|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
|
Gestione manuale cambio freq. 8800m
Salve a tutti, apro questo topic perchè ho qualche dubbio in merito ad una operazione che faccio ormai da qualche mese, ovvero la gestione manuale del cambio delle frequenze della 8800m gts del mio portatile. Mi spiego meglio: il cambio dei profili (2D, 3D ecc) dovrebbe essere gestito dagli stessi driver nvidia, tramite il cosidetto PowerMizer. Adesso da qualche mese, per poter usare gli ultimi driver, mi sono trovato costretto a disabilitare questo powermizer, che altrimenti se lasciato attivato, causava crash di sistema. Quindi, in teoria, mi ritrovo con la vga che lavora sin dal caricamento del sistema operativo, alle frequenze massime (500 core, 799 memorie, 1250 shaders). Per evitare che la vga scaldi inutilmente, ho creato un profilo con parametri bassi, i più bassi che la scheda regge (ed è anche il profilo più basso di default dei driver, ovvero 200-100-400).
Adesso il punto della situazione: quando gioco, porto manualmente le frequenze da MIN (200-100-400) a MAX (500-799-1250), mentre quando chiudo il gioco, l'inverso. E' una procedura sbagliata? Dovrei forse creare dei livelli di frequenze intermedi, in modo da evitare questa brusca escursione di frequenze? Il voltaggio resta sempre lo stesso, ovvero 0.9, qualunque sia la frequenza... Spero di non aver sbagliato sezione ![]() Grazie in anticipo ps: dopo 3 anni, la vecchia vga mi ha lasciato, esattamente dopo 1-2 mesi che ho iniziato a fare queste operazioni...ecco perchè il motivo di questa domanda!!!
__________________
Ryzen 5 1600 AF 4GHz@1.25V LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra 1960MHz@1.03V + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.