|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 48
|
Pentium 4 precotto..
Ciao a tutti ho una vecchia scheda madre,asus P51GD1 pro,con un P4 3,8 prescott,che normalmente gira a 55 gradi,ma appena lo uso un po' passa abbondantemente i 90 gradi.Ho messo una buona pasta termica, ho un buon dissipatore in rame,il case è ben aerato e con ventole aggiuntive.Aria ne gira parecchia e senza ostacoli,che sia il procio che è un forno di suo?A parte il buttare via tutto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Che tipo di dissipatore?
Quel processore ha un TDP di 115W... ci vuole un dissipatore bello grande e molta aria... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 48
|
Ci ho messo su un heatpipe dellaThermaltake in rame ma mi sa che non basta ieri ho visto 95 gradi.Quale mi suggerisci?Grazie della risposta intanto.Ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Che intendi per "heatpipe della Thermaltake in rame"? che modello è?
Se è uno di quei dissipatori senza ventole io ci attaccherei una ventola pwm da 2000 giri/m, dovrebbe essere sufficiente. Se lo vuoi cambiare questo sicuramente va bene (200 W): http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/3/freezer-13.html ma dovrebbe andare anche questo (150 W): http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cp...ro-rev.-2.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 48
|
Grazie proverò quello da 150 e poi ti dico.Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 48
|
Scusa se ti disturbo ancora ho preso il dissipatore della arctic ma come lo monto?Mi spiego la ventola deve essere orientata verso una direzione o comunque lo metto va bene? Grazie e scusa la mia tremenda ignoranza.Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Dipende dal telaio del pc che hai, dovresti fare in modo che la ventola "punti" in direzione di una "uscita" di aria dal telaio.
In genere l'uscita è posteriore, ma alcuni telai per pc "gaming" hanno un'uscita in alto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 48
|
Ah ok capito,quindi deduco che la ventola sia del tipo soffiante,cioè spinga l'aria verso le lamelle,quindi oriento l'aria calda in uscita verso la ventola che estrae l'aria dal retro del case.Grazie amico sei davvero gentile.Un mio amico mi aveva prestato un diffusore simile all'originale intel,della coolermaster mi sembra o simile,che funziona,tiene la temperatura intorno ai 50 -60 al max,ma la ventola gira al minimo a 3400 giri e quando va al massimo il rumore sembra quello di un f-16 al decollo.Ciao e grazie ancora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Sì perfetto... dovresti montarlo così:
![]() I dissipatori tipo "stock" raffreddano in poco spazio ma sono piuttosto rumorosi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 48
|
Perfetto come pensavo allora.grazie amico se passi dalle mie parti(Savona) fammelo sapere che una bella birra non te la leva nessuno.Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Credo che 90 C° siano un valore sballato.....oltre i 75 C° infatti la CPU dovrebbe andare in protezione e spegnersi automaticamente.
I moderni Core i7 invece sopportano anche temperature del genere!! Con che programma stai rilevando queste temperature??? ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
@gaetano77
un prescott 3.8 ha una Tcase di 72,8 gradi, praticamente identica a quella di un i7-2600k (72,6 gradi) http://ark.intel.com/products/27476/...Hz-800-MHz-FSB) http://ark.intel.com/products/52214/...Cache-3_40-GHz) ovviamente la temperatura del core è diversa... per entrambi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 48
|
La temperatura la rilevo con speedfan e con un altro programma simile.Le temp coincidono.Devo ammettere che anche a me sembrava strano il non intervento di qualche protezione..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
credo che quel programma indichi la temperatura del core, che è più alta di una decina di gradi o più rispetto alla Tcase
dovresti usare il software fornito insieme alla scheda madre per controllare le temperature (oppure di solito si può scaricare dal sito del produttore della scheda madre) edit: lo trovi qui: http://www.asus.com/Motherboards/Int..._PRO/#download asus pc probe Ultima modifica di Family Guy : 25-01-2012 alle 20:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 48
|
Ecco vedi questo non lo sapevo.Oggi scarico il programma e poi posto i risultati.Grazie.Ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 48
|
Scaricato il programma originale Asus probe ma le temp rilevate coincidono con quelle di speedfan.Strano allora..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
Sinceramente non conosco ne speedfan ne pc probe, in teoria pc probe dovrebbe riportare la temperatura SULLA cpu (e non NELLA cpu) che nel caso del tuo processore non deve mai superare 72,8 gradi.
ho trovato un'immagine dove si vede la differenza tra coretemp (un software che visualizza la temperatura riportata dal core della cpu) e pc probe ![]() dici che anche pc probe ti visualizza temperature superiori a 90 gradi? in quel caso c'è da preoccuparsi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 48
|
Allora aperto case durante funzionamento sotto stress ventola dissi a orecchio sopra i 5000 rpm devo tenere un piede sul case se no si solleva
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]() ![]() Cmq il mio prescott 3,0 Ghz overcloccato a 3,6 Ghz (overvolt a 1,55V) raggiunge al max. i 72-73 C° in full-load dopodichè il PC si resetta oppure compare schermata blu. P.S. effettivamente ti conviene non tenere acceso molto il computer finchè non risolvi il probema perchè con quelle temperature potrebbe davvero bruciarsi tutto!!! ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.