Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2012, 11:11   #1
xPecax
Junior Member
 
L'Avatar di xPecax
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cesena
Messaggi: 11
Tecnologie costruttive

Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche delucidazione sulle tecnologie costruttive dei processori... Principalmente su COME vengono costruiti e sui MATERIALI che vengono usati (anche nelle dimensioni).
Ad esempio mi è stato riferito che INTEL è arrivata a 35nm ma non so, nelle specifico di cosa si parla.
xPecax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 12:14   #2
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
I processori vengono costruiti con dei wafer fatti di semiconduttori al silicio.
Intel è arrivata ai 32nm con i Sandy-Bridge (non 35), ed in aprile passerà ai 22nm con Ivi-Bridge.

Per i dettagli, che sono molto lunghi e complessi, mi sembra più adatta una ricerca di documentazioni su internet che postare in un forum... fermo restando che se qualcuno ha voglia di scrivere un bel papiro è più che benvenuto!

PS. Tesi in arrivo?
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 12:58   #3
xPecax
Junior Member
 
L'Avatar di xPecax
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cesena
Messaggi: 11
grazie per la questione dei 32 nm
Comunque non si tratta di tesi, ma di un esame che devo dare la prossima settimana
xPecax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 13:59   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
anzitutto ti serve una infarinatura sulla chimica dei semiconduttori, poi cominci a leggere questo e ti fai un'idea di quali sono i concetti fondamentali da approfondire con altre ricerche.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 15:03   #5
Logan89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
anzitutto ti serve una infarinatura sulla chimica dei semiconduttori, poi cominci a leggere questo e ti fai un'idea di quali sono i concetti fondamentali da approfondire con altre ricerche.
sono d'accordo. La chimica dei metalli semiconduttori come il silicio nel caso dei processori è parecchio bella e anche facile da capire (al variare delle temperature essi diventano isolanti o conduttori). Mi ricordano i tempi della scuola :-)
Logan89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 15:19   #6
xPecax
Junior Member
 
L'Avatar di xPecax
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cesena
Messaggi: 11
grazie per le varie risposte sulla chimica dei processori.
vi linko anche un articolo che ci ha consigliato il mio professore per farvi capire nel dettaglio di cosa avrei bisogno

http://spectrum.ieee.org/semiconduct...highk-solution
xPecax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 15:26   #7
Logan89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da xPecax Guarda i messaggi
grazie per le varie risposte sulla chimica dei processori.
vi linko anche un articolo che ci ha consigliato il mio professore per farvi capire nel dettaglio di cosa avrei bisogno

http://spectrum.ieee.org/semiconduct...highk-solution
Praticamente vorrebbe sapere la storia e l'evoluzione dei microprocessori dalla loro nascita (erano enormi "casse" elettroniche formati da transistor, resistenze, condensatori ecc) a come sono oggi! ing informatica studi?
Logan89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 16:28   #8
xPecax
Junior Member
 
L'Avatar di xPecax
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cesena
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Logan89 Guarda i messaggi
Praticamente vorrebbe sapere la storia e l'evoluzione dei microprocessori dalla loro nascita (erano enormi "casse" elettroniche formati da transistor, resistenze, condensatori ecc) a come sono oggi! ing informatica studi?
L'articolo è moooolto generico... A me interessano i processori moderni, e con moderni intendo quelli che sono ora in commercio e quelli di ultima generazione che vengono sfornati da intel amd ecc. ecc.

Studio fisica a Bologna e questi sono argomenti della prima parte del corso di Laboratorio2
xPecax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 16:42   #9
Logan89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da xPecax Guarda i messaggi
L'articolo è moooolto generico... A me interessano i processori moderni, e con moderni intendo quelli che sono ora in commercio e quelli di ultima generazione che vengono sfornati da intel amd ecc. ecc.

Studio fisica a Bologna e questi sono argomenti della prima parte del corso di Laboratorio2
Complimenti x il bel corso di laurea, beh allora penso ke nn ho nulla da dirti riguardo la chimica e i processi fisici dei semiconduttori
Logan89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Il robot umanoide cinese della missione ...
Scoperto possibile esopianeta che orbita...
Amazon Project Kuiper: oltre 100 satelli...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v