| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  11-01-2012, 00:23 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 44
				 | 
				
				TELEOBIETTIVO SONY NEX 3C
			 
		ciao a tutti .. voglio un tele per la mia macchina ... cosa faccio prendo l'originale ?? io ora ho il 18-55 orig .. vorrei o un tele o un supertele ... cosa compro ?? che adattatore occorre per montare i non originali ??? grazie a tutti | 
|   |   | 
|  11-01-2012, 10:46 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 15542
				 | 
		L'unico tele che vedo nella lineup sony nex è il 55-210. Però se lo comperi scordati di avere un sistema portabile e compatto... ti servirà una borsa per il trasporto. Inoltre è una lente parecchio buia nonostante la focale massima non sia granchè (f/6.3 a 210mm). Altrimenti puoi prendere il tuttofare 18-200, ma è comunque un bestione e costa parecchio. Per i "non originali" intendi le ottiche per attacco sony alpha? Se si, ti serve questo: http://www.sony.it/product/dsl-lens-accessories/la-ea1. Che purtroppo è tutt'altro che economico, e comunque devi aggiungerci il prezzo dell'obiettivo (senza contare le dimensioni di tutto l'accrocco una volta montato). Non so se gli obiettivi di terze parti con attacco sony funzionano con l'adattatore... a logica dovrebbero, ma in pratica non ne ho idea. Obiettivi con altri attacchi avrebbero la messa a fuoco manuale, che su un tele/supertele non è il massimo della vita, specie se questo non è stato studiato per il manual focus. te che tele stai cercando e quanto sei disposto a spendere? EDIT: vedo ora che hai sbagliato sezione   Ultima modifica di roccia1234 : 11-01-2012 alle 11:07. | 
|   |   | 
|  11-01-2012, 11:30 | #3 | ||
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 4389
				 | Quote: 
 Quote: 
 | ||
|   |   | 
|  11-01-2012, 11:35 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 15542
				 | |
|   |   | 
|  11-01-2012, 11:38 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce 
					Messaggi: 33319
				 | |
|   |   | 
|  11-01-2012, 11:41 | #6 | ||
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 4389
				 | Quote: 
 Quote: 
 | ||
|   |   | 
|  11-01-2012, 20:55 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 136
				 | 
		a breve proverò a montare un vecchio tele 80-210 della vecchia reflex di mio padre sulla mia NEX (tutto manuale ovviamente, ma allora era tutto manuale comunque   ) con adattatore a 25euro su ebay e ti farò sapere come funziona.. | 
|   |   | 
|  12-01-2012, 00:31 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 44
				 | 
		grazie a tutti ....  vi chiedo un'ultima cosa ... se dovessi acquistare domani un tele x la nex ... cosa compro ??? micserve modello e un prezzo indicativo .. io vorrei un 300 .. oppure il max quant'è ?? | 
|   |   | 
|  12-01-2012, 10:11 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 15542
				 | Quote: 
  . http://www.sony.it/hub/nex-fotocamer...atta/obiettivi | |
|   |   | 
|  12-01-2012, 23:46 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 44
				 | 
		quindi niente 300 o 400 mm !! giusto ??
		 | 
|   |   | 
|  13-01-2012, 08:43 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 15542
				 | 
		
No, anche perchè non avrebbe senso nel sistema nex. Fai una fotocamera ultracompatta e poi ci metti davanti 15-20 cm di obiettivo, pesante magari intorno al kg? Comunque l'elenco di obiettivi sony per le nex lo trovi nel link nel mio post precedente. Già con i 200mm hanno superato il limite, tant'è che sono dovuti scendere a compromessi con l'apertura nonostante i soli 200mm (f/6.3 al posto del "classico" f/5.6). Se proprio vuoi un 300-400mm devi prendere l'adattatore (vedi link) e poi una lente con attacco sony, ma l'accrocco che ne uscirebbe fuori sarebbe ridicolmente sproporzionato e ovviamente non compatto. Comunque concordo coo consiglio di ficofico: Quote: 
 Ultima modifica di roccia1234 : 13-01-2012 alle 08:46. | |
|   |   | 
|  14-01-2012, 11:43 | #12 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 136
				 | 
		personalmente, non la penso cosi. In generale i sistemi mirrorless (nex in primis) sono molto versatili. Con il pancake o il 18-55 mantieni compattezza e ovviamente rinunci al tele. Altrimenti ci monti quello che vuoi (non suggerisco di esagerare, direi massimo un 200mm). Naturalmente perdi in compattezza, ma la perderesti comunque con qualsiasi altro sistema. Basta pensare "a casa" a che obiettivi portarsi dietro, quali saranno le foto da fare, se preferisci il particolare o il grand'angolo, etc.  ovviamente se hai i soldi il 18-200 non è niente male ;-) | 
|   |   | 
|  14-01-2012, 12:38 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 4389
				 | 
		Il problema della nex col teleobiettivo è anche la messa a fuoco.... a 300mm equivalenti il sistema di messa a fuoco a contrasto secondo me non è adatto a riprendere scene movimentate per la poca pdc che ne consegue usato a focali elevate, una reflex entry level si è molto meglio, e la macchina è più bilanciata.. un conto è usare il 50 f1,8 per fare ritratti o videoritratti a soggetti quasi fermi.. un conto è pensare di usare il teleobiettivo come lo si userebbe con una reflex dodata di un af sicuramente più efficace... Tanto una entry level usata costa pochissimo, un tele economico di queste macchine costa una sciocchezza paragonato ai nuovi tele per mirrorless che usati non si trovano, e con pochi euro in più hai preso una reflex e il tele che nell'insieme funzionano molto meglio pagando poco di più..... tanto il discorso compattezza decade col il tele sulla mirrorless e sicuramente è più comodo usare la reflex con queste lenti... Io credo che una nex vada benissimo e abbia dei vantaggi effettivi sulle reflex convensionali fino a certe focali, dopo perde di senso.... a meno che sony non tiri fuori un 55-200 f5,6-f10 che sarebbe grosso bene o male come il 30-110 nikon, ma alla fine chi lo vorrebbe? | 
|   |   | 
|  14-01-2012, 15:05 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 15542
				 | Quote: 
 Con i pancake infatti sono molto compatte, un po' meno con il 18-55. Ma se ci monti un tele lungo (o adattatore + tele, es 70-300 alpha) il sistema perde di ogni significato (oltre a problemi di comodità, bilanciamento, ecc ecc). Poi come accennato da ficofico c'è anche il problema dell' AF a contrasto. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










