Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-01-2012, 08:48   #1
MrCarioti
Member
 
L'Avatar di MrCarioti
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 81
HELP OVERCLOCK!!!

Ciao a tutti!

Ho intenzione di OC il mio notebook Acer Aspire 5755G-2636G75
Ma ho bisogno del vostro aiuto per non combinare guai.

Leggendo su vari siti ho visto che posso OC dal bios con Turbo Boost ma vi ripeto onde evitare problemi chiedo il vs aiuto

Qualche specifica tecnica:

CPU: Intel Core i7 2630QM
Velocità del clock: 2.00 GHz
Cache di terzo livello: 6 MB

Chipset: Intel HM65

RAM: 6GB DDR3


Attendo Vs consigli... GRAZIE
MrCarioti è offline  
Old 10-01-2012, 11:02   #2
Visualvortex
Member
 
L'Avatar di Visualvortex
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 228
il mio consiglio spassionato è di lasciar perdere...
Visualvortex è offline  
Old 10-01-2012, 11:29   #3
MrCarioti
Member
 
L'Avatar di MrCarioti
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 81
come no....
__________________
Case: NZXT H9 Flow - Cpu: AMD Ryzen 7 7800X3D - SSD: 1xCrucial T500 2TB M.2 PCIe Gen4 NVMe _ 2xWD BLACK SN750 PCIe Gen3 NVMe - MoBo: ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI - VGA: GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC - Ali: be quiet! Pure Power 12 M 850W, PCIe 5.0 80+ Gold - WB: ARCTIC Liquid Freezer III 360 A-RGB - Ram: Lexar ARES RGB RAM DDR5 32GB Kit (16GB x 2) 6000 MHz, CL30-36-36-68 - FanC: TZMRIT ARGB PWM Fan Hub - Monitor Led 27" Dell S2716DG 2k G-Sync 144Hz - Razer Basilisk V3 / Razer Cynosa Chroma
MrCarioti è offline  
Old 10-01-2012, 14:46   #4
*V@NnI*
Senior Member
 
L'Avatar di *V@NnI*
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: ITALIA
Messaggi: 1762
Anch'io cercavo delle dritte per lo stesso PC....

Qualcuno che ci aiuta?

Grazie...

Ultima modifica di *V@NnI* : 10-01-2012 alle 14:48.
*V@NnI* è offline  
Old 10-01-2012, 21:08   #5
MrCarioti
Member
 
L'Avatar di MrCarioti
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 81
ragazzi....stavo dando un'occhiata nel bios ma non c'e' nessuna funzione per OC la cpu

Questo turbo boost come diavolo funziona???
__________________
Case: NZXT H9 Flow - Cpu: AMD Ryzen 7 7800X3D - SSD: 1xCrucial T500 2TB M.2 PCIe Gen4 NVMe _ 2xWD BLACK SN750 PCIe Gen3 NVMe - MoBo: ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI - VGA: GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC - Ali: be quiet! Pure Power 12 M 850W, PCIe 5.0 80+ Gold - WB: ARCTIC Liquid Freezer III 360 A-RGB - Ram: Lexar ARES RGB RAM DDR5 32GB Kit (16GB x 2) 6000 MHz, CL30-36-36-68 - FanC: TZMRIT ARGB PWM Fan Hub - Monitor Led 27" Dell S2716DG 2k G-Sync 144Hz - Razer Basilisk V3 / Razer Cynosa Chroma
MrCarioti è offline  
Old 11-01-2012, 02:10   #6
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
L'OC di un notebook è sconsigliato per i noti problemi (minore capacità di dissipazione rispetto ad un PC fisso, riduzione della durata dellla batteria, impossibilità di fixare i bus delle periferiche) per cui anch'io ti consiglio di lasciar perdere.
Poi in questo caso la CPU è già molto performante a frequenza di default.....non vedo proprio l'esigenza di potenziarla!!!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline  
Old 11-01-2012, 07:34   #7
MrCarioti
Member
 
L'Avatar di MrCarioti
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
L'OC di un notebook è sconsigliato per i noti problemi (minore capacità di dissipazione rispetto ad un PC fisso, riduzione della durata dellla batteria, impossibilità di fixare i bus delle periferiche) per cui anch'io ti consiglio di lasciar perdere.
Poi in questo caso la CPU è già molto performante a frequenza di default.....non vedo proprio l'esigenza di potenziarla!!!!
In effetti hai ragione... non ho nessun tipo di problema per ora

Ma allora questo turbo boost come si attiva e che cosa è?
__________________
Case: NZXT H9 Flow - Cpu: AMD Ryzen 7 7800X3D - SSD: 1xCrucial T500 2TB M.2 PCIe Gen4 NVMe _ 2xWD BLACK SN750 PCIe Gen3 NVMe - MoBo: ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI - VGA: GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC - Ali: be quiet! Pure Power 12 M 850W, PCIe 5.0 80+ Gold - WB: ARCTIC Liquid Freezer III 360 A-RGB - Ram: Lexar ARES RGB RAM DDR5 32GB Kit (16GB x 2) 6000 MHz, CL30-36-36-68 - FanC: TZMRIT ARGB PWM Fan Hub - Monitor Led 27" Dell S2716DG 2k G-Sync 144Hz - Razer Basilisk V3 / Razer Cynosa Chroma
MrCarioti è offline  
Old 11-01-2012, 12:11   #8
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da MrCarioti Guarda i messaggi
In effetti hai ragione... non ho nessun tipo di problema per ora

Ma allora questo turbo boost come si attiva e che cosa è?
Ma questa opzione se non ricordo male è presente soltanto sui coreI7 per desktop
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline  
Old 11-01-2012, 13:15   #9
MrCarioti
Member
 
L'Avatar di MrCarioti
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Ma questa opzione se non ricordo male è presente soltanto sui coreI7 per desktop
No no... oltre al programma già installato che ho per il monitoraggio del Turbo Boost (che ovviamente non so come usarlo) c'e' scritto sul pc guarda:



Nessuno sa come utilizzarlo?
__________________
Case: NZXT H9 Flow - Cpu: AMD Ryzen 7 7800X3D - SSD: 1xCrucial T500 2TB M.2 PCIe Gen4 NVMe _ 2xWD BLACK SN750 PCIe Gen3 NVMe - MoBo: ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI - VGA: GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC - Ali: be quiet! Pure Power 12 M 850W, PCIe 5.0 80+ Gold - WB: ARCTIC Liquid Freezer III 360 A-RGB - Ram: Lexar ARES RGB RAM DDR5 32GB Kit (16GB x 2) 6000 MHz, CL30-36-36-68 - FanC: TZMRIT ARGB PWM Fan Hub - Monitor Led 27" Dell S2716DG 2k G-Sync 144Hz - Razer Basilisk V3 / Razer Cynosa Chroma
MrCarioti è offline  
Old 11-01-2012, 15:29   #10
Visualvortex
Member
 
L'Avatar di Visualvortex
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 228
Lol

il turbo boost aumenta in automatico la frequenza di lavoro della cpu in caso di necessità, specialmente nell'esecuzione di determinate applicazioni.

E' un processo automatico, e nel tuo caso la frequenza massima del tuo portatile raggiunge picchi di 2.9 Ghz in full load, mentre in idle avrà frequenze inferiori.

Non puoi intervenire su questi valori dal bios del tuo portatile, mi spiace.
Visualvortex è offline  
Old 11-01-2012, 15:50   #11
MrCarioti
Member
 
L'Avatar di MrCarioti
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da Visualvortex Guarda i messaggi
Lol

il turbo boost aumenta in automatico la frequenza di lavoro della cpu in caso di necessità, specialmente nell'esecuzione di determinate applicazioni.

E' un processo automatico, e nel tuo caso la frequenza massima del tuo portatile raggiunge picchi di 2.9 Ghz in full load, mentre in idle avrà frequenze inferiori.

Non puoi intervenire su questi valori dal bios del tuo portatile, mi spiace.

Quindi neanche OC la cpu dal bios??? vero?

Ho notato che dal bios praticamente non posso settare nulla...
devo aggiornarlo????
__________________
Case: NZXT H9 Flow - Cpu: AMD Ryzen 7 7800X3D - SSD: 1xCrucial T500 2TB M.2 PCIe Gen4 NVMe _ 2xWD BLACK SN750 PCIe Gen3 NVMe - MoBo: ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI - VGA: GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC - Ali: be quiet! Pure Power 12 M 850W, PCIe 5.0 80+ Gold - WB: ARCTIC Liquid Freezer III 360 A-RGB - Ram: Lexar ARES RGB RAM DDR5 32GB Kit (16GB x 2) 6000 MHz, CL30-36-36-68 - FanC: TZMRIT ARGB PWM Fan Hub - Monitor Led 27" Dell S2716DG 2k G-Sync 144Hz - Razer Basilisk V3 / Razer Cynosa Chroma
MrCarioti è offline  
Old 12-01-2012, 04:46   #12
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ho un NB Asus con i7 2630 qm ho fatto vari test.

1 °La cpu in questione usa il turbo boost solo con il profilo energetico high performance.

Non posso escludere che su altri NB si possa disattivare da bios , comunque di norma dovrebbe essere sempre sempre attivo ,
eventualmente lo si disattiva cambiando profilo energetico (perché può accorciare notevolmente la durata della batteria).

Comunque la frequenza reale è monitoratile con un apposito gadget intel.

http://www.intel.com/support/process.../CS-031038.htm

Aggiungo che il turbo boost spinge la cpu da 2000 Mhz fino a 2700 Mhz con 4 core attivi ed a 2900 con 1 .

Questo aumento di frequenza porta la cpu spesso a sfiorare gli 80° , con programmi che fanno uso intensivo della cpu .

Per contenere le temperature in automatico la frequenza viene ridotta se necessario.

Quindi è come se si overclocccasse da solo in maniera autoregolata

Per il resto le cpu mobili della famiglia sandy bridge non sono overcloccabili in alcun modo , perché anche potendo aumentare il Bclk già passando da 100 (drfault) a 103/104 Mhz il sistema diventerebbe assolutamente instabile ,
perché lo stesso bclk è abbinato alla frequenza del bus pci-express che tollera ben poco frequenze fuori specifica.
Poi fargli superare gli 80° sarebbe molto rischioso.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 12-01-2012 alle 05:01.
System Shock è offline  
Old 12-01-2012, 07:31   #13
MrCarioti
Member
 
L'Avatar di MrCarioti
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Ho un NB Asus con i7 2630 qm ho fatto vari test.

1 °La cpu in questione usa il turbo boost solo con il profilo energetico high performance.

Non posso escludere che su altri NB si possa disattivare da bios , comunque di norma dovrebbe essere sempre sempre attivo ,
eventualmente lo si disattiva cambiando profilo energetico (perché può accorciare notevolmente la durata della batteria).

Comunque la frequenza reale è monitoratile con un apposito gadget intel.

http://www.intel.com/support/process.../CS-031038.htm

Aggiungo che il turbo boost spinge la cpu da 2000 Mhz fino a 2700 Mhz con 4 core attivi ed a 2900 con 1 .

Questo aumento di frequenza porta la cpu spesso a sfiorare gli 80° , con programmi che fanno uso intensivo della cpu .

Per contenere le temperature in automatico la frequenza viene ridotta se necessario.

Quindi è come se si overclocccasse da solo in maniera autoregolata

Per il resto le cpu mobili della famiglia sandy bridge non sono overcloccabili in alcun modo , perché anche potendo aumentare il Bclk già passando da 100 (drfault) a 103/104 Mhz il sistema diventerebbe assolutamente instabile ,
perché lo stesso bclk è abbinato alla frequenza del bus pci-express che tollera ben poco frequenze fuori specifica.
Poi fargli superare gli 80° sarebbe molto rischioso.

Tutto chiaro!

Ho fatto dei test per CPU e lasciato aperto il gadget Turbo Boost per il monitoraggio ed è arrivato a 2.9Ggz



Grazie per i chiarimenti


Ora l'ultimo dubbio che devo togliermi e come settare le impostazioni 3d per quanto riguarda la mia GeFroce GT540M
__________________
Case: NZXT H9 Flow - Cpu: AMD Ryzen 7 7800X3D - SSD: 1xCrucial T500 2TB M.2 PCIe Gen4 NVMe _ 2xWD BLACK SN750 PCIe Gen3 NVMe - MoBo: ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI - VGA: GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC - Ali: be quiet! Pure Power 12 M 850W, PCIe 5.0 80+ Gold - WB: ARCTIC Liquid Freezer III 360 A-RGB - Ram: Lexar ARES RGB RAM DDR5 32GB Kit (16GB x 2) 6000 MHz, CL30-36-36-68 - FanC: TZMRIT ARGB PWM Fan Hub - Monitor Led 27" Dell S2716DG 2k G-Sync 144Hz - Razer Basilisk V3 / Razer Cynosa Chroma
MrCarioti è offline  
Old 21-01-2012, 09:37   #14
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
sezione riservata ai pc di tipo desktop e non portatili
gianni1879 è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Pompe di calore, mercato in crescita fin...
La condivisione di file fra Android e iO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v