Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2012, 13:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...one_40069.html

Samuel Palmisano, ex-CEO di IBM, ripercorre i momenti che l'hanno portato alla decisione di vendere la divisione PC dell'azienda nel 2004

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 16:06   #2
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19354
Quando uno riesce a vedere oltre il proprio naso.
Non conoscevo questi retroscena, bella news.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 17:11   #3
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1944
Vivi complimenti ad IBM per la lungimiranza: una mossa che poteva apparire azzardata all'epoca l'ha resa in realtà molto forte. Davvero tanto di cappello.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 18:09   #4
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
chapeu
La differenza tra sviluppo e vendite.
Certo che non mi immaginavo le compagnie così grandi avessero pensieri così facilmente assimilabili ai piccoli.. Un rischio non da poco.
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 20:56   #5
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
OK, il settore PC secondo il tipo era poco innovativo e il core business si stava spostando verso il cloud. Tutto ok ... ma io ancora non riesco a comprendere: la divisione generava profitti, cosa impediva d'investire quei profitti nei settori ritenuti più strategici?
Voglio dire ... non avranno mica spostato chi progettava i thinkpad a disegnare soluzioni per il cloud ...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 21:40   #6
nico_1982
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da gtangari Guarda i messaggi
OK, il settore PC secondo il tipo era poco innovativo e il core business si stava spostando verso il cloud. Tutto ok ... ma io ancora non riesco a comprendere: la divisione generava profitti, cosa impediva d'investire quei profitti nei settori ritenuti più strategici?
Voglio dire ... non avranno mica spostato chi progettava i thinkpad a disegnare soluzioni per il cloud ...
Se investi 100 milioni nella divisione PC e hai profitti per 10 milioni ti ritrovi con 10 milioni da investire. Se invece la divisione PC la dismetti ti ritrovi con 100 milioni da investire oltre alle risorse ottenute dalla vendita, no?
nico_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 21:43   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Vivi complimenti ad IBM per la lungimiranza: una mossa che poteva apparire azzardata all'epoca l'ha resa in realtà molto forte. Davvero tanto di cappello.
Non si è trattato di lungimiranza, ma di management incapace di gestire il lato PC.

Furono colti di sorpresa pure dal successone del primo PC IBM e quando cercarono di "allineare la divisione PC al resto dell'azienda" se ne uscirono con i PS/2 (quelli con il microchannel ecc. ecc.) creando uno standard usato solo da loro (e che poi abbandonarono).

Troppa mentalità del tipo "trattiamo con grandi aziende ed il grosso dei soldi lo facciamo con i servizi e l'infrastruttura, mica con la roba piccola".

Per loro il cloud computing non ha mai rappresentato il futuro ma semmai una versione aggiornata di quello che conoscevano già (basta sostituire "i dati ed i programmi sono nel mainframe" con "i dati ed i programmi sono nel cloud").
Hanno prodotto parecchia roba innovativa a livello di notebook ecc. ma poi il loro management non ha mai capito davvero cosa farne o come meglio piazzarla sul mercato.
Alla fine gli è risultato più facile vendere tutto, come avevano già fatto con la divisione stampanti (mentre ad esempio HP continua a guadagnare proprio con PC e Stampanti).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 07:19   #8
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
xLMCH
HP continua a vendere stampanti e PC ( tutta roba oramai consumer e a bassa marginalita') ma come vedi nonostante i volumi ad oggi dove tutto e' costruito in cina la soceta' perde di valore invece che acquisirne.......vedremo se nei prossimi anni HP confermera' di rimanere con l'attuale struttura o se invece ripensera' a cosa volevano fare in agosto scorso scorporando la divisione PC per bassa profittabilita'...............vedremo!
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 07:52   #9
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Beh, comunque c'è da dire che, a mio modestissimo parere un PC HP non offre niente di più di quello che può offrire un qualunque PC da supermercato (almeno questa è stata la mia esperienza con gli ultimi 2-3 PC HP che ho avuto tra le mani). Per IBM era un'altra storia.

Vendendo computer si possono ancora fare un sacco di soldi, ed Apple lo dimostra: bisogna però offrire qualcosa di distintivo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 09:52   #10
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da gtangari Guarda i messaggi
Beh, comunque c'è da dire che, a mio modestissimo parere un PC HP non offre niente di più di quello che può offrire un qualunque PC da supermercato (almeno questa è stata la mia esperienza con gli ultimi 2-3 PC HP che ho avuto tra le mani). Per IBM era un'altra storia.

Vendendo computer si possono ancora fare un sacco di soldi, ed Apple lo dimostra: bisogna però offrire qualcosa di distintivo.
Si ma tu stai paragonando mele e pere, due aziende con core business completamente diverso
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 14:58   #11
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86
Si ma tu stai paragonando mele e pere, due aziende con core business completamente diverso
Ho detto che si possono fare soldi ancora con i personal computer, Apple lo dimostra, non che per fare soldi con i computer bisogna fare come Apple ;-)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 16:16   #12
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24898
Quote:
Originariamente inviato da gtangari Guarda i messaggi
Ho detto che si possono fare soldi ancora con i personal computer, Apple lo dimostra, non che per fare soldi con i computer bisogna fare come Apple ;-)
Vuoi sapere quanto contano i Mac per apple? Poco

Ha avuto ragione IBM a dismettere questo settore, non produce particolare ricchezza e non c'è innovazione. E' veramente roba da cinesi.

http://news.yahoo.com/invest-trends-...002524156.html
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 04-01-2012 alle 16:20.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 16:53   #13
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da PATOP Guarda i messaggi
xLMCH
HP continua a vendere stampanti e PC ( tutta roba oramai consumer e a bassa marginalita') ma come vedi nonostante i volumi ad oggi dove tutto e' costruito in cina la soceta' perde di valore invece che acquisirne.......vedremo se nei prossimi anni HP confermera' di rimanere con l'attuale struttura o se invece ripensera' a cosa volevano fare in agosto scorso scorporando la divisione PC per bassa profittabilita'...............vedremo!
Perde di valore, ma la perdita non è causata dal settore PC e stampanti.
Anni fa hanno scorporato la Agilent (quella che in origine era la "vera" HP, che sta andando bene anche da sola) ed hanno decimato il loro settore R&D, il penultimo CEO che avevano lo avevano preso da SAS "per fare come IBM" (e da li sono partiti i discorsi della cessione della divisione PC) ed una delle prime cose concrete che ha fatto è stata rottamare il tablet con WebOS di HP.
Insomma, il vero problema sembra essere mancanza di idee chiare e di non avere una strategia precisa su come attuarle.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 22:26   #14
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
Che tutto poi sia finito nelle mani di Intel può spiegare assai meglio la stagnazione, la mancanza di innovazione. Chi detiene il monopolio in un certo importante settore che interesse ha a cambiare lo stato delle cose?
Cosa è finito nelle mani di Intel? Forse intendevi Lenovo?

Quote:
Originariamente inviato da gtangari Guarda i messaggi
Beh, comunque c'è da dire che, a mio modestissimo parere un PC HP non offre niente di più di quello che può offrire un qualunque PC da supermercato (almeno questa è stata la mia esperienza con gli ultimi 2-3 PC HP che ho avuto tra le mani). Per IBM era un'altra storia.
Sì ma non puoi paragonare mele e pere (e due ).
Stai paragonando un portatile consumer di HP ad un portatile professionale di IBM/Lenovo.*
In realtà, sia HP, sia Lenovo hanno un ampio range di prodotti. Un EliteBook o un ProBook non hanno nulla da invidiare a un ThinkPad.

*Non lo espliciti ma è chiaro che sia così.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1