Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2011, 23:20   #1
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
ATM ADSL o ETHERNET?

Scusate la mia domanda curiosa, non vorrei dire una castroneria, ma mi sa di si, la fibra ottica si appoggia su ATM ADSL oppure ATM Ethernet, o non c'entra niente? è un altra cosa ancora? GRAZIE
Ed inoltre è possibile farsi attivare l'adsl su ATM ETHERNET?
Essendo dei nuovi standard da quanto ho capito, molto più veloci e migliori dei vecchi ATM, in teoria sarebbe possibile o no?
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 00:43   #2
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Entrami i DSLAM si appoggiano su fibra ottica , solo che gli ethernet hanno una connessione da 1 Gbps ,mentre gli ATM normalmente sono serviti con un flusso da 155 Mbps , fino in alcuni casi a 622 Mbps.
Ovviamente quelli ethernet risultano più performanti , ma non puoi decidere dove collegarti , per ipotesi in una centrale con entrambi i dslam l'unico modo per farti spostare e conoscere qualcuno della assistenza telecom che voglia farti il piacere.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 11:13   #3
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Entrami i DSLAM si appoggiano su fibra ottica , solo che gli ethernet hanno una connessione da 1 Gbps ,mentre gli ATM normalmente sono serviti con un flusso da 155 Mbps , fino in alcuni casi a 622 Mbps.
Ovviamente quelli ethernet risultano più performanti , ma non puoi decidere dove collegarti , per ipotesi in una centrale con entrambi i dslam l'unico modo per farti spostare e conoscere qualcuno della assistenza telecom che voglia farti il piacere.
Grazie per la risposta! Quindi l'adsl di base è sempre su ATM, non viene venduta su ETHERNET. Peccato, bisognerebbe conoscre un tecnico!
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 11:55   #4
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da chris190 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta! Quindi l'adsl di base è sempre su ATM, non viene venduta su ETHERNET. Peccato, bisognerebbe conoscre un tecnico!
beh, l'adsl può essere fornita da dslam ATM o ethernet, a seconda di quello che hanno in centrale. la 20 mega nella grandissima parte dei casi è fornita da dslam ethernet, e chi prima passa a 20 mega e poi torna alla 7 mega solitamente prima viene spostato sul dslam ethernet e poi viene lasciato la dato che rispostarlo indietro comporterebbe un costo

"molto più veloci" comunque non lo sono, semplicemente c'è più banda condivisa dagli utenti sui dslam GbE rispetto che su quelli ATM, e oltretutto il ping è minore di 10-20 millisecondi (non so il motivo ma la cosa mi ha fatto piacere all'epoca )

chiaramente non tutte le centrali dispongono di entrambi i tipi di dslam, alcune hanno solo i vecchi dslam atm

Ultima modifica di lonewo|_f : 06-03-2011 alle 12:15.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 12:21   #5
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
beh, l'adsl può essere fornita da dslam ATM o ethernet, a seconda di quello che hanno in centrale. la 20 mega nella grandissima parte dei casi è fornita da dslam ethernet, e chi prima passa a 20 mega e poi torna alla 7 mega solitamente prima viene spostato sul dslam ethernet e poi viene lasciato la dato che rispostarlo indietro comporterebbe un costo

"molto più veloci" comunque non lo sono, semplicemente c'è più banda condivisa dagli utenti sui dslam GbE rispetto che su quelli ATM, e oltretutto il ping è minore di 10-20 millisecondi (non so il motivo ma la cosa mi ha fatto piacere all'epoca )

chiaramente non tutte le centrali dispongono di entrambi i tipi di dslam, alcune hanno solo i vecchi dslam atm
Siccome sulla mia centrale sono attivi tutti i servizi forchè quello da 20mb su ATM ADSL, ma cè quello da 20mb su ethernet, pensavo di fare uno scambio a farmi attivare l'adsl su ethernet per avere un miglioramento. Ho tiscali su ADSl, ma se volessi , non posso farmi cambiare in ethernet?
Oppure alla prossima attivazione della linea, posso richiedere di farmi il contratto con la 20 mb in ethernet?
Perchè non essendo coperto dalla 20mb classica, posso sfruttare questa cosa. Secondo voi è fattibile?
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 14:08   #6
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
come si può fare per vedere su che dslam siamo attaccati ?
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 14:13   #7
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
sei in wholesale oppure su rete Tiscali a tutti gli effetti? (posta la portante, lo si può capire anche da quello).

in linea di massima gli utenti Alice le nuove attivazioni le fanno su dslam ethernet GbE o 1vc4 dove ci sono (non mi pare siano coesistenti) e tendono anche a passare le utenze già attive su ATM a questi ultimi (sempre se ci sono) anche se non in tempi rapidissimi (a me è successo ad inizio 2009, ma era da fine 2007 che avevano aggiornato la centrale).
nel caso basta chiedere la 20 mega e iptv o la 7 mega e iptv (se disponibile l'iptv), e la certezza di essere su GbE è assicurata.

per quelli in wholesale, possono anche questi essere sullo stesso dslam Gbe delle Alice, ma il passaggio da ATM probabilmente lo fanno solo se la 20 mega non è disponibile in ATM, altrimenti la attivano dove sei (del resto al privider in wholesale frega poco di darti più banda, visto che la deve pagare a telecom)

non credo tu possa farti cambiare di dslam solo spostandoti e basta (occorre una attenta riprogettazione del tuo profilo, se no poi capitano problemi di banda o di non autenticazione o altro ancora).
e a meno tu non abbia gravissimi problemi di banda, credo sarà solo una perdita di tempo, cercare di farsi spostare di dslam (restando a 7 mega)

per quelli in ULL, non tutti i provider hanno dslam GbE, per cui il passaggio non avverrà finchè non si aggiornano anche loro.

Ultima modifica di strassada : 06-03-2011 alle 14:34.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 14:14   #8
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
come si può fare per vedere su che dslam siamo attaccati ?
chiami il tuo provider e provi a farti dire qualcosa dall'operatore.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 17:16   #9
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
sei in wholesale oppure su rete Tiscali a tutti gli effetti? (posta la portante, lo si può capire anche da quello).

in linea di massima gli utenti Alice le nuove attivazioni le fanno su dslam ethernet GbE o 1vc4 dove ci sono (non mi pare siano coesistenti) e tendono anche a passare le utenze già attive su ATM a questi ultimi (sempre se ci sono) anche se non in tempi rapidissimi (a me è successo ad inizio 2009, ma era da fine 2007 che avevano aggiornato la centrale).
nel caso basta chiedere la 20 mega e iptv o la 7 mega e iptv (se disponibile l'iptv), e la certezza di essere su GbE è assicurata.

per quelli in wholesale, possono anche questi essere sullo stesso dslam Gbe delle Alice, ma il passaggio da ATM probabilmente lo fanno solo se la 20 mega non è disponibile in ATM, altrimenti la attivano dove sei (del resto al privider in wholesale frega poco di darti più banda, visto che la deve pagare a telecom)

non credo tu possa farti cambiare di dslam solo spostandoti e basta (occorre una attenta riprogettazione del tuo profilo, se no poi capitano problemi di banda o di non autenticazione o altro ancora).
e a meno tu non abbia gravissimi problemi di banda, credo sarà solo una perdita di tempo, cercare di farsi spostare di dslam (restando a 7 mega)

per quelli in ULL, non tutti i provider hanno dslam GbE, per cui il passaggio non avverrà finchè non si aggiornano anche loro.
e no! Pultroppo sono in wholesale a tutti gli effeti solo 7 mb su DSLAM ATM!
Però 7 mb teortici, perchè pratici non arrivo neanche a 2!!! Visto che non è disponibile la ATM da 20, ma bensì la 20 su ethernet, pensavo di poter guadagnarci qualcosa, ma allora è meglio che ci rinuncio!
Questa è la mia centrale:
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 19:32   #10
Yojimbo
Member
 
L'Avatar di Yojimbo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Padova
Messaggi: 160
Chris puoi darmi il link al sito dove si vedono le centrali come nella tua immagine? Ti ringrazio!!!
Yojimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 23:37   #11
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Yojimbo Guarda i messaggi
Chris puoi darmi il link al sito dove si vedono le centrali come nella tua immagine? Ti ringrazio!!!
Eccoti qua il sito:
http://www.wholesale-telecomitalia.i...GuestLogin.jsp

Per la copertura vai su Larga banda, bitstream, coperture geografiche e scegli la 7 o la 20 mb (è uguale) poi scegli la regione e cerchi il tuo comune!
CIAO
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 18:53   #12
Yojimbo
Member
 
L'Avatar di Yojimbo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Padova
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da chris190 Guarda i messaggi
Eccoti qua il sito:
http://www.wholesale-telecomitalia.i...GuestLogin.jsp

Per la copertura vai su Larga banda, bitstream, coperture geografiche e scegli la 7 o la 20 mb (è uguale) poi scegli la regione e cerchi il tuo comune!
CIAO
Grazie 1000!!! Ciao
Yojimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 14:25   #13
91design
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 67
ragazzi una domanda
Ho iniziato le pratiche per fastweb in ws, e ho visto che è disponibile il bitstream su dslam ethernet. Volevo sapere se magari lo mettono direttamente i tecnici oppure devo chiedere il favore per non farmi mettere su un atm.
Grazie
91design è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v