Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2011, 15:09   #1
-tony-
Senior Member
 
L'Avatar di -tony-
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
Acquisto CPU, MoBo e RAM

E' arrivato il momento di aggiornare...

vorrei optare per un i5... e se si riesce perchè no, anche un i7

come MoBo, non so cosa scegliare... ma comunque ho sempre sentito parlar bene delle Asus...

uso del PC, Gaming però su un monitor 1440*900 quindi credo che la mia GTX 260 possa andare bene in attesa del prossimo gruzzoletto

Budget sui 300€ ma si può aggiungere qualcosa...
-tony- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 15:12   #2
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da -tony- Guarda i messaggi
E' arrivato il momento di aggiornare...

vorrei optare per un i5... e se si riesce perchè no, anche un i7

come MoBo, non so cosa scegliare... ma comunque ho sempre sentito parlar bene delle Asus...

uso del PC, Gaming però su un monitor 1440*900 quindi credo che la mia GTX 260 possa andare bene in attesa del prossimo gruzzoletto

Budget sui 300€ ma si può aggiungere qualcosa...


Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 107.40€
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed 183€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 36.20€

TOT 326.60€

ricontrolla i prezzi perchè avevo fatto questa config per un'altro utente la settimana scorsa.

con questa config puoi fare oc, previa aggiunta di un dissipatore

Ultima modifica di b.u.r.o.87 : 21-11-2011 alle 15:15.
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 15:17   #3
-tony-
Senior Member
 
L'Avatar di -tony-
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 107.40€
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed 183€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 36.20€

TOT 326.60€
Me gusta :P

Volevo sapere un'informazione... I consumi delle attuali CPU sono diminuiti rispetto alle precedenti, giusto? C'è il rischio che l'alimentatore non sia adeguato?

per il momento mantiene la seguante configurazione:
DualCore E6550
5 Hard Disk
nVidia GTX 260
2GB di Ram, 800Mhz
2 ventole

e non mi ricordo se ho dimenticato qualche compomente XD
-tony- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 15:21   #4
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da -tony- Guarda i messaggi
Me gusta :P

Volevo sapere un'informazione... I consumi delle attuali CPU sono diminuiti rispetto alle precedenti, giusto? C'è il rischio che l'alimentatore non sia adeguato?

per il momento mantiene la seguante configurazione:
DualCore E6550
5 Hard Disk
nVidia GTX 260
2GB di Ram, 800Mhz
2 ventole

e non mi ricordo se ho dimenticato qualche compomente XD
il tuo e6550 ha un TDP di 65w. l'i5-2500k ha un TDP di 95w.
che alimentatore hai?

EDIT: il tuo è un dualcore. l'i5 è un quad
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 15:25   #5
-tony-
Senior Member
 
L'Avatar di -tony-
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
il tuo e6550 ha un TDP di 65w. l'i5-2500k ha un TDP di 95w.
che alimentatore hai?
630watt 12v1=21A 12v2=22A
-tony- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 15:28   #6
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da -tony- Guarda i messaggi
630watt 12v1=21A 12v2=22A
marca e modello precisi?
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 15:32   #7
-tony-
Senior Member
 
L'Avatar di -tony-
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
marca e modello precisi?
non è una marca famosa :P se non mi sbaglio dovrebbe essere AXP
-tony- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 21:41   #8
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da -tony- Guarda i messaggi
non è una marca famosa :P se non mi sbaglio dovrebbe essere AXP
dovrebbe reggere. se ti avanza qualcosa, magari farei un pensierino a un corsair cx500v2 a circa 50€
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 11:36   #9
-tony-
Senior Member
 
L'Avatar di -tony-
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
ragazzi qualcuno mi sa dire la differenza tra l'i5-2500 e l'i5-2500k??

poi se ho letto bene lo z68 è + indicato per l'overclicking... se prendessi un p67???

Ultima modifica di -tony- : 07-12-2011 alle 11:41.
-tony- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 11:47   #10
-tony-
Senior Member
 
L'Avatar di -tony-
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
stavo pensando all'ASUS - Motherboard P8P67 (REV 3.1)... ke ne dite?
-tony- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 14:35   #11
Alfa89
Senior Member
 
L'Avatar di Alfa89
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2601
Quote:
Originariamente inviato da -tony- Guarda i messaggi
ragazzi qualcuno mi sa dire la differenza tra l'i5-2500 e l'i5-2500k??

poi se ho letto bene lo z68 è + indicato per l'overclicking... se prendessi un p67???
il modello K ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto e quindi può essere overclockato
Alfa89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 14:37   #12
-tony-
Senior Member
 
L'Avatar di -tony-
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
sull'altro procio è impossibile l'overclock?? è solo questa l'unica differenza?? poi a livello di potenza (senza overclick) sono identici??

mi sapete spiegare le differenze tra chipset z68 e p67??

Ultima modifica di -tony- : 07-12-2011 alle 14:40.
-tony- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 16:59   #13
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da -tony- Guarda i messaggi
sull'altro procio è impossibile l'overclock?? è solo questa l'unica differenza?? poi a livello di potenza (senza overclick) sono identici??

mi sapete spiegare le differenze tra chipset z68 e p67??
l'i5-2500 può essere overcloccato di 400mhz.
sì, per il resto sono identici
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 17:01   #14
-tony-
Senior Member
 
L'Avatar di -tony-
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
e la differenza tra i due chipset? perchè lo z68 è migliore??
-tony- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 17:31   #15
zancio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
cercate anche su internet che le risposte si trovano !

comunque lo z68 permette l`utilizzo della scheda video integrata nella cpu quando non c`e` bisogno di potenza disattivando quella esterna ( la GTX260 )
e quando invece serve potenza utilizza solo la 260 cosi da risparmiare energia e nn avere problemi di nessun genere. e poi lo z68 e piu` dedito all` OC
invece la P67 non permette la storia delle schede video ma tiene attive entrambe ed e` meno propensa all`OC

poi lo z68 sara` probabilmente sfruttabile ANCHE con ivy bridge ( per futuri upgrade ) mentre la p67 probabilmente no
__________________
concluso positivamente con:marcromo
zancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v