Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2018, 17:39   #1
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
impossibile installare win7

Ciao a tutti, ormai da 3 settimane nei ritagli di tempo sto cercando di installare (senza il minimo successo!) win7 su un portatile che è stato acquistato con win10.

mi serve assolutamente win7 perché per lavoro mi servono dei software che funzionano bene solo su win7, inoltre mi serve un'estensione per power point che funziona solo sulla versione da 64: il mio portatile ha win10 64 ma mi obbliga ad avere office 32, è uscito così e non c'è niente da fare. ho pensato anche di formattare tutto e fare un'installazione pulita di win10, ma non risolvo perché comunque mi serve win7 quindi per ora ho lasciato lì il 10 preinstallato nel computer e sto cercando di installare win7 per avere un dual boot (poi se tutto funziona bene con win7, formatto la partizione che ospita il 10 e lo saluto per sempre).

il portatile ha 2 ssd: sul piccolino c'è win10 e basta, sul quello da 500gb ci sono 3 partizioni vuote e nella prima metterei win7. il portatile NON ha un lettore dvd quindi farei l'installazione da usb.

il file iso di win7 64 pro sp1 ita è originale e la licenza è quella della mia azienda (ognuno di noi ha utente e password per scaricarci una copia personale di win con relativa licenza, quindi tutto regolare, legale e "tracciato"). .

ho fatto la chiavetta con rufus. il boot da chiavetta parte, scelgo la lingua, ma alla schermata successiva mi dà l'errore "manca un driver di dispositivo per l'unità cd". sapevo che questo errore è una sorta di bug di win7, spesso legato alla presa usb 3.0 quindi ho provato a procedere con l'installazione cambiando tutte le prese disponibili (2 usb 2.0 e 1 usb 3.0), ma niente da fare. ho cambiato chiavetta ma niente da fare. ho letto la splendida guida di Tallines (santo subito!) e ho preparato la chiavetta con il tool microsoft ma si blocca dicendomi "impossibile copiare controllare il file iso e la chiavetta". ho cambiato chiavetta e il problema rimane, quindi ho il dubbio che sia il mio file iso che non va bene (eppure è originale!). secondo voi posso scaricare la iso dalla microsoft invece che dal sito aziendale e utilizzare la mia licenza (non ancora utilizzata, visto che l'ho scaricata con la iso che non si installa) con quello? non voglio fare nulla di illegale! nel caso, che tipo di iso dovrei cercare? noi non scegliamo che versione di so avere, ci viene data dall'azienda e basta, l'azienda ha un accordo con la microsoft e le ha comprate direttamente da loro.
ho letto anche che ci sono stati problemi con le iso della versione in italiano scaricate direttamente dalla microsoft: è un problema che c'è ancora? la lingua non mi interessa, va bene anche quello in inglese (se bastasse così poco x risolvere il problema!).

il processore del portatile incriminato è un Braswell, ho visto che alcuni (ad es. Asrock) hanno una specie di patch, può essere quello il problema?

grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!

edit: ho appena verificato e la mia licenza fornita dall'azienda, pur essendo super originale, non viene riconosciuta dal sito microsoft (!), quindi come non detto. che voglia di passare a ubuntu...
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1

Ultima modifica di pixeldot : 13-04-2018 alle 17:57.
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2018, 22:39   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
ho fatto la chiavetta con rufus. il boot da chiavetta parte, scelgo la lingua, ma alla schermata successiva mi dà l'errore "manca un driver di dispositivo per l'unità cd". sapevo che questo errore è una sorta di bug di win7, spesso legato alla presa usb 3.0 quindi ho provato a procedere con l'installazione cambiando tutte le prese disponibili (2 usb 2.0 e 1 usb 3.0), ma niente da fare.
Ciao, di solito quando esce l' errore che ti è uscito i problemi sono altri o dovrebbero essere altri............come viene detto nella Guida su W7 >

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...13&postcount=3
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
ho letto la splendida guida di Tallines (santo subito!) e ho preparato la chiavetta con il tool microsoft ma si blocca dicendomi "impossibile copiare controllare il file iso e la chiavetta". ho cambiato chiavetta e il problema rimane, quindi ho il dubbio che sia il mio file iso che non va bene (eppure è originale!).
O il problema è l' Iso o ci sono degli errori di installazione .

Per l' Iso originale di W7, la puoi scaricare in modo diretto e Ufficiale, senza nessun tool, da TechBench, l' unica Iso disponibile è quella di W7 Ultimate 32 o 64 bit >

https://tb.rg-adguard.net/public.php

Poi la rendi Multiversione cosi >

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=386

e una volta resa Multiversione, ovviamente installi W7 la versione di cui hai il product-key, W7 Home Premium, Professional, Ultimate....

Vabbè che se usi W7 Ultimante, non occorre rendere l' Iso Multiversione....

O se non ti serve W7 Ultimante, perchè il product-key che hai è per esempio di W7 Professional, Personalizzi L' Iso di W7 Ultimate, cosi >

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=393

Bene adesso la puoi preparare con Rufus, il Media Creation Tool, lascialo stare..........


Ma.....................il problema può essere dovuto a come è stata preparata la pendrive, ossia la pendrive deve essere preparata come è impostato il Bios .

Nel senso >

se W10 è installato in modalità Bios-Uefi, anche W7 devi prepararlo nella stessa modalità .

Se W10 è installato in modalità Bios-Uefi, è 64 bit ed è in Gpt, l' ssd .

Lo stesso per l' unità dove devi installare W7 > a 64 bit e l' unità in Gpt .

Per sapere se l' ssd dove è installato W10 è in Gpt (e quindi l' installazione è stata fatta in modalità Bios-Uefi) digita in Start/Cerca di W10, cmd + tasto destro del mouse sul risultato della ricerca > Esegui come amministratore

a cursore lampeggiante, nella finestra che ti si apre, digita prima

- diskpart

e poi

- list disk

se alla voce GPT c'è l' asterisco, vuol dire che l' ssd è in Gpt (e il SO è stato installato in modalità Bios-Uefi), altrimenti è in Mbr e quindi W10 è installato non in modalità Bios-Uefi

ma in modalità Bios-Legacy .

L' Uefi prevede il Gpt e il SO deve essere a 64 bit .

Il Bios-Legacy prevede l' Mbr e il SO può essere sia a 32 bit che a 64 bit .

1 - Se W10 è in stallato in modalità Bios-Uefi, W7 lo devi preparare nella stessa modalità :

alla voce Schema partizione e tipo sistema destinazione,

devi selezionare la voce > "Schema partizione Gpt per UEFI"

alla voce File system > "Fat32"

2 - Se W10 è installato in modalità Bios-Legacy (che è quella classica che si usava o che si usa ancora per installare W7), anche W7 come sempre, deve essere preparato nella stessa modalità:

alla voce Schema partizione e tipo sistema destinazione,

devi selezionare la voce > "Schema partizione MBR per BIOS o UEFI"

alla voce File system > "Ntfs"

Con Rufus, se l' iso è corrotta o la pendrive ha problemi, la procedura di preparazione, si blocca .

Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
il processore del portatile incriminato è un Braswell, ho visto che alcuni (ad es. Asrock) hanno una specie di patch, può essere quello il problema?
Però....dopo tutto il discorso fatto, in effetti con il tipo di processore che ha il pc, mi sa che ti servono veramente i driver da integrare nell' Iso >

Nelle nuove architetture dei processori Intel Braswell e Skylake è stato rimosso il supporto agli ingressi Usb3 durante ll'installazione di windows 7, pertanto achi volesse installare questo sistema operativo da penna usb serve integrare nella iso con cui creare la pen drive i driver necessari.

Una volta integrato i driver nell' iso, quindi e preparato la pendrive con Rufus nella modalità stessa in cui è stato installato W10

ti salta il boot di W10 e si avvierà solo W7...........purtroppo è cosi

Il boot o meglio il dual boot lo devi sistemare con EasyBcd o ogni volta devi andare nel Bios e selezionare il SO che vuoi far partire .
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
edit: ho appena verificato e la mia licenza fornita dall'azienda, pur essendo super originale, non viene riconosciuta dal sito microsoft (!), quindi come non detto. che voglia di passare a ubuntu...
No, aspè.....qui c'è un' altra spiegazione

leggi alla voce > Scaricare W7 dalla Microsoft con licenza OEM NSLP, della voce in firma > Differenze Licenze OEM

nel senso, che, se tu hai digitato il product-key che hai e la Microsoft non te lo ha riconosciuto, la licenza è OEM SLP

come è scritto alla voce >

Perchè chi ha una licenza OEM (SLP)

non può scaricare l' Iso di W7 Singola Versione dal sito della Microsoft

a differenza di chi ha una licenza Retail o OEM (NSLP) ?



Ma come detto, puoi scaricarti l' iso di W7 Ultimate in modo Ufficiale da TechBench, partner-fornitore Ufficiale della Microsoft .

Ultima modifica di tallines : 14-04-2018 alle 19:57.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 19:02   #3
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
GRAZIE! non ho ancora fatto nulla (è una roba lunga ricontrollare tutto... ) ma il tuo post è prezioso, con calma lo seguo punto per punto e vedo cosa succede. nel mentre mi sono procurato l'iso della versione inglese di win 7 pro 64 (sempre dal sito dell'azienda) così ho un file alternativo alla iso di prima (non si sa mai, metti che era davvero corrotto...).
posso già dirti però che è tutto gpt, anche l'ssd grande, perché win7 nel primo tentativo di installazione ha avuto la gentilezza di segnalarmi il problema, e ho rifatto le partizioni
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 19:18   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ok, fai sapere cosa hai fatto .

Poi se vuoi, puoi scaricarti ufficialmente, l' Iso di W7 Professional x64, in Italiano, come detto al post n.2 .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2018, 11:43   #5
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
eccomi! grazie ancora x l'aiuto! ho avuto un sacco di impegni lavorativi e non ho più messo mano al portatile, questa mattina ho deciso di procedere per ordine e di installare office in win10, in modo da considerare a posto almeno un SO, e poi passare al problema win 7.
ho i file iso della versione office a 32 e di quella a 64, sempre originali e scaricati dal sito dell'azienda.
win10 preinstallato è a 64bit. se installo office 64 mi dice "errore di installazione, non è possibile installare la versione a 64bit di office perché sono stati rilevati i seguenti programmi a 32 nel pc: Office 16 click to run extensibility component. Disinstallare tutti i prodotti office a 32 bit quindi riprovare a installare office a 64 bit".
se invece provo ad installare office 32 mi dice che non si può perché è un sistema a 64 e tutte le altre componenti sono a 64.
fondalmentalmente o metto openoffice o lancio il portatile dalla finestra.
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2018, 11:56   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
win10 preinstallato è a 64bit. se installo office 64 mi dice "errore di installazione, non è possibile installare la versione a 64bit di office perché sono stati rilevati i seguenti programmi a 32 nel pc: Office 16 click to run extensibility component. Disinstallare tutti i prodotti office a 32 bit quindi riprovare a installare office a 64 bit".
E' chiaro, se hai già installato Office che sia a 32 bit o a 64 bit....prima devi disinstallarlo .

Come si disinstalla Office, qualsiasi Versione ?

Si avvia il setup di Office e all' apertura della prima finestra si seleziona la voce > Disinstalla .

Una volta disinstallato, riavvii il pc e poi lo reinstalli, sempre avviando il setup .
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
se invece provo ad installare office 32 mi dice che non si può perché è un sistema a 64 e tutte le altre componenti sono a 64.
fondalmentalmente o metto openoffice o lancio il portatile dalla finestra.
A parte che si possono installare programmi a 32 bit su un SO a 64 bit, non si può fare il contrario, in quanto esce un errore di installazione

ossia non si può installare un programma a 64 bit su un SO a 32 bit .

L' errore che ti esce installando Office, sicuramente ti esce, perchè ha trovato Office già installato.........anche se provi a installare un altro tipo di architettura dello stesso programma...........

Ultima modifica di tallines : 22-04-2018 alle 12:00.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2018, 16:04   #7
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
forse non mi sono spiegato: win 10 NON ha nessun office installato! altrimenti non avrei certo cercato di installarlo... anche a me risultava che si potesse installare la versione a 32 sul so a 64, ma evidentemente non è così (o comunque c'è qualcosa che mi blocca).
questo sistema operativo era preinstallato, quindi ipotizzo che ci fosse qualcosa di preinstallato che mi crea il problema. purtroppo non so come procedere perché non essendoci office non posso nemmeno disinstallarlo!
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2018, 16:50   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Controlla in C/Windows/Installer (Win + R e scrivi installer)

+ tasto destro del mouse sulla barra dove trovi scritto Nome, Ultima modifica, Nome, Dimensione + Altro + Oggetto

quante voci > Office 16 click to run extensibility component, hai .

Tutte quelle che trovi, le disinstalli >

Errore Office 365 – Office 16 Click-to-Run Extensibility Component 64-bit Registration

Fix - MS Office Setup Error: Office 16 Click-to-Run Extensibility Component

Ultima modifica di tallines : 22-04-2018 alle 17:19.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2018, 20:56   #9
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
grazie! purtroppo non ho potuto farlo, perché all'accensione del pc ho trovato una nuova sorpresa: schermata nera e scritta: "The boot configuration data for your PC is missing or contains errors"
ho creato una chiavetta bootable con win 10 pensando di risolvere così, il pc la vede nell'ordine di boot, ma quando riavvio si ripresenta sempre la schermata nera col messaggio d'errore. a questo punto non solo sono senza win 7 ma non ho + nemmeno win 10, e il pc è totalmente inutilizzabile. giuro che non mi è mai capitato prima! ho sempre formattato tutto senza difficoltà, questo pc è un incubo.

EDIT: lo scrivo nel caso in cui qualcuno si trovasse nella mia stessa condizione: ho risolto il problema cambianto chiavetta! non ho capito perché, visto che è un'installazione win10 su un pc che aveva win10, ma le chiavette usb 3.0 non funzionano! il sistema le vede ma non parte l'installazione. ho recuperato una vecchia chiavetta bruttissima da 4gb, e con quella l'installazione di win10 è partita!!!!!!!!!! ho anche potuto eliminare tutte le partizioni contenenti il vecchio win10 preinstallato, sto facendo un'installazione pulita, poi spero di poter mettere finalmente office e poi mi lancerò con win 7. comunque non ho ancora finito... vi farò sapere
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1

Ultima modifica di pixeldot : 25-04-2018 alle 22:07.
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 12:25   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
...ho recuperato una vecchia chiavetta bruttissima da 4gb, e con quella l'installazione di win10 è partita!!!!!!!!!! ho anche potuto eliminare tutte le partizioni contenenti il vecchio win10 preinstallato, sto facendo un'installazione pulita, poi spero di poter mettere finalmente office e poi mi lancerò con win 7. comunque non ho ancora finito... vi farò sapere
Io ho una pendrive usb 2.0, che dire che è scrausa è dire nulla , va meglio questa pendrive scrausa che quelle nuove

Bene che hai risolto

Una volta installato il SO, il resto vien da sè .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 20:24   #11
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
finalmente oggi ho avuto tempo di seguire le tue indicazioni per procedere con win7.
il pc ha su W10, è installato in modalità Bios-Uefi, è 64 bit ed i dischi sono in Gpt.
ho preparato la chiavetta con rufus seguendo le tue indicazioni (cioè tenendo gli stessi parametri) ma adesso se cerco di fare il boot dalla chiavetta per installare win7 mi compare una schermata nera con box bianco con scritta rossa che dice "secure boot
image failed to verify with *ACCESS DENIED*.
Press any key to continue"

Se premo invio (che è l'unico tasto funzionante, altro che any key...) ricarica win 10. che cosa sto sbagliando?
ho un dubbio: come devono essere le varie impostazioni del bios/uefi? adesso ho lasciato tutto su uefy (nei vari tentativi con win7 avevo messo legacy e in effetti in quel modo leggeva la chiavetta, ma si impiantava con il famoso messaggio sui driver mancanti), però forse devo sistemare qualcosa nel bios.
comunque questo computer è un incubo
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 12:20   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ma installando in modalità Bios-Uefi, che è la modalità in cui devi installare ed è la modalità con cui devi e hai preparato la pendrive, il boot da usb alla voce boot è selezionabile ?

Il secure boot è abilitato ? In teoria dovrebbe essere già abilitato .

Che marca è il portatile ?

Ultima modifica di tallines : 18-05-2018 alle 12:37.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 16:49   #13
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
La risposta è sì a tutto. Al momento nel bios la situazione è questa:

- secure boot abilitato
- boot mode uefi
- usb boot abilitato
-nel boot priority order la chiavetta usb è in cima

Continua ad uscire sempre e solo il box bianco con scritta rossa.

Il pc è Lenovo.
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 17:05   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
La risposta è sì a tutto. Al momento nel bios la situazione è questa:

- secure boot abilitato
- boot mode uefi
- usb boot abilitato
-nel boot priority order la chiavetta usb è in cima

Continua ad uscire sempre e solo il box bianco con scritta rossa.
Prova a disabilitare il secure boot .
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
Il pc è Lenovo.
Che casualità.........ci avrei scommesso
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 17:15   #15
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
perché? i Lenovo fanno tutti così? e i loro proprietari dopo quanto si suicidano? tanto x sapere quanto mi resta...

ho disattivato il secure boot, è comparsa una nuova schermata di errore mai vista prima! è una bella cosa, mi stavo annoiando a vedere sempre le stesse...
stupidamente non l'ho fotografata, ma se serve cerco di farla comparire di nuovo. fondamentalmente era nera e sembrava ci fosse una mini schermata dos nell'angolo in alto a sinistra, con scritte grigie che dicevano che una recente modifica rende impossibile recuperare le informazioni di boot e avviare il pc. potevo scegliere tra esci (esc) e prosegui (ok), ho scelto invio e.... magicamente si è avviato win10! (questo è lo stesso pc che mi dà la schermata blu dopo qualche riavvio di win10, ne parlo nel thread sul forum dedicato a win10).

quindi, ricapitolando: se inserisco la chiavetta per installare win7, con il secureboot disattivato, riesco ad avviare win10 ed è l'UNICO modo per farlo (e sto sempre cercando un modo per installare win7...)
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 17:31   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
perché? i Lenovo fanno tutti così? e i loro proprietari dopo quanto si suicidano? tanto x sapere quanto mi resta...
A quanto sembra pare di si > click

Dai un' occhiata alle varie soluzioni .
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
ho disattivato il secure boot, è comparsa una nuova schermata di errore mai vista prima! è una bella cosa, mi stavo annoiando a vedere sempre le stesse...
stupidamente non l'ho fotografata, ma se serve cerco di farla comparire di nuovo. fondamentalmente era nera e sembrava ci fosse una mini schermata dos nell'angolo in alto a sinistra, con scritte grigie che dicevano che una recente modifica rende impossibile recuperare le informazioni di boot e avviare il pc. potevo scegliere tra esci (esc) e prosegui (ok), ho scelto invio e.... magicamente si è avviato win10! (questo è lo stesso pc che mi dà la schermata blu dopo qualche riavvio di win10, ne parlo nel thread sul forum dedicato a win10).

quindi, ricapitolando: se inserisco la chiavetta per installare win7, con il secureboot disattivato, riesco ad avviare win10 ed è l'UNICO modo per farlo (e sto sempre cercando un modo per installare win7...)
Se a W10 avviato, riavii il SO e provi a inserire la pendrive con W7, il problema rimane ?

A proposito di schermate blu........prova a vedere cosa dice CrystalDiskInfo freeware sullo stato di salute dell' hd .

Se puoi, posta la finestra di CrystalDiskInfo con tutti i dati Smart visibili, anche tramite Postimage - Anteprima per forum .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 18:16   #17
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
non so se considerarlo un problema di win7 o di win10, quindi non so in che sezione del forum metterlo, ma quando cerco di installare win7 dal chiavetta compare la schermata nera del windows boot manager (che poi mi porta al win10 a cui non posso accedere altrimenti) e dice:

windows failed to start. a recent hardware or software change might be the cause. dice di reinstallare windows con il disco di installazione/ripristino oppure contattare l'assistenza.
file: \EFI\Microsoft\Boot\BCD
status: 0xc000000d
an error occurred while attempting to reaed the boot configuration data

è utile x capire che problema ha questo odioso portatile?
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v