Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2011, 10:46   #1
puzzle32
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 16
Condivisione file tra due reti LAN - RISOLTO

Salve a tutti, ho provato a cercare post simili ma mi dà errore, quindi provo a spiegarvi qui il mio problema.
Nello stesso ufficio sono presenti due collegamenti a internet (Tiscali e Vodafone) Alla prima rete (R1) sono collegati 2 desktop e 2 notebook (IP 192.168.2.x subnetmask 255.255.0.0), all'altra (R2) 3 desktop (IP 192.168.1.x Subnetmask 255.255.0.0), tutti i pc sono in wireless. Ho la necessità di tenere le reti come descritte, ma vorrei fare in modo di poter condividere i file tra alcuni pc di entrambi le reti. Vodafone ha all'ingresso un router cisco non configurabile al quale è connesso uno switch per i telefoni ed un router/firewall Edimax wireless configurabile per i pc; Tiscali ha all'ingresso un router Kraun wireless configurabile per i pc.
Come posso fare per permettere ai pc della rete R1 di prelevare dei file dalla R2 e viceversa? cioè praticamente come se fossero pc tutti sulla stessa rete?
Grazie in anticipo per le risposte.

Ultima modifica di puzzle32 : 26-11-2011 alle 17:38. Motivo: Problema risolto
puzzle32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 16:27   #2
cisketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
Stendi un cavo e connetti direttamente le LAN. Se hai quella Subnet mask le 2 reti si vedono direttamente senza bisogno alcun apparato.

Domanda: ma sei sicuro di avere 255.255.0.0???

se è cosi la tua rete va da 192.168.0.0 a 192.168.255.255!!! Sn 65534 IP disponibili!!!
cisketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 16:48   #3
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da puzzle32 Guarda i messaggi
Alla prima rete (R1) sono collegati 2 desktop e 2 notebook (IP 192.168.2.x subnetmask 255.255.0.0), all'altra (R2) 3 desktop (IP 192.168.1.x Subnetmask 255.255.0.0), tutti i pc sono in wireless.
Non mi convincono questi parametri tcp/ip.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 18:24   #4
puzzle32
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da cisketto Guarda i messaggi
Stendi un cavo e connetti direttamente le LAN. Se hai quella Subnet mask le 2 reti si vedono direttamente senza bisogno alcun apparato.

Domanda: ma sei sicuro di avere 255.255.0.0???

se è cosi la tua rete va da 192.168.0.0 a 192.168.255.255!!! Sn 65534 IP disponibili!!!
Un cavo normale di rete tra i due router?

Per Alfonso78: sì i dati sono quelli...cosa nn ti convince?
puzzle32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 21:44   #5
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da puzzle32 Guarda i messaggi
Per Alfonso78: sì i dati sono quelli...cosa nn ti convince?
In particolar modo le subnet.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 22:40   #6
cisketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Non mi convincono questi parametri tcp/ip.
Sulla subnet mask ha poco da non convincere!
Ha fatto il procedimento comunemente chiamato Supernetting che è l'opposto del subnetting.

Resta da capirne l'utilità, in quanto anche per le realtà medio grandi una subnet del genere ti crea non pochi problemi.

Comunque per tornare al discorso si, basta che colleghi un cavo tra gli apparati che hanno entrambe le reti.

Cmq se posso azzardare un consiglio riduci la grandezza della rete, per farle vedere entrambe ti basta pure una /23 (Per chi non ha familiarità con tale notazione, significa 255.255.254.0)
cisketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2011, 23:07   #7
puzzle32
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 16
Ok, provo a cambiare la subnetmask come indicato e a collegare i due router...domani però...ormai è un po' tardino.

Grazie a tutti e a domani.
puzzle32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 12:10   #8
puzzle32
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 16
Ciao a tutti,
cavo messo...ma i pc della prima lan non vedono quelli sulla seconda lan...ma posso assegnare ai due router lo stesso indirizzo ip 192.168.1.1? non mi sembra una cosa fattibile ma mi rimetto alle vs conoscenze.
puzzle32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 14:32   #9
puzzle32
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 16
Situazione attuale:
LAN 1:
Router:192.168.2.1
PC: 192.168.2.x Subnetmask:255.255.254.0

LAN 2:
Router:192.168.1.1
PC: 192.168.1.x Subnetmask:255.255.254.0

Collegati i due router con cavo.
Tutti i pc appartengono allo stesso gruppo di lavoro.

Collegandomi in wireless al router della LAN 1 vedo i pc che sono su questa rete, ma gli altri no...però posso pingare il router della LAN 2.

Quando passo da una rete all'altra faccio girare un file .bat che mi assegna i nuovi indirizzi IP con il nuovo gateway...solo in questo modo riesco a vedere i pc della LAN 2 e solo in questo modo riesco ad andare in internet.

Cosa devo fare per mettere in comunicazione tutti i pc senza cambiare connessione ogni volta? Il cavo consigliatomi non è bastato...forse devo cambiare qualche configurazione?
puzzle32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 14:44   #10
8beat
Member
 
L'Avatar di 8beat
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Potenza
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da puzzle32 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ma posso assegnare ai due router lo stesso indirizzo ip 192.168.1.1? non mi sembra una cosa fattibile ma mi rimetto alle vs conoscenze.
Due indirizzi IP nella stessa LAN non possono convivere: quindi non puoi metterli su entrambi e collegare i due router con un cavo rete.
__________________
Ho concluso positivamente: Sanji, Gabbro, Breakerr, thinkfast, GogetaSSJ, Reignofcaos, Nightmare, AndreaElMat, topolino2808
8beat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 14:50   #11
8beat
Member
 
L'Avatar di 8beat
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Potenza
Messaggi: 299
Il collegamento che vuoi fare è fattibile ma mi devo rinfrescare le idee sul subnetting (se posso ti farò sapere).

Un modo che SICURAMENTE funziona e che è molto più rapido è il seguente (non propriamente ortodosso ma efficace):

Sui pc di LAN 1 (192.168.2.xx) aggiungi nella scheda di rete un indirizzo della LAN2 (192.168.1.xx).


Sui pc di LAN 2 (192.168.1.xx) aggiungi nella scheda di rete un indirizzo della LAN2 (192.168.2.xx).

Vedrai che il ping da una rete all'altra funzionerà.

P.S.: ricordati di mettere un cavo LAN tra i router. La subnet mask puoi lasciarla /24 su entrambe.
__________________
Ho concluso positivamente: Sanji, Gabbro, Breakerr, thinkfast, GogetaSSJ, Reignofcaos, Nightmare, AndreaElMat, topolino2808
8beat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 15:10   #12
puzzle32
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da 8beat Guarda i messaggi
Il collegamento che vuoi fare è fattibile ma mi devo rinfrescare le idee sul subnetting (se posso ti farò sapere).

Un modo che SICURAMENTE funziona e che è molto più rapido è il seguente (non propriamente ortodosso ma efficace):

Sui pc di LAN 1 (192.168.2.xx) aggiungi nella scheda di rete un indirizzo della LAN2 (192.168.1.xx).


Sui pc di LAN 2 (192.168.1.xx) aggiungi nella scheda di rete un indirizzo della LAN2 (192.168.2.xx).

Vedrai che il ping da una rete all'altra funzionerà.

P.S.: ricordati di mettere un cavo LAN tra i router. La subnet mask puoi lasciarla /24 su entrambe.
Grazie per la risposta.

Ma devo aggiungere l'indirizzo della seconda rete nella "Configurazione alternativa" che trovo nelle proprietà delle connessioni ---> Protocollo TCP/IP?

Confermo che riesco a pingare i tutti i pc anche se su reti diverse :-)

Ultima modifica di puzzle32 : 26-11-2011 alle 15:12.
puzzle32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 15:15   #13
8beat
Member
 
L'Avatar di 8beat
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Potenza
Messaggi: 299
No.

Nelle proprietà del TCP/IP (per intenderci dove inserisci il primo indirizzo IP) hai la possibilità di selezionare Avanzate.

Lì puoi inserire una sfilza di indirizzi IP.
__________________
Ho concluso positivamente: Sanji, Gabbro, Breakerr, thinkfast, GogetaSSJ, Reignofcaos, Nightmare, AndreaElMat, topolino2808
8beat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 15:20   #14
8beat
Member
 
L'Avatar di 8beat
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Potenza
Messaggi: 299
La configurazione alternativa viene utilizzata molto spesso sui portatili.

Gli utenti che in azienda utilizzano il portatile lasciano in DHCP l'indirizzo principale e nella configurazione alternativa mettono quello privato di casa.
__________________
Ho concluso positivamente: Sanji, Gabbro, Breakerr, thinkfast, GogetaSSJ, Reignofcaos, Nightmare, AndreaElMat, topolino2808
8beat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 15:27   #15
puzzle32
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 16
Fatto...ma devo mettere anche il gateway alternativo?
puzzle32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 15:44   #16
8beat
Member
 
L'Avatar di 8beat
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Potenza
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da puzzle32 Guarda i messaggi
Fatto...ma devo mettere anche il gateway alternativo?
No. I pc delle due lan navigano ognuno con il proprio gateway (router).

A te server solo a far vederre i pc tra loro.
__________________
Ho concluso positivamente: Sanji, Gabbro, Breakerr, thinkfast, GogetaSSJ, Reignofcaos, Nightmare, AndreaElMat, topolino2808
8beat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 17:30   #17
puzzle32
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 16
Problema risolto
La configurazione della mia rete ora è questa:
LAN 1:
Router: 192.168.2.1
PC: 192.168.2.xx

LAN 2:
Router: 192.168.2.2
PC: 192.168.2.xx

Stesso gruppo di lavoro.

Vedo tutti i pc e riesco a lavorare come se fossi su una sola rete.

Non sarà una configurazione bellissima ma mi accontento

Grazie di tutto 8beat.
puzzle32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v