Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2011, 11:20   #1
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Consiglio acquisto grandangolo in USA

Buon giorno a tutti, avrei da chiedervi un consiglio spassionato. A fine novembre mi troverò a NY per vacanze e portandomi dietro la mia fida Canon 350D, ne approfitterei per acquistare in loco un bel grandangolo risparmiando qualche soldino. Ora però il dubbio è quale modello acquistare. I papabili che ho messo in lista sono:

- Sigma 10-20 f/3.5 ex dc hsm (al cambio attuale 511€ VAT inclusa)
- Tamron 10-24 f/3.5-4.5 di II LD AF SP (543€ VAT inclusa)
- Tokina 11-16 f/2.8 AT-X PRO DX (566€ VAT inclusa)
- Canon 10-22 f/3.5-4.5 EF-S (660€ VAT inclusa)

So già a prescindere che ovviamente il Canon è il migliore del lotto, ma la differenza di prezzo è alta e non so se ne vale la pena. Voi cosa mi consigliate?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 11:27   #2
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Buon giorno a tutti, avrei da chiedervi un consiglio spassionato. A fine novembre mi troverò a NY per vacanze e portandomi dietro la mia fida Canon 350D, ne approfitterei per acquistare in loco un bel grandangolo risparmiando qualche soldino. Ora però il dubbio è quale modello acquistare. I papabili che ho messo in lista sono:

- Sigma 10-20 f/3.5 ex dc hsm (al cambio attuale 511€ VAT inclusa)
- Tamron 10-24 f/3.5-4.5 di II LD AF SP (543€ VAT inclusa)
- Tokina 11-16 f/2.8 AT-X PRO DX (566€ VAT inclusa)
- Canon 10-22 f/3.5-4.5 EF-S (660€ VAT inclusa)

So già a prescindere che ovviamente il Canon è il migliore del lotto, ma la differenza di prezzo è alta e non so se ne vale la pena. Voi cosa mi consigliate?
i prezzi che indichi sono praticamente gli stessi che troi in italia. anzi, in italia alcuni costano pure meno..
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 11:34   #3
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
i prezzi che indichi sono praticamente gli stessi che troi in italia. anzi, in italia alcuni costano pure meno..
Mi indicheresti in privato dove si trovano a quel prezzo o a prezzi inferiori? Perchè ad esempio il sigma a meno di 585€ non l'ho trovato da nessuna parte e ci devo aggiungere pure la spedizione e quindi si passano i 600€, che rispetto al prezzo USA che ho riportato sopra è quasi il 20% in più. Saresti veramente gentile.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 11:49   #4
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Mi indicheresti in privato dove si trovano a quel prezzo o a prezzi inferiori? Perchè ad esempio il sigma a meno di 585€ non l'ho trovato da nessuna parte e ci devo aggiungere pure la spedizione e quindi si passano i 600€, che rispetto al prezzo USA che ho riportato sopra è quasi il 20% in più. Saresti veramente gentile.
il sigma sembra effettivament un buon prezzo anche se io preferisco avere una comoda garanzia qui in italia piuttosto che far casini negli usa per un risparmio percentualmente non elevato.


per il tamron http://www.lina24.com/go/product_inf...oducts_id=7345 qui 395 euro

canon 669 euro http://www.lina24.com/go/product_inf...oducts_id=1918
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 12:10   #5
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
il sigma sembra effettivament un buon prezzo anche se io preferisco avere una comoda garanzia qui in italia piuttosto che far casini negli usa per un risparmio percentualmente non elevato.


per il tamron http://www.lina24.com/go/product_inf...oducts_id=7345 qui 395 euro

canon 669 euro http://www.lina24.com/go/product_inf...oducts_id=1918

Perfetto, il Canon a 669€ sembra proprio un buon prezzo, tantopiù pensando alla garanzia. Ora, però mi servirebbe un consiglio su quale grandangolo acquistare. Secondo voi come rapporto qualità/prezzo quale è il migliore?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 13:19   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Perfetto, il Canon a 669€ sembra proprio un buon prezzo, tantopiù pensando alla garanzia. Ora, però mi servirebbe un consiglio su quale grandangolo acquistare. Secondo voi come rapporto qualità/prezzo quale è il migliore?
Dipende cosa ti serve.
Se ti serve qualcosa di luminoso, tokina 11-16 f/2.8 e via, ma è un quasi fisso (e ben costruito).
Se ti serve qualcosa di molto grandangolo, sigma 8-16 ma non puoi montarci i filtri perché la lente sporge, on line ne ho solo sentito parlare un gran bene.
Se ti serve il massimo della qualità penso che la scelta vada sul canon 10-22, ma solitamente è il più costoso del gruppo.
Se vuoi risparmiare, avere un buon prodotto, sigma 10-20, ci sono due versioni, PARE che la versione nuova (f/3.5 sia un filo meno nitida della vecchia f4/-5.6) ma è quella che costa meno, e secondo me rende davvero bene.

Insomma, non esiste IL MIGLIORE, ognuno ha dei pro e dei contro, vedi te quale può andare bene.

qui trovi i miei scatti col 10-20.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 13:29   #7
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Il Tokina sembra interessante, ma il mio dubbio è se vale la pena perdere 1 mm di grandangolo per avere un'apertura da 2.8. Si sente la necessità di avere f2.8? Tanto in condizioni critiche si va di cavalletto e si risolve la maggior parte dei problemi. Tra l'altro mi pare che il Tokina si avvicini pericolosamente al prezzo del Canon.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 13:38   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Il Tokina sembra interessante, ma il mio dubbio è se vale la pena perdere 1 mm di grandangolo per avere un'apertura da 2.8. Si sente la necessità di avere f2.8? Tanto in condizioni critiche si va di cavalletto e si risolve la maggior parte dei problemi. Tra l'altro mi pare che il Tokina si avvicini pericolosamente al prezzo del Canon.
A noi chiedi se a te pu' servire un f/2.8 o un 1mm in più o in meno?!?
A sto punto chiudi il portafoglio e chiarisciti le idee, dovresti saperlo da solo cosa è più utile per il TUO modo di scattare.

senza offesa off course
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 14:43   #9
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
A noi chiedi se a te pu' servire un f/2.8 o un 1mm in più o in meno?!?
A sto punto chiudi il portafoglio e chiarisciti le idee, dovresti saperlo da solo cosa è più utile per il TUO modo di scattare.

senza offesa off course
Scusa tanto se ho chiesto un vostro parere, se avessi avuto le idee chiarissime ti pare che sarei venuto qui a disturbarvi? Tra l'altro, se cerco un grandangolo, vuol dire che non lo possiedo ancora e quindi non so ancora quali tipi di scatti potrei prediligere.
Il mio dubbio nasce semplicemente dal fatto che si tratta di un cane che si morde la coda, in pratica sia l'f2.8 che il mm di focale sono utili, ma purtroppo non si può avere entrambi. Di primo achito direi che usando spesso e volentieri il cavalletto e scattando poche foto notturne o in interno, forse sarebbe meglio il Sigma 10-20... resta il fatto che la scelta è comunque difficile.
Quasi quasi taglio la testa al toro e mi butto invece sul Sigma 8-16, così all'f2.8 non ci penso proprio più.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 14:59   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Scusa tanto se ho chiesto un vostro parere, se avessi avuto le idee chiarissime ti pare che sarei venuto qui a disturbarvi? Tra l'altro, se cerco un grandangolo, vuol dire che non lo possiedo ancora e quindi non so ancora quali tipi di scatti potrei prediligere.
Il mio dubbio nasce semplicemente dal fatto che si tratta di un cane che si morde la coda, in pratica sia l'f2.8 che il mm di focale sono utili, ma purtroppo non si può avere entrambi. Di primo achito direi che usando spesso e volentieri il cavalletto e scattando poche foto notturne o in interno, forse sarebbe meglio il Sigma 10-20... resta il fatto che la scelta è comunque difficile.
Quasi quasi taglio la testa al toro e mi butto invece sul Sigma 8-16, così all'f2.8 non ci penso proprio più.
Si ma avrai altre ottiche no?

Intanto aspetta ancora un po' a scegliere il grandangolare
Un f/2.8 è comodo se fai interni chiese o simile, o stelle.
L'8-16 è davvero estremo come apertura, se non usi i filtri io te lo consiglio, caschi in piedi.
Io lo avrei preso ma, usando spesso i filtri l'ho dovuto escludere dalla lista, il Tokina per quanto lo trovi interessante..... non mi ha mai ispirato, non so il vero motivo, forse quell'11-16 ... .
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 15:17   #11
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Si ma avrai altre ottiche no?

Intanto aspetta ancora un po' a scegliere il grandangolare
Un f/2.8 è comodo se fai interni chiese o simile, o stelle.
L'8-16 è davvero estremo come apertura, se non usi i filtri io te lo consiglio, caschi in piedi.
Io lo avrei preso ma, usando spesso i filtri l'ho dovuto escludere dalla lista, il Tokina per quanto lo trovi interessante..... non mi ha mai ispirato, non so il vero motivo, forse quell'11-16 ... .
Si, sono coperto fino ai 200, mi serviva il grandangolo proprio per coprire il buco che ho prima del 18.
Il fatto di non poter montare i filtri sull'8-16 è un bel problema, accidenti, anche perchè il polarizzatore ormai lo tengo quasi sempre di default per i panorami e non so se riuscirei a rinunciarci. Porca l'oca , ma possibile che bisogna sempre scendere a compromessi?
Comunque in interni scatto poco e stelle mai fatte, anche se l'idea mi stuzzica.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 15:31   #12
Fenrir74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
Io ho il tokina e come ti dice Mariano è quasi un fisso a parte questo è un'ottima ottica mi ci trovo benissimo. Non so come si comportino il canon o il sigma, il tokina è un po' sensibile ai riflessi di luce basta poco e parte di flare. Ciao
__________________
Nikon D90,Tokina 11-16 F2,8, Sigma 17-70mm HSM OS F/2,8-4, Nikon 80-200mm F2,8 AFD, Nikon 105mm F2,8 VR, Nikon 300mm AF-S F4, Tamrac Zaino 5587 Nero expedition 7 e tanta voglia di scattare e migliorarmi!
Fenrir74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 15:34   #13
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Fenrir74 Guarda i messaggi
Io ho il tokina e come ti dice Mariano è quasi un fisso a parte questo è un'ottima ottica mi ci trovo benissimo. Non so come si comportino il canon o il sigma, il tokina è un po' sensibile ai riflessi di luce basta poco e parte di flare. Ciao
Grazie Fenrir, per la tua testimonianza... da quello che ho letto in giro, però, pare che un po' tutti soffrano il flare, forse l'unico che è OK da questo punto di vista è il Canon.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 17:58   #14
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Grazie Fenrir, per la tua testimonianza... da quello che ho letto in giro, però, pare che un po' tutti soffrano il flare, forse l'unico che è OK da questo punto di vista è il Canon.
Ti rispondo pur non avendo l'ottica in questione, solo perchè sarà SICURAMENTE uno dei miei prossimi aquisti,
in casa nikon (dove pure di grandangoli"buonini" ce ne sono ) il tokina và comunque alla grande un molti lo hanno, ed è comunemente chiamato"il re della notte", non certo per denigrarlo...
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 20:12   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Tutti più o meno soffrono i flare, il tokina mi piace per il diaframma f/2.8 ma è quel'escursione.... stramba che non digerisco.
probabilmente è il meglio costruito di tutti (tokina di solito li fa molto bene) e non soffre dei problemi di f/b focus che potrebbe avere un sigma (anche se su queste ce ne sarebbe da dire), che poi anche se un grandangolo estremo ha un po' di f/b focus non è determinante.

Teeeeeeoricamente è possibile montare i filtri anche sul 8-16 come sul mitico nikon 12-24 f/2.8, acquistato un cokin x-pro holder

e filtri gnd - nd grandi (170mm x 130mm) ed il polarizzatore heliopan (mi pare che lo puoi montare sull'holder).
certo, il costo di tale accrocchio è altissimo e fa impallidire il prezzo dell'8-16
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 17:28   #16
Shamrogue
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da permaloso Guarda i messaggi
Ti rispondo pur non avendo l'ottica in questione, solo perchè sarà SICURAMENTE uno dei miei prossimi aquisti,
in casa nikon (dove pure di grandangoli"buonini" ce ne sono ) il tokina và comunque alla grande un molti lo hanno, ed è comunemente chiamato"il re della notte", non certo per denigrarlo...
Confermo, su Nikon va benissimo.
E' costruito bene, nitido e luminoso, confermo che soffre un po' di flare, ma a sentire gli esperti è comune sugli wide.
Una possibile controindicazione è che almeno la versione Nikon non ha motore, non so se sia lo stesso su Canon.

P.S. L'ho preso negli USA un annetto fa a 600$ (450 euro al cambio di allora, simile a oggi), davvero è aumentato così tanto?
Shamrogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 21:48   #17
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Se non devi lesinare per forza e vuoi qualcosa di versatile prendi il Canon, è sempre e comunque il miglior ultrawide per le per le APS-C di Canon.
Se vuoi qualcosa di specifico per le condizioni di luce critica a mano libera (la PDC non la considererei un fattore discriminante a quegli angoli di campo su APS-c) prendi il tokina 11-16, ma perdi in praticità.
Se vuoi qualcosa di estremo prendi il sigma 8-16!!!
Del pola sul ultrawide fregatene, non dico che sia completamente inutile, ma spesso fa più danni che altro: su un angolo di campo come quello di un 10 mm il rischio di avere una polarizzazione della luce molto poco uniforme è alto (saturazione del cielo al centro e niente agli angoli) e inoltre gli ultrawide saturano già abbastanza di loro... Io sinceramente uso il pola dai 24 mm in su, sotto non ne ho mai sentito la necessità se non in casi particolari come l'eliminazione dei riflessi dagli specchi d'acqua. Inoltre o usi un pola di qualità a basso spessore, oppure rischi anche la vignettatura.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 26-10-2011 alle 21:50.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v