Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2011, 20:54   #1
bllpla
Member
 
L'Avatar di bllpla
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bellaria (Rimini)
Messaggi: 290
bridget+routed questi sconosciuti ???

vi espongo il mio quesito/problema

qualche tempo fà avevo una contratto alice adsl con voip poi mi sono fatto levare il voip e aumentare la banda a 7 mega il tutto con il router alice gate vela.

fino a quì nulla di strano

con i vari pc mi connettevo tranquillamente senza effettuare nessuna connessione remota ma se volevo utilizzare emule dovevo effettuare una connessione remota che creavo manualmente con immissione di user e pass altrimenti benda nera.
quando avevo il voip potevo connettermi in remoto con 5 pc mentre ora solo con 1 ma nessun problema mi và bene così.

ora il problema è questo telecom dopo un po di anni di comodato ha deciso di regalarmi il modem e 2 giorni fa ha deciso di abbandonarmi

quindi mi sono affrettato a comprare un nuovo modem router ignaro del fatto che la funzione che le cose sarebbero cambiate

ho preso un netgear dgn 2200
http://www.netgear.it/images/DGN2200...p1167-4989.pdf

ma non riesco ad impostarlo in bridget+routing come posso fare ?

cosa significa in poche parole bridget e routing ?

sono ancora in tempo a cambiarlo e ho visto che hanno anche questi 2 modelli

ftp://ftp.dlink.eu/datasheets/DSL-2740R.pdf

bridging/routing 2740r

ftp://ftp.dlink.eu/datasheets/DSL-2740B.pdf

bridget or routed il 2740b

qualche anima pia riesce a chiarirmi la questione ???


grazie mille a tutti
__________________
Ochhio al mio sito
http://www.webalice.it/bllpla/

Ultima modifica di bllpla : 21-10-2011 alle 20:56. Motivo: mancava un dettaglio
bllpla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 21:22   #2
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
non conosco quei modelli, ma:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post34040382
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 13:03   #3
null.pointer
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 126
ma perché impostare quella roba?
Il dgn 2200 è un normale router. Ti basta configurarlo con i dati di alice ( username,password,protocollo,incapsulamento,vpi,vci http://assistenzatecnica.telecomital...=consumer_root ) e il router si aggancia automaticamente alla ADSL.

Per usare eMule o altri programmi p2p o applicazioni "server" ti basta creare delle regole per il port forwarding, come spiegato qui http://www.emule-wiki.org/it/guide/p...tgear/dgn_2000 .
Per eMule inoltre puoi usare l'upnp, che ti semplifica la vita non poco...

null.pointer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 20:28   #4
bllpla
Member
 
L'Avatar di bllpla
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bellaria (Rimini)
Messaggi: 290
grazie ad entrambi per le risposte ma ancora non mi è chiara la cosa, almeno ho capito che è una cosa che esiste.

oggi sono andato per ben 2 volte al mediaworld e ho provato altri 2 router e nessuno dei 2 mi permette di fare questa cosa tutti e 2 della d-link

almeno questi avevano la modalità bridge che mi permettevano di effettuare le mie 2 connessioni remote contemporaneamente e di entrare in rete con 2 ip distinti.

possibile che nessuno sappia come cavolo si chiama questa funzione e che caratteristiche guardare sul router da comprare ?

con 2 connessioni distinte è pure possibile scaricare contemporaneamente 2 file da rapidshare per esempio è una funzione molto comoda dal mio punto di vista e non vorrei rinunciarci

grazie ancora
__________________
Ochhio al mio sito
http://www.webalice.it/bllpla/
bllpla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 15:02   #5
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
Quando tu immettevi nome e password il router di alice si comportava come un modem collegato al pc, forwadando tutte le porte alla macchina da cui ti connettevi (bridge) e il tuo pc assumeva l'ip pubblico. Cosi però puoi usare solo un pc alla volta. A meno che il tuo provider non ti assegni più di un ip pubblico, non puoi effettuare 2 connessioni contemporaneamente.
Usandolo senza immettere nome e password invece usi un pc della rete locale, con un proprio ip privato. In questo caso il router di alice instrada i pacchetti verso la macchina corretta nella rete locale, comportandosi da vero e proprio router. Cosi puoi usare più di un pc alla volta, ma nel caso di applicazioni che richiedano connessioni in ingresso come emule, devi configurare manualmente i port forwading (NAT o Virtual server come chiamato nel router alice), oppure far fare tutto all'upnp.
Il NAT è una caratteristica intrinseca dei router, non guardare se ha questa funzione perchè ce l'hanno tutti e tutti i router più recenti hanno l'upnp.
Io ti consiglio di usarlo in modalità router, però se proprio vuoi usare il dgn 2200 come bridge, prova le istruzioni a questa pagina.
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89
VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 15:07   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
effettuare le mie 2 connessioni remote contemporaneamente e di entrare in rete con 2 ip distinti.


Se prima potevi farlo, significa che avevi un cotratto Business con l'assegnazione di 3 IP pubblici, ora se non lo puoi più fare significa che hai modificato il contratto con Telecom passando a contratto Home che ti dà solo un IP.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 15:30   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Mi ricollego agli ultimi 2 post perchè si sta facendo un po di confusione.
In primis la modalità Bridge non funziona assolutamente come descritto (quella è una sommaria descrizione della modalità DMZ), ma è regolata da un preciso rfc ovvero il 1483.
Detto questo è vero che alcuni NAS telecom consentono di negoziare fino a 5 ip pubblici con tale modalità. Affinchè ciò avvenga è necessario che oltre al nas anche il modem (e qui il router non c' entra nulla)supporti il Multippp. Di noma la funzionalità non è esplicitamente indicata, quindi bisogna andare un po a tentativi.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 16:55   #8
bllpla
Member
 
L'Avatar di bllpla
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bellaria (Rimini)
Messaggi: 290
? forse non sono stato chiaro io nella spiegazione provo a ripetermi velocemente.

ho un contratto home alice 7 mega prima avevo anche il voip poi me lo sono fatto togliere.

ora il modem d-link ha le seguenti opzioni

pppoa/pppoe
dynamic-ip
static-ip
bridge

se seleziono pppoe nelle impostazioni mi chiede di inserire user e pass e tutto funziona correttamente navigo tranquillo e beato posso connettere portatile e smatphone senza problemi.

se setto su bridge ecco che entra in campo la connessione remota (che creo manualmente con win 7) con inserimento di user e pass e anche questa funziona perfettamente riesco a sfruttare tutte e 2 le mie connessioni, in poche parole su 2 pc creo manualmente una connessione remota tramite inserimento di user e pass e navigo con 2 indirizzi ip distinti e senza problemi con emule.

a questo punto la mia domanda è questa perchè con il router alice riuscivo a far convivere queste 2 cose e con modem teoricamente migliori no ?
il router di alice mi utilizzava una connessione fissa per poter navigare con qualsiasi dispositivo (se usavo emule avevo l' id basso) ma ero libero di connettermi tranquillamente tramite connessione remota da uno qualunque dei pc per poter avere così l' id alto e disconnettermi per poi riconnettermi per poter cambiare ip

spero di essere stato più chiaro
__________________
Ochhio al mio sito
http://www.webalice.it/bllpla/
bllpla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 17:37   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
si ora sei stato più chiaro. Il tuo modello di router, come tutti gli altri del resto, supportano le varie modalità in mutua esclusione. Il router/modem di alice le implementa contemporaneamente.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 18:48   #10
bllpla
Member
 
L'Avatar di bllpla
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bellaria (Rimini)
Messaggi: 290
perfetto, quindi nessun consiglio su quale router supporta questa maledetta modalità, non vorrei dover ripiegare su un altro di telecom
__________________
Ochhio al mio sito
http://www.webalice.it/bllpla/
bllpla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 20:51   #11
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
a me sembrava che nel link che ti ho postato si parlasse proprio di quella modalità, per sicurezza chiedi lì...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v