|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: prov Venezia
Messaggi: 239
|
Con banda N più radiazioni rispetto banda G?
Ciao a tutti,
Avendo rinnovato i pc di casa, pensavo di far passare la connessione dalla banda G alla banda N (ogni tanto abbiamo qualche problema di collegamento). Volevo capire, considerando che il router è accesso dalla mattina alla sera tardi, passando alla banda N ci sarebbe un aggravio rilevante delle radiazioni oppure è un cambiamento trascurabile? Il router è posizionato in ingresso, lontano dalle camere, ma molto vicino al salotto e cucina (non lo possiamo spostare da lì) Che dite? Tenete presente che siamo tutti connessi via wifi, spesso per molte ore al giorno Al di la della banda, leggevo che fino a poco tempo fa non c'erano ricerche definitive sulla pericolosità delle radiazioni wifi, è cambiato qualcosa negli ultimi tempi? Grazie ![]()
__________________
Dell XPS 1640 user ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
no, dipende solo dalla potenza che è limitata per legge.
magari controlla che sia regolabile, così usi quella che ti serve e basta (anche se dicendo che hai problemi, mi sa che ti serve tutta). anzi dovresti prima capire da cosa derivano i problemi, dubito che sia per colpa della velocità. cambiando potresti perfino trovarne uno con antenne più scrause con una copertura peggiore di ora, te lo dico solo per evitarti possibili delusioni. la cosa ideale è trovare qualcuno che te lo presti per provarlo... comunque, articolo che reputo molto interessante: http://www.amanita.at/Interessantes/...l.php?id=18565 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: prov Venezia
Messaggi: 239
|
Quote:
![]() In effetti la copertura è solo uno dei problemi, prima però di sostituire il router con uno che so essere più performante (netgear 2200), volevo appunto provare a tenere l'attuale (netgear dgn1000) e passare alla banda n per vedere se migliora la situazione. La mia preoccupazione era appunto che passare ad una banda che copre "più lontano" potesse avere ricadute negative sul fattore radiazioni (che so essere molto ridotte, ma c'è da considerare anche che il wifi resta acceso molte ore al giorno) Grazie comunque del parere, leggendo l'articolo mi sembra di capire che non ci siano pericolosità particolari con il wifi, anche se su queste è difficile avere uno studio "definitivo"
__________________
Dell XPS 1640 user ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
i pc hanno l'N, il router anche, dovrebbero già usarla in automatico no?? ovviamente si intende "N lite" a 150mbps... diciamo che prima del wifi c'è da preoccuparsi di UMTS, cordless, etc etc.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: prov Venezia
Messaggi: 239
|
Fino a pochi giorni fa 2 pc avevano soltanto la banda g, ora uno è stato sostituito e sull'altro ho installato un adattatore wifi con banda n. Quindi adesso posso provare finalmente la banda n e vedere se cambia qualcosa (dopo aver modificato il firm del router che attualmente non accetta l'impostazione della banda n, anche se compatibile...)
__________________
Dell XPS 1640 user ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.