Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2011, 10:58   #1
suondarden
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Quasi il solito consiglio

Salve a tutti so che se n'è parlato tanto e ho letto una marea di altre discussioni aperte da altri utenti con più o meno i miei dubbi
molti dubbi me li sono levati ma alcuni mi sono venuti

dico subito che a parte digitali non ho mai usato macchine professionali ma era da molto che ci pensavo e i miei hanno deciso di regalarmene una per la laurea

il mio budget però è abbastanza limitato (vedendo i prezzi) e si aggira intorno ai 500 euro

non avendo nulla avrei anche bisogno degli obbiettivi però potrei usare qualcosa per iniziare e poi comprare dei buoni obbiettivi più in là.

non sarebbe un problema prendere un usato e come ho visto in varie discussioni la mia scelta stringendo il campo sarebbe tra

nikon d5100
nikon d90
pentax kr

se avete altri modelli da consigliarmi benvenga

vi devo già ringraziare perchè (come immagino molti) inizialmente ero indirizzato solamente su nikon e canon e se non era per voi la pentax non l'avrei neanche mai guardata

sono andato in un cc per vedere le dimensioni e la migliore come sensazione avendola un mano tra le nikon è la d90 però non sono riuscito a trovare la pentax (anzi se c'è qualcuno che sa dirmi dove trovarla a roma sud mi fa un favore )
mi sono trovato bene anche con la d7000 ma credo sia abbastanza fuori dal mi budget

in realtà sarei tentato anche dall'avere una macchina tascabile o quasi, qualcosa da poter portare sempre dietro senza una borsa aggiuntiva, e quindi da una bridge con dimensioni ridotte(tipo dimensioni da compatta ma sinceramente non so se ne esistono), da una buona compatta per il discorso della comodità e della maggior leggerezza o anche da una mirrorless anche questa per il discorso dimensioni(ma anche qui non so se ne esistono)
ho sentito parlare bene di questi modelli :

canon g12
olympus xz1
sony hx9v
canon s100 (per quando uscirà)

ma questi erano solo per citarne alcuni voi che modelli mi consigliarmi?

il mio obbiettivo è quello di arrivare a dover scegliere solo tra un modello reflex e un modello o bridge o compatta o mirrorless così che poi possa iniziare sia a cercarle che a vedere quale tra le due fa per me e leggermi un altro bel po' di recensioni
la scelta la vorrei fare tra una reflex e una che posso portare sempre con me perchè prendere qualcosa di pesante e ingombrante che non sia reflex a questo punto provo una reflex (anche qui correggetemi se sbaglio)

io la userei principalmente per fare foto di paesaggi, al mare soprattutto, però ovviamente anche con amici e alle feste quindi anche luoghi buoi ecc

come molti vorrei tutto senza spendere una vagonata e mi piacerebbe che facesse anche dei buoni video e nel caso reflex che avesse il live view però mi rendo conto che a questa cifra non posso avere tutto
da quello che sto scrivendo immagino mi diciate d5100 però l'idea di avere il motorino interno AF della d90 e quindi di poter usare ottiche più vecchie che costano di meno ma comunque molto buone mi alletta molto...
quello che non mi convince della pentax e che da quello che ho letto non ha il parco ottiche della nikon(ditemi se sono stato informato male) e quindi in un futuro se dovessi prendere una reflex di fascia più alta forse dovrei prenderla di un'altra marca e quindi addio agli obbiettivi che già avrei...

scusate per la lunghezza ma sperò così di aver scritto tutto quello che serve

grazie in anticipo a tutti per gli aiuti
suondarden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 11:30   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
usa la ricerca, ci sono 6 triliardi di topic identici al tuo
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 00:37   #3
sbambi
Member
 
L'Avatar di sbambi
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Maccarese (RM)
Messaggi: 260
al mediaword di fiumicino c'è anche pentax, penso ci sia anche in quello a la rustica altrimenti sulla tuscolana c'è un rivenditore pentax gold center, comunque sono più piccole della d90
sbambi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 09:52   #4
Korundar
Senior Member
 
L'Avatar di Korundar
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Somewhere Far Beyond
Messaggi: 391
La Pentax non la conosco benissimo, quindi mi astengo.

La D5100 è un'ottima macchina sia per chi inizia che per l'amatore un pò più evoluto che non vuole spendere 1500€ per una reflex.

La D90 è di categoria superiore, doppio display, corpo macchina più grande e pesante e sicuramente più impegnativa da portare in giro. Il menu è vecchio stile, quindi meno intuitivo della 5100, fa i filmati in HD contro il full HD della 5100 e non ha il display orientabile.

Ciauz
__________________
MSI B550 Tomahwak - AMD Ryzen 5800X3D - 32GB Corsair Vengeance LPX 3600 - Gigabyte 4070 Gaming OC - Arctic Freezer II - LG Ultragear 27GP850P - Corsair 5000D Airflow - Windows 11 64bit
Korundar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 10:27   #5
suondarden
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Grazie mille per le risposte appena riesco passo sulla tuscolana per andare a vedere la pentax per quanto riguarda invece bridge,mirrorless e compatta che modelli mi consigliate?
Quello che vorrei provare ad avere sono 4 modelli (uno per tipo)con i relativi pro e contro in modo poi come reflex ora vado a vedere dal vivo da studiarmi quei singoli modelli e poter scegliere il meglio per me
Per le reflex aspetto di vedere la pentax e poi decido perché tra d90 e d5100 preferisco la d90

Grazie a tutti ciao ciao
suondarden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 22:37   #6
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Per una alternativa alla reflex io direi di considerare la Canon G12.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 05:26   #7
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
se vuoi spendere poco e avere una reflex per fare principalmente fotografia direi di vertire sulla Pentax Kr
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 11:18   #8
suondarden
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
vi ringrazio!!
la g12 era tra le mie scelte ma non sapevo paragonarla ad altri modelli quindi per la digitale mi consigliate di puntare su questa
ma tra la g12 e la s100 è difficile esprimere dei giudizi a priori giusto?
mentre per le reflex sulla pentax kr
per quanto riguarda una mirrorless e una bridge?

grazie ancora

ps girando su altri forum in cerca di comparazioni ecc ho trovato questo modello e ne parlavano come se quasi fosse una reflex ho visto quanto costa e mi sono impressionato
ma è davvero così buona?

Fujifilm FinePix X100
suondarden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 11:39   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
g12 & company non sono reflex, si avvicinano come qualità e feature ma non lo sono.
il "problema" di tutte queste bridge, a mio avviso, è la dimensioni del sensore, spesso grande come l'unghia del dito mignolo del piede.
Con sensori così densi e piccoli rischi di avere foto molto rumorose, certo reflex vuol dire anche "scomodità" nel portarsi a spasso il corredo, io non ci faccio più caso ma molto predilingono la "portabilità" alla qualità.

Cercare 4 modelli non ha senso, sono tutte macchine diverse, pensate per usi diversi, dal costo diverso.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 12:19   #10
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da suondarden Guarda i messaggi

ps girando su altri forum in cerca di comparazioni ecc ho trovato questo modello e ne parlavano come se quasi fosse una reflex ho visto quanto costa e mi sono impressionato
ma è davvero così buona?

Fujifilm FinePix X100
la X100 è una macchinetta molto particolare, chi la acquista dovrebbe sapere molte cose della fotografia ed essere pienamente consapevole di cosa acquista visto il suo prezzo di mercato e le caratteristiche

secondo me devi ben capire cosa vuoi, probabilmente hai le idee ancora confuse, prenditi tempo e prova pensare cosa ti serve realmente
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 17:36   #11
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Io opterei per la Pentax kr.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 19:04   #12
suondarden
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
@ alexsky8 forse mi sono espresso male non era tra le mie scelte era solo per capire come mai costasse così tanto

si non ho le idee chiare soprattutto per quanto riguarda quello che mi conviene prendere...
di sicuro mi piacerebbe provare una reflex e per quella da quanto ho letto andrei di pentax kr

@ SuperMariano81

si hai ragione infatti il sensore così piccolo mi preoccupa un po' però non sono sicuro che una macchina più "ingombrante" faccia al caso mio

volevo 4 modelli il meglio che potevo permettermi con il mio budget in modo da poterli studiare, andarli a vedere e poi decidere quale era il meglio per me, non ho mai pensato che la g12 fosse una reflex però ho sbagliato perchè pensavo fosse una compatta e oggi leggendo alcune recensioni mi sono accorto che è una bridge
infatti volevo anche sapere se c'era qualcosa di buono tra le bridge e le mirrorless ma dalle dimensioni contenute (stile compatta o poco più grandi)

@aleardo grazie per il consiglio
suondarden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 19:14   #13
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da suondarden Guarda i messaggi
@ alexsky8 forse mi sono espresso male non era tra le mie scelte era solo per capire come mai costasse così tanto

si non ho le idee chiare soprattutto per quanto riguarda quello che mi conviene prendere...
di sicuro mi piacerebbe provare una reflex e per quella da quanto ho letto andrei di pentax kr
spero non ti sia offeso perchè il fatto di non avere le idee chiare fa parte di un processo di maturazione in qualsiasi campo e per qualsiasi persona me compreso...ho impiegato molti mesi per convincermi che la Pentax k5 fosse la scelta migliore

vai di kr che è un' ottima reflex per il prezzo che ha
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 19:56   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Non ha senso paragonare "il top" tra refelx, bridge, compatte, mirrorless, medio formato eccetera.
Sono macchine nate per scopi simili ma con diversi pro e contro tra loro.

Personalmente (senza offesa per chi usa bridge) trovo che tra le bridge e le compatte ci sia poco differenza, molto meglio una reflex entry level tranne nel caso si cerchi la massima trasportabilità.
Altra cazzata è quella di prendere una reflex senza tenere conto che, in futuro, ci sia la possibilità di espandere il sistema (ottiche, accessori eccetera), in questo caso vai di brige e morta li.
Le mirrorless si mettono a metà strada (come dimensioni) tra le compatte e le reflex, certo in alcuni casi sono meglio bilanciate le reflex in altre una mirrorless + un ottica fissa piccolina tirerà fuori foto ottime, io le trovo ancora un po' piccole e forse acerbe.

in ogni caso la kr non è affatto male, peccato sia difficile da trovare nei negozi fisici così da provarla in mano.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 21:57   #15
suondarden
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Si in effetti il paragone è sbagliato però mi piacerebbe sapere voi che modelli di ogni tipo con il mio budget mi consigliereste

Hai ragione sulla pentax è veramente difficile da trovare nei negozi, sono andato anche un centro pentax ma non l'avevano e mi hanno dato l'indirizzo di un'altro negozio ufficiale che ce l'ha
non vorrei che fosse troppo piccola per me (perchè nel caso decidessi di prendere la reflex a questo punto la prenderei che "mi sta comoda") io ho provato la d90 che trovo comoda e la 60d che trovo comodissima però già la d3100 era piccola e la d5100 così così almeno come sensazione

Infatti quello che mi preoccupa della pentax è il discorso obbiettivi perchè nel caso comprassi quella di sicuro qualcosa per gli obbiettivi poi la spenderei (anche se più in là) ma non vorrei trovarmi a dover scegliere tra poca roba usata o tra poca scelta in generale

per quanto riguarda differenza tra bridge,compatta e reflex concordo in pieno nonostante la mia ignoranza che come qualità le riflex siano migliori ma il mio dubbio è proprio sulla trasportabilità
come bridge mi consigliate la g12 giusto?

@ alexsky8 no no non mi sono offeso per nulla anzi sono pienamente d'accordo con tutto quello che hai detto!!
sono sul forum proprio per avere consigli e critiche in modo da riuscire ad avere le idee più chiare
e per ora la kr mi alletta un sacco
suondarden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 22:25   #16
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da suondarden Guarda i messaggi

Infatti quello che mi preoccupa della pentax è il discorso obbiettivi perchè nel caso comprassi quella di sicuro qualcosa per gli obbiettivi poi la spenderei (anche se più in là) ma non vorrei trovarmi a dover scegliere tra poca roba usata o tra poca scelta in generale
sai che questa e' una banfa bella e buona vero ? quello che manca sono i tele lunghi di casa pentax, ma per il resto c'e' di tutto e di piu', sia nuovo che usato, sia pentax che sigma che tamron. per l' usato poi non ne parliamo, 50 anni di obiettivi pienamente compatibili che vanno da 10€ a 1000 o piu', ebay, ebay uk ebay de sono stracolmi di questi. se poi sei uno di quelli che ne compra uno al mese, beh, in 4 o 5 anni hai il corredo completo dal 1960 ad oggi
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 22:41   #17
suondarden
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
sai che questa e' una banfa bella e buona vero ? quello che manca sono i tele lunghi di casa pentax, ma per il resto c'e' di tutto e di piu', sia nuovo che usato, sia pentax che sigma che tamron. per l' usato poi non ne parliamo, 50 anni di obiettivi pienamente compatibili che vanno da 10€ a 1000 o piu', ebay, ebay uk ebay de sono stracolmi di questi. se poi sei uno di quelli che ne compra uno al mese, beh, in 4 o 5 anni hai il corredo completo dal 1960 ad oggi
FANTASTICO!! questa cosa mi solleva un sacco allora credo di aver letto un po' di cavolate
i tele non mi interessano al massimo userei un 300 e di sicuro non compro un obbiettivo al mese
suondarden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 22:56   #18
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da suondarden Guarda i messaggi
FANTASTICO!! questa cosa mi solleva un sacco allora credo di aver letto un po' di cavolate
i tele non mi interessano al massimo userei un 300 e di sicuro non compro un obbiettivo al mese
fa 50 preso qui su hwu, il 16 45 usato in negozio, il 28 80 pagato 40€ con scambio a mano da subito.it, e volendo ci sono almeno 3 negozi qui nei paragi con almeno 3 o 4 obiettivi interessanti a prezzi popolari. poi come ho gia detto in un altro topic, devo stare lontano da ebay, soprattutto uk, perche' li rischio davvero la bancarotta
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 16:27   #19
suondarden
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
bene bene questa cosa mi risolleva molto!!!!

qualcuno mi consiglierebbe un modello di compatta e uno di bridge dalle dimensioni contenute sempre restando al massimo sui 500 euro?
se possibile con i pro e i contro

sto guardando la g12 che mi è stata consigliata ma voglio andarla a vedere in un cc per vedere anche le dimensioni
suondarden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 16:35   #20
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Il sensore è piccolo, ma l'ottica è molto più luminosa di quella per reflex con ottica base.

Le reflex sono se vuoi cambiare ottica, altrimenti il mercato delle compatte di lusso restituisce risultati spesso simili in metà dei costi e un quarto degli ingombri.

Interessantissima è la Fuji X10: il sensre è 2/3", quindi più grande delle normali compatte, e l'ottica è una 4x, 28-112mm equivalenti (quindi un po' più lunga dei barilotti entry level per reflex) F/2-2.8, cioè 2 stop abbondanti più luminosa dell'ottica kit.
Ok, il sensore è più piccolo.
Ok, 400 ISO sono come 1600 da Reflex (probabilmente sarà un po' meglio)... Ma ehi! Devi scattare a 400 ISO F/2.8 per avere lo la stessa esposizione della reflex a 1600ISO ed F/5.6 !!
In più hai un ottica di qualità superiore, materiali spesso migliori e il tutto in meno ingombro, più optional (stabilizzatore, video...etc...) e soldi simili (se non meno).

Stesso discorso per la Olympus ZX-1 che monta un sensore 1/1.7" (quindi molto più piccolo delle reflex) ma un'ottica 4x F/1.8-2.5!!

Poi ovvio che se cambi l'ottica base e monti uno zoom F/2.8, ancor di più se cambi e monti un fisso F/1.8, ancor di più se oltre al fisso F/1.8 monti un paio di flash esterni, non c'è paragone. Ma hai intenzione di fare così?

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 04-10-2011 alle 16:37.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v