|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 287
|
Accensione e spegnimento lentissimi.
Ciao ragazzi, ho di recente modificato il registro con la vostra guida per diminuire i tempi di xp per quanto riguarda l' accensione e lo spegnimento ma qualcosa sarà andato storto. Come posso tornare ai settaggi di prima? o meglio, capire qualè il problema per ritoccare il registro andando sul sicuro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Se hai un punto di ripristino di sistema usa quello, fai prima.
Thread spostato da Modding nella sezione generale.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Metti il segno di spunta (dicasi anche flag) alle due opzioni che trovi quando ti si apre la finestra "Controllo disco Unità" clicca su ok . Alla domanda se vuoi che venga fatto lo scandisk al prossimo riavvio del pc, (ti fa la domanda in quanto non può essere fatto lo scandisk a unità [C] in uso ![]() Questo è lo scandisk senza cd, al limite provare avendo il cd originale (anche vers. OEM - pre-installato) sia a fare uno scandisk da console avviata o ripristinare i file del SO, senza formattare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 287
|
non ho un punto di ripristino di data così vecchia, ho provato entrambi gli scandisk ma non è cambiato nulla :s
EDIT: nel frattempo vi posto alcuni screen riguardanti i servizi: http://imageshack.us/f/6/screenshot001gzz.jpg/ http://imageshack.us/f/402/screenshot002xi.jpg/ http://imageshack.us/f/225/screenshot003fy.jpg/ e uno screen sui programmi impostati in avvio: http://imageshack.us/f/853/screenshot004dh.jpg/ Ultima modifica di TeoFirefox : 30-08-2011 alle 17:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Prova a ripristinare i file del SO caricando il cd originale di Xp dal Bios .
In questo modo verranno rimessi solo i fle del sistema operativo, senza che vangano toccati dati, programmi..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 287
|
Ho provato e riprovato ma nada, ed è nato un altro piccolo problema che non so da cosa è dipeso: le cartelle e i file, ad esempio in documenti, io li tengo ordinati per tipo e per gruppi ma ogni volta che riapro documenti mi accorgo che il computer me li riordina da solo in modo predefiniti (per nome, non in gruppi); come mai?
Ultima modifica di TeoFirefox : 01-09-2011 alle 12:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Io farei qualche scan antivirus e anti-spyware .
Fai anche una deframmentazione e vedi come va sia la deframmentazione stessa che il dopo deframmentazione, ossia come si comporta il pc . Poi dopo rimetterei i file del So da cd originale caricandolo dal Bios . |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 287
|
Scansioni e deframmentazioni provate e riprovate: il computer si comporta benissimo, il problema nasce solo quando vado per spegnerlo e quando lo accendo (ho appena provato anche a caricare i file, ma nulla ancora).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 287
|
Nessuno ha una soluzione?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Che non siano i programmi all'avvio ? Ne hai tanti che si avviano ?
Prova a disabilitarli tramite msconfig, andando alla voce Avvio di Utilità configurazione di sistema che ti si aprirà con il comando msconfig dato dalla finestra Start/esegui . Il problema può essere anche dato da qualche kb della Microsoft, ossia gli aggiornamenti . Oppure è hardware . La ram, prova a staccarla, la pulisci e poi la riattacchi . Puoi testare i vari componenti hardware con software freeware tipo HD Tune V.2.5 freeware o anche CrystalDiskInfo Portable . La pulizia l'hai fatta con Advanced System Care ? Adesso c'è la versione 4.1 . Provalo anche alla voce Strumenti/Pulizia/Pulizia disco . In questi casi un toccasana anche se non sembra, può anche essere RegSeeker solo per sistemi a 32 bit . Sia alla voce Cronologia/vecchie voci menu start/avvio sia alla voce pulizia del registro . Tutto quello che ti appare cancellalo . Porta i punti di ripristino a zero tramite Disattiva ripristino di configurazione da risorse del computer/Propietà/Ripristino ocnfig di sistema . Metti il segno di spunta alla voce, aspetti che si azzerino e poi la togli . In questo modo si crea solo un punto di ripristino . Per quanto riguardo gli scan hai usato anche Combofix ? Consiglio anche Emsisoft Anti-Malware ![]() PS: per vedere cosa rallenta il pc si può provare anche Bootvis. Occhio a come lo usi ![]() Ultima modifica di tallines : 12-09-2011 alle 18:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 287
|
Ho provato con HD Tune V.2.5 freeware, Bootvis e RegSeeker (di Ccleaner effettivamente mi sono accorto che nella pulizia del registro è troppo superficiale) e ora va tutto alla grande (virus non ne ho, spybot e avira mi difendono benissimo). Grazie mille
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 287
|
non ne avevo alcuno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() CCleaner prima di chiudere il pc le anche appena avviato, lo uso dal cestino . Nel senso che andando in Opzioni/Impostazioni una volta aperto CCleaner, basta mettere il segno di spunta alle voci : Aggiungi "Avvia CCleaner" al menu contestuale del cestino e Aggiungi "Apri CCleaner" al menu contestuale del cestino . Andando poi col mouse sul cestino, tasto destro/propietà c'è sia la voce Apri CCleaner e lui si apre, sia la voce Avvia CCleaner e lui fa la pulizia in modo immediato senza dover aprirlo . Questo serve a velocizzare in parte il pc ![]() Ovviamente un solo pulitore non basta, come sempre ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]() Io un giro con Combofix e con l'anti-malware della Emisoft lo farei ![]() Sai perchè caro Teo ? Perchè anche qui vale sempre la stessa regola : uno solo, che sia antivirus, anti-malware o pulitore non fa tutto . Infatti avevo anch'io Spybot...però l'ho cambiato con Mbam e nonostante questo (ho anche Avira eh ![]() ![]() Il pc funzionava benissimo............ ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 287
|
In effetti con Emsisoft Anti-Malware ho trovato tre tracce di rischio medio (domani provo Combofix)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 287
|
Ecco il log.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 287
|
Certamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Spero tu abbai lanciato Combofix da modalità provvisoria, disattivando il ripristino configurazione di sistema .
Ah però mi sembrava...... ![]() ![]() Anche se il pc va benissimo come avevi detto, dai oggi dai domani, s'impianta tutto . Meglio prevenire che curare o no ![]() Gia solo questo preso dal riport di Combofix mi ha fatto specie, comunque bene che è stato risolto ![]() "La copia infetta di c:\windows\pchealth\helpctr\binaries\msconfig.exe è stata trovata e disinfettata Ripristinata copia da - c:\windows\system32\dllcache\msconfig.exe" Disattiva i punti di ripristino di nuovo, cancella la cartella Qoobox e fai una deframmentazione . Dopo tutto questo ti crei un punto di ripristino nuovo, unico (nel senso che si crea solo un punto di ripristino da Ripristino config di ssitema, togliendo il segno di spunta alla voce Disattiva Ripristino config di sistema) e soprattutto sano ![]() Per disinstallare Combofix, visto che dura 7gg la versione che hai usato oltre ai suggerimenti dati nel link : http://www.bleepingcomputer.com/comb...usare-combofix puoi usare questa utility freeware : http://oldtimer.geekstogo.com/OTC.exe La avvii da dove hai Combofix, se messo in una cartella a se, se sul desktop, se nella cartella Documenti........una volta aperto clicchi su CleanUp e aspetti la fine della pulitura totale . Ti chiederà di riavviare il computer per completare la procedura di pulizia di Combofix . PS : Come va adesso il pc, riguardo l'accensione e lo spegnimento che erano lentissimi ? Leggermente meglio ? Ultima modifica di tallines : 19-09-2011 alle 12:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.