Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2011, 16:23   #1
morpe
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6
da sony alpha200 a pentax k-x?

Buongiorno a tutti gli appassionati! Sono un entusiasta fotoamatore da un anno e mezzo circa e, per ora, scatto con una reflex digitale sony alpha 200, trovata in casa, che reputo un’ottima fotocamera e mi ha dato notevoli soddisfazioni. La Sony alpha 200 tuttavia ha un limite piuttosto rilevante nell’elevato rumore riscontrabile anche a bassi ISO, soprattutto se si ritraggono soggetti scuri o in chiaroscuro. Avendo visto delle offerte molto interessati (non posso spendere grandi cifre) sto valutando di passare alla pentax k-x della quale ho sentito parlare molto bene e credo sia un’ottimo apparecchio. Ho però un dubbio: la differenza a livello di resa tra la k-x e la mia sony alpha200 è ben visibile, oppure la qualità dell’immagine (che indubbiamente dovrebbe essere superiore guardando le schede tecniche) non è poi così avvertibile? In tal caso varrebbe forse la pena di mettere da parte un po’ di soldi e fare un investimento più consistende in una fotocamera di livello decisamente superiore, esempio pentax k-5, nikon D7000 e simili?

Grazie a tutti, paolo
allego il link alla mia pagina di flickr così vi fate un'idea le mie esigenze anche in base alle mie (scarse) capacità!
http://www.flickr.com/photos/54116741@N07
morpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 16:41   #2
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Hai pensato alla sony alfa a580? come resa iso è molto simile alla d7000 e in questo modo potresti riutilizzare le ottiche già in possesso....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 18:55   #3
morpe
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6
la sony alpha580 è una macchina molto bella con un sensore eccezionale (ce l'ha un mio amico) e anch'io devo dire di averci fatto più di un pensierino, però non sono convinto di restare in sony per il semplice motivo che mi pare la casa stia puntando molto più sulle SLT e sulle NEX che sulle reflex, senza contare la mancanza di un modello semiprofessionale nella gamma, quindi in ottica futura non so se conviene... mah! comunque grazie del consiglio, non escludo a priori di ascoltarti e rimanere sony!
morpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 19:12   #4
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Questo è vero, sony sta puntanto tutto sulle slt, a mio parere fà bene.... la a65 è una macchina con delle caratteristiche spaventose, a me attrae molto per le qualità video , se ti interesano solo le foto (non raffica) è probabile che ti convenga cambiare brand , altrimenti rimarrei in sony.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 23:04   #5
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
quoto ficofico.
se delle ottiche sony e se ti trovi bene allora valuterei il fatto di rimanere in sony. d'altra parte sony sta puntando tutto sulle slt, e se a te non interessa tale tecnologia allora potresti anche cambiare brand

valuta bene cosa preferisci fare

cmq la k-x ad alti iso è moooolto migliore della a200 (sicuramente lo si nota già da subito) e ancora meglio è la k-r. poi se il budget aumenta ci sono d7000 e, meglio ancora, k5 (per poi salire alla d3 che presumo sia un po' fuori budget).

a parte le battute, già con la k-x avresti un notevole miglioramento, sempre se ti interessa il mondo delle ottiche pentax. altrimenti ci sono le solite canikon

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 18:39   #6
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quoto quanti mi hanno preceduto e aggiungo che qualsiasi reflex di produzione attuale è sicuramente molto migliore della A200 in termini di rumore, che era proprio il punto debole di quella fotocamera.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v