Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2011, 22:45   #1
Sicario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 49
Chiedo istruzioni per overclock Core 2 Q6600

Non ho mai fatto overclocking e vorrei provare a farlo per portare il mio core 2 Q6600 a 3.0 Ghz. Sono assolutamente profano in materia quindi avrei bisogno di un aiuto consistente, non saprei nemmeno da dove iniziare.

Intanto inserisco i dati del mio pc:

Scheda Madre : Gigabyte P35-DS3
> Chipset : Intel P31/P35
> Processore : Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2400MHz
> Memoria Fisica : 4096MB (2 x 2048 DDR2-SDRAM )
> Scheda Video : per il momento HD5670 1GB ma a breve penso di prendere una HD6870 1GB
> Hard Disk : Seagate ST3500320AS ATA Device (500GB)
> Tipo Monitor : Samsung SyncMaster - 23 pollici - 2ms
> Sistema Operativo : Windows 7 Ultimate Professional Media Center 6.01.7600 (64-bit)
> Alimentatore : Corsair HX 620W Modular Power Supply
Case: Enermax Chakra con 2 ventole piccole davanti ed una ventola da 25 cm sul lato


Grazie a chiunque vorrà aiutarmi!
Sicario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 23:47   #2
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Che dissipatore hai?con il dissipatore intel non è possibile fare overclock..inoltre sarebbe molto utile sapere la frequenza ed i timings delle ram, a tal scopo posta lo screen di cpu-z ( un programmino da scaricare gratis ) e fai una screen della scheda spd e memory

ripeto, se hai il dissipatore originale intel, purtroppo non puoi overclockare..Al massimo possiamo provare a vedere quanto riesce a salire con quello intel se le temperature sono buone.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 01:08   #3
Sicario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 49
il dissipatore del processore è quello standard della intel. Per quanto riguarda le ram copio i dati che mi fornisce cpu-z:

type: DDR2
Size: 4096 MBytes
Channels #: Dual
DC Mode: Symmetric
Dram Frequency: 400.0 MHz
FSBram: 2:3
CAS# Latency (CL): 5.0 clocks
RAS# to CAS# Delay (tRCD): 5 clocks
RAS# Precharge (tRP): 5 clocks
Cycle time (tRAS): 15 clocks
Row Refresh Cycle Time (tRFC): 52 clocks
Command Rate (CR): 2T

Mi diceva mio fratello che per portare il processore a 3.0 forse potrebbe essere sufficiente il dissipatore della intel
Sicario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 01:18   #4
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Forse ma forse forse..Fai uno stress test con linx e seleziona memory all..anche per soli 10 minuti e vedi le temperature che raggiungi a default.Se superi i 75 °C stoppa lo stress test..Se invece arrivi sui 60 °C possiamo overclockare un pochino finchè le temperature lo permetteranno..Il Q6600 è un processore che scalda abbastanza..Ah vedi anche il vid che segna coretemp mentre esegui lo stress test che vediamo se è una cpu fortunata, sfigata o nella norma
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 14:54   #5
stefanozzo2010
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 952
3ghz con il dissy stock è da matti, soprattutto con un'architetura vecchia come quella del q6600, al max fai 2,8ghz con vcore default e tempnaccetabili
stefanozzo2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 15:21   #6
Sicario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 49
Ecco uno Stress Test eseguito senza apportare alcuna modifica al procio!

Sicario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:38   #7
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Le temperature in idle sono alte..Stai a 50 °C in idle! in full inoltre sei al limite, 75 °C.Ora puoi provare così: smonta il dissipatore, se è sporco puliscilo e poi togli la pasta termoconduttiva preesistente ed applicane di nuova per vedere se riesci un pò a scendere con le temperature perchè nelle tue condizioni attuali non si può overclockare.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:46   #8
virgolanera
Senior Member
 
L'Avatar di virgolanera
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Latina
Messaggi: 1956
se vuoi overclockare compra un buon dissipatore , altrimenti con queste temperature estive sarebbe un suicidio
virgolanera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:50   #9
Sicario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 49
Ok allora visto che devo prendere la pasta termica e smontare il dissipatore originale prendo in considerazione anche i costi per un dissipatore nuovo (potrei decidere di montarci direttamente uno nuovo senza dover rischiare poi di fare doppio lavoro nel caso in cui non vada bene con la semplice sostituzione di pasta termica). Mi sapresti indirizzare su qualche modello economico che abbia un buon rapporto qualità prezzo? (è un pò OT credo )

Ultima modifica di Sicario : 11-09-2011 alle 18:58.
Sicario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:54   #10
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Certo, io ti consiglio di prendere un dissipatore compatibile anche con le piattaforme future..Lo scythe ninja 3 offre ottime prestazioni per quello che costa..Poi se vuoi qualcosa di ancora piu' economico c'è L'artic Freezer 7 PRO ma non sò fino a che punto vada bene con il q6600 che scalda molto..
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:59   #11
Sicario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 49
dal sito di un negozio che sta vicino casa mia ho trovato questo Arctic Alpine 64 Pro AM2/AM2+/939 a 9 euro e non ci devo nemmeno aggiungere la spedizione ovviamente e in più c'è questa pasta teermica a 2,5 euroZalman CSL 850. Probabilmente è di scarsa qualità ma se basta per portare la cpu a 3.0 Ghz sono contento
Sicario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 00:23   #12
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
L' Arctic Alpine 64 Pro è poco superiore al dissi in dotazione e comunque quella versione non è compatibile con la tua cpu lga 775 ,
come hanno fatto nella sezione apposita ti consiglio un AC Freezer Xtreme 2.0.

NB: Chiedere le stesse cose in diversi post e considerato crossposting e non è consentito.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2391771

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35907264
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 12-09-2011 alle 00:38.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 01:05   #13
Sicario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
L' Arctic Alpine 64 Pro è poco superiore al dissi in dotazione e comunque quella versione non è compatibile con la tua cpu lga 775 ,
come hanno fatto nella sezione apposita ti consiglio un AC Freezer Xtreme 2.0.

NB: Chiedere le stesse cose in diversi post e considerato crossposting e non è consentito.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2391771

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35907264
si immaginavo, però mi ero reso conto di essere un pò OT in questa discussione quindi ho deciso di fare la richiesta più completa direttamente nella sezione apposita di modo che qui posso continuare sui risultati dell'overclock non appena avrò tutto il materiale, chiedo scusa per l'errore
Sicario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 23:39   #14
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Era giusto per informarti , se hai ancora bisogno chiedi pure
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v