Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2011, 21:36   #1
skaminusflaw
Junior Member
 
L'Avatar di skaminusflaw
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Novi Ligure
Messaggi: 10
Settembre = Berlino o Londra?

Ciao a tutti. Voglio chiedervi un consiglio per le mie vacanze di settembre.

Premetto che patisco un pò il caldo ed è per questo che preferisco fare le mie vacanze sempre a settembre. Infatti i miei giorni di vacanze dei precedenti anni li ho fatti a Roma (2009) e a Madrid (2010) sempre a settembre.
Però per quest'anno ho un dubbio, vorrei conoscere (bene) Berlino e Londra. Ci starò per almeno 2 settimane, quindi cosa mi consigliate per quest'anno?

BERLINO O LONDRA?
skaminusflaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 21:41   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
io preferisco Londra, ma valgono la pena tutte e due.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 21:43   #3
skaminusflaw
Junior Member
 
L'Avatar di skaminusflaw
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Novi Ligure
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
io preferisco Londra, ma valgono la pena tutte e due.
Ma come clima, secondo te su quale delle due ci sarà più caldo?
skaminusflaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 15:09   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Quote:
Originariamente inviato da skaminusflaw Guarda i messaggi
Ma come clima, secondo te su quale delle due ci sarà più caldo?
Credo Berlino, ha un clima molto più continentale, tenuto anche conto che a Londra non fa mai caldo...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 21:17   #5
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Che a Londra non fa mai caldo non è vero, in una giornata di agosto del 2003 si arrivò a 38 gradi:
http://archiviostorico.corriere.it/2...30811077.shtml.
e rispetto ai decenni scorsi i giorni di caldo insolito sono diventati più frequenti.
L'estate scorsa a Mosca e in diverse altre zone russe per diversi giorni si arrivò vicino ai 40 gradi con molti incendi ed aria irrespirabile:
http://www.lastampa.it/redazione/cms...7279girata.asp
Qualche anno fa anche ad Oslo e Stoccolma si arrivò per un paio di giorni intorno ai 35 gradi.
Ovviamente questi estremi in piena estate, mai a settembre.

Quando fa molto caldo nel nord della Francia, di solito l'anticiclone anche in Belgio, Olanda e nel Sud Est inglese determina lo stesse condizioni meteo (con qualche grado in meno).
Londra ha un clima più oceanico ed è molto più vicina al mare rispetto a Berlino, dal clima molto più continentale (Berlino si trova a 90 km di distanza dalla Polonia, è situata un grado di latitudine più a nord di Londra e non gode di alcuna corrente marina).

Sia in estate che in inverno la parte più calda della Germania è il versante occidentale situato verso i confini con Francia e Belgio (Renania, Westfalia e Assia; quindi Bonn, Colonia, Francoforte e le città della Ruhr).
Su dieci giorni che ho passato a Berlino l'ultima decade di luglio di due anni fa, per nove giorni la temperatura è stata ampiamente sotto i 30 gradi.

Temperature di ieri:
Londra 18 min - 29 max
Berlino 13 min - 23 max

A settembre ci sono temperature generalmente più alte a Londra che a Berlino, a meno che non ci sia un anticiclone persistente tra Polonia e Danimarca.
E anche se dovesse fare caldo, Berlino e Londra sono due città piene di verde (e Berlino anche di acque e canali).
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 03-08-2011 alle 01:10.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 23:50   #6
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
a Londra oggi e ieri faceva un caldo allucinante.. (per gli standard di qua), pero' capita che un giorno siano 13gradi e il giorno dopo 30 gradi, o una mattina piove e 3 ore dopo sole e 28 gradi ecco
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 10:25   #7
tony1000
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1
io ho amato di più londra!
tony1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 12:29   #8
Vinfe
Junior Member
 
L'Avatar di Vinfe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 3
Londra 1000 volte u.u
Vinfe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 18:05   #9
skaminusflaw
Junior Member
 
L'Avatar di skaminusflaw
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Novi Ligure
Messaggi: 10
Hmmmmm.... Interessante, tutti (o quasi) dicono Londra.....

Mi manca sapere solo un'ultima cosa prima di decidermi per Londra, ovvero, su quali delle due città ci sono più cose da vedere? Parlo di cose tipo museo, piazze, luoghi storici ed ecc....

Qualcuno che c'è già stato su queste due città mi potrebbe aiutare? Guardando le guide mi viene difficile da capirla....
skaminusflaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 14:48   #10
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
forse anche io dovrei andare per un 5 giorni circa a londra a settembre...

cmq ci sono già stato due anni fa verso la fine di giugno e posso garantire che fa CALDO! c'erano circa 30 gradi e, ripeto, eravamo a fine giugno...
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 15:56   #11
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
La differenza più eclatante tra le due città è il costo della vita; Londra per prezzi delle case e degli affitti mensili è la città più cara dell'Unione Europea, seguita da Parigi (mentre a Berlino le case costano la metà che a Roma o Milano).
Sono molto più cari i trasporti, gli alberghi e i ristoranti, anche a causa della sopravvalutazione della sterlina, più legata all'andamento del dollaro che dell'euro.
Berlino è tra le capitali più economiche dell'Europa occidentale, con un costo della vita inferiore a quello di tutte le altre grandi città tedesche come Amburgo, Monaco, Colonia e Francoforte (ma anche con una percentuale di disoccupazione e povertà molto più alte rispetto a queste città).
Un'altra forte differenza è nel traffico; quasi inesistente a Berlino, piena di piste ciclabili ovunque (strade molto larghe, urbanisticamente Berlino assomiglia più a Parigi per rendere l'idea, Berlino ha anche avuto molte più distruzioni da bombardamenti rispetto a Londra nella seconda guerra mondiale), mentre Londra ha strade più strette e per la diffusione delle piste ciclabili è decisamente indietro a molte capitali del centro e del nord Europa.
Londra è la città più estesa d'Europa seguita da Mosca, Berlino è la terza per estensione territoriale; questo è dovuto anche al fatto che i palazzi fuori dalle zone più centrali sono rari a Londra, dove la maggioranza della popolazione vive in case a schiera bi o trifamiliari a due o tre piani. Parigi ha una densità abitativa decisamente superiore a quelle di Londra e Berlino, la maggiore in Europa.
Londra è meno semplice da girare coi mezzi pubblici rispetto a Berlino e Parigi: i tempi di percorrenza sono maggiori e nonostante la grande estensione della metro, la terza del mondo, le stazioni della metro sono mediamente molto più distanziate tra loro - soprattutto se si soggiorna in periferia ci si trova spesso a dover prender un autobus per raggiungere la più vicina stazione ferroviaria o della metro, ed il complicato sistema di tariffazione a zone e l'alto costo del biglietto singolo rendono imperativo l'acquisto di un abbonamento settimanale (consigliabile peraltro anche a Berlino, trasporti pubblici sono cari in tutte le città tedesche).
I luoghi storici sono innuverevoli in entrambe le città, due settimane volano presto, sono entrambe prive di un centro storico nel senso 'italiano' del termine; a differenza di Parigi.
Entrambe con diversi palazzi ed edifici legati sia alla monarchia (Buckingham Palace, Charlottenburg), al parlamento (Westminster e Reichstag) ,anche fuori città a poca distanza (Windsor e Potsdam), alla religione (Cattedrale di San Paolo e il Duomo)
La zona più antica di Londra venne distrutto da un incendio nel 1666 pertanto curiosamente oggi è li che si trova la City finanziaria con i grattacieli, mentre Berlino è il risultato dell'unificazione urbanistica completata nel 1920 di città nate in epoche assai diverse (Charlottenburg, Spandau, Köpenick ecc) un tempo separate da campagna (oltre che da laghi, fiumi, canali e parchi). Proprio per questo motivo dal punto di vista architettonico Berlino è più varia ed eterogenea sia di Londra che di Parigi.
Tanti i grandi musei specializzati da visitare in entrambe le città; Berlino ha due veri e propri quartieri museali, l'isola dei Musei e il Kulturforum, mentre Londra li ha più sparpagliati; Londra ha un numero di musei complessivamente maggiore, ma d'altra parte Berlino ha un numero di gallerie d'arte contemporanea più alto rispetto a Londra (costa meno esporre).
Londra è più importante come antiquari e come case d'aste (Sotheby's, Christie's)
Moltissimi i parchi in enttambe le città, Berlino come altre città tedesche è caratterizzata da un enorme parco in centro città, il Tiegarten, Londra ha un numero di parchi maggiore di dimensione mediamente più piccola, dove spicca tra tutti Hyde Park, ma Berlino ha molte più acque interne, laghi e canali, anche se il suo fiume principale, la Sprea, non ha certo la bellezza, l'imponenza e l'importanza del Tamigi.
Londra e Berlino offrono anche i due più grandi orti botanici d'Europa.
A Berlino notevole lo zoo con l'adiacente acquario.

Per lo shopping Londra ha un numero di negozi e di grandi magazzini maggiore, ma è anche molto più cara; è preferibile per i negozi di dischi, hi-fi, le librerie, in generale per i prodotti provenienti dal Nordamerica.
Berlino è preferibile per l'arredamento, gli elettrodomestici, gli accessori per le casa, gli oggetti di design, gli strumenti musicali, i prodotti informatici, video, satellitari e in generale ciò che proviene dalla Scandinavia e dall'Est Europeo.
KaWeDe, il grande magazzino berlinese, non è che abbia molto da invidiare ad Harrods.

Berlino ha due punti panoramici affollatissimi, la torre della televisione ed il Reichstag, a Londra sono affollatissimi il ponte della Torre ed alcuni musei.

Londra ha dei santuari sportivi a livello mondiale come Wembley per il calcio, Wimbledon per il tennis, Twichenham per il rugby, oltre a una decina di stadi di calcio di proprietà delle squadre, è decisamente una città molto più "calcistica" rispetto a Berlino e Parigi, dove il pallone a livello di campionato (per le nazionali è diverso) è poco seguito.
Famoso a Berlino è lo stadio olimpico, l'Olympiastadion, ma nel 2012 le Olimpiadi si disputeranno a Londra.
Per il divertimento: Berlino è superiore per cinema e teatri, per la musica classica è seconda nel mondo solo a Vienna (con ben tre teatri dell'Opera e un auditorium dall'acustica eccellente come la Philarmonie). Per gli altri generi musicali dal vivo e per le discoteche è preferibile in generale Londra.
Berlino però ha un gran numero di spazi alternativi, polifunzionali, centri sociali ecc.
Molto bella a Berlino è l'avveniristica stazione ferroviaria centrale su cinque livelli, inaugurata nel 2006.
In definitiva tra le due città non ho una preferenza, dipende dai propri gusti; ma tra le due visiterei prima Berlino perchè più semplice da visitare (comodità dell'Euro), più economica, meno affollata, meno calda, si mangia anche meglio (carni e dolci migliori).
D'altra parte in inverno preferisco decisamente Londra, Berlino è troppo rigida con neve e gelo assai frequenti.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 08-08-2011 alle 06:44.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 12:40   #12
skaminusflaw
Junior Member
 
L'Avatar di skaminusflaw
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Novi Ligure
Messaggi: 10
Grazie a tutti per le risposte, ieri mi sono deciso che per quest'anno si va a Londra e a Berlino si va l'anno prossimo, quindi ho già prenotato i biglietti e quant'altro.

Spero di divertirmi insieme all'amorosa per le strade londinesi.

Parto il 5, auguratemi buon viaggio.
skaminusflaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 13:45   #13
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
buon viaggio!

Se posso dare un consiglio, suggerisco tra le altre cose una visita all'Imperial War Museum: purtroppo non tutti ci vanno, ma è uno dei più bei musei che io abbia mai visto, mi è piaciuto un sacco e lo consiglio a tutti
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 08:55   #14
Netskate
Senior Member
 
L'Avatar di Netskate
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1661
buon viaggio e buona vacanza!

qui il tempo e' veramente pazzo... ma nel 99% dei casi non credo soffrirai il caldo
Netskate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 11:25   #15
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
cmq ci sono già stato due anni fa verso la fine di giugno e posso garantire che fa CALDO! c'erano circa 30 gradi e, ripeto, eravamo a fine giugno...
ALT! Un momento....

Premesso che il caldo è soggettivo, a Londra in generale ben difficilmente lo soffrirai, specie se come me vieni da un posto (Ferrara) dove d'estate ci sono 34 gradi con 80 - 85 % di umidità. Se poi tu abiti sul passo dello Stelvio posso capire....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 17:44   #16
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
ALT! Un momento....

Premesso che il caldo è soggettivo, a Londra in generale ben difficilmente lo soffrirai, specie se come me vieni da un posto (Ferrara) dove d'estate ci sono 34 gradi con 80 - 85 % di umidità. Se poi tu abiti sul passo dello Stelvio posso capire....
abito in puglia e oggi c'erano 35 gradi ed è quasi sempre parecchio umido!

quando andai a londra soffrì il caldo perchè era un escursione, infatti ero in una città a sud sul mare chiamata Portsmouth e per due giorni io e il mio gruppo andammo a londra...pantaloni lungo e polo avevo caldo e non ero il solo! Però era una bella giornata

ma cmq concordo sul fatto che morire asfissiati come qua in italia non credo sia possibile
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 23:55   #17
skaminusflaw
Junior Member
 
L'Avatar di skaminusflaw
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Novi Ligure
Messaggi: 10
Grazie a tutti per i consigli e per gli auguri di buon viaggio!

Tutto prenotato e quindi a settembre si fa festa uhuuuuu....

PS: ai moderatori se volete chiudere il topico per me va bene, ho avuto l'aiuto che volevo e mi sono già deciso.

Di nuovo grazie a tutti, siete stati gentilissimi.
__________________
Bigamy : one wife too many. Monogamy : same thing. ©

by PesadeLo
skaminusflaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 12:42   #18
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
Se posso dare un consiglio, suggerisco tra le altre cose una visita all'Imperial War Museum: purtroppo non tutti ci vanno, ma è uno dei più bei musei che io abbia mai visto, mi è piaciuto un sacco e lo consiglio a tutti
Concordo, è davvero emozionante.

Sono stato a Londra due volte e a Berlino una, penso che tornerei a Berlino
E' una metropoli più a misura d'uomo, già detto che è molto più economica, ma m'è sembrato che i suoi abitanti siano più "rilassati" mentre i londinesi corrono in continuazione.
Da visitare sono meravigliose entrambe, ma se dovessi decidere in quale città vivere non esiterei a scegliere la capitale crucca
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 13:48   #19
MILANOgirl
Senior Member
 
L'Avatar di MILANOgirl
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: forse forse Milano Modalità preferita : stinfia utonta berlusconizzata nonchè sporca edonista capricciosa Commentino: speramo de no
Messaggi: 1160
dopo essere stata due volte a Londra e due a Berlino posso dire..

Londra tutta la vita.. Berlino mi fa paurissima
__________________
L'ASD è una droga, e come l' LSD provoca dipendenza.
Mum mum mum mah..P-p-p-poker face, p-p-poker face.. Mum mum mum mah..
MILANOgirl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 17:27   #20
jookla
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 0
Londra
jookla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v