Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2011, 21:07   #1
DannyMesser
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 13
E' valida la pasta termica "Balance Stars"?

Come da oggetto, secondo voi è valida (vedi foto) per essere usata su un P4 540 senza troppe pretese (basta che si raffreddi discretamente)?






Inoltre volevo sapere: la pasta termica ha una scadenza? Cioè si deteriora rimanendo nella siringa se non viene utilizzata entro tot tempo?
DannyMesser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 15:38   #2
Dakron9
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 3
guarda, il problema di queste paste termiche "quasi sconosciute" è che, spesso, chi le compra non ci fa quasi caso se funzionano bene oppure sono identiche alla classica pasta bianca con ossidi metallici.

l'idea, comunque, è:

1) vedere se si spalma senza fatica (la arctic silver 5, per esperienza personale, rimane molto densa e spesso faccio fatica a fare lo strato fine)

2) dopo che l'hai spalmata, oppure no, e hai messo il dissipatore, esercitando una certa pressione, analizza "l'impronta della pasta termica".

non so se "l'impronta" si analizza se metti il "chicco di riso" al centro oppure anche quando la spalmi uniformemente. l'idea è che la pasta non deve fare spessore tra la superficie della cpu e del dissipatore, e quella in eccesso deve uscire fuori.

3) vedere le temperature in idle e in full dopo un ora, ossia:
- lo lascio un ora in idle e poi mi segno la temperatura;
- lo lascio un ora in full e faccio la stessa cosa.

poi ripeti questi passaggi utilizzando un altra pasta termica. ovviamente non devi comprarne tante. se hai 2 tipi di pasta termica e non sai quale delle due scegliere allora fai delle prove e lascia quella con cui ti trovi meglio.

con questo, naturalmente, non ti ho detto nulla sul tipo di pasta che è in foto, ma ho solo voluto darti un consiglio su come confrontarla (che penso conoscevi gia )

comunque, dalla foto ho notato che quella pasta dichiara 7,5W/mk di conduttività termica, che se è reale va benissimo su quel processore e non solo. puoi provare a confrontare quella pasta con un altra che ha la stessa conduttività. come valore è buono, ma bisognerebbe vedere in che modo l'hanno determinato. io, ad esempio, ho usato la classica pasta bianca su un athlon xp 1900+ (che era un 1600+ ma ho sbagliato durante lo sbloccaggio del moltiplicatore).la pasta aveva una conduttività di circa 2,5w/mK. la cpu stava a 48 sul bios, mentre il dissip era a 44, quindi lo scambio era abbastanza buono, ma era il dissip che non andava bene.

tanto per farti capire , la arctic mx-2 dichiara 8,2W/mK, eppure ha dato risultato migliori rispetto alla Arctic Silver 5 che ne dichiara 10,2W/mK. sul sito addirittura c'è scritto 350,000 W/(m^2 * k), ma non è che uno si deve ripassare termodinamica per non venir fregato dai numeri con delle unità di misura. quei valori li ho letti su internet ma non ricordo dove.

inoltre, la durata influisce sulle prestazioni della pasta, ma per almeno un anno non mi preoccuperei.

questo è il mio piccolo modo di ragionare, dato che con le paste termiche ho iniziato la mia esperienza qualche mesetto fà...

Ultima modifica di Dakron9 : 09-09-2011 alle 15:43.
Dakron9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v