Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2011, 22:11   #1
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
[C] domanda tecnica sul "return"

Se io pongo un return accompagnato da una etichetta di una variabile in una funzione, quella etichetta e il valore contenuto nella variabile come vengono trattati? Dove vengono allocati? Lo standard C pre-Ansi cosa specifica a riguardo?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 09:23   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
Se io pongo un return accompagnato da una etichetta di una variabile in una funzione, quella etichetta e il valore contenuto nella variabile come vengono trattati? Dove vengono allocati? Lo standard C pre-Ansi cosa specifica a riguardo?
Dovresti spiegarti meglio con un esempio.

Comunque:

Codice:
int func()
{
    int a = 5; // variabile allocata nello stack della funzione

    return a; // restituisce una copia del contenuto di a, quindi 5.
}

int* func()
{
    int a = 5; // variabile allocata nello stack della funzione

    return &a;
      /* restituisce l'indirizzo di a, che però è nello stack della funzione, ergo molto probabilmente non sarà valido fuori dalla funzione. */
}
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 09:34   #3
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Ti riferisci per caso a come viene tradotto in assembly! Se è così da uno sguardo a questo documento http://www.dis.uniroma1.it/~demetres...oad/aebook.pdf

su questo invece http://eli.thegreenplace.net/2011/09...out-on-x86-64/ si parla solo di stack frame, però è fatto bene
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 12:11   #4
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Dovresti spiegarti meglio con un esempio.

Comunque:

Codice:
int func()
{
    int a = 5; // variabile allocata nello stack della funzione

    return a; // restituisce una copia del contenuto di a, quindi 5.
}

int* func()
{
    int a = 5; // variabile allocata nello stack della funzione

    return &a;
      /* restituisce l'indirizzo di a, che però è nello stack della funzione, ergo molto probabilmente non sarà valido fuori dalla funzione. */
}
penso che clockover ci sia andato più vicino, comunque sia, per quanto riguarda l'operatore & non è corretto dire che restituisce un indirizzo, restituisce un puntatore che ha come contenuto l'indirizzo della variabile la cui etichetta è posta alla destra dell'operatore.

Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
Ti riferisci per caso a come viene tradotto in assembly! Se è così da uno sguardo a questo documento http://www.dis.uniroma1.it/~demetres...oad/aebook.pdf

su questo invece http://eli.thegreenplace.net/2011/09...out-on-x86-64/ si parla solo di stack frame, però è fatto bene
adesso li leggo, si cercavo una cosa del genere, grazie
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 16:00   #5
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2285
ciao
solo una precisazione: una reference è un concetto diverso da un puntatore
in quanto non è un tipo (com'è un puntatore) ma semplicemente un alias ad una variabile e le differenze ci sono (ptr può essere nullo mentre la reference no, la sizeof, gli operatori che non si applicano)
Quote:
restituisce un puntatore che ha come contenuto l'indirizzo della variabile la cui etichetta è posta alla destra dell'operatore
questo non è esattamente vero: dipende dall'implementazione nel compilatore, ovvio che quella più ovvia è un const ptr ma non è garantita questa cosa
se ti interessa approfondire trovi una breve spiegazione nella "bibbia" ( a.k.a. "the c++ programming language" di stroustrup )
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 16:16   #6
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da -MiStO- Guarda i messaggi
ciao
solo una precisazione: una reference è un concetto diverso da un puntatore
in quanto non è un tipo (com'è un puntatore) ma semplicemente un alias ad una variabile e le differenze ci sono (ptr può essere nullo mentre la reference no, la sizeof, gli operatori che non si applicano)

questo non è esattamente vero: dipende dall'implementazione nel compilatore, ovvio che quella più ovvia è un const ptr ma non è garantita questa cosa
se ti interessa approfondire trovi una breve spiegazione nella "bibbia" ( a.k.a. "the c++ programming language" di stroustrup )
lo so, ma considerando il compilatore come variabile non si potrebbe studiare il C e il C++, si considera sempre il GCC come compilatore "standard" dato che è quello "affidabile e gratuito" sulla piazza cioé quello più diffuso, anche perché un compilatore per tanti altri comandi potrebbe tradurre in assembly come gli pare e piace, di possibili varianti ce ne sono tante.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 22:07   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
penso che clockover ci sia andato più vicino, comunque sia, per quanto riguarda l'operatore & non è corretto dire che restituisce un indirizzo, restituisce un puntatore che ha come contenuto l'indirizzo della variabile la cui etichetta è posta alla destra dell'operatore.
Credo ci si possa permettere la licenza di sostituire il contenitore per il contenuto . Comunque dal mio punto di vista la questione è irrilevante.

"Puntatore" è solo un nome come un altro per definire una variabile che contiene un indirizzo, per me quella funzione ritorna a tutti gli effetti un indirizzo di memoria (il cui contenuto può essere più o meno valido ma questo è un'altro discorso)...

Comunque relativamente alla questione del return, tipicamente (almeno nell'assembly MIPS è così) il valore di ritorno viene collocato in un registro particolare dedicato allo scopo così da poter essere utilizzato.

Un bell'esercizio per imparare l'assembly è creare funzioni ricorsive, lì capisci veramente bene come vengono gestiti stack e registri "temporanei".

Ultima modifica di WarDuck : 08-09-2011 alle 22:09.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 00:15   #8
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Totalmente d'accordo con WarDuck. Anche perchè una funzione del genere altrimenti cosa ritornerebbe??

Codice:
unsigned long indirizzo(){
	return malloc(1);
}
ma anche questa (a prescindere dalla sua validità)

Codice:
unsigned long indirizzo(){
        int a = 10;
	return &a;
}
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v