Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2011, 12:29   #1
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
Fotografia sportiva: quale lente per canon?

come da oggetto, la migliore scelta per foto calcistiche da bordo campo è il 100-400? avete altro da consigliarmi?

avevo guardato anche il 70-200 2.8 is usm + extender 2x, ma perde tantissimo in qualità! (e costerebbe il doppio del 100-400 alla fin fine: 2200 contro 1200)

consigli a riguardo? non riesco a rendermi conto se 400mm siano necessari per coprire tutto il campo o magari potrebbero bastarne 300..
..e sopratutto se sia necessaria l'accoppiata 400mm + aps-c o possa bastare la 5D col 400mm..
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 13:40   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
1. che tipo di sport?
2. da dove scatti?
3. che risultati vuoi ottenere?
4. su 5d?
5. orari di scatto?

Scattando da tribuna ad una partita di calcio dilettanti ero lungo a 70mm ed a volte corto a 200mm. f/4 era un po' buio ma era una partita serale.
con le partite pomeridiane mai avuti problemi nemmeno col 100-400 che, a 400mm ero giusto, il tutto su 7d.
L'is non è indispensabile, visto che scatterai foto a tempi veloci (1/500 in media)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 14:50   #3
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
grazie della risposta, intanto

1) calcio a 11, campo stile serie A come dimensioni..
2) bordocampo, credo (e spero )
3) non da pubblicare sulla gazzetta, ma vorrei tirar fuori qualcosa semi-pro, diciamo
4) ho 5D e 20D a disposizione
5) pomeriggio alle 15 la maggior parte delle volte, c'è la possibilità di roba in notturna con conseguente illuminazione artificiale

la palla torna a te
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 15:30   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
grazie della risposta, intanto

1) calcio a 11, campo stile serie A come dimensioni..
2) bordocampo, credo (e spero )
3) non da pubblicare sulla gazzetta, ma vorrei tirar fuori qualcosa semi-pro, diciamo
4) ho 5D e 20D a disposizione
5) pomeriggio alle 15 la maggior parte delle volte, c'è la possibilità di roba in notturna con conseguente illuminazione artificiale

la palla torna a te
1) Campo grandicello. Vuoi coprire tutto il campo? forse un ottica sola non ti basta, ma il fatto che hai due copri può essere una manna dal cielo. Con la full frame usi un qualcosa di "corto" e con la 20d un qualcosa di lungo.
2) Procurati un paio di treppiedi con testa veloce, se usi lenti pesanti (over 1,5kg) dopo 45 minuti potresti avere le braccia indolenzite
5) beh alle 15 hai un ottima luce, quindi non dovresti aver problemi di ISO.
Il vero problema è la velocità di AF delle due macchine che non è fulminea (se non sbaglio condividono lo stesso motore) ma è da provare sul campo.

Io direi:
20d con 70-200 f/2.8 all'occorrenza moltiplicato 1.4x *

5d con un ottica più versatile, es 24-105

* Non ho esperienza su campi così grandi.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 15:34   #5
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
l'idea era quella di prendere un 70-200 2.8 (anche non IS, così risparmio un bel po') e semmai l'extender o il 100-400. il problema è che su fullframe non ho lenti tuttofare..ho il 50ino, il 100L e il 17-40L, mentre per la 20D avrei il 17-50 da montarci (volendo anche il 10-20 sigma ma mi sembra un po' inutile e sto per venderlo


quindi, con un budget intorno ai 1000€ le soluzioni sarebbero:
acquistare 100-400 e fare

5d + 100-400
20d + 17-50

oppure comprare il 70-200 2.8 + extender 1.4 e fare
5d + 50ino
20d + 70-200

la soluzione (1) è più comoda perché mi permette di avere un tuttofare e uno zoom spinto senza bisogno di usare extender, la seconda è migliore perché cmq il 70-200 fuori dallo stadio lo userei decisamente di più del 100-400..
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 15:41   #6
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
* 5d con canon 300 f2,8 IS USM + eventuale molti canon 1,4x e 20d con 24-70 f2,8

* 5d con sigma 300 f2,8 IS HSM + eventuale molti sigma 1,4x e 20d con 24-70 f2,8

* 5d con sigma 120-300 f2,8 HSM OS + eventuale molti sigma 1,4x e 20d con tamron 28-75 f2,8

In ordine di prezzo e probabilmente di resa.... questo se vuoi risultati semi professionali ma anche professionali, altrimenti puoi scendere di livello e considerare i vari 70-200 f2,8 , con lenti più buie lo sfocato e la resa in generale caleranno a livelli amatoriali ..

IMHO.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 15:53   #7
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
se mi dai i soldi tu il 300mm 2.8 e il 24-70 2.8 li prendo volentieri

la soluzione più economica che consigli cmq costa il doppio del 70-200 2.8..non è alla mia portata, assolutamente
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 15:59   #8
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
* 5d con sigma 120-300 f2,8 HSM (prima versione, magari usato, occhio e croce 1400 euro) + eventuale molti sigma 1,4x e 20d con 17-40 o 17-50)

Io tra 100-400 f4-f5,6 e 120-300 f2,8 non avrei dubbi per questo utilizzo, il problema di questa lente è il peso, necessario un buon cavalletto
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 16:02   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
* 5d con sigma 120-300 f2,8 HSM (prima versione, magari usato, occhio e croce 1400 euro) + eventuale molti sigma 1,4x e 20d con 17-40 o 17-50)

Io tra 100-400 f4-f5,6 e 120-300 f2,8 non avrei dubbi per questo utilizzo, il problema di questa lente è il peso, necessario un buon cavalletto
anche io non avrei dubbi tra le due, il problema è trovare un buon esemplare 120-300 usato, in assenza di ciò (e di un peso davver modesto) mi porto appresso il pompone


@]Rik`[: se vuoi provare il 100-400 ed abiti in zona fai un fischio
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 16:28   #10
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Ogni lente ha i suoi vantaggi e svantaggi.... il sigma è buono otticamente, è f2,8, arriva a 300mm, parte da 120mm, regge il molti 1,4x...... ma pesa...... il 100-400 è più da caccia fotografica/safari....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 19:50   #11
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
anche io non avrei dubbi tra le due, il problema è trovare un buon esemplare 120-300 usato, in assenza di ciò (e di un peso davver modesto) mi porto appresso il pompone


@]Rik`[: se vuoi provare il 100-400 ed abiti in zona fai un fischio
grazie mille per la proposta, sono leggermente fuori mano (perugia )
del sigma mi terrorizza il controllo qualità, sinceramente..
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v