Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2011, 12:52   #1
Carolinae
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1
Datemi un consiglio, 35 mm o 50mm?

Ciao a tutti, possiedo una Nikon D3100 e volevo comprarmi il mio primo obbiettivo (escludendo il 18-55 nel kit).Avevo pensato di prendere un AF-S 50 mm f/1.8 solo che ho letto che montato su una DX offre 75 mm...che significa? conviene prenderlo o prendere un AF-S 35mm f/1.8 DX?
L'uso che vorrei farne sarebbe per fare foto con sfondi sfocati e piccoli dettagli in primo piano..
Carolinae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 13:07   #2
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Carolinae Guarda i messaggi
Ciao a tutti, possiedo una Nikon D3100 e volevo comprarmi il mio primo obbiettivo (escludendo il 18-55 nel kit).Avevo pensato di prendere un AF-S 50 mm f/1.8 solo che ho letto che montato su una DX offre 75 mm...che significa? conviene prenderlo o prendere un AF-S 35mm f/1.8 DX?
L'uso che vorrei farne sarebbe per fare foto con sfondi sfocati e piccoli dettagli in primo piano..
Li ho entrambi. Premesso che sono parzialmente sovrapponibili, per l'uso che hai descritto ti consiglio il 50mm, che ha uno sfocato più pronunciato.

Se invece ti serve per scatti generici in condizioni di scarsa luce, il 35mm è più indicato perchè 50mm potrebbe essere una focale troppo lunga.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 13:39   #3
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Aggiungo a quanto detto da blade, che il 50 diventa tecnicamente un medio tele. Praticamente un'ottica "da ritratto", che per alcuni versi e circostanze può restare un pelo lunga.

Il 35 corrisponde invece al 50 (sempre su FF), ed è il classico "normale". Io mi trovo molto bene con il 35mm. Però anche il 50 secondo me è da avere. Pensaci bene, e poi magari decidi l'ordine di acquisto. : )
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 15:45   #4
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1894
Il 50mm su apsc è un pelino stretta ed a mio parere non è un ottica da ritratto, al limite mezzi busti/piani americani.
Secondo me come ottica da ritratto ti conviene puntare ad un 85mm, Nikon se non sbaglio ha un modello f1.8 piuttosto abbordabile.
Il 35 va bene come tuttofare, forse ancora meglio un 28.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 16:09   #5
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
Il 50mm su apsc è un pelino stretta ed a mio parere non è un ottica da ritratto, al limite mezzi busti/piani americani.
Secondo me come ottica da ritratto ti conviene puntare ad un 85mm, Nikon se non sbaglio ha un modello f1.8 piuttosto abbordabile.
Il 35 va bene come tuttofare, forse ancora meglio un 28.
Mmmh, costa il doppio e non mantiene l'autofocus sulla D3100. Inoltre, su APS-C diventerebbe troppo specialistica, la useresti solo per i ritratti. Troppo lunga per scatti di tutti i giorni, troppo corta per essere utilizzata come tele.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 16:58   #6
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
Io ho sia un sigma 30mm che un nikon 50mm e se devo essere sincero mi trovo molto meglio con il 30 per fotografia generale mentre è sconsigliato per i ritratti in quanto andresti incontro alle classiche deformazioni che può dare un grandangolo (quei bei nasoni alla pippo franco ), invece con il 50, secondo me, un primo piano è ancora fattibile, se puoi avvicinarti molto al soggetto, calcola che per arrivare alle deformazioni non riusciresti a far stare tutto il viso nello scatto...
Alla fine, avendo preso da poco un nikon 85mm, sto seriamente pensando di disfarmi del 50 ^_^
Valuta il 40mm macro che sta per uscire, forse forse è quello che farebbe al caso tuo (sui ritratti però sarebbe molto inciso e riprodurrebbe tutte le imperfezioni della pelle, quindi se per te è un problema dovrai lavorare e "piallare" di fotoritocco)

Ultima modifica di MaelstromRA : 19-08-2011 alle 17:01.
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 20:36   #7
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
sono anch'o indeciso tra i due..e il prezzo uguale mi mette ancora di più in difficoltà...
il 35 ho avuto modo di provarlo e ne son rimasto innamorato..una nitidezza da paura e uno sfocato carino..ottimo per un uso generale..il 50 ...boh...ho paura di essere troppo lungo poi anche se mi intriga...
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 21:12   #8
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
su aps-c il 35 è ottimo per uso generico......è come un 50 su ff....

in tutta onestà per me è la lente su aps-c di cui non potrei fare a meno....poi ognuno ha i suoi gusti....con entrambi e con il buon manico si fanno a prescindere buone foto...

fossi in te se sei agli inizi aspetterei....sfrutterei il 18 55 del kit..è un ottica base certo ma con buone caratteristiche...

poi un domani vedi bene dove e cosa piu ti piace fotografare....e vedrai che se aspetti un po alla domanda che hai posto saprai rispondere da sola.

buona luce
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 21:35   #9
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
complimenti per le foto Saverio
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 09:47   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
beh è semplice, metti il tuo 18-55 a 35mm e fai qualche scatto, vedi come ti trovi.
poi mettilo a 50mm e vedi come ti trovi. easy no?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 10:09   #11
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
beh è semplice, metti il tuo 18-55 a 35mm e fai qualche scatto, vedi come ti trovi.
poi mettilo a 50mm e vedi come ti trovi. easy no?
la maggior parte delle volte funziona, il problema è che a volte viene la scimmia XD
diciamo che avendo anche un 70-300 tamron, volendo posso usare quello per primi-piani(attualmente lo uso con "successo") quindi un 35 mm sarebbe più polivalente..
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 13:33   #12
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da E.M. Guarda i messaggi
la maggior parte delle volte funziona, il problema è che a volte viene la scimmia XD
diciamo che avendo anche un 70-300 tamron, volendo posso usare quello per primi-piani(attualmente lo uso con "successo") quindi un 35 mm sarebbe più polivalente..
per fare un primo piano con il 35 devi arrivare in faccia al soggetto! ahahahah...
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 13:48   #13
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io per full frame ho sia il 50mm sia l'85mm e in tutta sincerità da quando ho preso l'85 il 50mm l'avrò usato si e no...zero volte.. per aps-c tra 35 e 50 voto sicuramente per il 50mm, è più utilizzabile per mezzi busti ma anche per ritratti se lo si utilizza croppato un pò
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 14:17   #14
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da Lukone88 Guarda i messaggi
per fare un primo piano con il 35 devi arrivare in faccia al soggetto! ahahahah...
Ne ho fatti alcuni e visti altri su face/flickr e non sono Per niente male , sono una cosa diversa dal solito..leggevo anche su una rivista di fotografia di un fotografo rinomato che faceva ritratti solo con il 24mm(su FF) così poteva stabilire un rapporto con il soggetto..invece di stare lontanO dal soggetto..poi ok ci son le regole ma Poi se le seguissimo tutti wow che belle foto che si vedrebbero..
Volendo seguire le regole come un secchione piglio il 70-300 e faccio ritratti da lunghe distanze
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 14:42   #15
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da E.M. Guarda i messaggi
Ne ho fatti alcuni e visti altri su face/flickr e non sono Per niente male , sono una cosa diversa dal solito..leggevo anche su una rivista di fotografia di un fotografo rinomato che faceva ritratti solo con il 24mm(su FF) così poteva stabilire un rapporto con il soggetto..invece di stare lontanO dal soggetto..poi ok ci son le regole ma Poi se le seguissimo tutti wow che belle foto che si vedrebbero..
Volendo seguire le regole come un secchione piglio il 70-300 e faccio ritratti da lunghe distanze
Era una battuta, comunque. I ritratti li puoi fare in primo piano anche col fisheye 8mm...
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 08:19   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Il bello è che in fotografia non esistono regole, puoi fare un ritratto col 10mm oppure con il 400, dipende dal risultato che vuoi ottenere e dal rapporto che vuoi avere col soggetto.
Se a te va bene fare ritratti col 70-300, come mai vuoi un ottica fissa? cosa non ti piace dell'attuale resa? secondo me, se lo sfondo non è distante, tante ottiche -passami il termine- mediocri non rendono bene già a tutta apertura (intendo come sfocato sia chiaro) cosa che un fisso generalmente fa e molto bene.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 19:45   #17
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
voglio tipo il 35 mm o il 50 per avere 1.un autofocus migliore 2, un apertura maggiore per luminosità e/o sfocato 3. maggiore qualità ma soprattutto per l'idea di un ottica fissa che ti costringe a pensare di piu alla composzione ecc(almeno per me vale cosi)
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 23:33   #18
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1894
mah, ma per ritratto cosa si intende? primo piano?
a mio parere un 50 è poco come già detto, che poi si possa fare è un'altro discorso, ma anche solo la ridotta distanza che si deve tenere con il soggetto secondo me puo' mettere a disagio.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 23:53   #19
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Ho il 50 1.8G fantastico per i ritratti/mezzi busti ci faccio quello che farebbe uno con una FF e un 85mm.. Prossimamente se non lo trovo usato prenderò un grandangolo, e poi valuterò i fissi che ci sono tra i 24 ed i 35 mm..

P.s.: attualmente il 75% delle foto le faccio col 50 le rimanenti si dividono tra 18-105 (tra i 18 ed i 35) e il fantastico tammy 70-300 Vc peccato che quest'ultimo parta da 70mm che per il momento sarebbe il limite per quello che sto fotografando IO.
Tu come ti ha consigliato qualcuno piazza il tuo 18-55 su 35mm o 50mm ed esci a fare foto senza zoommare, così ti fai un'idea..
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
A causa di un problema durante il lancio...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v