|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1
|
Datemi un consiglio, 35 mm o 50mm?
Ciao a tutti, possiedo una Nikon D3100 e volevo comprarmi il mio primo obbiettivo (escludendo il 18-55 nel kit).Avevo pensato di prendere un AF-S 50 mm f/1.8 solo che ho letto che montato su una DX offre 75 mm...che significa? conviene prenderlo o prendere un AF-S 35mm f/1.8 DX?
L'uso che vorrei farne sarebbe per fare foto con sfondi sfocati e piccoli dettagli in primo piano.. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
Se invece ti serve per scatti generici in condizioni di scarsa luce, il 35mm è più indicato perchè 50mm potrebbe essere una focale troppo lunga.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Aggiungo a quanto detto da blade, che il 50 diventa tecnicamente un medio tele. Praticamente un'ottica "da ritratto", che per alcuni versi e circostanze può restare un pelo lunga.
Il 35 corrisponde invece al 50 (sempre su FF), ed è il classico "normale". Io mi trovo molto bene con il 35mm. Però anche il 50 secondo me è da avere. Pensaci bene, e poi magari decidi l'ordine di acquisto. : ) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1894
|
Il 50mm su apsc è un pelino stretta ed a mio parere non è un ottica da ritratto, al limite mezzi busti/piani americani.
Secondo me come ottica da ritratto ti conviene puntare ad un 85mm, Nikon se non sbaglio ha un modello f1.8 piuttosto abbordabile. Il 35 va bene come tuttofare, forse ancora meglio un 28. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
Io ho sia un sigma 30mm che un nikon 50mm e se devo essere sincero mi trovo molto meglio con il 30 per fotografia generale mentre è sconsigliato per i ritratti in quanto andresti incontro alle classiche deformazioni che può dare un grandangolo (quei bei nasoni alla pippo franco
Alla fine, avendo preso da poco un nikon 85mm, sto seriamente pensando di disfarmi del 50 ^_^ Valuta il 40mm macro che sta per uscire, forse forse è quello che farebbe al caso tuo (sui ritratti però sarebbe molto inciso e riprodurrebbe tutte le imperfezioni della pelle, quindi se per te è un problema dovrai lavorare e "piallare" di fotoritocco) Ultima modifica di MaelstromRA : 19-08-2011 alle 17:01. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
|
sono anch'o indeciso tra i due..e il prezzo uguale mi mette ancora di più in difficoltà...
il 35 ho avuto modo di provarlo e ne son rimasto innamorato..una nitidezza da paura e uno sfocato carino..ottimo per un uso generale..il 50 ...boh...ho paura di essere troppo lungo poi anche se mi intriga...
__________________
Flickr |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
|
su aps-c il 35 è ottimo per uso generico......è come un 50 su ff....
in tutta onestà per me è la lente su aps-c di cui non potrei fare a meno....poi ognuno ha i suoi gusti....con entrambi e con il buon manico si fanno a prescindere buone foto... fossi in te se sei agli inizi aspetterei....sfrutterei il 18 55 del kit..è un ottica base certo ma con buone caratteristiche... poi un domani vedi bene dove e cosa piu ti piace fotografare....e vedrai che se aspetti un po alla domanda che hai posto saprai rispondere da sola. buona luce
__________________
le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/saveriograssi/ e su:http://www.fluidr.com/photos/saveriograssi |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
complimenti per le foto Saverio
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
|
Quote:
diciamo che avendo anche un 70-300 tamron, volendo posso usare quello per primi-piani(attualmente lo uso con "successo") quindi un 35 mm sarebbe più polivalente..
__________________
Flickr |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
per fare un primo piano con il 35 devi arrivare in faccia al soggetto! ahahahah...
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Io per full frame ho sia il 50mm sia l'85mm e in tutta sincerità da quando ho preso l'85 il 50mm l'avrò usato si e no...zero volte..
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
|
Quote:
Volendo seguire le regole come un secchione piglio il 70-300 e faccio ritratti da lunghe distanze
__________________
Flickr |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Il bello è che in fotografia non esistono regole, puoi fare un ritratto col 10mm oppure con il 400, dipende dal risultato che vuoi ottenere e dal rapporto che vuoi avere col soggetto.
Se a te va bene fare ritratti col 70-300, come mai vuoi un ottica fissa? cosa non ti piace dell'attuale resa? secondo me, se lo sfondo non è distante, tante ottiche -passami il termine- mediocri non rendono bene già a tutta apertura (intendo come sfocato sia chiaro) cosa che un fisso generalmente fa e molto bene. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
|
voglio tipo il 35 mm o il 50 per avere 1.un autofocus migliore 2, un apertura maggiore per luminosità e/o sfocato 3. maggiore qualità ma soprattutto per l'idea di un ottica fissa che ti costringe a pensare di piu alla composzione ecc(almeno per me vale cosi)
__________________
Flickr |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1894
|
mah, ma per ritratto cosa si intende? primo piano?
a mio parere un 50 è poco come già detto, che poi si possa fare è un'altro discorso, ma anche solo la ridotta distanza che si deve tenere con il soggetto secondo me puo' mettere a disagio. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Ho il 50 1.8G fantastico per i ritratti/mezzi busti ci faccio quello che farebbe uno con una FF e un 85mm.. Prossimamente se non lo trovo usato prenderò un grandangolo, e poi valuterò i fissi che ci sono tra i 24 ed i 35 mm..
P.s.: attualmente il 75% delle foto le faccio col 50 le rimanenti si dividono tra 18-105 (tra i 18 ed i 35) e il fantastico tammy 70-300 Vc peccato che quest'ultimo parta da 70mm che per il momento sarebbe il limite per quello che sto fotografando IO. Tu come ti ha consigliato qualcuno piazza il tuo 18-55 su 35mm o 50mm ed esci a fare foto senza zoommare, così ti fai un'idea..
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.




















