Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2011, 19:28   #1
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Surrogato del Nikon 24-70 f2.8

Ciao a tutti.

Allora, riapro l'annosa questione.
Necessito di un tuttofare per la mia D7000, scelgo 24-70 come misure perché preferisco i primi piani ai grandangoli.

Ovviamente il 24-70 o 28-70 f2.8 Nikon non sono raggiungibili come prezzo, nemmeno usati, per cui ho ristretto il campo ai classici:

Nikon 24-85 f2.8-4 macro
Sigma 24-70 f2.8 macro
Tamron 28-75 f2.8

Usati hanno un prezzo accettabile e vedo che con un po' di impegno qualcosa sulla baia si trova tranquillamente.
Ho scartato a priori il 35-70 f2.8 nikon, per me è troppo limitato in wide.

Ho avuto modo di provare il Nikon 24-85 f2.8-4 che mi ha lasciato molto soddisfatto come prestazioni ottiche, ma non altrettanto sul piano della costruzione: plastiche oscene e assemblaggio al limite dell'accettabile, fanno da contorno a sfocati gradevolissimi, ottimi dettagli, morbidezza perfetta per i primi piani anche a 85f4 ... AF non molto rumoroso e veloce (merito della D7000), macro più che dignitosa. In mano però è proprio scomodo e sbilanciato.

Il Sigma recupera proprio sul piano della solidità, le uniche recensioni serie che ho trovato in giro sono tutte su Canon e tutte molto positive anche sul piano ottico, in compenso c'è un sacco di gente che si lamenta per risultati poco gradevoli e dei classici difetti del controllo qualità Sigma ... e sta cosa mi spaventa. Non voglio trovarmi un problema tra le mani.

Non ho preso in considerazione il nuovo Sigma HSM, secondo voi merita?
Il tamron com'è?

Domenica proverò il 24-70 f2.8 Nikon così mi darò la classica zappata sui piedi, dopodiché qualsiasi surrogato mi farà schifo
Vabhé almeno saprò cosa mi perdo.

Grazie a chiunque mi darà una mano.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 09:10   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi

Domenica proverò il 24-70 f2.8 Nikon così mi darò la classica zappata sui piedi, dopodiché qualsiasi surrogato mi farà schifo
Vabhé almeno saprò cosa mi perdo.
Ecco!!! Questa è proprio la cosa che dovresti evitare. Ti vedo già in banca a chiedere un prestito per acquistarlo

Scherzi a parte, tra quelli citati direi il Tamron anche se ha il difetto di essere il meno wide dei tre. Il nikkor è un buon obiettivo ma più limitato degli altri due se vuoi giocare con la PDC. Il Sigma secondo me è il più scarso anche nell'ultima versione HSM, non ha mai brillato in quel range di focali.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 07:48   #3
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Ieri ho fatto un giro a Burano ed ho provato bene il Nikon 24-70 f2.8 e il Nikon 14-24 f2.8 (che non centra nulla con il topic ma era gratis)

Sono rimasto folgorato dal 24-70, lente eccezionale sotto ogni punto di vista.
Devo riuscire ad averlo.

Mentre il 14-24 su APS-C non rende per quanto vale secondo me ... cioé intendiamoci, ha una resa perfetta, anche col sole nell'inquadratura, e distorsioni perfettamente controllate, ma l'angolo di campo inquadrato non è abbastanza largo, si vede che è stato fatto per FF.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 08:12   #4
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Sono rimasto folgorato dal 24-70, lente eccezionale sotto ogni punto di vista.
Devo riuscire ad averlo.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 08:34   #5
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Sapevo che non avrei dovuto provarlo
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 19:55   #6
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Vabhé ho preso il Samyang 14f2.8 ... non centra una mazza con i propositi del topic, ma è comparsa una vacanza a Zanzibar a novembre.

Qualità/Prezzo ovviamente è il parametro che mi ha guidato nell'acquisto... con 350€ di budget è difficile trovare di meglio.

14mm su aps-c non sono granché, ma sono poco pratico di ultrawide e vedo che rendere interessante un fotogramma a 10mm o 8mm senza metterci elementi di disturbo non è facile ... quando sarò pratico potrò riciclarlo sulla FF visto che ho intenzione di fare il salto prima o poi.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 10:51   #7
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Vabhé ho preso il Samyang 14f2.8 ... non centra una mazza con i propositi del topic, ma è comparsa una vacanza a Zanzibar a novembre.

Qualità/Prezzo ovviamente è il parametro che mi ha guidato nell'acquisto... con 350€ di budget è difficile trovare di meglio.

14mm su aps-c non sono granché, ma sono poco pratico di ultrawide e vedo che rendere interessante un fotogramma a 10mm o 8mm senza metterci elementi di disturbo non è facile ... quando sarò pratico potrò riciclarlo sulla FF visto che ho intenzione di fare il salto prima o poi.
mah.. sinceramente non condivido per nulla la tua scelta del Samyang considerando che con quella cifra ci compri un tamron 10-24 (che non è considerato qualitativamente un granche' però è zoom, ha autofocus e non distorce in modo vergognoso come il samyang) ma ci compri pure un sigma 10-20 usato o mettendoci 100 euro in più un tokina 11-16 f/2.8 usato.

Inoltre tu stesso hai detto che il 14 del nikon 14-24 non era sufficientemente wide... e poi ti compri il samyang????
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 13:51   #8
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Si non mi fido del Sigma, il tamron fa schifo, l'unico era il tokina che non ho trovato usato.

Ero indeciso col tokina per il semplice motivo che può essere montato su FX usandolo a 15mm ... ma non l'ho trovato.

La distorsione si corregge con PT lens, d'altronde o ti becchi la distorsione o ti becchi le aberrazioni ... o ti compri il Nikon che costa moooolto di più.
Mi farò bastare 14mm per un po' poi vedremo.

Ciao.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 20:31   #9
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
e questo f/2.6-2.8 l'hai già scartato a priori? http://erphotoreview.com/wordpress/?p=987

e questo f/2.6 costante pure? http://cameragx.com/2009/09/22/angen...-70mm-f2-6-af/

Una breve ricerca sul forum mi ha fatto trovare anche una discussione dove ARARARA (persona che sono finalmente riuscito a rintracciare grazie al suo amico ernest85) parla del 28-70 f/2.6 e dice:

Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
C'è una lente che cito sempre e che si conosce poco è una lente dalla qualità ottica davvero elevata, l'autofocus non è gran che anche perchè è stata la prima ed ultima lente AF della casa francese, parlo ovviamente dello zoom Angenieux 28-70 f/2.6 AF per Nikon. Si trova sui 400€, è corredato di default da un filtro UV di altissima qualità che serve ad evitare che la polvere vada nella parte integrada da paraluce perchè non è facile pulirlo, purtroppo dato l'alto valore commerciale di quel filtro molti esemplari ne sono privi perchè anni addietro era molto richiesto quel particolare filtro proprio per la sua qualità. L'apertura del diaframma costante di f/2.6 è davvero notevole considerando sia che è del 1990 circa sia perchè ad oggi nessuna casa è scesa sotto f/2.8 negli zoom, chiaro che da 2.6 a 2.8 c'è una differenza ridicola ma è giusto per far capire che è una lente che non è certo progettata al risparmio, ai tempi in cui è uscito avere lo zoom Angenieux era paragonabile ad avere oggi il fisso Zeiss, Angenieux era il meglio per gli zoom.
Chiaro che il 24-70 f/2.8 nikkor gli mangia in testa, ma è chiaro che una lente di 20 anni fa non può competere con il miglior zoom 24-70 del mercato attuale, purtroppo non ci sono molti test ma dubito che sfiguri confronto ad un sigma, anzi, tutt'altro!

Un giorno me lo comprerò l'Angenieux!
e poi in riferimento al tokina che ti ho citato sopra dice:

Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
adesso che me lo ricordi, si esiste anche quello, l'avevo già sentito, ma sempre con riferimento all'Angenieux perchè di solito se ne parla assieme nelle discussioni on line anche se il tokina è più recente. Cmq se riesci a provarlo uno di questi maledetti Angenieux ti pregherei di postare dei test perchè non se ne trovano proprio in giro, si trovano solo vecchie discussioni di gente che dice: l'Angenieux è straordinario, ed in effetti visto che non costava proprio 4 lire ed era l'alternativa di lusso al 35-70 f/2.8 di nikon non dev'essere di certo male, anche se quest'ultimo ha un AF migliore.

questo video è un po' inutile ma vabbhè http://www.youtube.com/watch?v=KKD98G59snA

qui foto fatte con il 28-70 f/2.6 su D3
http://www.flickr.com/photos/mojocof...n/photostream/
http://www.flickr.com/photos/mojocoffee/4409916441/
Io ricordo che "ai miei tempi" avere lo zoom Angenieux significava essere sopra alla media, era qualcosa di irraggiungibile sia per via dei ridotti volumi di produzione, sia per il prezzo a dir poco proibitivo, costava circa 2,4 milioni di lire, per dare un'idea in quegli anni avevo comprato una panda nuova a 7 milioni... oggi un'utilitaria costa 10.000€ se facciamo il rapporto si può dire che l'Angenieux potesse costare l'equivalente di 3400€ se non ho sbagliato i calcoli!

Marco Cavina scrive sul suo sito web:

....L'angenieux AF-zoom 28-70mm f/2,6 fu lanciato inizialmente in montatura Nikon AF, una scelta
logica ed oculata dal momento che la Casa nipponica proponeva solo un meno pratico 35-70/2,8
ma non disponeva ancora dello zoom standard professionale con focale d'esordio a 28mm, come
l'utenza richiedeva ormai con insistenza; il prezzo di listino nel 1991, l'anno dell'esordio, era di
2.100.000 lire, valore decisamente molto elevato anche se giustificato dal blasone e dalle caratteristiche
tecniche; l'anno dopo arrivò anche l'attacco Canon EF e veniva dichiarata anche la disponibilità
della versione Minolta AF, sebbene non ne abbia mai visto uno dal vero...I prezzi di listino lievitarono
fino alla soglia dei 2.500.000 lire, e l'importatore ne fece arrivare ben pochi, così gli intraprendenti
si arrangiavano come potevano, facendoli giungere persino sotto i tappetini di vecchie auto d'epoca
francesi, importate per restaurarle....del resto anche fornendosi in fabbrica era molto difficile
avere questi ambitissimi zoom AF: ricordo che ricevetti li mio zoom tramite un commerciante di
Lione, italiano emigrato, che lo procurò direttamente all'Angenieux, e mi raccontò che per
ottenere il mio 28-70/2,6 (ed uno gemello per un mio amico) fu praticamente "costretto" ad
acquistare un lotto di binocoli ed altri prodotti Angenieux (che poi dovette rivendere poco
per volta nel suo negozio) per avere come contropartita "l'onore" dei due 28-70 AF....

Ultima modifica di Bhibu : 19-06-2011 alle 20:57.
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 23:33   #10
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Hahahaha figata ... no carini sul serio non li conoscevo nemmeno... purtroppo per me mi son tagliato le gambe provando il 24-70 f2.8G ... vedessi che autofocus ... un sogno, dire immediato è poco.

Quando avrò soldi lo comprerò.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 00:46   #11
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da Bhibu Guarda i messaggi
e questo f/2.6-2.8 l'hai già scartato a priori? http://erphotoreview.com/wordpress/?p=987

e questo f/2.6 costante pure? http://cameragx.com/2009/09/22/angen...-70mm-f2-6-af/

Una breve ricerca sul forum mi ha fatto trovare anche una discussione dove ARARARA (persona che sono finalmente riuscito a rintracciare grazie al suo amico ernest85) parla del 28-70 f/2.6 e dice:

e poi in riferimento al tokina che ti ho citato sopra dice:

...
Ah però, prima ci copi il sistema bakup, poi mi chiedi la sua mail, poi lo citi nei tuoi post, avete la stessa macchina fotografica e la stessa passione per Nikon, amate entrambi sto "maledetto" 28-70 angeniueux con cui mi aveva fatto una testa tanta... fa che sposartelo!

Comunque io sono più da 24-70 nikon, il tamron 28-75 anche non è male, ma è sempre un ripiego, il tokina f/2.6-2.8 è bello a quanto si dice ma test seri non ne ho visti, il francese f/2.6 costante è un mito ma l'autofocus non è neppure paragonabile al nikon, il 35-70 nikon l'hai scartato.
Alla fine il 24-70mm f/2.8 AF-S alla è il migliore, ma pesa parecchio, tienine conto! in alternativa perchè non valuti il "nuovo" 24-120 f/4 Vr? è di qualità, ha elevata escursione, è comunque luminoso ed è stabilizzato!
ernest85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 11:59   #12
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da ernest85 Guarda i messaggi
Alla fine il 24-70mm f/2.8 AF-S alla è il migliore, ma pesa parecchio, tienine conto! in alternativa perchè non valuti il "nuovo" 24-120 f/4 Vr? è di qualità, ha elevata escursione, è comunque luminoso ed è stabilizzato!
Ritiro su il topic perché mi sta tornando la scimmia.
Allora, il 24-120 F4 VR secondo me non vale i quasi 1000€ da nuovo ed usato non si trova.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 17:03   #13
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Ritiro su il topic perché mi sta tornando la scimmia.
Allora, il 24-120 F4 VR secondo me non vale i quasi 1000€ da nuovo ed usato non si trova.
usato si trova, si trova...
ernest85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 00:49   #14
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Ho appena provato un Sigma 24-70 AF DG EX MACRO (pagato usato 300€) sulla Nikon D7000 e sono incappato in uno di quei rari casi che bloccano la Nikon.

Facendo brevi ricerche (testimonianze di altri utenti) pare che alcune D7000 abbiano problemi di compatibilità con alcune ottiche Sigma e pare che queste incompatibilità siano risolvibili aggiornando l'ottica Sigma tramite il centro assistenza (per la sigma è www.ad-service.it) .

Voi sapete qualcosa?

PS: ho preso comunque l'ottica perché la uso con una D90 con cui funziona magnificamente (ed ha pure un'ottima resa), poi male che vada ho anche un collega con la D300S che la stava cercando. La morte sua però sarebbe riuscire a farla andare sulla mia D7000, altrimenti è vero che non ci perdo ma torno punto e accapo a cercare sto surrogato del 24-70 f2.8 dovendo inoltre scartare il Sigma...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 14:36   #15
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Ho novità abbastanza importanti riguardo la combinazione Nikon D7000 + Sigma 24-70 f2.8 AF EX DG Macro, per cui chiedo di chiudere questo topic che riporto le informazioni nel topic ufficiale della D7000.
Ciao e grazie a tutti.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v