Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2011, 14:41   #1
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quale 24/28mm?

ho visto che una delle focali che sto usando di più dello zoom è intorno ai 24-28mm (montate su fotocamera dx)

volendo prendere un obiettivo almeno F/2,8 senza svenarmi (diciamo 400€) cosa prendereste (tra parentesi i prezzi indicativi del nuovo) tra:

-nikon 28mm 2,8 (250€)
-nikon 24mm 2,8 (350€)

-SIGMA 28mm 1,8 (350€)
-SIGMA 24mm 1.8 EX DG Macro Asp (400€)

oppure la diffenza di qualità di questi fissi non è elevata e tanto vala andare su uno zoom che comprenda anche altre focali:

-SIGMA 24-70 mm F2.8 EX DG (dai 350€ i su, ce ne sono molti modelli e non saprei quale scegliere)
-TAMRON 28-75 2.8 (350€)
-TAMRON 17-50 2.8 VC (400€)

-altro?
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 19:54   #2
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
nella mia poca esperienza non so se ne vale la pena prendere un fisso 24mm o 28mm a f2.8 posso capire 1.8 in giu...

io ho un 28-75mm e mi trovo bene..non ho pretese e il suo lavoro lo fa molto bene
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 20:21   #3
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
il 24 nikon si trova anche a meno la versione AF che ho avuto e che è ottima si trova normalmente sui 200€ ma ne ho visti di ben tenuti a 140€! E' un'ottima lente soprattutto su DX da grandi soddisfazioni, è molto nitido!

Il 28mm invece te lo consiglio AF-d perchè è migliore delle altre versioni, ottima focale sia su DX che FX io lo preferisco al 24 in entrmbi i formati, molto bella anche la versione Ai-s, versione che personalmente adoro!

gli altri non li conosco e non li ho mai provati anche perchè non sono molto diffusi.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 20:37   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Ho avuto per le mani sia prodotti Tamron che Sigma oltre che Tokina e parte questi ultimi con gli altri non è mai scattato il feeling, in particolare Tamron fa bei vetri ma hanno sempre un AF approssimativo non precisissimo credo dovuto all'elicoidale della MAF cortissima che rende l'AF abbastanza veloce ma anche meno preciso.

In particolare mi ha parecchio deluso il "vecchio" 17-50 non stabilizzato che mi ha prestato mio cugino per tutto un matrimonio (il suo). Ogni 5 foto una era da cestinare per imprecisione della MAF anche in piena luce. Non paragonabile al nikkor 16-85 che possiedo che praticamente è un cecchino.

I fissi Sigma non li conosco ma li usa Juza e ne parla nel suo forum, pur essendo lui un estimatore dei Sigma di questi fissi non ne ha parlato particolarmente bene, lenti rumorosi e anche terribilmente morbidi alle grandi aperture.

In definitiva io voto per uno dei due Nikkor, occhio però che se vai sull'usato del 24mm puoi prendere qualsiasi versione AF mentre il 28mm va decisamente meglio l'AF-D che ha uno schema ottico diverso rispetto alla versione AF senza D. Meglio ancora l'AI-S con uno schema ottico a sua volta diverso dai primi due, il miglior 28mm F2,8 fin'ora prodotto da Nikon.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 21:43   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
gli AI li escluderei, invece i due nikon nella versione D stanno usati sui 200€ indubbiamente sono ottiche dall'ottimo rapporto q/c e ingombro molto contenuto...

solo mi chiedevo se qualcuno di voi li ha confrontati con uno zoom 2,8 (non il nikon che costa un rene e mezzo) e se hanno effettivamente qualcosa in più (come resa a tutto aperto o come sfocato).

ci sarebbe anche il sigma 30mm 1,4 certo due stop in più non sono pochi, ma è solo DX (la d90 mi va benissimo ma non si sa mai...) e i pareri sono contrastanti (solito NON-controllo qualità sigma?!?)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 21:52   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
gli AI li escluderei, invece i due nikon nella versione D stanno usati sui 200€ indubbiamente sono ottiche dall'ottimo rapporto q/c e ingombro molto contenuto...

solo mi chiedevo se qualcuno di voi li ha confrontati con uno zoom 2,8 (non il nikon che costa un rene e mezzo) e se hanno effettivamente qualcosa in più (come resa a tutto aperto o come sfocato).

ci sarebbe anche il sigma 30mm 1,4 certo due stop in più non sono pochi, ma è solo DX (la d90 mi va benissimo ma non si sa mai...) e i pareri sono contrastanti (solito NON-controllo qualità sigma?!?)
Hai valutato anche un bel Nikkor AF 24-85mm F2,8-4? usato con 300 euro dovresti cavartela non è un F2,8 fisso ma è un bel vetro a mio parere superiore al Tamron 28-75 e al Sigma 24-70
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 01:47   #7
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Io ho il solito Sigma 24-70 EX DG MACRO ma non posso tanto affidarmi all'autofocus perchè canna spesso.
In manuale invece è onestissimo, avere un vetro robusto come quello con 300 euro che abbia quelle focali e luminosità è assurdo.
La messa a fuoco è rumorosa (non troppo) ma davvero veloce.
Magari provalo prima, io il prossimo corpo lo voglio con i microadjustments perchè con sigma mi trovo bene tutto sommato.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 09:18   #8
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Hai valutato anche un bel Nikkor AF 24-85mm F2,8-4? usato con 300 euro dovresti cavartela non è un F2,8 fisso ma è un bel vetro a mio parere superiore al Tamron 28-75 e al Sigma 24-70
il 24-85 non l'avevo preso in considerazione, effettivamente avrei un 24 2,8 e anche qualcos'altro che può sempre tornare utile, ora indago...

se effettivamente la resa a diaframma aperto è decente può essere interessante, certo se dovessi usarlo 1-2 stop chiuso allora tanto vale che continuo ad usare lo zoom che ho (almeno è anche VR)

Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Io ho il solito Sigma 24-70 EX DG MACRO ma non posso tanto affidarmi all'autofocus perchè canna spesso.
In manuale invece è onestissimo, avere un vetro robusto come quello con 300 euro che abbia quelle focali e luminosità è assurdo.
La messa a fuoco è rumorosa (non troppo) ma davvero veloce.
Magari provalo prima, io il prossimo corpo lo voglio con i microadjustments perchè con sigma mi trovo bene tutto sommato.
aimè ci tengo abbastanza ad una MAF come di deve... eventualmente dovrei andare sul nuovo sigma con motore HSM ma se non sbaglio costa mooolto di più!
il dover mandare a tarare un ottica sigma lo do quasi per scontato....
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 10:53   #9
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
il 24-85 non l'avevo preso in considerazione, effettivamente avrei un 24 2,8 e anche qualcos'altro che può sempre tornare utile, ora indago...

se effettivamente la resa a diaframma aperto è decente può essere interessante, certo se dovessi usarlo 1-2 stop chiuso allora tanto vale che continuo ad usare lo zoom che ho (almeno è anche VR)



aimè ci tengo abbastanza ad una MAF come di deve... eventualmente dovrei andare sul nuovo sigma con motore HSM ma se non sbaglio costa mooolto di più!
il dover mandare a tarare un ottica sigma lo do quasi per scontato....
C'è una lente che cito sempre e che si conosce poco è una lente dalla qualità ottica davvero elevata, l'autofocus non è gran che anche perchè è stata la prima ed ultima lente AF della casa francese, parlo ovviamente dello zoom Angenieux 28-70 f/2.6 AF per Nikon. Si trova sui 400€, è corredato di default da un filtro UV di altissima qualità che serve ad evitare che la polvere vada nella parte integrada da paraluce perchè non è facile pulirlo, purtroppo dato l'alto valore commerciale di quel filtro molti esemplari ne sono privi perchè anni addietro era molto richiesto quel particolare filtro proprio per la sua qualità. L'apertura del diaframma costante di f/2.6 è davvero notevole considerando sia che è del 1990 circa sia perchè ad oggi nessuna casa è scesa sotto f/2.8 negli zoom, chiaro che da 2.6 a 2.8 c'è una differenza ridicola ma è giusto per far capire che è una lente che non è certo progettata al risparmio, ai tempi in cui è uscito avere lo zoom Angenieux era paragonabile ad avere oggi il fisso Zeiss, Angenieux era il meglio per gli zoom.
Chiaro che il 24-70 f/2.8 nikkor gli mangia in testa, ma è chiaro che una lente di 20 anni fa non può competere con il miglior zoom 24-70 del mercato attuale, purtroppo non ci sono molti test ma dubito che sfiguri confronto ad un sigma, anzi, tutt'altro!

Un giorno me lo comprerò l'Angenieux!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 15:35   #10
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
E perchè devi andare sul nuovo sigma?
Il vecchio è veloce ma solo un po' rumoroso.
Microadjustments non li tieni?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 17:47   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
E perchè devi andare sul nuovo sigma?
Il vecchio è veloce ma solo un po' rumoroso.
Microadjustments non li tieni?
ma non hai scritto tu che "canna spesso"!? che intendevi?

avere un ottica luminosa con poca pdc e poi ritrovarsi una foto rovinata perchè il fuoco non è dove volevi tu è snervante!

no, "microaggiustamenti" della MAF dalla d300 in su
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 18:32   #12
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Eh ma mica col nuovo sei sicuro che funzioni bene.
Lo sappiamo ormai che con Sigma i microadjustments servono.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 22:46   #13
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Cercando l'obiettico suggerito da ARARARARA......mi è comparso uno sconosciuto Tokina AF 28-70mm f/2.6-2.8, ne ignoravo completamente l'esistenza...
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630

Ultima modifica di djdiegom : 18-02-2011 alle 23:02.
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 00:12   #14
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Cercando l'obiettico suggerito da ARARARARA......mi è comparso uno sconosciuto Tokina AF 28-70mm f/2.6-2.8, ne ignoravo completamente l'esistenza...
adesso che me lo ricordi, si esiste anche quello, l'avevo già sentito, ma sempre con riferimento all'Angenieux perchè di solito se ne parla assieme nelle discussioni on line anche se il tokina è più recente. Cmq se riesci a provarlo uno di questi maledetti Angenieux ti pregherei di postare dei test perchè non se ne trovano proprio in giro, si trovano solo vecchie discussioni di gente che dice: l'Angenieux è straordinario, ed in effetti visto che non costava proprio 4 lire ed era l'alternativa di lusso al 35-70 f/2.8 di nikon non dev'essere di certo male, anche se quest'ultimo ha un AF migliore.

questo video è un po' inutile ma vabbhè http://www.youtube.com/watch?v=KKD98G59snA

qui foto fatte con il 28-70 f/2.6 su D3
http://www.flickr.com/photos/mojocof...n/photostream/
http://www.flickr.com/photos/mojocoffee/4409916441/

Ultima modifica di ARARARARARARA : 19-02-2011 alle 00:28.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v