Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2011, 12:52   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Il primo satellite ARTEMIS si immette in orbita lunare



La prima delle due sonde ARTEMIS ("Acceleration, Reconnection, Turbulence and Electrodynamics of the Moon's Interaction with the Sun") è entrata in orbita lunare.

Il 22 giugno i propulsori di ARTEMIS P1 sono stati accesi per lasciare l'orbita di tipo Lissajous intorno al punto lagrangiano L1 del sistema Terra-Luna che veniva mantenuta dallo scorso gennaio. Tre manovre in sequenza hanno permesso l'immissione del satellite in una traiettoria in direzione della Luna.

Tale percorso è stato mantenuto fino al 27 giugno alle 16:04 CEST, quando sono cominciate le manovre per l'immissione in orbita lunare, la quale è stata confermata per le 18.30.

Questa è la culminazione di un viaggio molto complesso durato ben due anni, utilizzando assist gravitazionali e con un consumo molto ridotto di propellente. Il percorso che ha portato ARTEMIS P1 dall'orbita terrestre a quella lunare è stato pianificato ed orchestrato dagli ingegneri del NASA Goddard Space Flight Center, del NASA Jet Propulsion Lab e dell'Università di Berkeley.

Il secondo dei due satelliti, ARTEMIS P2, verrà trasferito nella sua posizione finale il prossimo 17 luglio, una volta che gli ingegneri saranno soddisfatti dell'andamento di ARTEMIS P1.

ARTEMIS è la prima missione in assoluto ad orbitare entrambi i punti lagrangiani del sistema Terra-Luna L1 ed L2, localizzati su entrambi i lati del satellite terrestre, dove la gravità dei due corpi si annulla reciprocamente. Questa è anche la prima volta che si tenta un trasferimento da un'orbita lagrangiana all'orbita lunare.

La missione ARTEMIS utilizza due dei cinque satelliti facenti parte della costellazione THEMIS, lanciata da NASA nel 2007 in una missione di studio della magnetosfera terrestre e conclusasi l'anno scorso.


http://www.astronautinews.it/archives/6659
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v