|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 285
|
Come evitare questo effetto???
http://i56.tinypic.com/zyjd79.jpg
Ho questo problema con alcune foto (l'occhio sinistro) che non è un occhio rosso per cui tutte le tecniche post (photoshop e altro) non riescono a risolvermelo perchè il *difetto* non è il rosso ma quella luce viva tipica delle foto ad animali fatte al buio. Le domande sono Come posso evitare quell'inconveniente? Qualcuno conosce un modo per risolverlo sulle foto già fatte? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 82
|
A me viene in mente solo photoshop.. vai di zoom e "crei" l'occhio incriminato usando come base quello destro. Certo è una soluzione molto "rustica" dipende quindi da quello che cerchi..
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 285
|
Il tuo suggerimento è utile ma mi indicheresti i vari passaggi da fare con photoshop?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Comunque è il solito difetto degli "occhi rossi" (dovuto al fatto che la luce diretta del flash si riflette sulla retina perché l'iride del soggetto è ben aperta al buio), solo che probabilmente l'altro era illuminato con un angolo diverso..
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 82
|
Quote:
Ti posizioni sull'occhio "buono" e clicchi mentre spingi ALT e poi clicchi sull'occhio incriminato per "incollare" la parte selezionata. Per un effetto più realistico fallo con diversi punti.. Questa è una rapida guida su come utilizzare lo strumento Timbro clone Ciao |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
non penso bisogni ricorrere a PS, ci sono millemila SW che correggono gli occhi rossi, fastone, irfanview.
la foto è fatta da una compatta? solitamente i problemi di occhi rossi si presentano con macchine che hanno il flash vicino all'obiettivo. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 285
|
Quote:
E' anche per questo che sto pensando realmente di passare ad una reflex con flash orientabile che dovrebbe risolvere in parte giusto? |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
|
Quote:
__________________
Flickr |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
Come ti è stato detto più la luce del flash è fuori asse cioè distante lateralmente rispetto all'obiettivo e più si riduce questo problema (come anche quello del pulviscolo che a volte lascia i tondini in foto), però pondera bene perché passare a una reflex solo per questo motivo (tra l'altro in genere si corregge senza tanti problemi in PP una volta un minimo pratici..) senza essere consapevole di tutti i pro e i contro, mi sembra un po' azzardato e potrebbe farti solo spendere soldi inutilmente.. La prossima volta attento, visto il tema come sezione sarebbe stato più corretto scrivere in compatte e non qui.. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
|
nikon capture nx, strumento correzione manuale occhi rossi e passa ogni paura, altrimenti il caro vecchio photoshop... questo è semplice fotoritocco, PS questa roba se la mangia a colazione!
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 285
|
Quote:
Fermo restando che sempre più ho voglia di prenere una Reflex quando voglio fare qualche fotina seria :-) Tipo una d550 o, avendo minore disponibilità economica mi stavo orientando su una d1100. Grazie comunque dei consigli |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Ostia
Messaggi: 69
|
[quote=AlexanderIII;35518531...Fermo restando che sempre più ho voglia di prenere una Reflex quando voglio fare qualche fotina seria :-)
Tipo una d550 o, avendo minore disponibilità economica mi stavo orientando su una d1100...[/QUOTE] Senz'altro foto più "serie" e flash meno vicino all'obiettivo; la differenza vera però in questo caso non la fa il corpo macchina ma il flash esterno ed orientabile. Ne trovi da 150€ in su. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 285
|
Sto leggendo molto in questi ultimi due mesi sul mondo fotografico in genere e reflex in particolare...ma sono ancora molto lontano dal voler spendere 150 euro per un flash anche se so che è la soluzione migliore quella del flash non diretto, almeno nel mio caso.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.












Come ti è stato detto più la luce del flash è fuori asse cioè distante lateralmente rispetto all'obiettivo e più si riduce questo problema (come anche quello del pulviscolo che a volte lascia i tondini in foto), però pondera bene perché passare a una reflex solo per questo motivo (tra l'altro in genere si corregge senza tanti problemi in PP una volta un minimo pratici..) senza essere consapevole di tutti i pro e i contro, mi sembra un po' azzardato e potrebbe farti solo spendere soldi inutilmente..








