Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2011, 06:57   #1
italianman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 26
spendere bene: i dubbi!

ciao a tutti.
Lukas, 42 anni, scrivo dalla prov di udine e sono appassionato di motociclismo in generale motocross in particolare che anche pratico a livello amatoriale/sfogo della domenica.
Vorrei acquistare una macchina per scatti di tipo sportivo e mi sarei orientato su una 7D dopo aver scartato con dispiacere la 60D in quanto non mi pare, leggendo qui, sia la piu' adatta dicono gli appassionati. Dicono bene?
Problemi di raffica piu' che altro o anche altre mancanze?
A questo punto quale ottica associare all'eventuale 7d?
Non posso permettermi un'ottica per ogni evenienza quindi devo puntare ad un oggetto che soddisfi sia lo scatto tradizionale di ogni giorno sia lo scatto in pista da cross che frequento.
E non posso nemmeno permettermi una ottica da cifre importanti.
Avevo anche pensato di abbassare le pretese della macchina magari puntando ad una fascia piu' bassa tipo 550D o 600D e spendere un po' di piu' in una ottica.
Ovviamente la confusione regna sovrana...anche perche' arrivando da una 450D (dopo una trafila che e' partita dalla G6) che le sue soddisfazioni me le ha date usando un semplicissimo 70-300 non vedo nessun pro a comprare una 550-600.
Potevo tenermi quello che avevo a sto punto.
Insomma aiutatemi senza farmi uscire dal mondo canon che mi piace e con cui mi trovo bene.
Grazie dei consigli.
ciao
italianman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 07:12   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Benvenuto.
Per prima cosa stabilisci un budget e dicci se preferisci usato o nuovo.

Ma questa macchina farà principalmente sport (motocross in questo caso) oppure anche altro? chi la userà se tu "corsserai" su per le dune di sabbia?
Le gare saranno principalmente di giorno, dico bene?

In ogni caso ci vuole una macchina con un AF decente ed un ottica veloce, anche se ipotizzando foto da una postazione fissa, non ci dovrebbero essere grandi variazioni di messa a fuoco.

Io propongo una 40d usata (400€) ed un 70-200 f/4 (non is) usato (420€), con un eventuale extender 1.4x (150€ usato) che non si sa mai quelle volte che il bianchino si rivela corto.
Aggiungi un normale (qui spazio alla fantasia) e, per me, ci potremo essere.
Ripeto non so se rientra nel tuo budget.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 08:38   #3
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
prima di tutto il budget
2. il 70-300 che hai è is e USM?
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 09:20   #4
italianman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 26
A me interessava la 7d per le foto che faccio IO alle varie gare a cui assisto e preferirei prenderla nuova per motivi di garanzia e quant'altro.
Rimane il problema dell'ottica...che non e' un problema da poco conto.
Non posso spendere in due ottiche, almeno non ora, quindi devo puntare ad una che mi sappia accontentare in qualsiasi frangente magari con l'ago della bilancia spostato alle mie particolari esigenze.
Poi certamente se per fare delle foto ricordo in giardino o al taglio della torta di compleanno alla prole..vabbe un classico 18-55 si trova sempre credo.
Il 70-200 proposto costa troppino purtroppo anche se lo avevo addocchiato anche io oppure rivolgersi al mercato dell'usato.
Il 70-300 che possiedo e' quello "liscio" per capirsi che magari potrei anche vendere.
Devo dire che unito alla 450 ha saputo comunque "farsi valere".
Ma il 18-135 lo scartate a priori? Altre soluzioni?
In un negozio per esempio mi consigliavano una 550D con appunto il 18-200.
Per il budget non vorrei andare oltre i 1700-1800€ considerato che la macchina costa gia' 1300e circa.
italianman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 09:23   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
il 18-200 è un tutto fare, fa tutto e malino, specie nella velocità di AF no dovrebbe essere gran che, se poi ficcato su una 7d è la morte della 7d (poretta).

se proprio vuoi un tele senza svenarti, vai di 55-250is, non è n fulmine di guerra ma il suo sporco lavoro lo fa.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 09:25   #6
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
http://www.canon.it/For_Home/Product...f4-5.6_IS_USM/

più

http://www.canon.it/For_Home/Product...m_f3.5-5.6_IS/

probabilmente ci stai dentro prendendo il kit 7d +18-55
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 09:42   #7
italianman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 26
e questo? EF 70-200/4.0 L USM? Mi permetterebbe di stare dentro il budget (ok lo sforo di poco ma si giustifica) che unito ad un 18-55 "da casa" sarebbe un ottimo connubio.
Che ne dite?
italianman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 09:47   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Benvenuto.
Io propongo una 40d usata (400€) ed un 70-200 f/4 (non is) usato (420€), con un eventuale extender 1.4x (150€ usato) che non si sa mai quelle volte che il bianchino si rivela corto.

qui trovi un po di foto con 30d + 70-200 f/4 ed in seguito 7d + 70-200 f/4.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 10:21   #9
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da italianman Guarda i messaggi
e questo? EF 70-200/4.0 L USM? Mi permetterebbe di stare dentro il budget (ok lo sforo di poco ma si giustifica) che unito ad un 18-55 "da casa" sarebbe un ottimo connubio.
Che ne dite?
dico che te l'aveva proposto supermariano81 nel secondo post

secondo me è molto meglio questa accoppiata piuttosto che quella 7d + 55-250is

però non è stabilizzato, o sbaglio??
ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 10:24   #10
italianman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 26
io purtroppo dalpc dell'ufficio non accedo a flickr, sarei curioso di vedere qualche scatto.
Speriamo di chiarire le "nubi" entro oggi..
italianman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 10:33   #11
italianman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
dico che te l'aveva proposto supermariano81 nel secondo post
e devo ammettere che rileggendo con calma e con gli occhi ben aperti (cosa che verso le 8 e' impossibile ) hai pure ragione

Quote:
secondo me è molto meglio questa accoppiata piuttosto che quella 7d + 55-250is

però non è stabilizzato, o sbaglio??
ciao
non e' stabilizzato no...e' vero. Pero' leggende qui e la non mi pare sia penalizzante oltremodo...
Io quasi quasi procedo così: 7d l'ottica di cui stiamo parlando poi vendoil 300 e con i proventi compro qualcosa di "tradizionale" per le foto di famiglia, anche se per quella c'e' gia' una compatta.
Magari potrei unirlo ad un 18-135 che male male non va.
italianman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 10:45   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
dico che te l'aveva proposto supermariano81 nel secondo post

secondo me è molto meglio questa accoppiata piuttosto che quella 7d + 55-250is

però non è stabilizzato, o sbaglio??
ciao
no ma la qualità delle foto che tira fuori (è una lama) non ti fa rimpiangere l'assenza dell'IS.
C'è in versione stabilizzata a oltre 1000 euro però

Io ho appena fatto il passaggio MA solo perchè ho trovato un IS in occasionissima, infatti non era previsto, altrimenti restavo bello e tranquillo col lissio.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 11:09   #13
italianman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 26
e in ultima battuta la memoria. Io pensavo ad una sandisk extremeIII da 16gbyte anche se mi dicono che e' preferibile due da 8...
italianman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 12:54   #14
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
@supermariano81: la mia non voleva essere una polemica o un voler "imbruttire" (passami il termine ) il 70-200 lissio (che ha un mio amico e so che ha una qualità notevole ), solo non conosco ancora bene le ottiche canon (sto cominciando a conoscere solo ora quelle pentax ), perciò era più che altro curiosità (come penso tu abbia capito ).

@italianman: tra le due opzioni IO sceglierei la terza: DUE da 16gb sarà che non ero abituato ai raw, ma da quando ho visto quanto occupano...
io avevo già una scheda da 4 e una da 2, così per le vacanze ho deciso di tenermi largo e di prenderne 2 da 8gb. dopo qualche giorno ho cominciato a scattare in raw (e la k-5 fa dei raw a 14bit mooolto pesanti che variano tra i 20mb ai 50mb) e ho realizzato che in 8gb ci stavano 200 foto circa (che non erano abbastanza), così ne ho ordinata un'altra da 16 e probabilmente ne prendo una seconda

cmq se non ti interessa il costo e conti di fare spesso delle lunghe raffiche (e penso che le farai dato che vuoi fare foto sportive) in raw vai di extreme III. altrimenti se farai poche raffiche e vuoi risparmiare molto guardati le trascend classe 10 (ne ho 3 e mi ci trovo molto bene anche facendo raffiche in jpeg(in raw non ho provato ancora, quindi non so)).

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 13:18   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
[quote=twistdh;35481257]@supermariano81: la mia non voleva essere una polemica o un voler "imbruttire" (passami il termine ) il 70-200 lissio (che ha un mio amico e so che ha una qualità notevole ), solo non conosco ancora bene le ottiche canon (sto cominciando a conoscere solo ora quelle pentax ), perciò era più che altro curiosità (come penso tu abbia capito ).
[/quote ]
Yess, nessun fraintendimento
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
@italianman: tra le due opzioni IO sceglierei la terza: DUE da 16gb sarà che non ero abituato ai raw, ma da quando ho visto quanto occupano...
io avevo già una scheda da 4 e una da 2, così per le vacanze ho deciso di tenermi largo e di prenderne 2 da 8gb. dopo qualche giorno ho cominciato a scattare in raw (e la k-5 fa dei raw a 14bit mooolto pesanti che variano tra i 20mb ai 50mb) e ho realizzato che in 8gb ci stavano 200 foto circa (che non erano abbastanza), così ne ho ordinata un'altra da 16 e probabilmente ne prendo una seconda

cmq se non ti interessa il costo e conti di fare spesso delle lunghe raffiche (e penso che le farai dato che vuoi fare foto sportive) in raw vai di extreme III. altrimenti se farai poche raffiche e vuoi risparmiare molto guardati le trascend classe 10 (ne ho 3 e mi ci trovo molto bene anche facendo raffiche in jpeg(in raw non ho provato ancora, quindi non so)).

ciao
Discorso memorie dipende un po' dai gusti personali, come dici te raffica, filmati, possibilità o meno di scaricare le foto dopo ogni sessione.
Il consiglio numero uno è quello di prendere la memoria che, attualmente costa "il giusto", quello che oggi paghi caro tra 6-12 mesi lo pagherai meno.

La storia di usare "tante memorie per evitare di perdere dati", che ho seguito per anni pure io, la vedo un po' come una leggenda, in più di 3 anni di foto ""serie"" (virgolette d'obbligo) non ho mai perso una foto per colpa della scheda.

c'è gente che gira con schede da 64gb, gente che con una scheda da 4 vive felice, dipende da tanti fattori.

Quando avevo la 30d avevo 1 scheda da 2Gb, 2 da 4GB ed 1 da 8GB, usavo quella da 8 sempre e le altre tre erano di "riserva", in realtà difficilmente le ho utilizzate.
Ora con la 7d ho due memorie da 16GB, quella da 8 di cui sopra ed 1 da 4.
Quella da 4 non la uso mai, troppo piccola, quelle da 16 difficilmente le riempio e quella da 8 resta per emergenza.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 13:57   #16
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da italianman Guarda i messaggi
Lukas, 42 anni, scrivo dalla prov di udine e sono appassionato di motociclismo in generale motocross in particolare che anche pratico a livello amatoriale/sfogo della domenica.
alcune considerazioni sparse:

i "pro" non viaggiano con una 550D o una 600D solo perchè, evidentemente, hanno più soldi di quanti ne abbia tu al momento e quindi possono permettersi "il meglio del meglio del meglio" fin da subito...non è detto che potrebbero però cavarsela alla grande anche con molto meno

l'idea di pensare prima all'ottica e poi al corpo è sempre una soluzione valida, in caso di foto d'azione un po' meno...ma la 450D ti andava davvero così stretta??

ma soprattutto la 450D che fine ha fatto?? no, perchè il canon 100-400is costa giusto 1300-1400€ e sarebbe un bel passo avanti, chiaramente se devi prendere per forza una nuova macchina i conti non tornano...a meno, forse, di accontentarsi di una 550D

io ho fatto foto ad una gara di motocross solo una volta, me la sono cavata [ come focali ], stando proprio a bordo tracciato, con un 50mm moltiplicato e uno scarsissimo 100-300 ma spesso ero troppo corto, sicuro ti bastino 200mm??

direi che almeno il tamron 70-300VR è d'obbligo e dovrebbe rientrare nel calcolo con la 7D
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 10:54   #17
italianman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 26
buongiorno..vabbe sono un 4 ore che sono alzato..non pensate male

Intanto un messaggio per tutti: ieri grazie ai vostri consigli ho fatto l'acquisto.
Come detto una 7D unita al 70-200 di cui sopra fornito ad un paraluce che non guasta mai. Credo sia il miglior connubio per le mie esigenze. Purtroppo il negozio era sfornito di extremeIII che prendero' nel frattempo in zona.
Quindi di nuovo grazie per la vostra pazienza e competenza.

Adesso rispondo a tutti in modalita' casuale ma vi riconoscerete nelle risposte: concordo sul pensiero che i pro facciano scatti da urlo con mezzi normalissimi, sarebbe ipocrita non ammetterlo e la 450 non mi andava stretta diciamo che l'ho venduta per passare ad un modello superiore ancora qualche mese fa poi non se ne e' fatto nulla per problemi diversi che mi hanno tenuto diciamo "lontano" dalla fotografia. Credo che il 200mm basti perche' le gare di cross ed enduro si assistono direttamente dalla fettuccia non come altre manifestazioni (penso alla motogp) dove le moto le hai a 50metri se sei fortunato. Interessante e prezioso il consiglio sull'extender che mi hanno dato.
In settimana la decisione ieri il fattaccio.
La 7D era da molto la tenevo d'occhio ma avevo sempre l'ostacolo del prezzo e quindi ho atteso l'uscita della 60D che per molti versi mi ha un po' deluso, magari colpa mia che avevo troppa aspettativa. Ovviamente mi sono trovato spiazzato da una 7D che costava ancora "troppo" e da una 60D che non era quello che volevo. Confermato dalla lettura di 35 pagine di questo forum.
Così siccome credo sia inutile rimandare per aspettare sempre un modello che sostituisca un altro ho agito: per il solo corpo della 7D ho pagato circa 1300€, non e' poco ma se penso che la 450D presa in offerta da euronics (in quanto appena aperto il punto vendita nel 2008 concedevano il 20% di sconto quindi ad un prezzo che mediaworld si sognava) mi era costata oltre 700 ritengo che il valore aggiunto della 7D ci sia tutto. Il 70-200 e' costato, non moltissimo come il colore bianco che ha mi aveva fatto presupporre ma...diciamo che sono soldi ben spesi. Con estensione della garanzia e kit pulizia che non fa mai male avere sono comunque stato sotto il 2000 euro quindi uno sforamento accettabile dai 1700-1800 che mi ero posto come limite di spesa.
Il 70-300 che ho a casa non lo vendero' subitissimo ma poi sara' sostituito da un 18-135 da usarsi quotidianamente o magari da una ottica presa usata pero' di potenzialita' superiori. Vedremo. Intanto conosciamo la bestia che mi sono portato in casa...cosa non facile.

Per le memorie: sono anche io concorde sul pensiero che una da 16 sia meglio di due da 8, diciamo che era un suggerimento di un amico appassionato e piu' competente di me sulla fotografia ma non credo che nel 2011 ci siano i problemi sulle memorie di anni fa dove se non le maneggiavi con i guanti non funzionavano piu'. Credo anche sia preferibile questa soluzione per evitare di aprire e chiudere vani che magari in certi ambienti potrebbero portare sporcizia o altro. Poi alla fin fine anche facendo foto da 35mbyte l'una ne stanno comunque 450...che sono piu' che sufficenti per quello che e' una gara di cross o di enduro che sia tanto si fanno le foto si a raffica ma comunque a pochi soggetti o perche' sono amici o perche' vuoi fermare il gesto atletico del pilota campione.
italianman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 11:33   #18
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Non spaventarti subito se non riesci a domare l'af della 7d.
il 70-200 f/4 è un signor obiettivo, vedrai quanto ti stupirà (in positivo).
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 07:07   #19
italianman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Non spaventarti subito se non riesci a domare l'af della 7d.
ecco, siccome la stessa cosa (coincidenza?) me la diceva ieri il mio amico quando gli comunicavo del mio acquisto...adesso qualche buon'anima mi spiega..senza usare termini troppo tecnici
italianman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 10:52   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da italianman Guarda i messaggi
ecco, siccome la stessa cosa (coincidenza?) me la diceva ieri il mio amico quando gli comunicavo del mio acquisto...adesso qualche buon'anima mi spiega..senza usare termini troppo tecnici
due consigli:
leggi il manuale e fai delle prove. sgnaca qua che forse ti interessa
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v