Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2011, 17:01   #1
JackNotte
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5
Disco C si riempie da solo

Salve a tutti, premetto che prima di scrivere qui ho cercato parecchio per la rete e ho consultato anche alcuni interventi riguardanti quello che sembrava lo stesso problema di questo forum, senza però arrivare a una soluzione.

Io ho installato windows 7 ultimate a 64 bit sul mio computer (se necessario posterò le sue caratteristiche, ma dubito sia un problema hw) e, da qualche tempo a questa parte, la partizione C (quella dove è installata il sistema operativo e tutto il resto) si riempie da sola, inspiegabilmente.
In particolare ho notato che talvolta sembra anche svuotarsi spontaneamente (senza però mai farmi recuperare tutto lo spazio perduto in precedenza) e, cosa che mi lascia più di tutte perplesso, sembra proprio che il disco si riempia in maniera particolare quando guardo filmati in streaming (anche da Youtube), arrivando al punto in cui il video mi si blocca, suppongo per il termine di spazio nel disco.

Inutile che vi dica quanto il mio computer (piuttosto performante in genere) vada lento adesso, senza contare i problemi a visualizzare certi siti internet, che vengono impaginati in maniera errata e senza che io riesca ad esempio a vedere le immagini gif.

Come ho detto ho cercato molto sul web e ho provato un po' di tutto:
Ho eseguito cc cleaner e la pulizia del disco;
Ho controllato e settato le dimensioni del file swap;
Ho addirittura tolto il punto di ripristino e cancellato tutte le copie shadow.
Quanto ad eventuali virus, ho effettuato più volte la scansione e il computer è pulito.

A questo punto non so proprio come fare, perciò chiedo a voi, sperando mi possiate aiutare.

Allego anche due screenshot dell'analisi fatta con treesize sul disco c
http://tototito.altervista.org/Treesize_1.jpg
http://tototito.altervista.org/Treesize_2.jpg
JackNotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 21:25   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Scusa ma non è chiaro quanto spazio totale abbia la tua partizione c
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 17:27   #3
JackNotte
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5
La mia partizione C ha, da risorse del computer 39 GB.
Con Treesize me ne segnala però 43,5.
JackNotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 17:38   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da JackNotte Guarda i messaggi
La mia partizione C ha, da risorse del computer 39 GB.
Con Treesize me ne segnala però 43,5.
Probabilmente vengono contati eventuali link simbolici.

Comunque 40gb sono pochini se non li sai gestire.

Io avevo un WD Raptor da 36gb che usavo solo per SO e Programmi, tutto il resto (Giochi, Multimedia, Documenti) è in un altro disco più capiente (opportunamente partizionato).

Hai dei programmi massicci installati sul disco? Giochi?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 17:58   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
In effetti 40Gb sono pochi per 7x64 Ultimate, ti converrebbe prendere un disco più grande
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 20:30   #6
JackNotte
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Probabilmente vengono contati eventuali link simbolici.

Comunque 40gb sono pochini se non li sai gestire.

Io avevo un WD Raptor da 36gb che usavo solo per SO e Programmi, tutto il resto (Giochi, Multimedia, Documenti) è in un altro disco più capiente (opportunamente partizionato).

Hai dei programmi massicci installati sul disco? Giochi?
Anche io lo utilizzo soltanto per SO e programmi (tra l'altro leggeri, niente Photoshop e cose del genere), i giochi e i miei file sono salvati su D e E.

@Eress Dici che è normale il comportamento del disco per chi ha 7x64 ultimate?
JackNotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 21:43   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Con un disco così stretto potrebbe anche essere del tutto normale, il fatto è che non ho mai provato
Uno spazio del genere andava bene per xp non certo per Vista/7
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 00:32   #8
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
probabilmente le cause che determinano il rimpimento del disco sono:

-ripristino configurazione di sistema (si può impostare la percentuale di disco che vuoi utilizzare per tale funzionalità, se ti serve più spazio diminuiscila pure)
-copie di shadow: è correlato al ripristino, praticamente dovrebbe tenere alcune copie dei file che modifichi in maniera tale da poter tornare ad una versione precedente. Anche questa mangia un po' di spazio e per quanto ne so funziona anche male... il mio consiglio è di disabilitarla se non ti serve
-ibernazione: questa funzionalità (per altro molto utile) crea un file su disco pari alla tua ram, se non utilizzi l'ibernazione puoi risparmiare tale spazio disabilitando tale funzione
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 05:26   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quello che cresce di più sono le copie shadow, che vengono incrementate/aggiornate continuamente in numero e dimensioni.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 16:47   #10
JackNotte
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
probabilmente le cause che determinano il rimpimento del disco sono:

-ripristino configurazione di sistema (si può impostare la percentuale di disco che vuoi utilizzare per tale funzionalità, se ti serve più spazio diminuiscila pure)
-copie di shadow: è correlato al ripristino, praticamente dovrebbe tenere alcune copie dei file che modifichi in maniera tale da poter tornare ad una versione precedente. Anche questa mangia un po' di spazio e per quanto ne so funziona anche male... il mio consiglio è di disabilitarla se non ti serve
-ibernazione: questa funzionalità (per altro molto utile) crea un file su disco pari alla tua ram, se non utilizzi l'ibernazione puoi risparmiare tale spazio disabilitando tale funzione
Ripristino configurazione e copie shadow le ho già eliminate, come ho detto.
Non ho provato con l'ibernazione, come faccio a disabilitarla?
JackNotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 16:54   #11
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
Quote:
Originariamente inviato da JackNotte Guarda i messaggi
Ripristino configurazione e copie shadow le ho già eliminate, come ho detto.
Non ho provato con l'ibernazione, come faccio a disabilitarla?
http://www.megalab.it/2707/disabilit...-windows-vista
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v