|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5
|
Disco C si riempie da solo
Salve a tutti, premetto che prima di scrivere qui ho cercato parecchio per la rete e ho consultato anche alcuni interventi riguardanti quello che sembrava lo stesso problema di questo forum, senza però arrivare a una soluzione.
Io ho installato windows 7 ultimate a 64 bit sul mio computer (se necessario posterò le sue caratteristiche, ma dubito sia un problema hw) e, da qualche tempo a questa parte, la partizione C (quella dove è installata il sistema operativo e tutto il resto) si riempie da sola, inspiegabilmente. In particolare ho notato che talvolta sembra anche svuotarsi spontaneamente (senza però mai farmi recuperare tutto lo spazio perduto in precedenza) e, cosa che mi lascia più di tutte perplesso, sembra proprio che il disco si riempia in maniera particolare quando guardo filmati in streaming (anche da Youtube), arrivando al punto in cui il video mi si blocca, suppongo per il termine di spazio nel disco. Inutile che vi dica quanto il mio computer (piuttosto performante in genere) vada lento adesso, senza contare i problemi a visualizzare certi siti internet, che vengono impaginati in maniera errata e senza che io riesca ad esempio a vedere le immagini gif. Come ho detto ho cercato molto sul web e ho provato un po' di tutto: Ho eseguito cc cleaner e la pulizia del disco; Ho controllato e settato le dimensioni del file swap; Ho addirittura tolto il punto di ripristino e cancellato tutte le copie shadow. Quanto ad eventuali virus, ho effettuato più volte la scansione e il computer è pulito. A questo punto non so proprio come fare, perciò chiedo a voi, sperando mi possiate aiutare. Allego anche due screenshot dell'analisi fatta con treesize sul disco c http://tototito.altervista.org/Treesize_1.jpg http://tototito.altervista.org/Treesize_2.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5
|
La mia partizione C ha, da risorse del computer 39 GB.
Con Treesize me ne segnala però 43,5. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Quote:
Comunque 40gb sono pochini se non li sai gestire. Io avevo un WD Raptor da 36gb che usavo solo per SO e Programmi, tutto il resto (Giochi, Multimedia, Documenti) è in un altro disco più capiente (opportunamente partizionato). Hai dei programmi massicci installati sul disco? Giochi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5
|
Quote:
@Eress Dici che è normale il comportamento del disco per chi ha 7x64 ultimate? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Con un disco così stretto potrebbe anche essere del tutto normale, il fatto è che non ho mai provato
![]() Uno spazio del genere andava bene per xp non certo per Vista/7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
|
probabilmente le cause che determinano il rimpimento del disco sono:
-ripristino configurazione di sistema (si può impostare la percentuale di disco che vuoi utilizzare per tale funzionalità, se ti serve più spazio diminuiscila pure) -copie di shadow: è correlato al ripristino, praticamente dovrebbe tenere alcune copie dei file che modifichi in maniera tale da poter tornare ad una versione precedente. Anche questa mangia un po' di spazio e per quanto ne so funziona anche male... il mio consiglio è di disabilitarla se non ti serve -ibernazione: questa funzionalità (per altro molto utile) crea un file su disco pari alla tua ram, se non utilizzi l'ibernazione puoi risparmiare tale spazio disabilitando tale funzione
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Quello che cresce di più sono le copie shadow, che vengono incrementate/aggiornate continuamente in numero e dimensioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5
|
Quote:
Non ho provato con l'ibernazione, come faccio a disabilitarla? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
|
Quote:
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.