Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2011, 23:32   #1
cappellodipaglia87
Senior Member
 
L'Avatar di cappellodipaglia87
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 352
Canon eos 550D Consiglio inside!!!

Salve a tutti !!! Volevo consigli su questa fantastica reflex per fare video, tutti gli youtuber famosi usano questa e i video sono veramente eccelsi, volevo sapere cosa c'è di meglio di questa fantastica canon per gli stessi soldi (sui 500€), e se la prendo base cioè senza comprare obbiettivi aggiuntivi si vede bene oppure l'immagine è proprio brutta, mi servirebbe per il mio canale youtube !!! Grazie a chi mi risp e a chi mi darà info a riguardo !!!
cappellodipaglia87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 07:32   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da cappellodipaglia87 Guarda i messaggi
Salve a tutti !!! Volevo consigli su questa fantastica reflex per fare video, tutti gli youtuber famosi usano questa e i video sono veramente eccelsi, volevo sapere cosa c'è di meglio di questa fantastica canon per gli stessi soldi (sui 500€), e se la prendo base cioè senza comprare obbiettivi aggiuntivi si vede bene oppure l'immagine è proprio brutta, mi servirebbe per il mio canale youtube !!! Grazie a chi mi risp e a chi mi darà info a riguardo !!!
dipende dal risultato, non è che reflex = "foto e video strafighi", bisogna sbattersi un attimo.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 22:26   #3
cappellodipaglia87
Senior Member
 
L'Avatar di cappellodipaglia87
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
dipende dal risultato, non è che reflex = "foto e video strafighi", bisogna sbattersi un attimo.
Sbattersi ovvero ?? Mettere degli obbiettivi buoni ?? Vi prego datemi qualche dritta !!!
cappellodipaglia87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 23:13   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da cappellodipaglia87 Guarda i messaggi
Sbattersi ovvero ??
Saperla usare.

E' sempre l'utente che determina il risultato e non la macchina.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 07:07   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Saperla usare.

E' sempre l'utente che determina il risultato e non la macchina.
quoto.
con una reflex si fanno foto belle e foto brutte, a volte si trovano fotografi con 7-8000 euro di attrezzatura al collo e scattano foto mediocri, a volte trovi il fotografo che ha una macchinetta da 4 soldi e tira fuori scatti da invidia......
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 09:03   #6
Fenrir74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
quoto.
con una reflex si fanno foto belle e foto brutte, a volte si trovano fotografi con 7-8000 euro di attrezzatura al collo e scattano foto mediocri, a volte trovi il fotografo che ha una macchinetta da 4 soldi e tira fuori scatti da invidia......
Successo ad un Workshop, c'era un tizio che aveva un'atrezzatura da favola che a metà giornata ha messo via tutto perchè non aveva uno scatto buono, e una tizia che con una brigde aveva tirato fuori scatti che mi era finita la mascella per terra.
Ci sono molti fattori, l'occhio, l'esperienza, la conoscenza del mezzo, la conoscenza della composizione, fortuna di trovarsi al posto giusto al momento giusto.
__________________
Nikon D90,Tokina 11-16 F2,8, Sigma 17-70mm HSM OS F/2,8-4, Nikon 80-200mm F2,8 AFD, Nikon 105mm F2,8 VR, Nikon 300mm AF-S F4, Tamrac Zaino 5587 Nero expedition 7 e tanta voglia di scattare e migliorarmi!
Fenrir74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 15:27   #7
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Confermo, e aggiungo: a maggior ragione con le reflex per fare bei video devi essere bravo. Che significa: la messa a fuoco è quasi esclusivamente manuale, ti devi scordare di fare riprese tendendola in mano (serve un treppiede o un rig da spalla, altrimenti viene mossa), il microfono incorporato è penoso quindi devi aggiungere mic esterni… insomma, si tratta di uscire dalla mentalità "faccio un filmatino" ed entrare in quella "progetto un cortometraggio".

Ora… non so che youtubers segui tu e che tipo di filmati vorresti realizzare, ma molti di quelli che seguo io per riprendersi usano semplici flipcam o fotocamere compatte: sono piccole e leggere da portare in giro, e fanno tutto da sole.
Io ho preso la 550D e la adoro, ma non mi sognerei mai di farci il filmino delle vacanze.

PS. serve anche un bel computer per montare poi i filmati; fai conto che 1 minuto di girato con la 550D è attorno ai 250MB, quindi è normalissimo lavorare con progetti di svariati GB alla volta.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 14-05-2011 alle 15:32.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 23:22   #8
cappellodipaglia87
Senior Member
 
L'Avatar di cappellodipaglia87
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
Confermo, e aggiungo: a maggior ragione con le reflex per fare bei video devi essere bravo. Che significa: la messa a fuoco è quasi esclusivamente manuale, ti devi scordare di fare riprese tendendola in mano (serve un treppiede o un rig da spalla, altrimenti viene mossa), il microfono incorporato è penoso quindi devi aggiungere mic esterni… insomma, si tratta di uscire dalla mentalità "faccio un filmatino" ed entrare in quella "progetto un cortometraggio".

Ora… non so che youtubers segui tu e che tipo di filmati vorresti realizzare, ma molti di quelli che seguo io per riprendersi usano semplici flipcam o fotocamere compatte: sono piccole e leggere da portare in giro, e fanno tutto da sole.
Io ho preso la 550D e la adoro, ma non mi sognerei mai di farci il filmino delle vacanze.

PS. serve anche un bel computer per montare poi i filmati; fai conto che 1 minuto di girato con la 550D è attorno ai 250MB, quindi è normalissimo lavorare con progetti di svariati GB alla volta.

Ah tutte queste cose non le sapevo, no perchè tutti i + grandi youtubers usano la 550D, io userei solo il piedistallo + che altro mai prendendola in mano, io l'avrei presa per l'ottimo microfono che mi dite che non ha !!! XD Cioè leggendo questo tuo post sembra che descrivi una pessima macchina, io non ci devo fare foto quindi quello che dite di fare scatti buoni ecc non riesco a capirlo perchè non ne sono proprio niente, a me interessava capire se la 550 d senza obbiettivo fa un buon video, cioè una volta calibrata alla mia cameretta cioè alle luci della mia cameretta e messu sul treppiede dovrebbe fare il suo lavoro o no ?? Supporta microfoni wireless ??
cappellodipaglia87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 10:22   #9
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
La 550D non è una pessima macchina. Se la si sa usare è una ottima macchina fotografica che può anche fare ottimi video. Che poi è lo stesso discorso di qualunque altra reflex: la macchina può essere strafiga quanto vuoi, ma se la usi in automatico allora tanto vale prendere una compattina. Oppure una bridge, visto che comunque non hai intenzione di metterti a comprare altre lenti.

Parlando di youtubers: Katers17 (98mila iscritti) per i suoi videoblog usa una banalissima Canon Powershot 300 HS da 200€; iJustine (più di un milione di iscritti) usa una webcam, e l'iPhone o una flipcam quando è in giro.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 13:54   #10
sarevok1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 69
scusa, ma se devi fare filmati perchè non prendi una videocamera?
ci sono buone videocamere a prezzi ben più bassi di quelli delle reflex
sarevok1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 19:16   #11
cappellodipaglia87
Senior Member
 
L'Avatar di cappellodipaglia87
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da sarevok1978 Guarda i messaggi
scusa, ma se devi fare filmati perchè non prendi una videocamera?
ci sono buone videocamere a prezzi ben più bassi di quelli delle reflex
Tipo?? Ho già buttato dei soldi su delle samsung da 300 € e sono letame, io vedo che i video ben fatti (per ben fatti non intendo video blog di gente che parla) ma video ben fatti, tutti menzionano la 550d ed è per questo che ve l'ho chiesta non per altro, ho visto anche il prezzo che sta sugli 800 con un buon obbiettivo, sticazzi... Cosa diavolo compro sono confuso non so cosa fare...
cappellodipaglia87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 22:08   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
ma il fine ultimo dei tuoi video è youtube?
no perchè penso che ci si può accontentare di meno.

puoi postare alcuni link dei lavori che vorresti fare? no perchè magari usano una 550d ma con ottiche serie, con stativi/supporti adeguati o con tanta postproduzione.... (di video me ne intendo poco)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 07:26   #13
sarevok1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da cappellodipaglia87 Guarda i messaggi
Tipo?? Ho già buttato dei soldi su delle samsung da 300 € e sono letame, io vedo che i video ben fatti (per ben fatti non intendo video blog di gente che parla) ma video ben fatti, tutti menzionano la 550d ed è per questo che ve l'ho chiesta non per altro, ho visto anche il prezzo che sta sugli 800 con un buon obbiettivo, sticazzi... Cosa diavolo compro sono confuso non so cosa fare...
definiscimi letame e video ben fatti
perchè alla fine dipende anche dal saper usare la macchina che si ha in mano e dal saper usare gli strumenti di post produzione
inoltre, ma la 550 ha qualche limite di durata dei filmati? o ricordo male?
sarevok1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 08:39   #14
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da sarevok1978 Guarda i messaggi
inoltre, ma la 550 ha qualche limite di durata dei filmati? o ricordo male?
di fabbrica in teoria è 12 minuti (ma non c'è un valore esatto perché in realtà è una sorta di vbr), con ML puoi aumentarla diminuendo il bitrate… ma resta comunque il limite dei 4GB a clip, e la possibilità che la macchina si surriscaldi se vai avanti troppo. Purtroppo il limite dei 4GB sembra non si possa eliminare neanche con schede in exFat, dove in teoria non dovrebbe esserci.
In generale nessuna reflex supera i 30 minuti, perché altrimenti verrebbe classificata come telecamera e dovrebbero aggiungerci altre tasse (almeno in America).

A questo punto vorrei vedere anch'io un video di quelli a cui ti riferisci. Perché hai detto che la metteresti sul treppiede per usarla con le luci della tua camera, ma poi hai detto che non vuoi farci un videoblog…
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 18-05-2011 alle 08:46.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 14:00   #15
cappellodipaglia87
Senior Member
 
L'Avatar di cappellodipaglia87
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
di fabbrica in teoria è 12 minuti (ma non c'è un valore esatto perché in realtà è una sorta di vbr), con ML puoi aumentarla diminuendo il bitrate… ma resta comunque il limite dei 4GB a clip, e la possibilità che la macchina si surriscaldi se vai avanti troppo. Purtroppo il limite dei 4GB sembra non si possa eliminare neanche con schede in exFat, dove in teoria non dovrebbe esserci.
In generale nessuna reflex supera i 30 minuti, perché altrimenti verrebbe classificata come telecamera e dovrebbero aggiungerci altre tasse (almeno in America).

A questo punto vorrei vedere anch'io un video di quelli a cui ti riferisci. Perché hai detto che la metteresti sul treppiede per usarla con le luci della tua camera, ma poi hai detto che non vuoi farci un videoblog…
Per dire ecco alcuni esempi:

http://www.youtube.com/watch?v=NrMNmP8leRU

and

http://www.youtube.com/watch?v=e1h5T...feature=relmfu

Fati entrambi con 550d ma non so che obbiettivi hanno usato... Si vede bene e cmq volevo sapere da voi anche una domanda, ma l'effetto che si vede qui http://www.youtube.com/watch?v=p1fsBBKaWi8 che praticamente la faccia è a fuoco e il dietro tutto sfocato come lo si fa ?? E' la magia di una buona reflex o gli obbiettivi ???
cappellodipaglia87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 16:39   #16
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Ok, i primi due sono cortometraggi.

Così a naso, il primo l'ha girato col 50mm 1.8… ed emerge il problema che avevamo già detto: alcune immagini sono fuori fuoco. In particolare le inquadrature della bottiglia d'olio (il fuoco è più vicino rispetto alla bottiglia) e quando gira l'uovo in padella con la forchetta (il fuoco è sul bordo anteriore della padella). La maggior parte delle inquadrature sono su treppiede, e quelle a mano sono un po' mosse ma si nota poco perché il montaggio rapido le fa restare sullo schermo poco tempo.

Il video dei pokemon non credo l'abbia girato con una reflex. Ha una profondità di campo molto estesa (dai personaggi in primo piano allo sfondo), che sulla reflex si avrebbe solo con l'apertura della lente molto chiusa. Ci sono anche varie zoomate rapide nelle quali non perde neanche un attimo la messa a fuoco… e quelle a mano libera le vedo altamente improbabili. Quindi secondo me o stavano usando un rig con follow focus (300-400€ minimo), oppure una telecamera.

Il terzo è realistico: immagine molto mossa, storta, e messa a fuoco che viene regolata di continuo perché sbarella anche solo se ti sposti di 10cm.
È un video realizzato oggettivamente male, si salvano solo perché in realtà stavano facendo la pseudo-recensione del microfono (che non è quello standard della 550d, giusto per chiare) e non della macchina.
Lo sfocato è merito dell'obiettivo.
Nel titolo dicono che è girato in 1080p RAW… beh, è una cavolata visto che tutte le reflex registrano i video in h.264. Solo poche cineprese di alto livello registrano in RAW. La 550D in RAW fa solo le foto.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 22-05-2011 alle 16:47.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 22:14   #17
cappellodipaglia87
Senior Member
 
L'Avatar di cappellodipaglia87
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
Ok, i primi due sono cortometraggi.

Così a naso, il primo l'ha girato col 50mm 1.8… ed emerge il problema che avevamo già detto: alcune immagini sono fuori fuoco. In particolare le inquadrature della bottiglia d'olio (il fuoco è più vicino rispetto alla bottiglia) e quando gira l'uovo in padella con la forchetta (il fuoco è sul bordo anteriore della padella). La maggior parte delle inquadrature sono su treppiede, e quelle a mano sono un po' mosse ma si nota poco perché il montaggio rapido le fa restare sullo schermo poco tempo.

Il video dei pokemon non credo l'abbia girato con una reflex. Ha una profondità di campo molto estesa (dai personaggi in primo piano allo sfondo), che sulla reflex si avrebbe solo con l'apertura della lente molto chiusa. Ci sono anche varie zoomate rapide nelle quali non perde neanche un attimo la messa a fuoco… e quelle a mano libera le vedo altamente improbabili. Quindi secondo me o stavano usando un rig con follow focus (300-400€ minimo), oppure una telecamera.

Il terzo è realistico: immagine molto mossa, storta, e messa a fuoco che viene regolata di continuo perché sbarella anche solo se ti sposti di 10cm.
È un video realizzato oggettivamente male, si salvano solo perché in realtà stavano facendo la pseudo-recensione del microfono (che non è quello standard della 550d, giusto per chiare) e non della macchina.
Lo sfocato è merito dell'obiettivo.
Nel titolo dicono che è girato in 1080p RAW… beh, è una cavolata visto che tutte le reflex registrano i video in h.264. Solo poche cineprese di alto livello registrano in RAW. La 550D in RAW fa solo le foto.

Be devo dire che tu sei dio !!!! Complimenti te ne intendi tantissimo, il secondo video è degli smosh, i 3 youtuber al mondo, guadagnano 2000 € al giorno !!! Si al giorno !!! E usano cineprese da 7000€ della sony quelle professionali altro che 550d bravissimo !!! Mentre il primo si è fatto da una 550d, ottimo cmq, quindi ricapitolando per avere la resa video del primo l'obbiettivo è un 50mm ??? Costo circa ???


Sei un grande cmq !!!

Ultima modifica di cappellodipaglia87 : 22-05-2011 alle 23:38.
cappellodipaglia87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 20:46   #18
FrancescoNC10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 315
[CROSSPOSTING]

Ultima modifica di FreeMan : 27-05-2011 alle 22:45.
FrancescoNC10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v