Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2011, 14:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ano_36020.html

A partire dal prossimo 11 aprile, grazie a una collaborazione stretta in queste settimane da Telecom Italia e ATM, a Milano sarà possibile sfruttare la tecnologia NFC per acquistare biglietti e abbonamenti di tram, bus e metro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 14:50   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
sono perplesso: a me sembra che così si complichino le cose anzichè renderle più semplici. In metropolitana ci sono emettitrici automatiche (oltre alle biglietterie presidiate da personale) che vendono il biglietto o l'abbonamento. Perchè "incasinarsi la vita" con questo sistema?

Ma, soprattutto, come funziona il tutto? è sufficiente passare il cellulare così com'è su un apposito "lettore" (brivido...) o bisogna entrare in qualche menu, premere 3 tasti e dare ok un attimo prima di passarlo sul suddetto lettore? Perchè, ribadisco, a me sembra macchinosa come funzione...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 16:03   #3
jokerellone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 134
Paganetor questo sistema (CHIP RFID) lo usano da almeno 5 anni in giappone ovunque sia negli store che nelle macchinette pubbliche delle bibite. Siamo noi che siamo indietro millenni come tecnlolgia.
Qui trovi un esempio del pagamento col cellulare all'entrata del metrò di tokyo
http://www.youtube.com/watch?v=yUaHR6mhP3U
jokerellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 16:06   #4
jokerellone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 134
L'unica cosa che ho da appuntare è che il loro chip è a ricarica come il credito dei cellulari mentre il nostro è abbianto ad un conto corrente che mi sembra una pessima idea mentre nel loro caso se lo perdi, perdi solo quello che era al moment sul chip da noi rischi di trovarto il conto svuotato :\
Come al solito al posto di miglirare la tecnologia noi la peggioriamo nella maggior parte dei casi.
jokerellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 16:26   #5
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Con questa tecnologia, più tutte le varie app che si potranno sviluppare legate alle varie monete elettroniche presenti sul mercato ... ha un grandissimo potenziale!
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 16:37   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
NFC secondo me ha grandi potenzialità e il biglietto elettronico è un bel passo avanti.
la vera comodità è sul biglietto singolo così se non hai moneta non ci sono problemi con le macchinette che non danno resto e non fai la fila all'edicola. per l'abbonamento non cambia molto, è solo una tessera che ti infili in tasca o nel portafogli

ottimo invece l'impiego per le macchinette e magari per pagare il caffè al bar. mi pare un eccellente sostituito della moneta mentre per acquisti sopra una certa soglia non mi convince meglio usare la solita carta di credito
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 17:12   #7
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
lol ed io che pensavo che l'nfc non sarebbe arrivato in italia prima del 2013... hehehe
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 17:12   #8
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Era ora!!!
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 17:19   #9
ankilozzozzus
Senior Member
 
L'Avatar di ankilozzozzus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da jokerellone Guarda i messaggi
L'unica cosa che ho da appuntare è che il loro chip è a ricarica come il credito dei cellulari mentre il nostro è abbianto ad un conto corrente che mi sembra una pessima idea mentre nel loro caso se lo perdi, perdi solo quello che era al moment sul chip da noi rischi di trovarto il conto svuotato :\
Come al solito al posto di miglirare la tecnologia noi la peggioriamo nella maggior parte dei casi.
concordo.
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273

Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76 - Vendo hardware "very old" |il mio mini-itx
|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker|
ankilozzozzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 17:49   #10
JamesTrab
Senior Member
 
L'Avatar di JamesTrab
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Macerata (provincia)
Messaggi: 1346
Sinceramente io col Nexus S avrei quasi un certo timore di esporlo sempre e comunque in posti così affollati.
Innegabilmente comodo se è veloce come sul video, ma c'è qualche dettaglio da sistemare.
JamesTrab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 18:23   #11
mav88
Senior Member
 
L'Avatar di mav88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sono perplesso: a me sembra che così si complichino le cose anzichè renderle più semplici. In metropolitana ci sono emettitrici automatiche (oltre alle biglietterie presidiate da personale) che vendono il biglietto o l'abbonamento. Perchè "incasinarsi la vita" con questo sistema?

Ma, soprattutto, come funziona il tutto? è sufficiente passare il cellulare così com'è su un apposito "lettore" (brivido...) o bisogna entrare in qualche menu, premere 3 tasti e dare ok un attimo prima di passarlo sul suddetto lettore? Perchè, ribadisco, a me sembra macchinosa come funzione...
Sì, emettitrici che danno come resto massimo 10€. Se arrivi ai tornelli dopo le 19.30 e hai una banconota da 20€ devi cercare qualche bar nei dintorni sperando ti cambino i soldi. Un pagamento con queste modalità sarebbe comodissimo

Ultima modifica di mav88 : 24-03-2011 alle 18:26.
mav88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 18:45   #12
Iverson
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 90
NFC

Vi segnalo un blog interamente dedicato alla tecnologia NFC: www.nearfieldcommunication.it
Iverson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 18:51   #13
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sono perplesso: a me sembra che così si complichino le cose anzichè renderle più semplici. In metropolitana ci sono emettitrici automatiche (oltre alle biglietterie presidiate da personale) che vendono il biglietto o l'abbonamento. Perchè "incasinarsi la vita" con questo sistema?

Ma, soprattutto, come funziona il tutto? è sufficiente passare il cellulare così com'è su un apposito "lettore" (brivido...) o bisogna entrare in qualche menu, premere 3 tasti e dare ok un attimo prima di passarlo sul suddetto lettore? Perchè, ribadisco, a me sembra macchinosa come funzione...
l'utilizzo di rfid per abbonamenti settimanali e mensili su TUTTA la rete atm di Milano e area metropolitana c'è da almeno 3-4 anni.


La novità in questa news è che si potrà acquistare il biglietto in modo più integrato con lo smartphone.
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 19:39   #14
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 576
pagamento

vorrei chiarire le cose rigiardo al pagamento : qui dice che per utilizzare questo servizio devi avere un account PayPal.

All 'account PayPal che creerete basta associare come forma di pagamento una carta ricaricabile tipo PostePay che sta sul circuito Visa Electron. Non bisogna associare per forza il tuo conto corrente bancario ma as es. la PostePay ricaricabile e se perdi il telefonino al massimo perdi quello che era dentro la PostePay ( o aqualsiasi altra carta ricaricabile).
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 21:00   #15
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
uno dei grandi vantaggi è l'universalità su sistemi differenti, io ad esempio oltre all'abbonamento atm avevo una carta di credito ricaricabile con rfid paypass nel portafogli, e ogni volta che volevo passare dai tornelli dovevo estrarre dal portafoglio la tessera atm, perché se appoggiavo il portafogli mi restituiva errore "carta non riconosciuta".
Alla fine mi sono rotto e la carta paypass non me la sto più portando.


un altro indubbio vantaggio invece è che si potrà scaricare l'abbonamento del treno da emule
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 08:39   #16
utente_medio_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
quindi!! se rubano un cellulare abilitato viaggiano anche gratis sille linee atm....
__________________
utente_medio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 23:10   #17
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Ma....

1) da quanto ho capito il sistema funziona solo con Gingerbread (Android 2.3) e cellulari con chip apposito.
FAIL

2) puoi essere solo utente tim, gli altri si fanno la fila in edicola / macchinetta / centro atm per gli abbonamenti.
Piu' che un'innovazione sembra un'agevolazione "vip" per farsi pubblicita'.
DOUBLE FAIL

3) devi avere un conto paypal oppure te lo devi fare. Carta di credito classica o ricaricabili non vanno bene, nemmeno altri siti di pagamento (che non conosco ma so che ci sono mille alternative a paypal che magari tanti usano).
TRIPLE FAIL

4) visto come sono innovativi anche in atm (come le dotazioni dei controllori ad esempio) non mi stupirei se uno sale sull'autobus e si ritrova inato perche' non c'e' il lettore apposito, oppure che salgano i controllori e sono senza lettore e ti pigli la multa (per poi passare chissa' quanto tempo per fartela togliere).
QUADRI FAIL

5) data la comodita' di farlo al volo, si fa presto a non fare il "biglietto" salendo comunque su autobus e tram e a comprarlo al volo solo nel caso salgano i controllori che ovviamente non guardano (in questo caso come spesso succede negli autobus) l'orario del "biglietto" (forse un po' difficile a meno che il lettore (sempre che ce l'abbiano) non dica anche a che ora e' stato comprato/timbrato).
PENTA FAIL


Innovativo, certo. Meglio che niente.

Forse se pensavano ad un modo di farti ricaricare online l'abbonamento... Che so, ti compri un lettore (come quello per le postepay) apposito, vai sul sito atm, ricarichi pagando (in questo caso il tipo di pagamento era piu' vario) e ti viene rilasciato un codice come le ricariche cartacee del cellulare (reperibile comunque inserendo dei dati, in caso qualcosa vada storto come cadute di connessione o problemi al sito) da inserire nel lettore con la tessera atm inserita e via.

Oppure chi lo sa, magari fare una app sperimentale apposita da usare SENZA VINCOLI DI SCHEDA, cosi' che anche i turisti o stranieri in viaggio di studio / lavoro si potevano evitare lo sbatti utilizzando una semplice app.


Mah...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 06:00   #18
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Ma....

1) da quanto ho capito il sistema funziona solo con Gingerbread (Android 2.3) e cellulari con chip apposito.
FAIL

2) puoi essere solo utente tim, gli altri si fanno la fila in edicola / macchinetta / centro atm per gli abbonamenti.
Piu' che un'innovazione sembra un'agevolazione "vip" per farsi pubblicita'.
DOUBLE FAIL

3) devi avere un conto paypal oppure te lo devi fare. Carta di credito classica o ricaricabili non vanno bene, nemmeno altri siti di pagamento (che non conosco ma so che ci sono mille alternative a paypal che magari tanti usano).
TRIPLE FAIL

4) visto come sono innovativi anche in atm (come le dotazioni dei controllori ad esempio) non mi stupirei se uno sale sull'autobus e si ritrova inato perche' non c'e' il lettore apposito, oppure che salgano i controllori e sono senza lettore e ti pigli la multa (per poi passare chissa' quanto tempo per fartela togliere).
QUADRI FAIL

5) data la comodita' di farlo al volo, si fa presto a non fare il "biglietto" salendo comunque su autobus e tram e a comprarlo al volo solo nel caso salgano i controllori che ovviamente non guardano (in questo caso come spesso succede negli autobus) l'orario del "biglietto" (forse un po' difficile a meno che il lettore (sempre che ce l'abbiano) non dica anche a che ora e' stato comprato/timbrato).
PENTA FAIL


Innovativo, certo. Meglio che niente.

Forse se pensavano ad un modo di farti ricaricare online l'abbonamento... Che so, ti compri un lettore (come quello per le postepay) apposito, vai sul sito atm, ricarichi pagando (in questo caso il tipo di pagamento era piu' vario) e ti viene rilasciato un codice come le ricariche cartacee del cellulare (reperibile comunque inserendo dei dati, in caso qualcosa vada storto come cadute di connessione o problemi al sito) da inserire nel lettore con la tessera atm inserita e via.

Oppure chi lo sa, magari fare una app sperimentale apposita da usare SENZA VINCOLI DI SCHEDA, cosi' che anche i turisti o stranieri in viaggio di studio / lavoro si potevano evitare lo sbatti utilizzando una semplice app.


Mah...
1) funzionerà con tutti gli smartphone con NFC. Per ora in ita c'è solo il nexus s se non sbaglio.

2) qualcuno doveva iniziare, se andrà bene non vedo come non possa andare con altri operatori

3) il conto paypal offre decisamente più sicurezza, non capisco come tu possa vederlo come un punto negativo

4) non credo che l'acquisto del biglietto funzioni così

5) come pto 4. credo sia un metodo di pagamento e non un acquisto puramente elettronico
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 07:52   #19
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Una partenza in forma sperimentale, almeno spero.

Quanti utenti ci saranno che soddisfano i requisiti richiesti?

Possedere un Nexus S.

Avere un conto paypal.

Operatore telefonico Tim.

Il cerchio si stringe molto....
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 08:39   #20
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da jokerellone Guarda i messaggi
Paganetor questo sistema (CHIP RFID) lo usano da almeno 5 anni in giappone ovunque sia negli store che nelle macchinette pubbliche delle bibite. Siamo noi che siamo indietro millenni come tecnlolgia.
Qui trovi un esempio del pagamento col cellulare all'entrata del metrò di tokyo
http://www.youtube.com/watch?v=yUaHR6mhP3U
Il video è davvero interessante e anche la tecnologia. Ho un ricordo di qualche anno fa, dopo aver comprato il Nokia 6131 mi capitò di leggere della versione NFC, non avevo idea di cosa fosse. C'è da stupirsi che solo oggi i grandi produttori inizino a rendersi conto di quanto possa essere utile.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1