Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2011, 21:46   #1
LK_Gandalf_
Senior Member
 
L'Avatar di LK_Gandalf_
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
Liberare spazio su Vista...impresa impossibile?

Ciao a tutti, ho Windows Vista 32bit a cui ho dedicato 20gb ma che ha velocemente riempito tutto il riempibile nonostante io abbia installato sempre tutto su una partizione separata. Per fortuna uso Linux il 99% del tempo, ma su vista di gioco ogni tanto e quelle poche voltemi fa letteralmente impazzire.
Il problema principale è che spesso quando un'installazione resta in sospeso, o dà errore, etc NON si libera lo spazio che c'era prima!! Eppure cancello sempre eventuali cartelle di file estratti, e uso anche vari programmi di pulizia (advanced system care) che però non hanno effetto.

Idem con gli update di microsoft...ovviamente non mi permettono di scegliere una directory diversa, e quindi tentano di installarsi su C finchè non riempiono lo spazio disponibile. A quel punto mi esce errore di installazione, ma NON mi libera nemmeno 1mb!! Cosi facendo ora mi trovo con pochi mb liberi.

Cosi non si può andare avanti...vi prego, liberatemi da questo virus. Grazie

edit: un altro esempio a dir poco irritante. Ho disinstallato i driver nvidia che occupavano quasi 3gb, volevo installarli nell'altra partizione. Disinstallati i driver...mi ha liberato si è no un paio di centinaia di MB!! Mah...

Ultima modifica di LK_Gandalf_ : 17-05-2011 alle 22:00.
LK_Gandalf_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 05:53   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20002
Mettiti il cuore in pace, 20 gigabyte per una funzionale installazione di Vista sono pochi, troppo pochi. Ci sta comodo il sistema operativo, ma di norma non si sta solo ad accendere il computer e vedere il desktop, poi ci si lavora pure. Ed allora come minimo, ma proprio minimo ne servono 30 ed è inutile che ti spieghi il perché visto che lo vedi te stesso


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 17:54   #3
LK_Gandalf_
Senior Member
 
L'Avatar di LK_Gandalf_
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
Si, io però ho aperto il topic chiedendo un'altra cosa indipendente da quanti Gb ho dedicato a Vista. Il problema è che io disinstallo qualcosa e invece di liberare spazio resta tutto cosi, come negli esempi che ho fatto. Questo non mi sembra normale...al di là dei 20gb che sono pochi.
In realtà per le mie esigenze potrebbero bastare, io su vista ho installato solo un paio di videogames (su una partizione separata peraltro), per il resto è un sistema pulito, che uso molto saltuariamente.
LK_Gandalf_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 18:04   #4
dragopippero
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da LK_Gandalf_ Guarda i messaggi
Si, io però ho aperto il topic chiedendo un'altra cosa indipendente da quanti Gb ho dedicato a Vista. Il problema è che io disinstallo qualcosa e invece di liberare spazio resta tutto cosi, come negli esempi che ho fatto. Questo non mi sembra normale...al di là dei 20gb che sono pochi.
In realtà per le mie esigenze potrebbero bastare, io su vista ho installato solo un paio di videogames (su una partizione separata peraltro), per il resto è un sistema pulito, che uso molto saltuariamente.
Non contano solo le tue esigenze.. 20gb sono pochi... e soprattutto vista è quello che ne richiede di più. Mi sembra inutile tentare una soluzione ad un problema ovvio.Tra l'altro andare a disinstallare i driver per ottenere spazio la trovo un'idea GENIALE!
dragopippero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 18:23   #5
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
disattivato copie di shadow, ripristino config. di sistema e ibernazione?
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 18:25   #6
dragopippero
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
disattivato copie di shadow, ripristino config. di sistema e ibernazione?
traduci stai dicendo che è cosa buona e giusta? siamo qui a consigliare.. o a sostenere le cause perse?

Ultima modifica di dragopippero : 18-05-2011 alle 18:28.
dragopippero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 18:40   #7
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
Quote:
Originariamente inviato da dragopippero Guarda i messaggi
traduci stai dicendo che è cosa buona e giusta? siamo qui a consigliare.. o a sostenere le cause perse?
no sto dicendo che può recuperare un po' di spazio disattivando questi tre servizi che "consumano" molto spazio su disco
ovvio che vista e 7 necessitano di molto pù spazio su disco per funzionare bene, almeno 30Gb come dicevi tu, e che se si vuole fare funzionare con meno spazio bisogna scendere a compromessi
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 18:47   #8
dragopippero
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
no sto dicendo che può recuperare un po' di spazio disattivando questi tre servizi che "consumano" molto spazio su disco
ovvio che vista e 7 necessitano di molto pù spazio su disco per funzionare bene, almeno 30Gb come dicevi tu, e che se si vuole fare funzionare con meno spazio bisogna scendere a compromessi
Non lo dico io che servono minimo 30gb.. lo dice qualsiasi pc. Personalmente ce l'ho con chi non vuol capire che certe cose non puoi andarle a chiedere nel forum della tecnologia.. certe cose le devi chiedere al cazzaro del quartiere.Soprattutto se ti accanisci e non accetti i consigli spassionati che ti vengono inviati.
dragopippero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 18:50   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20002
Quote:
Originariamente inviato da LK_Gandalf_ Guarda i messaggi
Si, io però ho aperto il topic chiedendo un'altra cosa indipendente da quanti Gb ho dedicato a Vista. Il problema è che io disinstallo qualcosa e invece di liberare spazio resta tutto cosi, come negli esempi che ho fatto. Questo non mi sembra normale...al di là dei 20gb che sono pochi.
È normale invece anche se non sta nella tua logica di ragionamento. Windows è sempre stato poco comprensibile e nelle ultime evoluzioni lo è ancora meno. Ci sono meccanismi che tu, io ed altri che non dispongono delle informazioni necessarie (AKA sistema chiuso) non conosciamo e ci sono cose che invece sappiamo. Queste ultime comprendono la directory \Windows\winsxs che è destinata a crescere ad ogni installazione di applicativi, ogni programma anche se lo installi su un altra partizione può disseminare file nelle directory di sistema, stessa cosa i driver, i sistemi di virtualizzazione per lo più sconosciuti ai normali utenti possono incrementare lo spazio occupato o renderlo difficile da stimare, le copie shadow, i punti di ripristino, il file di swap che può crescere e ridursi se lasciato nelle impostazioni di default. Ogni installazione di software anche se lo metti su un'altra partizione produce file temporanei che si creano dentro la partizione di sistema, se scompatti un archivio lo scompattatore ricorrerà anche lui a file temporanei, e ripeto ci saranno sicuramente altri dispositivi software che io per primo non conosco. Inoltre se stai stretto con la partizione soffrirai particolarmente il fenomeno della frammentazione dei file con rallentamenti delle prestazioni.

Il succo resta sempre uguale, non si fanno buone nozze con i fichi secchi. Se si vuole Vista ben funzionante bisogna dargli lo spazio minimo decente, e 20 gigabyte non lo sono, senza se e senza ma.

Quote:
In realtà per le mie esigenze potrebbero bastare,
Basterebbero secondo te, non per lui. E purtroppo per te il pallino lo tiene in mano lui


Saluti.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 18-05-2011 alle 18:59.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 20:51   #10
LK_Gandalf_
Senior Member
 
L'Avatar di LK_Gandalf_
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
dragopippero nessuno ti ha chiesto di intervenire offendendo e facendo battute neanche divertenti. Se ritieni questo un topic stupido o inutile ignoralo, grazie. Se avessi potuto formattare e aumentare lo spazio di C lo avrei già fatto da tempo, non avrei certo avuto bisogno del tuo illuminato consiglio.
Solo per la cronaca, i driver grafici non li ho disinstallati per liberare spazio, volevo solo disinstallare quelli del produttore e provare quelli ufficiali nvidia, e allo stesso tempo ne avrei approfitatto per vedere se era possibile installarli almeno in parte nell'altra partizione, ed averi evitato di installare funzioni che non uso, tipo il 3d.

La mia domanda parte da una curiosità rispetto ad un fenomeno non logico.
La risposta di Nicodemo, che ringrazio, conferma che io ho ragionato in modo logico, il mio unico errore è quello di non aver immaginato che Windows non ragiona nello stesso modo ed è molto lontano dal concetto di ottimizzazione ed efficienza. Questo spiega le cose e risponde alla mia domanda.

Ringrazio anche Chiosa per i consigli, proverò a disattivare quei servizi e vediamo se recupero almeno 1gb, mi basta per quel poco che lo uso.

P.S. La cartella temp è già trasferita nell'altra partizione, ripeto che su C ho ridotto tutto all'osso ma di fronte a questi fenomeni non c'è molto da fare.
LK_Gandalf_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 21:24   #11
dragopippero
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
[quote=LK_Gandalf_;35184963]

La mia domanda parte da una curiosità rispetto ad un fenomeno non logico.
La risposta di Nicodemo, che ringrazio, conferma che io ho ragionato in modo logico, il mio unico errore è quello di non aver immaginato che Windows non ragiona nello stesso modo ed è molto lontano dal concetto di ottimizzazione ed efficienza. Questo spiega le cose e risponde alla mia domanda.

Torna al tuo MAC!! tu e chiosa. Siete nati per mac e per le sue APP e se non vi piace windows... non aquistatelo.
Tutto questo argomento mi sembra talmente ridicolo che se non è un fake creato ad-hoc per disturbare gli utenti windows.. (con tanto di finale.... windows è molto lontano dal concetto di ottimizzazione ed efficienza) il che significa che voi conosciate sistemi migliori e più ottimizzati proponendo paragoni.... sottintesi ma neanche tanto perchè al momento tolto windows rimane mac. Mi rimane da dire... peggio per voi che la pensate così.

Ultima modifica di dragopippero : 18-05-2011 alle 21:43.
dragopippero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 21:37   #12
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
un'altro consiglio che si può dare è di usare applicazioni portatili che non richiedono installazione, se ne trovano molti qui:
http://portableapps.com/
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 21:46   #13
dragopippero
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
[quote=dragopippero;35185202]
Quote:
Originariamente inviato da LK_Gandalf_ Guarda i messaggi

La mia domanda parte da una curiosità rispetto ad un fenomeno non logico.
La risposta di Nicodemo, che ringrazio, conferma che io ho ragionato in modo logico, il mio unico errore è quello di non aver immaginato che Windows non ragiona nello stesso modo ed è molto lontano dal concetto di ottimizzazione ed efficienza. Questo spiega le cose e risponde alla mia domanda.

Torna al tuo MAC!! tu e chiosa. Siete nati per mac e per le sue APP e se non vi piace windows... non aquistatelo.
Tutto questo argomento mi sembra talmente ridicolo che se non è un fake creato ad-hoc per disturbare gli utenti windows.. (con tanto di finale.... windows è molto lontano dal concetto di ottimizzazione ed efficienza) il che significa che voi conosciate sistemi migliori e più ottimizzati proponendo paragoni.... sottintesi ma neanche tanto perchè al momento tolto windows rimane mac. Mi rimane da dire... peggio per voi che la pensate così.
Se conoscete sistemi migliori.. comprateli.

Ultima modifica di dragopippero : 18-05-2011 alle 21:52.
dragopippero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v