| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  11-05-2011, 13:11 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 135
				 | 
				
				Nessun programma riesce a leggere la temperatura dei core
			 
		Salve a tutti, Non so per quale motivo ma nessuno dei programmi che provo riesce a leggermi la temperatura dei singoli core ma solo il loro livello di utilizzo. C'è qualche impostazione da modificare su bios per caso? Grazie. Scheda madre: asus m4a78t-e Ultima modifica di Rizzolo : 11-05-2011 alle 13:22. | 
|   |   | 
|  11-05-2011, 13:23 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2011 Città: Napoli 
					Messaggi: 573
				 | 
		Con quali programmi hai provato?
		 | 
|   |   | 
|  11-05-2011, 13:45 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 135
				 | 
		Ho provato Core-Temp e HWMonitor. Il programma in dotazione dalla Asus (PC Probe 2) e il BIOS registrano un valore generico etichettato come CPU temp. Non so se sia un valore globale... può verificarsi il caso di surriscaldamento di una sola CPU? Il socket è AM3 | 
|   |   | 
|  11-05-2011, 14:27 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2011 Città: Napoli 
					Messaggi: 573
				 | 
		Generalmente si fa riferimento a quello della cpu globale, comunque prova anche con aida64 .Riguardo al surriscaldamento di una sola cpu(core) puo' verificarsi se il core e' difettoso, di solito si trova una differenza di un 4 gradi per core.
		 | 
|   |   | 
|  11-05-2011, 15:25 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 135
				 | 
		Provato, nemmeno lui riesce a risolvere il problema. Forse la mia scheda madre non supporta questa funzionalità... un programma free per vedere la temperatura globale esiste? | 
|   |   | 
|  11-05-2011, 15:51 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2011 Città: Napoli 
					Messaggi: 573
				 | 
		Pc probe fa proprio questo.
		 | 
|   |   | 
|  11-05-2011, 20:50 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Siena 
					Messaggi: 17015
				 | 
		@ Rizzolo se nn riesci a vedere la temp dei core con nessun programma probabilmente è perché hai l'ACC o UCC abilitato, questo fa si che nessun programma riesce più a leggere la temp dei core... che cmq sulle cpu am2+/am3 nn è che sia molto attendibile. PS nn dici che cpu hai, perché l'avanced clock calibration serve solo per riabilitare core o cache L3 disattivati/a e quindi con molte cpu si può tenere disabilitata (sia perché nn hanno niente da riattivare, sia perché nn si riattivano)  CIAUZ 
				__________________ 1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS Ultima modifica di isomen : 11-05-2011 alle 20:54. | 
|   |   | 
|  13-05-2011, 16:05 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 1753
				 | 
		Prova speedfan: http://www.almico.com/speedfan443.exe 
				__________________ CPU: AMD Phenom II X4 965 Cooled by Arctic Cooling Freezer 13 MB: ASUS M5A87 AM3+ RAM: Corsair XMS3 DDR3 1333MHz 4Gb (2x2Gb) VGA: Sapphire RADEON HD6850 1Gb HDD: Seagate Barracuda 7200.11 500Gb + Seagate Barracuda 7200.14 1Tb DVD: Sony Optiarc AD-7260S ALI: Corsair VX450 MONITOR: Samsung SyncMaster BX2231 FullHD LED CASE: Thermaltake V3 Black Edition HEADPHONE+DAC: JVC HA-S680/Creative Aurvana Live!+FiiO E10 Love Trance Music???Click Here!!! | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










