Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2011, 15:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/firefox-5...eta_36345.html

Il canale Aurora mette a disposizione di utenti e addetti ai lavori una release di Firefox intermedia tra le nightly builds e la beta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 17:29   #2
Daneel_87
Senior Member
 
L'Avatar di Daneel_87
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Manduria (TA)
Messaggi: 1038
forse Mozilla sta esagerando un po troppo coi numeri di versione, la versione Nightly (ex Minefield) è alla versione 6.0a1
Daneel_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 17:45   #3
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Daneel_87 Guarda i messaggi
forse Mozilla sta esagerando un po troppo coi numeri di versione, la versione Nightly (ex Minefield) è alla versione 6.0a1
LOL e di chrome, che dobbiamo dire? Per fine anno arriviamo alla versione 20
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 18:19   #4
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
In realta' e' da quando lo sviluppo software e' stato canonizzato (fine anni '80?) che vengono mantenute in contemporanea 3 versioni/rami di ogni software: alpha, beta e stable.

L'unica differenza rispetto al passato, e' che ora le alpha sono pubblicamente accessibili, mentre le beta vengono distribuite (ed usate) con la stessa leggerezza delle stable.
Questa "moda" e' nata dai programmatori non professionisti, che non portavano mai a termine lo sviluppo ed e' stata poi sdoganata da Google tramite Gmail (lo status di beta su un software palesemente stable, fornisce un solido alibi in caso di malfunzionamenti e disservizi).
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 18:50   #5
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Son solo numeri, oggi la versione non ha più importanza se non per il supporto tecnico ed indubbiamente v10 è più semplice di v4.0.1.21734. Prima o poi la versione scomparirà semplicemente, l'importante è utilizzare l'ultima versione, per questioni di caratteristiche, performance e stabilità, questo sta avvendendo ovunque (basti pensare ai vari appstore). Ovviamente dando la possibilità a chi ne avesse bisogno di poter testare gli upgrade prima di applicarli.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 19:48   #6
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
Son solo numeri, oggi la versione non ha più importanza se non per il supporto tecnico ed indubbiamente v10 è più semplice di v4.0.1.21734. Prima o poi la versione scomparirà semplicemente, l'importante è utilizzare l'ultima versione, per questioni di caratteristiche, performance e stabilità, questo sta avvendendo ovunque (basti pensare ai vari appstore). Ovviamente dando la possibilità a chi ne avesse bisogno di poter testare gli upgrade prima di applicarli.
Peccato che Chrome abbia numeri di versione del tipo: 10.0.648.133 (77742)
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 20:15   #7
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
mmm dovrebbero fare in modo che usi un profilo diverso dalla stabile automaticamente...e poi gli aggiornamenti dovrebbero essere più silenti...capisco che uno a cui piace testare dovrebbe farsi da solo un nuovo profilo e badare agli aggiornamenti, ma se puntano a un pubblico più grande con aurora penso siano cambiamenti neccesari
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 08:01   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io utilizzo la nightly da un pezzo senza particolari problemi quindi immagino che questo nuovo ramo sia ancora più stabile.
Comunque questa rincorsa non mi piace molto perché incide al livello di estensioni (sebbene a breve dovrebbero essere disponibili strumenti migliori per aiutare in fase di sviluppo e test delle stesse) e non mi è chiaro quanto possa incidere pure lato js (quanto viene cambiato il motore utilizzato, dato che si tratta di implementazioni diverse).
In pratica, molto tempo fà ho avuto problemi con la nightly solo con flash, in quel caso, se ci fosse stato questo ramo, penso che l'avrei utilizzato.
Poi dipende molto dal tipo di cambiamenti che verranno fatti da qui in avanti, con la 4, ci sono stati cambiamenti strutturali, quindi certe problematiche potevano pure accadere.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 14:22   #9
matteo2222
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 107
Adesso vado su Gmail e riattivo l'opzione che fa saltare fuori il simbolino di Beta :-)
matteo2222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1