Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2011, 11:45   #1
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Samyang 35 mm f/1.4 AS UMC

In this summary you can write just one thing: aces of the photographical market, it’s high time you got down to work seriously! If Samyang is able to launch a 540$ lens which, when it comes to the image quality, is only slightly
worse than the Canon 35L, which can compete on equal terms with the Nikkor 1.4/35G and leaves far behind the Sony 1.4/35G; if such a lens is
able to correct the lateral chromatic aberration, coma and vignetting the best of all instruments in this group and it is not worse when it comes
to the distortion and astigmatism correction, what else could be said here?


Lenstip.

Che dire.....a voi la parola
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 11:48   #2
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
sembrava un messaggio spam

se devo dire la mia...un vetro a diaframma cosi aperti senza AF lo ritengo inutile ....a meno chè non si fanno dei ritratti in live view a 10x
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 12:11   #3
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Si be, meglio avere l'af... però è un 35mm e su full frame con un bel mirino grande non è impossibile da usare secondo me su soggetti statici.... se poi c'è anche la conferma della messa a fuoco diventa ancora più semplice.... di certo se ci fosse l'af sarebbe IL best buy...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 12:58   #4
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Avessi uno studio fotografico prenderei sia questo che l'85mm ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 14:07   #5
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
sembrava un messaggio spam

se devo dire la mia...un vetro a diaframma cosi aperti senza AF lo ritengo inutile ....a meno chè non si fanno dei ritratti in live view a 10x
Basto solo mettere un vetrino con la spezzata.
Negli USA ho usato tanto il 35 1.4 AI-S, e non avevo nemmeno il vetrino con la spezzata, non la vedo poi così drammatica
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 14:20   #6
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Per chi ha una APS-C lo vedo quasi inutile, prezzo simile al sigma 30/1.4 e mancanza AF. Non credo sia otticamente molto superiore (ma magari mi sbaglio).

Per chi ha una FF .... beh aspettiamo le foto !!!!!
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 14:41   #7
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Basto solo mettere un vetrino con la spezzata.
Negli USA ho usato tanto il 35 1.4 AI-S, e non avevo nemmeno il vetrino con la spezzata, non la vedo poi così drammatica

Dipende dove lo hai usato
su scatti panoramici e facile su infinito
ma quando si tratta ad f1.4 e mettere a fuoco gli occhi o altri soggetti
la vedo dura anche con il vetrino :P
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 15:24   #8
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Ho visto un po' di guide in internet ... conoscete qualcuno che l'ha fatto il cambio del vetrino? Insomma, voi lo fareste sulla nuova fiammante D7000?

io credo di no ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 15:29   #9
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
ma quando si tratta ad f1.4 e mettere a fuoco gli occhi o altri soggetti
la vedo dura anche con il vetrino :P
E' pur sempre un 35.
Fai conto che c'è chi usa in studio l'85 1.4 Zeiss o il "vecchio" Nikkor 85 1.4 AI-s (che fino all'uscita del nuovo AF-S, era il miglior 85 per Nikon), che sono molto più difficili di un 35 in mf.
Comunque sia, la spezzata ti da una percezione rapida e palese della messa a fuoco, non ci credi finchè non ci provi
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010

Ultima modifica di Vendicatore : 30-03-2011 alle 15:32.
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 17:35   #10
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Ho visto un po' di guide in internet ... conoscete qualcuno che l'ha fatto il cambio del vetrino? Insomma, voi lo fareste sulla nuova fiammante D7000?

io credo di no ...
Non so come sia sulla d7000, sulla a900 (uguale alla a850) credo sia piutosto semplice, almeno da quanto vedo da questo video direttamente da sony.

http://support.sony-europe.com/tutor...us_screen.aspx
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 21:18   #11
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Comunque sia, la spezzata ti da una percezione rapida e palese della messa a fuoco, non ci credi finchè non ci provi
La spezzata con corona di microprismi era su tutte le reflex analogiche, e si metteva a fuoco facilmente. Le moderne macchine e gli automatismi aiutano parecchio, soprattutto con soggetti in movimento (si mette su af-c e bon).
Ovvio, in studio con fissi, spezzata e microprismi e soggetto statico vai daddio.
Ma per strada e' un pelo diverso.
Poi, ovvio, se uno fa solo paesaggi come me il soggetto gli rimane comunque bello statico :lol: Li valutare se usa ottiche MF o AF e' una questione personale: personalmente, su digitale, AF a vita. Su analogico la scelta e' solo MF, se si hanno corpi Yashica e/o Contax.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 21:31   #12
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Li valutare se usa ottiche MF o AF e' una questione personale: personalmente, su digitale, AF a vita. Su analogico la scelta e' solo MF, se si hanno corpi Yashica e/o Contax.
Io la vedo così'.. risparmio dai 700 euro a più di 1.000 a seconda delle versioni considerate... è vero farò molta fatica con soggetti in movimento, ma con soggetti statici o con persone in posa, con il vetrino di messa a fuoco ( non ho mai provato però ho letto che il rendimento migliora davvero tanto) avrò risultati eccellenti e , sempre se le recensioni sono veritiere, anche migliori che se usassi gli originali autofocus a questo punto........

Meno male che S...amyang c'è..... ( da leggere canticchiando )
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 23:43   #13
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Basto solo mettere un vetrino con la spezzata.
Negli USA ho usato tanto il 35 1.4 AI-S, e non avevo nemmeno il vetrino con la spezzata, non la vedo poi così drammatica
Quoto il vendicatore!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 20:23   #14
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Io la vedo così'.. risparmio dai 700 euro a più di 1.000 a seconda delle versioni considerate... è vero farò molta fatica con
Eh? Quanto? Io ho il Zigma 30mm 1.4 e l'ho pagato decisamente meno. Ma lo comprai usato. Ma ora costa "poco". Il Nikkor 35mm f/1.8 DX (e' l'unico aspetto negativo che ha) te lo "tirano dietro".
Poi se parli del nuovo Nikkor 1.4 hai ragione, ma e' un'ottica di un altro pianeta (e costa oltre 2000 euro )
(aborro i 35mm su 135/FF, dove preferisco investire su un 24mm; li adoro in ambito DX come "sostituto" del 50mm)
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 01:17   #15
gul4schx
Senior Member
 
L'Avatar di gul4schx
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
secondo me un 35 non è impossibile da usare in manuale, certo non è comodo ma se uno ci prende la mano e usabilissimo
l'85 1.4 e un altra cosa, la profondità di campo e molto piu ridotta anche con l'af e difficile da usare
cmq dalle poche foto che ho visto del 35 samy mi sembra moltoooo bello sicuramente superiore al 30 1.4 sigma che nn e male ma ho visto di meglio
__________________
(°°°---___§ Il MiO pIcCi §___---°°°)
Attrezzatura Fotografica
Feed back
gul4schx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 09:06   #16
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Eh? Quanto? Io ho il Zigma 30mm 1.4 e l'ho pagato decisamente meno. Ma lo comprai usato. Ma ora costa "poco". Il Nikkor 35mm f/1.8 DX (e' l'unico aspetto negativo che ha) te lo "tirano dietro".
Poi se parli del nuovo Nikkor 1.4 hai ragione, ma e' un'ottica di un altro pianeta (e costa oltre 2000 euro )
(aborro i 35mm su 135/FF, dove preferisco investire su un 24mm; li adoro in ambito DX come "sostituto" del 50mm)
Non voglio fare il polemico ma, l'ottica da 2000 euro nikon e' stracciata in praticamente tutti i punti da questo Samyang secondo lenstip, la cosa bella oltretutto è che l'hanno testata sulla stessa macchina, la d3x nikon........ i paragoni con le ottiche per formato apsc non hanno senso in quanto questa è una lente full frame
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 21:21   #17
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
i paragoni con le ottiche per formato apsc non hanno senso in quanto questa è una lente full frame
Questa e' una lente e basta. Puo' andare su FF, ma non e' che su ASP-C smette di funzionare d'improvviso perche' si sente declassata. Anzi, e' piu' facile, visto il prezzo, che la compri uno con asp-c che con ff.
Le ottiche si valutano in base alla macchina su cui si montano, se uno ha ASP-C (che hanno mirini mediamente ridicoli e scuri, spesso con pentaspecchio) mettere un'ottica manuale e', imho, follia. E lo e' altrettanto, sempre imho, metterla su formato pieno. Per me le ottiche sono: 24, 50 (85, 105, 135 so che esistono ma non le userei se non, forse e raramente, il primo o il secondo) e uno zoom tele (70-300). 24 e 50 eran... sono la mia dotazione di fissi sulle analogiche (piu' un 70-210 da tanto al mucchio)
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 07:21   #18
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Se mi paragoni il 30 f1,4 solo apsc che agli angoli e' scadente anche a f5,6 con un 35 f1,4 full frame che è ottimo già a f2,2 per me il paragone e' veramente insignificante.... poi evvai con i soliti luoghi comuni... la d7000 non ha un mirino buio e piccolo, così come la 7d ma soprattutto neanche le mid level sony a33 / A55 che hanno un mirino della grandezza di una full frame, super luminoso ma soprattutto con zoom digitale direttamente nel mirino...... parlando di full frame con mirino con la spezzata (come hai visto su certi modelli piuttosto facile da montare) e' tranquillamente utilizzabile e le prestazioni sono superiori al sony e al nikon 35G, pagandolo per la categoria una scemata..... poi se vogliamo aprire un dibattito ben venga, ma che sia costruttivo almeno....

Ultima modifica di ficofico : 02-04-2011 alle 08:27.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 18:20   #19
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quando dovrò fare un acquisto su quelle focali, comprerò il Canon 28mm f/1.8 USM.
Certo, a tutta apertura non sarà una lama (ma se stai a f/1.8 il 90% della tua foto sarà sfocata di suo), ma con 430 euro mi compro una lente di solo mezzo stop più lenta del 35mm f/1.4 L e con un motore USM ultraveloce.

Personalmente su corpi macchina digitali, non vorrei mai quel samyang.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v