Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2010, 19:39   #1
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Portable linux applications

Portablelinuxapps
Dispone di diversi applicativi.

Nota:
Solo a 32 bit.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 16:08   #2
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
Alcuni dei motivi per cui linux è relativamente poco diffuso sui desktop:

http://portablelinuxapps.org/docs/1.0/AppImageKit.pdf

Quote:
1.No recent apps on mature operating systems
In most distributions, you get only the version that
was recent at the time when the distribution was created. For example, if you use Ubuntu Gutsy then
you are stuck forever with the software that was recent at the time when Ubuntu Gutsy was compiled.
Even if Firefox might have progressed by several versions in the meantime, you cannot get more
recent apps than what was available back when the distribution was put together. That is like if you'd
get only software from 2001 when you use Windows XP.
In the traditional model, the user has to decide: Either use a mature base operating system but be
locked out of recent apps (e.g., using Ubuntu LTE), or be forced to update the base operating system
to the latest bleeding edge version in order to get the recent apps (e.g., using Debian Sid).
This situation is clearly not optimal, since the common desktop user would prefer to hardly touch the
base operating system (maybe update it every other year or so) but always get the latest apps.
2.No way to use multiple versions in parallel
Most package managers do not allow you to have more
than one version of an app installed in parallel. Hence you have no way to simply try out the latest
version of an app without running the risk that it might not be easy to switch back to the older version,
especially if the older version is no longer available in your distribution (e.g, old versions get removed
from Debian Sid as soon as a newer version appears). This is especially annoying if you would simply
like to try out a few things before you decide whether to use the old or the new version.
3.Not easy to move an app from one machine to another
If you've used an app on one machine and
decide that you would like to use the same app either under a different base operating system (say,
you want to use OpenOffice on Fedora after having used it on Ubuntu) or if you would simply take
the app from one machine to another (say from the desktop computer to the netbook), you have to
download and install the app again (if you did not keep around the installation files and if the two
operating systems don't share the exact same package format - both of which is rather unlikely).
Gli spatialbundle sono anche a 64bit,non so che differenze ci siano tra i due formati
http://www.archlinux.it/forum/viewtopic.php?pid=79119
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 10:03   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
pressochè inutile...
pur usando io massicciamente quelle win causa utilizzo di diversi pc non miei, su macchine linux generalmente sono sia root sia un sudoer ...
interesserebbe forse solo per "provare al volo" alcune app.

ubuntu non è linux, le scelte e relativi problemi di ubuntu non son generalizzabili a tutto linux
ma i backport e gli aggioprnamenti di sistema ci sono pure per ubuntu.

esempio: ho una mandriva installata anni fa che di aggiornamento in aggiornamento è arrivata fino ad ora, sempre con l'ultimo software disponibile

prova ad eseguire su win 7 software per win vista o xp o 2000 ... vediamo se non hai problemi.

spreco di risorse per app e librerie duplicate? lentezza idem.

si contraddice da solo: se vuoi l'ultima versione di una app perchè la ritieni migliore di quella installata, che senso ha duplicarla ed usarla in modo meno performante da portable app? aggiorna quella che hai!

mi ripeto: può esser una buona idea per casi sporadici ed occasionali, ma niente più,
per la protabilità da un pc ad un altro parrebbe una buona idea, ma che me ne faccio di portare una app se con una chiavetta USB e una live distro persistent mi posso portare dietro tutto il mio sistema operativo iper personalizzato?

poi: ehehhehe... solo 32 bit??
son 5 anni che uso solo 64...
torniamo indietro?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 11-12-2010 alle 10:21.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 10:05   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
continuo a non capire perchè ci si ostini ad voler impostare ed usare linux con le logiche acquisite sotto windows....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 11-12-2010 alle 10:21.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 07:50   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io trovo questa opportunità interessante, in questo modo, pure nel caso si disponga di edizioni a lungo periodo, è possibile usare taluni programmi più recenti.
Usare un cd oppure una chiavetta usb non è qualcosa esente da problematiche (tempi di accesso notevoli, velocità limitata, ecc.) e specie se vuoi usare applicativi di un certo peso (come ad es. gimp) la faccenda risulta più complicata.
Linux è un sistema molto flessibile, però pure complesso, disporre di un'infrastruttura semplice che consenta di realizzare qualcosa di immediatamente utilizzabile da chiunque, trovo sia un'iniziativa lodevole.
Poi non si dovrebbe guardare solo chi usa il pc per navigare e fare poco altro, ma anche chi usa il pc per fare cose più serie, certo puoi mettere i tuoi dati in una partizione separata (cosa sempre consigliabile), ma risistemare i servizi attivati, fare il backup dei database, sperare che nell'aggiornamento del sistema tutto continui a funzionare correttamente, non è una faccenda da prendere a cuor leggero.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 13:42   #6
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
http://www.stanford.edu/~pgbovine/cde.html
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v