Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2009, 00:07   #1
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Rebuild RAID 5 con un HD KO (CTRL SB AMD750)

Sera a tutti ;-) !

Mi serve aiuto per qualcosa che è probabilmente banale, ma non ci sto cavando le gambe dassolo.

per farla breve :


- Ho da qualche tempo una nuova mobo, una DFI 790GXJR con SB AMD 750, che consente RAID 5 fino a 6 dischi, come la sua quasi gemella DK 790GX che è attualmente in RMA (DOA alla scheda video integrata, ho avuto un po di sfiga ultimamente !).
- Ho anche 4 dischi SATA 2 (3 Seagate 250 GB 16 mb cache, un WD con stesse caratteristiche)
- Come avrete immaginato, ho fatto un RAID 5 con tre dischi, dato che con HW nuovo non mi fido + di tanto, ho messo una copia di tutti i dati importanti sul WB che ho smontato e messo nell' armadio ;-D.
- Dopo circa una settimana di vita del nuovo PC, ho fatto il test "serio", ovvero ho lasciato il PC a scaricare una ISO difficile x 24h, partendo dalle 8 di sera, x vedere se avevo problemi di stabilità.
- La mattina alle 8 tutto OK, ma poi ho OVVIAMENTE avuto un problema , rincaso verso le 5 di sera e trovo una finestra che mi avvisa di un errore di accesso ad un disco, seppure tutto funziona ancora ottimamente.
- Al successivo riavvio scopro che il RAID 5 ha "perso" un disco e ho quindi l'array in condizione critica, che funziona a due dischi con i dati di parità, ma pur sempre funzionante al 100%, seppure con una velocità di soli 30-37 MB al secondo.
- vedo dal log del controller che il disco "andato" funziona ottimamente, ma c'è stato solo un errore di comunicazione che l'ha escluso dall' array.
- Inoltre scopro che dopo 21 ore il SB, normalmente tiepido, è ROVENTE, e che lo era anche poco prima dell'errore (stavo monitorando tutto xchè sono un po - come dire - paranoico).
- A questo punto procedo allo smontaggio della mobo, e, dopo avermi dato del pollo per avere cambiato la pasa solo al NB, "pelo" con la cartavetro 000 il sotto del dissy SB, ci metto l'artic silver e rimonto il tutto.
- Dopo aver visto che la temperatura SB è ora ottimale, tiepido-fredda, mi installo l'utility RaidXpert di AMD per rimettere in linea il disco che era stato escluso, e che ora risultava JBOD. Qui la prima difficoltà, mi si chiede user e pass, io metto quelle di win e niente, poi googleando vedo che quelle di default son "admin" e almeno li risolvo .
- Poi però non riesco in nessun modo a ri-aggiungere e ricostruire l'array con i tre dischi, ho provato a cancellare il JBOD e a metterlo sia come spare che come raid ready, sia dall' utility che dal BIOS del controller, ed ad abilitare (da Raidxpert) il rebuild automatico con gli spare, ma non riesco veramente a cavare un ragno dal buco.
- Penso ceh il problema fondamentale sia aggiungere un nuovo disco all' array.
- La restante configurazione è un 940BE con dissy stock e coo ' quiet abilitato (è quasi sempre a 4x800 mhz, 0,99V, 42°C max), 2x2GB GSkill PC 1100@1066, Una scheda Firewire con chip Via, un Enermax 465 W, un gruppo di continuità da 550 VA, come scheda video x ora usa la ATI3300 integrata.

Lo so che potrei giusto trasferire i dati aggiornati dul vecchio WB (appena fatto), clonarmi il S.O in un immagine, smontare e rimontare l'array, ma dato che IN TEORIA il raid 5 ed il raid 1 son fatti proprio per evitare tutto sto casino e rimettere velocemete a posto tutto, volevo capire come fare !

Nel caso conosciate un altro SW per rimontare il disco mancante nell' array, non vi fate problemi a suggerirmelo !

Come avrete capito, sto postando dal PC in questione.

Un grazie sin da ora a tutti quelli che avranno la pazienza di leggersi tutta sta discussione . Ancor di + a quelli che vorranno rispondere.



Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 15:10   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Io lo sapevo... me lo sentivo che prima o poi passavi di qua...

Non so cosa dirti se non tentare con i programmi di recupero, per i quali un meraviglioso collaboratore ha pensato di migliorare e ampliare la già, di per sé, splendida guida...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 15:52   #3
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
a prescidere da tutte le giuste considerazioni fatte, il comando rebuild dovrebbe (come dice la parola stessa ) ricostruire. Certo che molto dipende anche dal controller, su certi controller professionali è previsto addirittura uno spare disk (disco di ricambio) in caso di rottura di un disco, provvede il controller stesso all'uso del disco di ricambio.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 16:30   #4
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Io lo sapevo... me lo sentivo che prima o poi passavi di qua...

Non so cosa dirti se non tentare con i programmi di recupero, per i quali un meraviglioso collaboratore ha pensato di migliorare e ampliare la già, di per sé, splendida guida...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
Ciao, le assenze sono da superlavoro + biNbo come al solito ....

leggere leggo sempre molto, usando la ricerca, ma di solito posto solo quando vedo che è necessario.

La SPLENDIDA guida l'ho vista, ma non fa al caso mio ..... io vedevo il RAID array ma non potevo rimettere in linea il terzo disco, e quindi non riuscivi a fqar partire il rebuild .....

... non vorrei che fosse un discorso di array in uso, ovvero che CON QUESTO CONTROLLER non si può rimettere a posto in background l'array di boot su cui si sta lavorando ....... l'adaptec lo faceva lo stesso !

comunque iersera, spazientito come al solito, ho usato ghost da BartPE x fare le immagini delle varie partizioni del S.O. sul disco extra, una copia di tutti i dati c'era già, quindi ho disfatto e ricostruito l'array, e dopo aver ripartizionato e riversato tutto indietro ho avuto di nuovo l'errore sul primo disco, al 99% ho un problema su di un cavo che ho rigirato troppo x fare un lavorino TROPPO pulito nel case ...

.... iersera ho cambiato il cavo e rifatto il test completo del disco, ma alle 3 di notte mi ero rotto ... oggi altro giro altra corsa, si prova a verdere se alla fine si risolve ....

.... Tornando a te, ti vedo stranamentre CON icona e non festaiola, pure carina, e non + come mod ....

sei finalmente rinsavito ???

Ciao e grazie ancora x la risposta

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 16:40   #5
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
a prescidere da tutte le giuste considerazioni fatte, il comando rebuild dovrebbe (come dice la parola stessa ) ricostruire. Certo che molto dipende anche dal controller, su certi controller professionali è previsto addirittura uno spare disk (disco di ricambio) in caso di rottura di un disco, provvede il controller stesso all'uso del disco di ricambio.
Ciao, il comando IN TEORIA ci sarebbe dal software di gestione Raidxpert, come anche di settare il disco appena rimesso sul controller come spare, come anche di settare il rebuild automatico sul primo spare libero presente, ma anche se mettevo così non succede niente ...

come dicevo, l'opzione di rebuild mi rimaneva disattiva, probabilmente perchè NON riescivo a far vedere / includere il nuovo terzo disco nell' array ....

... i casi quindi sono 2 : O SONO DURO e non ho capito come gestire questo cavolo di programmino (ma da BIOS il controller doveva comunque permettermi di fare queste operazioni, il vecchio adaptec lo faceva), oppure non lo fa fare per altri motivi, ad esempio xchè non lo supporta oppure nel caso che SO e software di gestione sono sullo stesso array che vuoi ripristinare ....

Se scopro qualcosa vi aggiorno



Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 22:32   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx Guarda i messaggi

.... Tornando a te, ti vedo stranamentre CON icona e non festaiola, pure carina, e non + come mod ....

sei finalmente rinsavito ???
Beh... sai com'è... l'età, gli acciacchi, l'arteriosclerosi.... alla fine ho chiesto di andare in pensione e HWU me l'ha concesso...
Per l'avatar... è l'epilogo della storia... che magari un giorno ti spiego
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 22:13   #7
flavioroma
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 7
Ciao a tutti, sono nuovo qui...
Anche io come Gyxx ho avuto il suo identico problema, array RAID che si perde un HD perfettamente funzionante, sempre un RAID 5 su SB750 (anche il mio bello caldo) con 3 HD Seagate (Barracuda 7200.12) da 500 GB... solo che per me è già la 3 volta che accade in un solo mese!!!
Qualcuno immagina quale potrebbe essere la causa?!?
Gyxx, ho letto che tu sospetti di un cavo, hai risolto poi con una sostituzione? io ho usato quelli in bundle con la MB (GA-MA790GP-UD4P), si intrecciano un po ma non sembrano lenti o rovinati...
Per cronaca, la prima volta si è "perso" l'hd sullo slot 2, le successive due volte sullo slot 3... per fortuna almeno io riesco a ricostruire l'array senza problemi (anche se ci mette circa 3 ore) con raidxpert (basta eliminare la partizione logica dell'hd che "diventa" JBOD, e il pulsante rebuild sul RAID diventa cliccabile), ma ovviamente ora vivo nel terrore e nei backup...

grazie a tutti!!!

ps: uso winXP SP3
flavioroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 00:45   #8
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Io ho risolto completamente.

Poi per motivi di tempo non ho + postato.

Rimedio al volo ora.

I problemi con RaidExpert sono dovuti al fatto che non fà il rebuild sull' array in cui è installato.

La mia soluzione è stata dimettere in raid 0 su 3 dischi circa 50 giga dell' array, in cui ho installato il S.O. + una partizione veloce di servizio, e ho messo il restante spazio dei 3 dischi in raid 5 come raid array 2.

Poi, ovviamente a sistema operativo stabile, ho fatto il ghosting della prima partizione e ho messo l'immagine sul raid array 5.

Quando ti perde l'array, 9 su 10 hai northbridge o il south surriscaldato.

La soluzione è spengere tutto, staccare la spina e riprovare ad avviare dopo un po.

E mettere uan ventola sul south, che con il raid 5 altrimenti tende a dare i numeri. Forse questo è dovuto anche al fatto che il dissy southbridge stock è molto facile che si sposti, e che quindi faccia male contatto termicamente.

Purtroppo la mobo può rilevare la T del north ma non del south.

Se avete un north con grafica integrata (tipo 790gx) fate attenzione che tende a dare i numeri pure lui oltre i 45°C, quindi raffreddate pure quello adeguatamente.

I cavi nel mio problema sono parzialmente un rpoblema xchè la posizione del cavolo dei connettori della mobo me li fa stare parzialmente a contrasto con il mio pur pregevolissimo e spazioso case in alluminio, ma anche li trovata la posizione giusta è tutto Ok.

consiglio atutti questo programma freewarex recuperare gli array Raid 5 e Raid 0 persi, con questo controller o con altri.

http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download

Quando anche dopo un riavvio a freddo (almeno una mezzora di tutto staccato a paratie aperte) non rivede l'array, neanche dopo aver staccato e riattaccato i connettori dei dischi, provate a fare così , SE AVETE TRACCIATO LA GEOMETRIA DEI RAID ARRAY E I DISCHI DI APPARTENENZA.

0) downcloccate o deovercloccate tutto, mettete le memorie alla minore velocità possibile
1) cancellate il/i raid Array.
2) ricreatene uno/tutti identico/i a quelli precedenti, selezionando gli stessi dischi nello stesso ordine, lo stesso cluster size, le stesse identiche dimensioni.
3) fate andare testdisk da floppy e ditegli di ricercare le partizioni / correggere le geometrie riscivendo uan nuova MBR.

a questo punto dovreste riavere tutto, cmq PRIMA dell' irreparabile fate una foto al setup dei raid array e preparatevi un loppy di avvio contestdisk, e se avete un MINIMO di coscenza donate AMENO 5 euro al santo che ha sviluppato questo software.
Saluti a tutti



Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 23:44   #9
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Ho trovato solo ora questo thread, e vorrei segnalare le mie personali esperienze, con una mainboard ASUSTeK M3A78-T (SB750).
Il mio array è un RAID-5 costituito da un HDD da 750GB e due da 1TB, con un totale di 1,5 TB complessivi.
E' capitato anche a me di "perdere" un disco, ma mi è capitato a freddo e non a caldo. Nel mio caso personale la colpa era effettivamente di un disco difettoso, che ho prontamente sostituito.
Preciso che però, almeno con i drivers da me utilizzati (gli storport per Windows 7 versione 3.1.1540.151, ma anche con i 3.2.1540.24 per SB850 che funzionano alla perfezione anche con il SB750) il rebuild della matrice è fattibile indipendentemente dal fatto che RAIDXpert sia installato o meno sulla partizione creata sul RAID-5. Tra l'altro, il guasto di cui sopra è occorso prima dell'installazione di un disco aggiuntivo SSD come disco di sistema, quindi in quel periodo temporale avevo solo il RAID-5 e nient'altro.
La ricostruzione della matrice a seguito della sostituzione del disco "fallato" ha impiegato circa 3 ore e mezzo.
Per dettagli ecco la pagina che contiene alcuni post relativi al mio RAID, e che sono presenti nel thread dedicato alla mia mainboard:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...799991&page=49
Temo che comunque quei tipi di inconveniente siano purtroppo sempre un pò "in agguato" perché ritengo che il controller integrato della mainboard non sia affidabile al 100%. Del resto una scheda RAID PCI-e non costa meno di 120-140 EUR, che è in pratica il prezzo da me pagato per acquistare la mainboard... E questo è il motivo per cui mi faccio un bel backup periodico di tutto il sistema su un disco esterno di pari capacità (1,5 TB).
Per ogni ragguaglio, sono a vs. più completa disposizione...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 24-05-2010 alle 23:51.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 23:07   #10
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Voltaggi mobo con SB 750 : così si levano le instabilità e i problemi di cold boot !

Cari tutti,

non so se a qualcuno possa interessare, ma nel dubbio posto lo stesso, al limite non lo leggerà nessuno.

Se invece qualcun altro ha gli stessi problemi che ho avuto io, magari forse lo potrò aiutare un po.

Per farla breve, ho trovato (scartabellando su vari forum stranieri e note tecniche e provando sulle mie due piattaforme casalinghe) che dei problemi di piattaforma sul southbridge 750, fra cui cold boot , surriscaldamenti del south bridge e simili, sono dovuti a regolazioni non ottimali di alcuni voltaggi del chipset.

In alcuni BIOS di talune schede madri, a seconda della versione, questi sono impostati in maniera invisibile più o meno correttamente, in altre si possono regolare direttamente.

Per ulteriori dettagli vedete quanto ho già scritto qui in questi due post di una discussione su di una DFI.

La base dei problemi come dicevo è dovuta alla piattaforma, ed i settaggi da cambiare sono gli stessi anche nei BIOS di varie altre piastre madri

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=612

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=621

Saluti a tutti

;-)

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v