|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
|
elenco di programmi da NON installare su windows 7
mi serve un elenco di applicazioni, codec ecc ecc che possono rallentare o causare svariati problemini a windows 7. magari forse qualcuno di questi potrebbe essere installato nei miei due computer... quindi se potete farmi un bell'elenco dei software problematici...
thx! ![]() e aggiungo anche se potete poi consigliarmi delle alternative free di questi programmi che però non si mettano a dare problemi. Ultima modifica di FulValBot : 25-11-2010 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Direi tutti
![]() Sicuramente tutti i pulitori registro/disco, poi i codec (se ti serve ti procuri un buon convertitore audio/video), doppioni di strumenti di manutenzone tipo Defrag che non servono con la presenza dll'ottimo defrag integrato di Seven. Usa molti programmi portable. Lascia perdere anche Acrobat Reader classico ma vai sulle versioni alternative o quelle lite |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
|
Quote:
non voglio perder tempo a dover sempre convertire video e audio... voglio che siano già visibili da subito... che faccio...? adobe reader non è installato, ho foxit. altri plugin consigliabili al posto di altri cosa consigli di mettere? (parlo solo degli indispensabili riguardo solo ste cose sui video e audio) Ultima modifica di FulValBot : 25-11-2010 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Te lo dico per esperienza diretta; alla lunga questi codec ti creeranno problemi, ma se per te il gioco vale la candela allora usali pure.
Per il resto evita di installare troppa roba e comunque metti solo roba leggera |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
|
Quote:
e tra l'altro infatti chiedevo solo roba leggera... se non erro quei codec pesano non poco... ce ne vorrebbe uno che sia leggero e che possa vedere + formati possibili... Ultima modifica di FulValBot : 25-11-2010 alle 13:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Lascia RealPlayer e se ti servono dei codec metti quelli di Shark che sno quelli che si integrano in maniera meno invasiva con Windows
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Le mie scelte personali (e zero problemi da 3 anni a questa parte sia con Vista che Win7):
- Codec: VistaCodecPackage o Win7Codecs http://shark007.net. Non amo invece installare 10 programmi uguali per fare la stessa cosa (play) che cmq si portano appresso altrettanti codec che mettono nelle loro sotto-directory. Preferisco i codec disponibili e integrati a livello di OS, per tutte le applicazioni che ne possano fare uso. - No Antivirus pesanti e invasivi con firewall e altro, e no a tutti gli altri anti-xxxxx che causano spesso conflitti e problemi. UAC usato intelligentemente e la Modalità Protetta di IE8/9 o Chrome sono più che sufficienti. - Niente pulitori/tweaker/uninstaller. Assolutamente no. Da evitare. - No deframmentatori esterni. Basta quello di Vista/Win7 periodico. - Assolutamente da evitare iTunes e QuickPlay per Windows. Fonte di indicibili bug e incasinamenti di registro. Se vi servono per l'iPod esistono alternative free da pochi MB tipo SharePod e per comprare musica a meno di 1€ a pezzo servizi come Ovi Music Store dove ti inviano l'MP3 senza DRM. - Evito di aggiornare ad ogni uscita i driver video/audio ma mi tengo quelli che funzionano (tanto i nuovi escono principalmente per le nuove schede e spesso anzi causano bug con quelle vecchie). - Occhio ai giochi originali con copy protection che installano driver nascosti a basso livello e shell-extension spesso causa di BSOD, malfunzionamenti del DVD, e crash di Esplora risorse. - Controllo periodicamente http://kbupdate.info ché ad aspettare gli SP completi e ufficiali 2 volte l'anno diventi vecchio... ![]() ...questo mi viene in mente per ora. Per casi specifici come i portatili ci sono guide apposite come questa: Portatile HP
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 25-11-2010 alle 16:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Io invece personalmente sono ancora più essenziale..
- Servizi a default; - Windows Update che mi comunica se ci sono aggiornamenti ma decido io se e quando installarli; - Deframmentazione dischi di Windows, il mercoledi sera alle 20,00, tanto sono a cena; - UAC a livello massimo e nessun antivirus; - Se devo fare robe rischiose ho una virtual machine su Virtual Box; - Windows Defender attivo con scansione settimanale il mercoledi alle 19,00. quindi un ora prima che faccia il defrag di cui sopra; - 7-Zip per i files compressi (tanto legge tutti i formati); - Adobe Reader per i pdf con aggiornamenti automatici disabilitati e niente launcher in avvio automatico; - Adobe Flash con notifica di aggiornamenti disabilitata; - Java con aggiornamenti disabilitati e niente launcher in avvio automatico; - Uso Xmediarecode un programmino molto semplice e snello per convertire quei 2-3 files video che mi capiteranno in un anno che Media Player non riesce a riprodurre di suo, quindi niente codec packs; - Suite Windows Live, con Mail, Movie Maker e basta (se devo usare Messenger vado sul sito e avvio quello online, ma tanto non lo uso); - Masterizzare ormai masterizzerò un cd/dvd all'anno... quindi uso lo strumento integrato di Windows; - I drivers faccio come Hexaae, quelli audio praticamente non li aggiorno mai... quelli video magari una volta ogni 3-4 mesi se ne ho voglia! Però un gamer incallito che gioca a tutti i videogiochi più moderni appena usciti forse gli conviene stare un po più attento perchè spesso i drivers video correggono qualche bug tosto... a me (che gioco a FIFA, NFS, Call of Juarez...) non mi è mai capitato di aggiornare i drivers Nvidia e assistere a miracoli! Poi ho i miei 2-3 programmi, Office 2007, Adobe Audition, Keepass, Paint Shop Pro, e 2-3 giochi. Ho solamente un programma che tende a fare casini, il Magix Music Maker, però per me è inprescindibile perchè compongo basi e pezzi.... è un sorvegliato speciale, lo tengo sempre in ordine e studio quello che fa quasi al millimetro perchè sono programmi che se gli lasci fare tutte le cose in automatico tendono a scrivere in 300 mila cartelle e voci di registro... Per la pulizia non uso pulitori (compreso CCleaner) perchè all'inizio su Vista mi hanno dato qualche problema, la mia pulizia è questa: - Reset delle funzioni Autoplay nel pannello di controllo; - Eliminazione della cache Flash tramite il pannello amministrazione online; - Eliminazione della cache Java tramite il suo pannello; - Eliminazione files temporanei Windows da pannello di controllo; - Eliminazione delle eventuali segnalazioni di errori dal Centro operativo; - Eliminazione dei files temporanei sul disco tramite Pulizia Disco eseguita come amministratore... Eventualmente cancello files recenti che non esistono più nei vari programmi tramite le funzioni interne apposite (tipo in Audition basta cliccare sul file e se non esiste più lo cancella lui in automatico, in Office basta andare nei singoli programmi in Opzioni, mettere un attimo su 0 il numero di files recenti da visualizzare e poi rimetterli com'erano prima, così facendo si azzera la lista..)! In genere la pulizia la faccio il mercoledi verso le 18,30... poi come dicevo sopra lascio il PC in pace per due o tre ore in modo che faccia la sua scansione con Defender (alle 19) e il Defrag (alle 20)! E basta! ![]() Usandolo così non ho mai avuto problemi di crash, o di cali di prestazioni in 2 anni di Vista e in più di un anno di 7! Ultima modifica di Collision : 26-11-2010 alle 11:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
![]() Quote:
Quote:
![]() come vedi sono un bel po', ma non sono selezionati di default si possono eliminare in assoluta tranquillità? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
|
Quote:
![]() volevo levarlo e ora non me lo fa più fare!! appena c'ho provato ha dato un errore dicendo che era già rimosso!! ma non è vero, è ancora installato e non posso manco installarcene un altro sopra xkè dice che quello che ho io è + recente!!! ![]() ![]() aiutatemi!!!!!! ![]() ![]() ![]() edit: a quanto pare è uscita la nuova versione qualche giorno fa e io manco lo sapevo... oggi proverò a farlo sparire per sempre... Ultima modifica di FulValBot : 26-11-2010 alle 12:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
http://www.macromedia.com/support/do...manager06.html
Da questo pannello controlli le impostazioni del plugin Flash, e in particolare in questa pagina vai a cancellare (tasto Elimina tutto) la memorizzazione dei siti con Flash che hai visitato! Un po come fa Ccleaner nella sezione Flash... questo per dire che senza ricorrere a pulitori ci sono già le cose preposte in ogni applicazione per fare le stesse cose e in maggior sicurezza! Quella roba io la cancello sempre tutta! E' assolutamente sicura se Microsoft ti permette di cancellarla, e sinceramente non credo sia la causa del problema che ha riscontrato FulValBot... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
È possibile scaricare anche lo ZIP e la versione portable. Quote:
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 26-11-2010 alle 14:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Quote:
Dalla 8.qualcosa in poi, mi è sempre sembrato molto snello, pulito, preciso... Comunque devo dire che stavo valutando da tempo di installare un Viewer che magari implementasse anche il salvataggio (tramite stampa o altro...)! In ufficio uso il Reader + PrimoPDF! Adesso provo a dare un occhiata a questo XChange, che tra l'altro non è la prima volta che mi viene consigliato! Thanks! Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
|
ho appena messo quel lettore di pdf nel portatile al posto di foxit. + tardi toccherà al fisso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
@ "PDF XChange Viewer"
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.