|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
info velocissima su Blender
Salve, vorrei capire una cosa semplice, in Blender, quando entro in modalità Edit, ovvero quando vado a toccare la struttura della mesh, il programma rallenta sensibilmente rispetto alla modalità "vista 3D" o qualsiasi altra modalità come anche quella di scultura; la mia domanda è: è normale? Il rallentamento è notevole, anche il processo di Blender inizia ad occupare tantissima memoria, in modalità 3D mi occupa meno di 500mb di RAM, se entro nella mesh e inizio a giocare sui parametri della struttura poligonale arriva anche a 6-7Gb di RAM e si impalla, il bello è che il resto del PC non rallenta, Windows 7 64 bit non batte ciglio e rimane stabile ( ho provato anche sotto Slackware sempre a 64 bit ) il problema è solo del singolo processo dove gira blender.
mi interessa molto la modalità di editing perché contiene parametri interessanti per rendere la mesh meno rozza e più dolce e arrotondata; uso Blender a 64 bit sia su Windows che su GNU/linux, sia la beta 2.56 che la stabile . |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
|
Magari dipenderà dalla complessità della mesh, sinceramente io non ho mai notato differenze di prestazioni tra edit e object mode...
Così, a primo acchito, direi che non è normale |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
si, la mesh diventa notevolmente più ricca di vertici, lati e facce, la rendo più complessa senz'altro; l'andamento oltre un certo limite però non è proporzionale all'aumento di primitive, ma è esponenziale o quasi, l'uso della RAM ha una crescita abnorme oltre una tot complessità della mesh, anche se questa complessità è veramente alta, parlo, ad occhio, di svariate centinaia di vertici, facce e lati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
|
Qualche rallentamento l'ho notato anch'io in certi casi, ma non variava tra modo "edit" e non.
Inoltre considera che io ho 2Gb di ram, metà mangiati da Vista, quindi sono giustificato; con 6-7Gb penso non dovrebbe proprio accadere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Tanto per capirci, un file del genere lo apri e lo modelli senza problemi ( in modalità EDIT ) ? A me Blender si impalla o quasi con una mesh di tale complessità, tuttavia il suo rendering ( senza l'uso di OpenGL ) è su tempi minimi, qualche secondo con anti-aliasing e full sample.
http://www.sendspace.com/file/uobm93 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Sì, probabilmente Blender non è un mostro di velocità e altri software 3d gestiscono meglio oggetti così pesanti, ma non più di tanto. Nella pratica infatti questo tipo di oggetti andrebbe modellato in subdivision surface, così da avere un oggetto originale di poche centinaia di poligoni che viene suddiviso a piacere in fase di rendering. 1,5 milioni di poligoni in un unico oggetto sono invece un po' ingestibili...
Edit: beh effettivamente Blender è piuttosto piantato, ho fatto una prova con Modo e la viewport è molto più scorrevole, anche se quando si selezionano molti vertici il computer si blocca un po' a calcolare. Cmq non ho pacioccato molto con la mesh, e la memoria non mi è andata su molto con Blender. Immagino però che limitando molto il numero degli undo disponibili tu possa evitare di andare fuori ram, anche se vale comunque il discorso che è molto meglio evitare di lavorare su oggetti con un numero così alto di poligoni, che forse sono addirittura 3 milioni... non capisco bene come li calcola Blender. Ultima modifica di kawallo : 07-03-2011 alle 18:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
ok, quindi è un limite di Blender quello del numero di mesh, mi sapete fare un nome di qualche editor che supporti più facilmente un maggior numero di primitive ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.