Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2011, 02:29   #1
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
info velocissima su Blender

Salve, vorrei capire una cosa semplice, in Blender, quando entro in modalità Edit, ovvero quando vado a toccare la struttura della mesh, il programma rallenta sensibilmente rispetto alla modalità "vista 3D" o qualsiasi altra modalità come anche quella di scultura; la mia domanda è: è normale? Il rallentamento è notevole, anche il processo di Blender inizia ad occupare tantissima memoria, in modalità 3D mi occupa meno di 500mb di RAM, se entro nella mesh e inizio a giocare sui parametri della struttura poligonale arriva anche a 6-7Gb di RAM e si impalla, il bello è che il resto del PC non rallenta, Windows 7 64 bit non batte ciglio e rimane stabile ( ho provato anche sotto Slackware sempre a 64 bit ) il problema è solo del singolo processo dove gira blender.

mi interessa molto la modalità di editing perché contiene parametri interessanti per rendere la mesh meno rozza e più dolce e arrotondata; uso Blender a 64 bit sia su Windows che su GNU/linux, sia la beta 2.56 che la stabile .
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 11:01   #2
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
Magari dipenderà dalla complessità della mesh, sinceramente io non ho mai notato differenze di prestazioni tra edit e object mode...
Così, a primo acchito, direi che non è normale
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 14:48   #3
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Magari dipenderà dalla complessità della mesh, sinceramente io non ho mai notato differenze di prestazioni tra edit e object mode...
Così, a primo acchito, direi che non è normale
si, la mesh diventa notevolmente più ricca di vertici, lati e facce, la rendo più complessa senz'altro; l'andamento oltre un certo limite però non è proporzionale all'aumento di primitive, ma è esponenziale o quasi, l'uso della RAM ha una crescita abnorme oltre una tot complessità della mesh, anche se questa complessità è veramente alta, parlo, ad occhio, di svariate centinaia di vertici, facce e lati.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 15:05   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
Qualche rallentamento l'ho notato anch'io in certi casi, ma non variava tra modo "edit" e non.
Inoltre considera che io ho 2Gb di ram, metà mangiati da Vista, quindi sono giustificato; con 6-7Gb penso non dovrebbe proprio accadere...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 15:55   #5
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Tanto per capirci, un file del genere lo apri e lo modelli senza problemi ( in modalità EDIT ) ? A me Blender si impalla o quasi con una mesh di tale complessità, tuttavia il suo rendering ( senza l'uso di OpenGL ) è su tempi minimi, qualche secondo con anti-aliasing e full sample.

http://www.sendspace.com/file/uobm93
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 18:00   #6
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Sì, probabilmente Blender non è un mostro di velocità e altri software 3d gestiscono meglio oggetti così pesanti, ma non più di tanto. Nella pratica infatti questo tipo di oggetti andrebbe modellato in subdivision surface, così da avere un oggetto originale di poche centinaia di poligoni che viene suddiviso a piacere in fase di rendering. 1,5 milioni di poligoni in un unico oggetto sono invece un po' ingestibili...

Edit: beh effettivamente Blender è piuttosto piantato, ho fatto una prova con Modo e la viewport è molto più scorrevole, anche se quando si selezionano molti vertici il computer si blocca un po' a calcolare.
Cmq non ho pacioccato molto con la mesh, e la memoria non mi è andata su molto con Blender. Immagino però che limitando molto il numero degli undo disponibili tu possa evitare di andare fuori ram, anche se vale comunque il discorso che è molto meglio evitare di lavorare su oggetti con un numero così alto di poligoni, che forse sono addirittura 3 milioni... non capisco bene come li calcola Blender.

Ultima modifica di kawallo : 07-03-2011 alle 18:20.
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 18:43   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
Tanto per capirci, un file del genere lo apri e lo modelli senza problemi ( in modalità EDIT ) ?
Mi si è impallato completamente dopo un paio di zoomate. Effettivamente 100 mega per un file di blender, soprattutto per una sola mesh, sono un po' tantini... Sicuramente c'è una maniera di disegnare la stessa mesh con pochissimi poligoni, applicando poi un modificatore come il subsurf che la arrotondi in fase di render ma non in modalità edit.

Quote:
Originariamente inviato da kawallo Guarda i messaggi
Cmq non ho pacioccato molto con la mesh, e la memoria non mi è andata su molto con Blender.
Io non sono neanche riuscito a toccarla... ctrl+alt+canc...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 00:04   #8
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
ok, quindi è un limite di Blender quello del numero di mesh, mi sapete fare un nome di qualche editor che supporti più facilmente un maggior numero di primitive ?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v