Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2011, 11:14   #1
marc.o.frax
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 731
Case e Problemi, possibile che sia lui il nefasto colpevole?

Buongiorno Carissimi!

sono a tormentarvi per via di un problema che mi sta facendo alquanto sclerare.

giorni or sono ordinai un nuovo case per assemblare il pc che vedete in firma.

bene arriva monto tutto e qui inizia il bello.

shutdown vari a muzzo, avvio del pc a cazzo suo.

fatti vari test che vi riassumo:

memtest86+: banco di ram fallato ----> rimosso e sostituito ----> rieseguito il test tutto ok.

test hdtune: tutto ok

test scheda video: tutto ok

mi son detto che potesse essere la mobo o l'ali (in quanto quando non partiva il display alfanumerico della mobo mi restava in FF)

preso dallo sconforto smonto tutto e dico testiamo i componenti uno alla volta fuori dal case (ventole, lettore di schede e usb varie).

sorpresa!!!!

fuori dal case sembra funzionare tutto!

ora come ora lo sto stressando con amd overdrive per andare sul sicuro, ma da un'ora che è acceso nessun problema.

al che vi domando:

può essere un problema derivato dal case?

e se si che cosa potrebbe essere? (nella mia ignoranza formulo ipotesi di elettricità statica non dissipata...)

ovviamente farò la prova del 9 cercando di rimediarne un altro.

edit:
come non detto.
pc che si spegne e io che tiro craniate.

a sto punto rimangono Mobo e ali...

ho notato però che il pc riparte senza problema alcuno.
sto continuando a fare shutdown e accensioni e nessun problema.

direi quindi che il case qualche problema comunque lo ha.
ps
ho paura che però la discussione ora sia fuori posto... Mod fate vobis

Ultima modifica di marc.o.frax : 03-03-2011 alle 11:47.
marc.o.frax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 12:53   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Il case di per sè non può avere problemi: è solo un involucro.
Al massimo sarai tu che hai montato male i componenti nel case.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 20:09   #3
marc.o.frax
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 731
probabilmente hai ragione, comunque ho fatto la prova del nove.

mi son regalato un case cooler master e ho provato.

anche li la mobo se anche solo appoggiata nel suo alloggiamento non boota.

se invece la lascio (o la sollevo) parte.

a questo punto direi che è colpa sua, o no?
marc.o.frax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 06:11   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Per me continui a sbagliare qualcosa.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 07:59   #5
marc.o.frax
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 731
il problema è cosa????

anche perchè non è certo il primo che assemblo...
marc.o.frax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 11:56   #6
Luca TIR
Senior Member
 
L'Avatar di Luca TIR
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Taranto - quartieri alti !
Messaggi: 586
evidentemente la scheda madre in qualche modo diciamo fa contatto con la lamiera del case,nonostante i distanziali e do x scontato che i distanziali li hai messi bene visto che non è il primo pc che assembli....
vuoi fare un tentativo giusto così?io lo feci una volta che ebbi un problema simile...metti un pezzo di nastro isolante su ogni buco del case dove poi ci avviti i distanziali,e controlla se a case tutto montato la main tocca qualche parete anche solo x un pelo,nel caso metti na striscia di nastro pure la.
se non va bene neanche così [occhio:sto per spararla grossa] c'è un problema di magnetismo nel case
Luca TIR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 23:04   #7
marc.o.frax
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 731
ok tenterò, ma il problema è che duecase su due mi darebbero sto problema.

e uno ok era na cinesata con angoli vivi...

ma l'altro è un cooler master.

stavo pensando anche di mettere a terra la mobo sull'ali.

come si faceva una volta (avendo il mio ali il foro filettato per questa funzione)
marc.o.frax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 06:41   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da marc.o.frax Guarda i messaggi

stavo pensando anche di mettere a terra la mobo sull'ali.

come si faceva una volta (avendo il mio ali il foro filettato per questa funzione)
Puoi provare, ma vedrai che non ti cambia nulla.
Ali e mobo sono già collegate assieme a terra dai cavi neri dell'alimentatore, oltre che dal metallo del case.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 22:57   #9
Brentoncity
Senior Member
 
L'Avatar di Brentoncity
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 752
mi sa che io ho un problema simile....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2329271
__________________
Sony Vaio VPC CW1S1 EB...
Brentoncity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 19:22   #10
marc.o.frax
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 731
trovato il problema!!!! (spero e incrocio le dita, in quanto sono on da ormai 4 ore senza nessun riavvio)

l'ancoraggio del dissipatore non si ancorava bene alla mobo e di tanto in tanto la cpu veniva sollevata (vibrazioni e peso del dissi i colpevoli) di quel tanto che bastava per farmi spegnere il pc.

l'ho invertita (anche se in teoria non hanno un senso) e ora sembra tutto ok.

misteri della fede
marc.o.frax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 08:00   #11
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da marc.o.frax Guarda i messaggi
trovato il problema!!!! (spero e incrocio le dita, in quanto sono on da ormai 4 ore senza nessun riavvio)

l'ancoraggio del dissipatore non si ancorava bene alla mobo e di tanto in tanto la cpu veniva sollevata (vibrazioni e peso del dissi i colpevoli) di quel tanto che bastava per farmi spegnere il pc.
..te l'avevo detto che sbagliavi qualcosa.....
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 10:56   #12
marc.o.frax
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
..te l'avevo detto che sbagliavi qualcosa.....
Nicolait però questo non è certamente un errore dovuto a imperizia.

è proprio assurdo che un dissi che non dovrebbe avere alcun verso di inserimento funzioni cosi.

credo che una mail alla cooler master nessuno la levi (anche perchè stavo per fare rma della mobo)
marc.o.frax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v