|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Condividere la connessione a Internet
su Win98, come si può fare?
saluti, Marco
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 81
|
non é la cosa più funzionale ed efficente ma si può fare anche sotto 98, basta installare tra le componenti di windows la condivisione della connessione internet, nella molti casi basta la configurazione che crea windows a far funzionare il tutto, altre volte invece ci si deve mettere a mano a settare IP, Gateway e DNS.
Ti sconsiglio comunque di usarla con 98 xkè a me funziona quando gli girano le scatole. ciao
__________________
http://www.mauromicheli.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 628
|
Re: Condividere la connessione a Internet
Quote:
basta installarlo da pannello di controllo installa applicazione aggiungi componenti windows ( o qualcosa de genere) accesso internet (o qualcosa del genere) condivisione internet installalo senza problemi che funziona benissimo e alla grande a chi non funziona non capisco che ci facciano con la configurazione di rete del pc io l'ho installato in almeno 30 reti casalinghe di miei amici e funzionano tutte benissimo ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 81
|
Il problema sorge quando la rete é confiurata con indirizzi IP statici, molte volte i clients rilevano la connessione, ma il sottosistema di indirizzamento del 98 non riesce a risolvere li indirizzi in maniera inversa e le richieste spesso scadono in attesa di risposta.
Non succede sempre, ma é una cosa che o visto su più reti.
__________________
http://www.mauromicheli.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 628
|
Quote:
che ti funziona come gateway ti serva l'ip statico sugli altri io ho tutto in ip automatico e va tutto ok tanto il pc che fa' da gateway e' sempre su e gli ip dinamici dopo un po' diventano quasi statici nel senso che vengono assegnati sempre gli stessi o quasi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
|
confermo che molte volte la condivisione internete su 98 da problemi
proprio non ne vuol sapere di andare unica soluzione trovata in questi casi è formattare e rimettere tutto! di lan non sono proprio un novizio! credimi che da problemi specie se ci sono due so diversi tipo 98 ed me! ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 14
|
salve,
io sono alle prese con problema simile, lan su pc e portatile tipo fast, Wme sul pc che farebbe da server e xp sul portatile client, cavo cross. wme non ne vuole sapere di vedere l'altro computer e di condividere le risorse, addiruttura non vede nemmeno se stesso a meno che non si sia connesso ad internet. Con l'altro pc e wingate home (gratis per due macchine) e nt4 nessun problema tutto ok alla prima, funzionamento perfetto. Ho provato sia la procedura guidata che in manuale ma nulla. ora proverò ad installare wingate anche sul pc con WME(dopo aver ripulito la configurazione di rete), sono quasi certo che funzionerà. Forse potrebbe essere la soluzione per molti visto che il prg é gratuito per due pc. (prima volta che metto mano ad una rete) ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
dove si trova e che features ha wingate?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 14
|
wingate:
sito http://www.achab.it sezione distribuzione software, lingua ingl, manuale a parte in italiano, servew per la condivisione della connessione internet. gratis per due utenze, a pagamento a vari livelli per un numero maggiore di utenti. la versione gratuita (selezionare home durante l'installazione) per due utenze funziona molto bene, le altre sono demo a 30 giorni, il software costa poco anche per le versioni a più utenti, é completo di firewall (piuttosto buono) e di numerose possibilità di configurazione. Io lo uso con wnt4 come server, cavo cross e portatile come client, funziona benissimo, si configura da solo sul server, bisogna invece settare a mano il client (dove non và installato) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.