Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2010, 21:58   #1
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Kenko pro 300 per nikon

Introduzione
Avevo fatto un post in reflex per informarmi e adesso sono quasi dell'idea di comprarlo e morta li, non so ancora se 1.4x o 2x perchè da una parte la maggiore qualità è sicuramente interessante, ma la possibilità di scattare a 400mm f/5.6 è sicuramente allettante, ma escludiamo questo discorso che me lo vedo io (se avete da postare test comparativi o opinioni fatelo pure ma non è la richiesta principale del 3d).

Domanda
Ho letto qui e dice che funziona con tutte le macchine nikon con tutte le funzioni e in effetti vedo che ha una sporgenza nella foto verso la baionetta che è fatta come l'accoppiamento Ai poi sul barilotto vedo due linee che dividono il barilotto stesso in 3 sezioni e la cosa mi fa pensare... ma allora la prima e l'ultima sezione possono ruotare per trasmettere i dati di diaframma meccanicamente come con i raddoppiatori Ai, quindi questo coso funzionerebbe coi contatti per la mia D80 e con l'accoppiamento ai su tutte le macchine senza contatti... confermate? se si la cosa è MOLTO interessante.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 23:40   #2
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Nikon TC-14B Vs Kenko Pro 300 1.4x .... chi vince?

Ho visto dal sito nikon che il tc-14b è pienamente compatibile con il mio 80-200 e Kenrockwell conferma però non mi è chiaro se è AF... sembra avere il "coso" per trasmettere l'af ma non ho visto contatti elettronici.

Per altro con alcuni 2x nikon dicono che l'80-200 vignetta molto, ma con i kenko e simili com'è la situazione vignettatura?

Ultima modifica di ARARARARARARA : 20-05-2010 alle 23:50.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 07:49   #3
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Avendolo usato sull'80-200 ti sconsiglio il 2x.
A 200mm l'80-200 è morbido di suo TA, quindi diventa inutilizzabile a meno di chiudere 2 stop (il che vorrebbe dire F/11).
Se la priorità è di usarlo su quella lente ti consiglio l'1.4.
Per quanto riguarda i molti, sono certo che la serie TCII non abbia l'alberello, mentre c'è di sicuro sul kenko.
Otticamente siamo li.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 13:35   #4
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Avendolo usato sull'80-200 ti sconsiglio il 2x.
A 200mm l'80-200 è morbido di suo TA, quindi diventa inutilizzabile a meno di chiudere 2 stop (il che vorrebbe dire F/11).
Se la priorità è di usarlo su quella lente ti consiglio l'1.4.
Per quanto riguarda i molti, sono certo che la serie TCII non abbia l'alberello, mentre c'è di sicuro sul kenko.
Otticamente siamo li.
Uhm bhè allora vada per il kenko, se 1.4 o 2 non so ancora, mi piacerebbe vedere i risultati a 400 mm f/5.6 col 2x e a 280 f/4 col mio pompone.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 14:59   #5
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
I test a 400 5.6 posso farteli io, visto che l'80-200 ce l'ho ancora (così come la D80).
Purtroppo non ho l'1.4, quindi non posso fare una comparazione diretta.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 21:16   #6
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
I test a 400 5.6 posso farteli io, visto che l'80-200 ce l'ho ancora (così come la D80).
Purtroppo non ho l'1.4, quindi non posso fare una comparazione diretta.
ok se hai voglia di farli mi fai un piacere, se vuoi falli con D700 perchè tanto quella sarà ma mia prossima reflex (questione di qualche mese)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 18:44   #7
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
alla fine ho comprato il Kenko Pro 300 AF 2X nuovo a 159€ (spedizione inclusa) su e-bay. Spero di non pentirmene.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 11:48   #8
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
ho comprato questo e il venditore adesso mi dice che non c'è più e c'è solo la versione nuova ed è questa che differenze ci sono? mantiene la compatibilità con gli AI? li vale i 37 € in più o me ne cerco un'altro?
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 18:02   #9
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Magari a qualcuno può interessare ho effettuato un test del raddoppiatore, purtroppo una volta finito mi sono reso conto di aver bellamente snobbato f/11... DOW, il test mostra la parte centrale del fotogramma (400x400 pixel), il porta pass nvidia verde è il soggetto a fuoco, la spirare di pellicola con profondità circa 1,5 cm è circa 2,5 cm più avanti rispetto il porta pass.



Uploaded with ImageShack.us
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 18:43   #10
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Ovviamente a f8 è ancora soft nonostante una full frame da 12 megapixel.... già l'1,4x non è tollerato da molte ottiche di alto livello, figuriamoci un 2x su uno zoom di vecchia data.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 18:55   #11
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Poi scusami ma te lo devo chiedere... ma che utilità può mai avere testare un 400mm a f45???????????... già f16 non ha il minimo senso, ma posso tollerare.. ma f45 è assolutamente inutile, e non dovrebbe sinceramente neanche venire in mente, se davvero si ha un idea di quello che si stà facendo ..., bho...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 18:57   #12
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Ovviamente a f8 è ancora soft nonostante una full frame da 12 megapixel.... già l'1,4x non è tollerato da molte ottiche di alto livello, figuriamoci un 2x su uno zoom di vecchia data.
Verissimo, l'ideale è usarlo a f/11 perchè è il giusto compromesso nitidezza/buio, 16 è la perfezione come resa, oltre si inizia già a perdere qualcosina in difrazione, però ti dirò, per lavoro l'ho usato a 400 mm f/5.6 e iso parecchio elevati, serviva e alla fine ho ottenuto il risultato desiderato ossia una buona foto, tanto finiranno su un sito internet (quando sinceramente non l'ho capito) e di certo non saranno stampate se non magari sui futuri cataloghi di view quindi dimensioni piccole...

f/45... è un test, non è una publicità o quant'altro, non pretende di essere utile vuole solo mostrare il comportamento dell tc alle varie aperture anche estreme!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 07-02-2011 alle 23:17.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 19:05   #13
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
va be......... ma sono crop 100% ?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 19:07   #14
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
va be......... ma sono crop 100% ?
certo crop 100%
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 11:46   #15
Berserk88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 52
Premetto che parlo da perfetto ignorante quindi scusatemi già se scrivo quelle che per voi sono boiate! Stavo pensando ad avvicinarmi alla fotografia macro ma visto che non intendo svenarmi da subito mi è stata consigliata l'accoppiata 50mm + tubi prolunga. Quello che mi chiedevo è se il Kenko pro 300 poteva ricoprire questa funzione!
Berserk88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 11:53   #16
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Questo è un moltiplicatore.. non un tubo di prolunga.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 12:06   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Berserk88 Guarda i messaggi
Premetto che parlo da perfetto ignorante quindi scusatemi già se scrivo quelle che per voi sono boiate! Stavo pensando ad avvicinarmi alla fotografia macro ma visto che non intendo svenarmi da subito mi è stata consigliata l'accoppiata 50mm + tubi prolunga. Quello che mi chiedevo è se il Kenko pro 300 poteva ricoprire questa funzione!
No, sono cose completamente diverse.

O meglio, il moltiplicatore ti aumenta la focale (con un 1,4x arriveresti a 70mm), ma la distanza minima di lavoro (quanto dista il soggetto dalla lente frontale) rimane sempre quella, quindi avresti un "ingrandimento" del soggetto, ma siamo ben lontani dalla macro, il rapporto di riproduzione (ossia quello che interessa veramente in macrofotografia, tra le altre cose, ovviamente) aumenta rispetto alla lente "liscia", ma non di molto.

Con i tubi, invece la focale dell'obiettivo è sempre quella, ma allontanando quest'ultimo dal corpo macchina (e dal sensore) otteniamo un aumento del rapporto di riproduzione. Con il 50mm, puoi raggiungere l'1:1 aggiungendo 50mm di tubi di prolunga. Ovviamente in questo caso la distanza di lavoro minima viene ridotta considerevolmente, e perderai la messa a fuoco all'infinito.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 13:38   #18
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
No, sono cose completamente diverse.

O meglio, il moltiplicatore ti aumenta la focale (con un 1,4x arriveresti a 70mm), ma la distanza minima di lavoro (quanto dista il soggetto dalla lente frontale) rimane sempre quella, quindi avresti un "ingrandimento" del soggetto, ma siamo ben lontani dalla macro, il rapporto di riproduzione (ossia quello che interessa veramente in macrofotografia, tra le altre cose, ovviamente) aumenta rispetto alla lente "liscia", ma non di molto.

Con i tubi, invece la focale dell'obiettivo è sempre quella, ma allontanando quest'ultimo dal corpo macchina (e dal sensore) otteniamo un aumento del rapporto di riproduzione. Con il 50mm, puoi raggiungere l'1:1 aggiungendo 50mm di tubi di prolunga. Ovviamente in questo caso la distanza di lavoro minima viene ridotta considerevolmente, e perderai la messa a fuoco all'infinito.
Quoto, cmq i tubi prolunga montati su una lente come l'80-200 lo portano a buoni livelli di macro, per altro già di suo è macro (non mi sono informato ma penso 1:3 o 1:2) a 1.8 metri e 200mm ma se lo raddoppi diventa un 400mm che mette a fuoco da 1.8metri il che lo rende + macro, chiaro che ha poco senso, ma di macro si tratta.

Il 50mm + tubi è una scelta ottima, io ho dei tubi del cavolo e col 50 arrivi veramente a fare delle macro pazzesce, se lo raddoppiassi potrei superare abbondantemente l'1:1 (già lo supero perchè ho 62mm di tubi) ma il Kenko pro 300 sotto i 100 mm lavora malissimo, insomma a 80 se la cava a 50 distrugge completamente la nitidezza, le foto vengono orrende, è progettato, giustissimamente, per raddoppiare dei tele, c'è anche la versione generica che raddoppia un po' tutto (mc7 mi pare) ma ha una qualità minore e non ha alcun senso raddoppiare un 50, mentre ha senso raddoppiare lenti lunghe e pesanti onde evitare di portarsi dietro lenti ancora + lunghe e ancora + pesanti oltre che estremamente costose.

Devo ancora provare il 35-70 che a 35 è macro (comodissimo, metti 35mm giri la ghiera e per magia perdi la messa a fuoco ad infinito in favore del macro... è geniale per fare macro al volo, il 35-70 virtualmente non ha un distanza minima dai soggetti, cioè ce l'ha, ma è infima) e con i tubi dinveta un macro pazzesco, rovescio della medagli è che la distanza di lavoro diventa pressochè nulla fino ad annullarsi completamente se si mettono troppi mm di tubi. Proverò poi anche con l'80-200 a 200 mm + tutti i tubi...
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 16:54   #19
Berserk88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
No, sono cose completamente diverse.

O meglio, il moltiplicatore ti aumenta la focale (con un 1,4x arriveresti a 70mm), ma la distanza minima di lavoro (quanto dista il soggetto dalla lente frontale) rimane sempre quella, quindi avresti un "ingrandimento" del soggetto, ma siamo ben lontani dalla macro, il rapporto di riproduzione (ossia quello che interessa veramente in macrofotografia, tra le altre cose, ovviamente) aumenta rispetto alla lente "liscia", ma non di molto.

Con i tubi, invece la focale dell'obiettivo è sempre quella, ma allontanando quest'ultimo dal corpo macchina (e dal sensore) otteniamo un aumento del rapporto di riproduzione. Con il 50mm, puoi raggiungere l'1:1 aggiungendo 50mm di tubi di prolunga. Ovviamente in questo caso la distanza di lavoro minima viene ridotta considerevolmente, e perderai la messa a fuoco all'infinito.
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Quoto, cmq i tubi prolunga montati su una lente come l'80-200 lo portano a buoni livelli di macro, per altro già di suo è macro (non mi sono informato ma penso 1:3 o 1:2) a 1.8 metri e 200mm ma se lo raddoppi diventa un 400mm che mette a fuoco da 1.8metri il che lo rende + macro, chiaro che ha poco senso, ma di macro si tratta.

Il 50mm + tubi è una scelta ottima, io ho dei tubi del cavolo e col 50 arrivi veramente a fare delle macro pazzesce, se lo raddoppiassi potrei superare abbondantemente l'1:1 (già lo supero perchè ho 62mm di tubi) ma il Kenko pro 300 sotto i 100 mm lavora malissimo, insomma a 80 se la cava a 50 distrugge completamente la nitidezza, le foto vengono orrende, è progettato, giustissimamente, per raddoppiare dei tele, c'è anche la versione generica che raddoppia un po' tutto (mc7 mi pare) ma ha una qualità minore e non ha alcun senso raddoppiare un 50, mentre ha senso raddoppiare lenti lunghe e pesanti onde evitare di portarsi dietro lenti ancora + lunghe e ancora + pesanti oltre che estremamente costose.

Devo ancora provare il 35-70 che a 35 è macro (comodissimo, metti 35mm giri la ghiera e per magia perdi la messa a fuoco ad infinito in favore del macro... è geniale per fare macro al volo, il 35-70 virtualmente non ha un distanza minima dai soggetti, cioè ce l'ha, ma è infima) e con i tubi dinveta un macro pazzesco, rovescio della medagli è che la distanza di lavoro diventa pressochè nulla fino ad annullarsi completamente se si mettono troppi mm di tubi. Proverò poi anche con l'80-200 a 200 mm + tutti i tubi...
Grazie mille per l'ottima spiegazione! Mi sa che aspetterò di trovare dei tubi usati anche se la vedo dura e mi informo per bene sul loro funzionamento!
Berserk88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 17:56   #20
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Berserk88 Guarda i messaggi
Grazie mille per l'ottima spiegazione! Mi sa che aspetterò di trovare dei tubi usati anche se la vedo dura e mi informo per bene sul loro funzionamento!
se hai lenti non di tipo g ossia gli af, af-d, ai, ais, pre ai etc... puoi prendere tubi senza contatti da 10€ su e-bay!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v