Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2011, 10:30   #1
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
WD Green 2TB: comportamento strano...

Da una settimana a questa parte il mio WD Caviar Green EARS da 2TB sta facendo le bizze....

é attualmente installato su Ubuntu 10.04 64bit, l'utility di check dei dischi lo trova in salute (ha 406 bad sectors...) e sta semrpe intorno ai 30-33°C (dati smart).

Solo che ultimamente mentre funziona capita che i software di download mi dicano che non riescano più a scriverci sopra (I/O error: flesystem read only ) oppure all'avvio del pc non si riesce a montare in automatico...spengo il PC, tolgo la corrente e riprovo e poi parte.

Ha funzionato per 3 mesi senza alcuno di questi problemi (per cui la configurazione di Linux è ok...) che ora sono frequenti...Ho già cambiato porta sata, cambiato il cavo sata ma nisba non è cambiato nulla...(Ah la scheda madre è questa )...

Qualche utility per controllare che non stia "salutando"? Mai capitato con hard disk con problemi all'elettronica avessero di questi comportamenti?

Saluti!!!
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 11:02   #2
parid
Member
 
L'Avatar di parid
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Berlino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Da una settimana a questa parte il mio WD Caviar Green EARS da 2TB sta facendo le bizze....

é attualmente installato su Ubuntu 10.04 64bit, l'utility di check dei dischi lo trova in salute (ha 406 bad sectors...) e sta semrpe intorno ai 30-33°C (dati smart).
Questi hard disk green possono avere problemi con Linux, se cerchi con google trovi parecchi riscontri. Hai usato l'utility wdidle3 per modificare il tempo di parcheggio delle testine?
parid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 12:45   #3
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da parid Guarda i messaggi
Questi hard disk green possono avere problemi con Linux, se cerchi con google trovi parecchi riscontri. Hai usato l'utility wdidle3 per modificare il tempo di parcheggio delle testine?
mmmmm non lo sapevo

provo a fare qualche ricerca mirata su questo mdoello di hd allora....la cosa strana è che montandolo su un drive esterno funzionava come un orologio infatti (sotto windows)....

Non mi spiego però perchè sia andato per qualche mese perfettamente....proverò anche l'utility da te citata...grazie intanto
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 08:54   #4
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Ok ho letto qualcosa in merito ai casi da te citati ma non sembra il mio....in giro si lamentano delle scarse performance dei dischi moderni con settori a 4K invece dei canonici 512byte....a me invece praticamente l'hard disk dopo esser partito in maniera corretta progressivamente e arbitrariamente non viene più visto dal sistema, i programmi non riescono ad accedervi al filesystem etc etc etc
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 10:56   #5
parid
Member
 
L'Avatar di parid
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Berlino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Ok ho letto qualcosa in merito ai casi da te citati ma non sembra il mio....in giro si lamentano delle scarse performance dei dischi moderni con settori a 4K invece dei canonici 512byte....a me invece praticamente l'hard disk dopo esser partito in maniera corretta progressivamente e arbitrariamente non viene più visto dal sistema, i programmi non riescono ad accedervi al filesystem etc etc etc
Il problema di cui parlo è accennato qui: http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5357

Ora non ho idea se alla lunga, a causa di questo problema, possano presentarsi i difetti che presenta oggi il tuo hard disk. Comunque, al tuo posto, un controllo ai dati s.m.a.r.t. e in particolare al valore c1 (Load Cycle Count) lo darei, inoltre controllerei anche se l'hard disk è stato correttamente partizionato e formattato (corretto allineamento per il famoso problema dei 4k), con le utility che trovi sul sito WD.
parid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 13:43   #6
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Riesci a postare lo smart del disco?
Perché se ha veramente 406 bad-sector è tutt'altro che in salute.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v