|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Passaggio a linux con qualche dubbio
Salve a tutti, per motivi lavorativi avrei la necessità di migrare il mio notebook (l'A300D-14R in firma) a linux, per i programmi fondamentali non ho nessun problema, ma le cose si complicano un po' con quelli secondari.
Ho letto la guida "Dubbi su linux? ecc. ecc.", l'ho trovata molto interessante, però mi da l'impressione che necessiterebbe di una svecchiata ![]() Non mi dilungo più ed arrivo ai miei dubbi:
Se è possibile vorrei evitare dual boot o virtualizzazioni, anche perchè virtualizzato per vitualizzato lascio tutto come stà. Vi ringrazio anticipatamente, Andrea
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
#2 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Quote:
Dal citato kernel 2.6.32 all'attuale 3.5.3 ne è uscito di codice dalle tastiere. Premettendo che non ho mai avuto modo di provare hardware simile al tuo, sarei comunque ottimista. Quote:
Ho comprato un nuovo PC, ho installato il pinguino a 64 bit per la prima volta (Gentoo ~amd64) e non ho avuto *nessun* problema. Quote:
In media il kernel Linux tende a consumare un po' di più. L'argomento consumi passa un po' in secondo piano rispetto a semplicità ed affidabilità del codice, correzioni di bug e velocità di esecuzione. Inoltre varie volte le funzionalità di risparmio energetico sono poco documentate o implementate con estro. Qualche kernel recente ha avuto delle regressioni sui consumi, poi corrette. Si possono modificare delle impostazioni per ridurre il consumo, ma molto probabilmente non si può sperare di raggiungere Windows. Quote:
Non ho idea riguardo ai driver ATI fglrx. Quote:
Quote:
Qualcuno afferma di aver montato SkyDrive via WebDav avendo Mono installato "in abbondanza". Quote:
Chrome/ium web application?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|||||||
![]() |
![]() |
#3 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Ti ringrazio innanzitutto della risposta
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|||||||
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Piccolo aggiornamento, ieri con il responsabile dei pc della ditta abbiamo provato qualche live per vedere il riconoscimento hardware...su tutte e tre quelle provate, kubuntu (usato dalla ditta, ma che vorrei evitare), fedora 17 xfce (quella che mi piace di più) e opensuse 12.2 con gnome (consigliatami da questo perchè tra le più facili per cominciare)...cmq riconoscimento hardware tutto ok, viene trovato tutto e almeno le cose principali sembrano funzionare.
Tutte e tre però presentavano il medesimo problema...temperature alle stelle, il pc dopo pochi minuti era rovente, secondo lui installando le temperature sarebbero scese di qualche grado, ma mi sconsigliava di farlo perchè cmq sarebbero state parecchio alte lo stesso rendendo il pc poco usabile per il lavoro. Mi sembra una persona abbastanza competente, cmq per sicurezza chiedo anche qui se siete d'accordo con la sua analisi o è stato troppo pessimista e pensate che lavorandoci su si possa arrivare a temperature accettabili, non dico i 45° di windows, ma almeno sui 50°...a giudicare dalla velocità della ventola e dal calore sparato fuori dal dissipatore direi che in idle stava almeno sui 60°.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2107
|
Il problema delle temeperature è legato alla scheda video. Non ricordo dove lo avevo letto ma le schede video AMD/Ati hanno problemi con le distro linux però la soluzione c'è. Fai qualche ricerca e sicuramente riuscirai a risolvere
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Grazie della dritta, mi metto alla ricerca di soluzioni in questa direzione allora...io credevo fossero più problemi della cpu che della vga.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Credo ultimo aggiornamento, sono riuscito finalmente a trovare un po' di tempo per installare linux nativamente (xubuntu 64 bit), il risultato è stato da una parte molto positivo...l'hardware veniva riconosciuto e funzionava...dall'altra estremamente negativo...temperature della cpu e dell'hd impossibili, in idle la cpu sta in media sui 58°, il disco rigido invece oscilla tra i 55° ed i 58°, quindi al limite ed al di sopra delle temperature massime consigliate...contrariamente a quanto mi è stato fatto notare la gpu con i driver amd sta intorno ai 54°, un po' più alta di windows, ma niente di rilevante.
Altro grosso problema l'autonomia, circa mezzora, in pratica un ups. Riguardo ai software su cui avevo dubbi alcuni li ho sciolti, nokia suite funziona emulato con wine, ma non trova i telefoni, "colpa" di linux che non riconosce il telefono in modalità "nokia suite" necessaria per interfacciarsi con il telefono. L'accelerazione con le dxva usando le librerie libva, mplayer ed i driver amd almeno a me non funziona, si blocca il pc ogni volta che provo a far partire qualcosa che la utilizzi...probabilmente non sono stato capace di configurarlo. Nimbuzz e skydrive non ho provato...ma visti i risultati visti fino ad ora credo siano l'ultimo dei problemi da risolvere.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.