Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2011, 09:04   #1
khaiser_Sose
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
rete gigabit

salve, ho alcuni dubbi da colmare .
Per mie esigenze devo rifarmi la rete di casa ma un pò per volta....
quindi sposto il vecchio router in salotto un netgear con rete 100Mb nello studio porterò un cavo di rete per connettermi ad internet e lo collegherò ad uno swith 10/100/1000 cui verranno collegati il mio pc principale con porta gigabit e 2 nas sempre gigabit , il dubbio è questo il traffico tra mio pc ed i 2 nas avverà comunque attraverso il netgear e quindi rallenteranno tutti a 100 o tra loro avrò uno scambio gigabit?

seconda cosa il cavo per reti gigabit deve essere per forza un utp6 o cat5e mi pare giusto?

no perchè ricordo di aver in passato collegato nas e pc direttamente e scambiavano dati sui 20 22 MByte al secondo ora per riprovare li ho ricollegati e non superano i 9-10 MB/s e mi dicono che sono collegati a 100 dipende dal cavo con cui li ho collegati o mi è saltato il driver del pc?

vi ringrazio fin da ora
khaiser_Sose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 12:17   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11482
Quote:
Originariamente inviato da khaiser_Sose Guarda i messaggi
salve, ho alcuni dubbi da colmare .
Per mie esigenze devo rifarmi la rete di casa ma un pò per volta....
quindi sposto il vecchio router in salotto un netgear con rete 100Mb nello studio porterò un cavo di rete per connettermi ad internet e lo collegherò ad uno swith 10/100/1000 cui verranno collegati il mio pc principale con porta gigabit e 2 nas sempre gigabit , il dubbio è questo il traffico tra mio pc ed i 2 nas avverà comunque attraverso il netgear e quindi rallenteranno tutti a 100 o tra loro avrò uno scambio gigabit?
Se ho capito al router arriva solo il cavo dallo switch, tutto il resto è collegato a quest'ultimo, quindi andrai a gigabit.
Quote:
Originariamente inviato da khaiser_Sose Guarda i messaggi
seconda cosa il cavo per reti gigabit deve essere per forza un utp6 o cat5e mi pare giusto?
Si
Quote:
Originariamente inviato da khaiser_Sose Guarda i messaggi
no perchè ricordo di aver in passato collegato nas e pc direttamente e scambiavano dati sui 20 22 MByte al secondo ora per riprovare li ho ricollegati e non superano i 9-10 MB/s e mi dicono che sono collegati a 100 dipende dal cavo con cui li ho collegati o mi è saltato il driver del pc?
10 MB/s è una velocità da 100 Mb
22 MB/s è una velocità da 1000 Mb
Quindi è probabile che quando li hai collegati direttamente andassero a gigabit...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 13:34   #3
khaiser_Sose
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
infatti hai capito bene il modem/router si collega allo switch e quest'ultimo al pc ed i nas, poi dovrò collegare il router direttamente ad un mini pc nel salotto che ho collegato alla tele e appena lo prendo un dreambox per sky ma saranno sulla rete a 100 .

Per prova o collegato col cavo cat5e mi vede la gigabit lan mentre col utp cat5 mi vedeva pc e nas connessi in lan 100 unica pecca la velocità non è 20-22 ma si assesta su un valore di 13 14 MB al secondo piuttosto deludente ...devo per forza di cose mettere un utp cat6 ?
khaiser_Sose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 13:38   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11482
Quote:
Originariamente inviato da khaiser_Sose Guarda i messaggi
Per prova o collegato col cavo cat5e mi vede la gigabit lan mentre col utp cat5 mi vedeva pc e nas connessi in lan 100 unica pecca la velocità non è 20-22 ma si assesta su un valore di 13 14 MB al secondo piuttosto deludente ...devo per forza di cose mettere un utp cat6 ?
Cat. 5e o 6 con la Cat.5 non è garantito il gigabit.

13/14 per una 100 M è un valore ottimo.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 14:45   #5
khaiser_Sose
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi

13/14 per una 100 M è un valore ottimo.
già ma io mi riferivo alla gigabit, avevo collegato in passato nas e pc direttamente e nei test di trasferimento avevo raggiunto i 20 22 MB/s l'ho rifatto ieri e mi trasferiva a 9MB/s inoltre dicendomi che la lan era a 100 (cavo semplice cat5), oggi ho cambiato cavo un cat5e la rete la vede a 1000 ma il trasferimento è un mediocre 13-14MB/s .
khaiser_Sose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 14:48   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11482
Quote:
Originariamente inviato da khaiser_Sose Guarda i messaggi
già ma io mi riferivo alla gigabit, avevo collegato in passato nas e pc direttamente e nei test di trasferimento avevo raggiunto i 20 22 MB/s l'ho rifatto ieri e mi trasferiva a 9MB/s inoltre dicendomi che la lan era a 100 (cavo semplice cat5), oggi ho cambiato cavo un cat5e la rete la vede a 1000 ma il trasferimento è un mediocre 13-14MB/s .
Se ti dice che è collegato a 100, è normale che trasferisca a 10 MB/s. Il problema è semmai perche si collega a 100.
Inoltre anche a gigabit, bisogna vedere quanto sono frammentati i file che stai provando a trasferire...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 23:01   #7
khaiser_Sose
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
col cavo utp cat5 mi dice che la lan è a 100 , cambiando cavo con un cat5e si collega in gigabit , nelle prove ho sempre usato un unico file da 1,5GB e il teracopy per misurare in tempo reale il trasferimento , che è stato anche fatto nei 2 sensi in copia sul nas e in copia sul pc dal nas.
khaiser_Sose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 15:25   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
13/14 per una 100 M è un valore ottimo
in un mondo dove 100/8 è diverso da 12,5.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 13:23   #9
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11482
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
in un mondo dove 100/8 è diverso da 12,5.
Se tu sei così sicuro che quel 13/14 sia un valore reale.....

Se poi vuoi solo fare il furbo, ok....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 13:45   #10
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11482
Quote:
Originariamente inviato da koolio Guarda i messaggi
per prima cosa dovresti provare tools come iperf, il sottosistema disco nel caso lo switch a 1Gbit sia di quelli 'buoni' ..è capace di mettere alla frusta anche dischi molto performanti. Seconda cosa i trasferimenti di grandi quantità di dati possono essere suscettibili al variare della windows size e naturalmente del Maximum transfer unit 'MTU'. Altra cosa da tener presente sono i Nas... assai di rado ho visto Nas con throughput decenti.. per il semplice fatto che i processori sono troppo poco performanti... certo ci sono anche qsnap con dualcore e oltre... per trasferimenti di grandi quantità di dati il tso e ufo in hw su scheda può portare ad alcuni benefici...
infine guarda i dati di targa del tuo switch sul backplane e confrontali con i risultati da te ottenuti... facci sapere!
Quando lo dico io che le prestazioni scarse non sono date dalla rete vengo preso per pirla... spero che tu abbia più successo.....


Comunque... questo:



E' un trasferimento a gigabit....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v