Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-01-2011, 18:01   #1
swifter
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 9
mai una SLR prendo D3100 o D90 o D7000?

Ciao a tutti,
Ho scattato molte foto con la mia bridge panasonic fz35 ma mi sento pronta a fare un passo avanti e prendere finalmente un SLR perchè vedo i limiti della mia fotocamera.
la D3100 mi piaceva perché nuova e mi piaceva come misure ricordandomi abbastanza la mia bridge, ma mi hanno consigliato la D90 che sentivo più pesante e più grande in mano, ma nonostante ciò mi piacevano di più le sue caratteristiche migliori (pentaprisma, AEB ecc).
ora ero molto decisa a prendere la D90 ma poi è uscita la D7000 di cui si parla molto bene....Poiché non avrò intenzione di cambiare macchine per diverso tempo (spero anni) non vorrei sbagliare acquisto. prendere la ben nota D90 o prendere la nuova D7000 o la D3100 tutte con la 18-105mm....

1) mi interessa il video poichè l'ho usato molto anche con la mia panasonic che trovo ottimo.. solo per quello lo vorrei tenere....

2) la userei per gite di famiglia e scattare foto a mio figlio di 2 anni anche in ambiente poco illuminato.... (e so che qui subentra molto o un buon flash o una lente veloce.....)

cosa mi consigliate? grazie.
swifter è offline  
Old 16-01-2011, 18:15   #2
aiacos75
Utente sospeso
 
L'Avatar di aiacos75
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Viareggio
Messaggi: 332
Sono macchine con costi diversi specialmente con la D7000 che è una semipro e che meriterebbe in seguito un parco lenti che tiri fuori il meglio da essa. Se come dici l'uso sarebbe giti di famiglia e le foto al pargoletto più i video mi sento di consigliarti la D3100 visto che risponde perfettamente alle tue esigenze. La D7000 ovviamente ti offre caratteristiche superiori in ogni aspetto ma devi giudicare se la differenza di prezzo ne vale la pena per te. La D90 merita un discorso a parte: come prezzo non spendi molto di più rispetto alla D3100 ed hai: un corpo costruito meglio, display superiore che fa sempre comodo, qualità di immagine complessivamente migliore, un pentaprisma invece del pentaspecchio e raffica più veloce. La D3100 ti offre i video a 1080p ed ha la messa a fuoco continua.

Io mi prenderei la D90 se per te le foto vengono prima dei video e come rapporto prezzo prestazioni. La D7000 ovviamente vince su tutta la linea ma costa decisamente di più: se non è un problema quella è una signora macchina.
aiacos75 è offline  
Old 16-01-2011, 19:20   #3
kimigon75
Member
 
L'Avatar di kimigon75
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: roma
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da aiacos75 Guarda i messaggi
Sono macchine con costi diversi specialmente con la D7000 che è una semipro e che meriterebbe in seguito un parco lenti che tiri fuori il meglio da essa. Se come dici l'uso sarebbe giti di famiglia e le foto al pargoletto più i video mi sento di consigliarti la D3100 visto che risponde perfettamente alle tue esigenze. La D7000 ovviamente ti offre caratteristiche superiori in ogni aspetto ma devi giudicare se la differenza di prezzo ne vale la pena per te. La D90 merita un discorso a parte: come prezzo non spendi molto di più rispetto alla D3100 ed hai: un corpo costruito meglio, display superiore che fa sempre comodo, qualità di immagine complessivamente migliore, un pentaprisma invece del pentaspecchio e raffica più veloce. La D3100 ti offre i video a 1080p ed ha la messa a fuoco continua.

Io mi prenderei la D90 se per te le foto vengono prima dei video e come rapporto prezzo prestazioni. La D7000 ovviamente vince su tutta la linea ma costa decisamente di più: se non è un problema quella è una signora macchina.
quoto d90 tutta la vita.... poi se il budget lo permette perche non osare per una D7000
__________________
Imac 24 intel 2.8 ghz - Macbook 2.26 ghz(IN VENDITA) - Ipad 32gb 3G (VENDUTO)- Iphone 4 32gb - iphone 3G 8gb
kimigon75 è offline  
Old 17-01-2011, 10:48   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
E' molto importante capire il budget e da tenere in considerazione gli accessori o gli obiettivi. Secondo me partire dalla D3100 sarebbe ottimale per te per più di un motivo. Avresti comunque il formato video full HD 1080p con l'autofocus anche nella modalità video che potrebbe semplificarti la vita inoltre potresti investire i soldi risparmiati, per acquistare un modello più costoso, nell'acquisto di un flash esterno e perchè no di un'ottica luminosa che ti permetta di fotografare tuo figlio in luce ambiente anche in interno, mi vengono in mente subito il 35mm F1,8 DX o addirittura il 50mm F1,4 mentre terresti il 18-105 come ottica per uso "generico" magari in gita come hai scritto. Se ti piace girare i video dovresti mettere in conto anche l'acquisto di una memory più capiente direi almeno 8/16 giga. In definitiva la D90 o addirittura la D7000 sarebbero due prodotti sicuramente più professionali ma non ti illudere più longevi, la tecnologia si evolve molto rapidamente e tra un paio d'anni tutte queste macchine saranno comunque "percepite" come obsolete. D'altra parte un investimento di oltre 1200 euro per la D7000 + obiettivo 18-105 magari non ti permetterebbero l'acquisto di altri accessori/obiettivi nel medio termine. Ovviamente se per te le finanze non sono un problema tutto questo discorso decade.
hornet75 è offline  
Old 17-01-2011, 11:22   #5
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Non voglio fare il solito avvocato del diavolo, ma dire che l'autofocus continuo della d3100 nei video ti semplifica la vita è , a mio modo di vedere, una bella forzatura, data l'efficacia. E' risaputo ed è ben visibile su youtube che funziona in maniera che praticamente è sempre meglio mettere a fuoco in manuale....mi sento di chiarire questo aspetto, e non mi sembra di esagerare, basta fare una rapida ricerca.
ficofico è offline  
Old 17-01-2011, 17:47   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Non voglio fare il solito avvocato del diavolo, ma dire che l'autofocus continuo della d3100 nei video ti semplifica la vita è , a mio modo di vedere, una bella forzatura, data l'efficacia. E' risaputo ed è ben visibile su youtube che funziona in maniera che praticamente è sempre meglio mettere a fuoco in manuale....mi sento di chiarire questo aspetto, e non mi sembra di esagerare, basta fare una rapida ricerca.
guarda ti aspettavo come l'ape sul miele

Ho scritto potrebbe, ovvero condizionale, se non hai voglia di smanettare manualmente ti affidi all'AF e pazienza se ogni tanto in qualche fotogramma fa avanti e indietro d'altra parte è un opzione in più rispetto alla D90 se ti va disabiliti tutto e vai di manuale.
hornet75 è offline  
Old 17-01-2011, 18:51   #7
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
In verità sei tu che mi chiami conscio che io.... ci sarò

Bene, ma credo sia meglio dire di non illudersi più di tanto e di non considerare questo aspetto nella valutazione finale... es..... se tra d3100 e d90 uno sceglie la d3100 perchè pensa, cavolo, questa è più nuova e ha l'AF anche col video fà un errore grossolano di valutazione.... noi credo che, con le nostre risposte, dovremmo evitare proprio che questo accada...., diverso sarebbe il discorso se la funzionalità prevista, lavorasse in effetti bene.
ficofico è offline  
Old 17-01-2011, 18:57   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
.... noi credo che, con le nostre risposte, dovremmo evitare proprio che questo accada...., diverso sarebbe il discorso se la funzionalità prevista, lavorasse in effetti bene.
Ma infatti ho lasciato a te l'incombenza, conscio del fatto che un tuo intervento non avrebbe tardato ad arrivare
hornet75 è offline  
Old 18-01-2011, 19:56   #9
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
tieni conto, per i video, della grande differenza di profondità di campo che corre tra una bridge ed una reflex. io faccio filmati con la mia olympus e-5 e ti assicuro che incorrere nello sfocato è molto facile se usi lenti luminose e ci vuole un buon occhio per tenere a fuoco costantemente a mano su un bambino che si muove velocemente. ti dico questo perchè con le bridge i filmati sono più semplici da controllare grazie alla maggiore profondità di campo che hanno.
tommy781 è offline  
Old 19-01-2011, 09:57   #10
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
per fare i video onestamente mi sento di SCONSIGLIARTI le reflex, spesso si sentono rumori del motore di messa a fuoco oltre che, come hanno detto sopra, lo sfocato in cui si incappa a focali ampie.


per il resto ti direi di chiarirti che cifra vorresti spendere, per intenderci la d7000 costa il doppio della 3100.

da possessore della d3100 posso dirti che si difende davvero bene e, se non fotografi in condizioni estreme, secondo me non ti accorgi quasi della differenza.


PS: l'autofocus in video della 3100 fa schifo, lo dico da possessore.
se devi fare i video comperati una telecamerina compatta da 200 euro che ti conviene!
X3n0 è offline  
Old 19-01-2011, 10:19   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
senza dubbio se puoi prendere le altre due evita la d3100.

perchè? prima di tutto per mancanza di motore interno (devi rinunciare all'autofocus sulle vecchie lenti AF, e già devi praticamente rinunciare a belle lenti luminose AF ed economiche) oltre a comandi/corpo/mirino decisamente inferiori.

tra le altre due se non hai esigenze di video o AF particolari andrei sulla d90 e con la differenza ti prendi oltre al 18-105 un flash a parabola orientabile o un altra lente luminosa (50mm 1,8 o 1,4 o 35mm 1,8) vedrai per i ritratti a tuoi figlio è un altro mondo!!!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline  
Old 20-01-2011, 14:28   #12
swifter
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 9
grazie a tutti!
ma la velocità dell'autofocus è molto differente tra la D90 e la D7000 con obiettivo 18-105? (che intendo prendere inizialmente con una delle due...)
swifter è offline  
Old 21-01-2011, 13:29   #13
Mecoita
Senior Member
 
L'Avatar di Mecoita
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da swifter Guarda i messaggi
grazie a tutti!
ma la velocità dell'autofocus è molto differente tra la D90 e la D7000 con obiettivo 18-105? (che intendo prendere inizialmente con una delle due...)
avendo posseduto una d90 e avendo adesso la 7000 ti posso dire che non c'è paragone tra i due sistemi AF.
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE)
Mecoita è offline  
Old 21-01-2011, 13:33   #14
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Se non hai mai avuto una reflex, vai pure tranquillo con la D3100.
I soldi di differenza investili nel doppio kit (18-55, 55-300).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v