Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2011, 14:41   #1
etoy
Senior Member
 
L'Avatar di etoy
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: сεחτяаl εаѕτ сοаѕτ
Messaggi: 2360
Consiglio corpo + futuri obiettivi

ciao a tutti,avrei intenzione di regalarmi (visto che non l'ha fatto nessuno ) la mia prima reflex..mi sono già letto tutte le guide di consigli per gli acquisti ma vorrei farvi un resoconto e chiedere cosa ne pensate. ne farei un uso abbastanza polivalente,anche se prettamente da esterni (paesaggi panoramici,etc) e foto sportive (snowboard,motocross,bmx,skate),senza però precludere qualche ritratto e foto d'interni,vari soggetti statici, macro etc..

da ignorante in materia con le prime robe che ho letto qua e là avrei pensato (escludendo la più economica 1000D) ad una 450D usata,magari abbinandoci da subito un 18/55IS o un 50ino ed in futuro (diciamo il prima possibile) vorrei prendere un grandangolo spinto tipo il canon 10-22 o qualcosa di possibilmente più economico,visto che costa una tombola! dubito di avere mai necessità di andare oltre i 55mm. avrebbe senso come punto di partenza o avete da consigliare qualcosa di meglio? sia per quanto riguarda ottiche che corpo macchina. ho più simpatia verso la canon ma sono dispostissimo a ricredermi. intanto grazie!
__________________
banchetto101, q9650, maximus II formula, 2x2gb ocz blade 9600, xfx gtx285, corsair hx620w
samsung 840 evo 250gb+raid1, pioneer dvr-s15j, t240hd, cpu+nb+vga watercooled by ybris/ek

Ultima modifica di etoy : 10-01-2011 alle 15:32.
etoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 16:19   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Il corpo macchina trovo che sia relativo... la 450D ha ancora tanto da dire, specie come primo corpo.
Se ti sta simpatica e l'hai provata prenditela!
Per gli obiettivi la scelta in Canon è smisurata, così come per altre marche.
Per gli ultrawide ormai la scelta è ampia anche su reflex APS-C; oltre a Canon con il suo tuttora ottimo 10-22 (è la mia lente di default), ci sono i vari Tokina, Sigma e Tamron che hanno moltiplicato la scelta in ambito grandangolare, sia come estensioni focali che come luminosità.
I sono ancora un fan accanito del 10-22 che in controluce non ti abbandona quasi mai, ma c'è che preferisce lenti più luminose con escursione inferiore (10-16 2.8 Tokina) o semplicemente più economiche, ma (quasi) altrettanto valide (Sigma 10-20).
Insomma qualsiasi corpo macchina scegli ormai ci sono ultrawide per tutti i gusti.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 16:20   #3
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Al posto della 450 ti consiglio, se riesci, di prendere la 550d che ha un ottimo sensore. Come ottica parlano molto bene del 10-22 canon, però da poco è uscito il sigma 8-16 e le recensioni sono molto positive...non puoi montare filtri però... io prenderei quest'ultimo però dipende dal tuo modo di fotografare... anche il tokina 11-16 f2,8 potrebbe essere una buona scelta
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 16:25   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Al posto della 450 ti consiglio, se riesci, di prendere la 550d che ha un ottimo sensore. Come ottica parlano molto bene del 10-22 canon, però da poco è uscito il sigma 8-16 e le recensioni sono molto positive...non puoi montare filtri però... io prenderei quest'ultimo però dipende dal tuo modo di fotografare... anche il tokina 11-16 f2,8 potrebbe essere una buona scelta
Il Sigma 8-16 è un'ottica veramente estrema; è meno versatile del 10-22 dato che quest'ultima copre le focali dall'ultrawide (16 mm equivalenti) al classico grandangolo da street (35 mm equivalenti)... il Sigma 8-16 è un ultra-ultra-wide e basta; come ottica iniziale la trovo un po' tanto estrema come scelta. Ti assicuro che fotografare a 8 mm il mondo diveta molto molto piccolo e focalizzare l'inquadratura su un soggetto diventa una cosa non molto semplice.... bisogna essere bravi.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 16:34   #5
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Si, immagino perchè non ho un ultra wide.... più che altro quello che fà gola secondo me sono quei 10-11mm quasi senza distorsioni, però è vero che si perdono lato tele mm interessanti..... sono in molti in canon che non passano al full frame perchè non c'è una lente del genere come questa su aps-c, quindi il ragionamento ci stà...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 09:46   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Si, immagino perchè non ho un ultra wide.... più che altro quello che fà gola secondo me sono quei 10-11mm quasi senza distorsioni, però è vero che si perdono lato tele mm interessanti..... sono in molti in canon che non passano al full frame perchè non c'è una lente del genere come questa su aps-c, quindi il ragionamento ci stà...
No, in realtà il panorama ultrawide su FF è un altro pianeta: 14 mm fissi, fisheye di tutti i tipi; 17-40 f4 (che costa più o meno come il 10-22); 16-35 f2.8 I e II, Sigma 12-24... insomma il passaggio a FF è una questione di costi più che altro, ma le lenti ci sono.
Il 10-22 è sì abbastanza corretto e ha una resa fantastica in controluce, ma sui 18 Mpixel della 7D comincia a mostrare il limite della sua risolvenza e ai bordi soffre un po' rispetto a quando lo usavo sugli 8 Mpixel della 20D.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 09:54   #7
etoy
Senior Member
 
L'Avatar di etoy
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: сεחτяаl εаѕτ сοаѕτ
Messaggi: 2360
raga,grazie mille per le risposte! il vostro discorso si fa molto interessante

ho visto come alternativa "economica" al canon 10-22 (600+ euro) un tamron 10-24 che costerebbe sulle 360 euro nuovo. l'avete provato per caso? magari intanto potrei farmi un po' le ossa con quello..prima di capire le differenze tra uno e l'altro credo che ci vorrà un po'..sono veramente alle primissime armi. magari poi più avanti potrei passare al 10-22 ed apprezzarne a pieno le tanto lodate qualità.

per il corpo macchina sono seriamente indeciso tra una 450D usata,che prenderei a circa 300 euro..o una più recente 500D che però mi costerebbe abbastanza di più. quel che mi scoccia è pagare anche per le funzioni video della 500D che non mi interessano affatto. se non ne vale la pena preferirei risparmiare qualche prezioso euro da investire successivamente in qualche ottica migliore. come ragionamento può reggere,o meglio la 500D in ogni caso? spero di far luce tra i miei dubbi e procedere con gli acquisti il prima possibile!
__________________
banchetto101, q9650, maximus II formula, 2x2gb ocz blade 9600, xfx gtx285, corsair hx620w
samsung 840 evo 250gb+raid1, pioneer dvr-s15j, t240hd, cpu+nb+vga watercooled by ybris/ek

Ultima modifica di etoy : 11-01-2011 alle 10:11.
etoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 10:56   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da etoy Guarda i messaggi
raga,grazie mille per le risposte! il vostro discorso si fa molto interessante

ho visto come alternativa "economica" al canon 10-22 (600+ euro) un tamron 10-24 che costerebbe sulle 360 euro nuovo. l'avete provato per caso? magari intanto potrei farmi un po' le ossa con quello..prima di capire le differenze tra uno e l'altro credo che ci vorrà un po'..sono veramente alle primissime armi. magari poi più avanti potrei passare al 10-22 ed apprezzarne a pieno le tanto lodate qualità.

per il corpo macchina sono seriamente indeciso tra una 450D usata,che prenderei a circa 300 euro..o una più recente 500D che però mi costerebbe abbastanza di più. quel che mi scoccia è pagare anche per le funzioni video della 500D che non mi interessano affatto. se non ne vale la pena preferirei risparmiare qualche prezioso euro da investire successivamente in qualche ottica migliore. come ragionamento può reggere,o meglio la 500D in ogni caso? spero di far luce tra i miei dubbi e procedere con gli acquisti il prima possibile!

Questa è una cosa che devi vedere tu... la 500D è meglio della 450D su molti aspetti (tra cui range di utilizzabilità degli ISO), e la 550D è meglio della 500D, così come probabilmente la 600D sarà meglio della 550D ecc....
Dipende da te e da quello che hai in tasca da spendere.... Le differenze tra una macchina e l'altra ci sono... io ho preferito spendere di più, però la mia ultima reflex Canon l'ho cambiata dopo 5 anni....
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 15:47   #9
etoy
Senior Member
 
L'Avatar di etoy
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: сεחτяаl εаѕτ сοаѕτ
Messaggi: 2360
per 500 euro ho trovato:

-canon 450D con 1000 scatti,in garanzia fino a dicembre 2011
-obiettivo 17-85mm IS USM seminuovo

può andare come kit di partenza? sono un po' incerto per l'obiettivo ma il prezzo totale mi sembrava buono..

al prossimo giro vorrei abbinarci un ultrawide tipo il 10-22 o qualcosa del genere..
__________________
banchetto101, q9650, maximus II formula, 2x2gb ocz blade 9600, xfx gtx285, corsair hx620w
samsung 840 evo 250gb+raid1, pioneer dvr-s15j, t240hd, cpu+nb+vga watercooled by ybris/ek

Ultima modifica di etoy : 12-01-2011 alle 18:52.
etoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 16:11   #10
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Quote:
Originariamente inviato da etoy Guarda i messaggi
per 500 euro ho trovato:

-canon 450D con 1000 scatti,in garanzia fino a dicembre 2011
-obiettivo 17-85mm IS USM seminuovo

può andare come kit di partenza? sono un po' incerto per l'obiettivo ma il prezzo totale mi sembrava buono..

al prossimo giro vorrei abbinarci un ultrawide tipo il 10-22 o qualcosa del genere..
Il prezzo è corretto se corpo macchina e obiettivo sono tenuti bene.

Direi che è un ottimo modo di iniziare.


Ti vorrei dare un altro consiglio: cerca un gruppo fotografico!
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 23:18   #11
etoy
Senior Member
 
L'Avatar di etoy
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: сεחτяаl εаѕτ сοаѕτ
Messaggi: 2360
Quote:
Originariamente inviato da -ArtOfRight- Guarda i messaggi
Il prezzo è corretto se corpo macchina e obiettivo sono tenuti bene.

Direi che è un ottimo modo di iniziare.


Ti vorrei dare un altro consiglio: cerca un gruppo fotografico!
alla fine mi sono deciso ed ho preso quanto scritto prima..il 17-85 non so,è il mio primo obiettivo quindi non lo so paragonare ad altri ma per ora sono molto soddisfatto! cosa intendi per gruppo fotografico??
__________________
banchetto101, q9650, maximus II formula, 2x2gb ocz blade 9600, xfx gtx285, corsair hx620w
samsung 840 evo 250gb+raid1, pioneer dvr-s15j, t240hd, cpu+nb+vga watercooled by ybris/ek
etoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 20:05   #12
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Quote:
Originariamente inviato da etoy Guarda i messaggi
cosa intendi per gruppo fotografico??
Gruppo o Club di fotografia: un gruppo di amici con i quali condividere la propria passione!

Da quando l'ho trovato mi si è aperto un nuovo mondo: a partire dai consigli che ho ricevuto per migliorarmi, a tutte le uscite fotografiche che si organizzano e infine al materiale che mi è stato prestato (ho fatto degli scatti con una Nikon D3 e un Nikkor 300 f2.8)!
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v