|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Formattazione: prima volta
Salve a tutti, spinto dall'esigenza di risparmiare parecchi soldini da dare al negoziante,vorrei chiedervi dei consigli e delle dritte su come fare la formattazione e la ripartizione del mio pc, premesso che è la prima volta che mi accingo a fare un'operazione del genere... il mio pc è un desktop assemblato con scheda madre Asus A8V- E SE e processore Amd Athlon 64 4000+ con S.O. Windows Xp con CD, avrei quindi da chiedervi:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
non devi toccare il bios se non è necessario.
basta avviare il pc con il cd di windows dentro. la procedura guidata ti dice cosa fare (e poi basta cercare in google, "guida installazione windows Xp". ci sono guide come questa). ma. PRIMA: Perchè vuoi formattare/reinstallare ? per sport? perchè vuoi partizionare il / i dischi (quanti ne hai, quali sono.....) ?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Salve a tutti e innanzitutto Buon Anno!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 125
|
Ciao Vega80, buon anno anche a te!
Hai bisogno di accedere al BIOS solo nel caso in cui il sistema non dovesse partire automaticamente dall'unità DVD, in tal caso occorre premere il tasto CANCEL nella primissima fase di avvio (per andare sul sicuro premilo ripetutamente) e modificare l'ordine di avvio delle varie unità mettendo al primo posto quella in cui andrai a mettere il CD di Windows. Windows stesso, all'inizio dell'installazione, ti presenterà un prospetto del disco fisso, dandoti la possibilità di creare/eliminare le partizioni.
__________________
>> RobboR << |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Grazie Robx, da neofita della formattazione, volevo chiederti:
l'ordine di avvio dell'unità e la partizione è la stessa operazione? Che viene fatta quasi con un procedimento automatico da Windows? Inoltre una volta che la formattazione è andata in porto: quali sono i driver "fondamentali" da installare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 125
|
Sono fasi distinte. Inizialmente viene letto il CD e vengono copiati sul disco fisso i file necessari per l'installazione di Windows. Terminata questa fase il PC si riavvia: a questo punto l'unità di avvio non deve più essere il CD ma il disco fisso, altrimenti torni al punto di partenza. A tal fine devi tornare nel BIOS e reimpostare l'ordine di avvio delle unità oppure in qualche caso semplicemente togliere il CD (io preferisco la prima soluzione perché non sono sicurissimo che il CD non serva più). Si avvia quindi il programma di installazione, che dopo qualche istante si ferma per chiederti dove installare Windows. E' a quel punto che puoi visualizzare sullo schermo le partizioni attive del tuo disco ed eventualmente crearne di nuove o eliminarle. E' utile averne almeno due, una su cui installare Windows ed una seconda per memorizzarci i dati, altrimenti quando formatti perdi tutto. Dopo aver scelto su quale partizione installare Windows ti viene chiesto come formattare la partizione: scegli il file system NTFS, in maniera rapida se vuoi far prima oppure completa se vuoi dare una ripulita più profonda. Terminata l'installazione di Windows devi installare i driver della tua scheda madre (chipset, e tutto ciò che è integrato sulla scheda stessa: audio, video, scheda di rete, ecc), scheda video ed eventuali altre schede presenti nel tuo PC. Dovresti averli tutti su CD ma ti suggerisco di scaricarti da internet le varie versioni aggiornate. Devi inoltre aggiornare Windows: se non disponi di qualche pacchetto di aggiornamenti offline faglieli scaricare mediante aggiornamenti automatici. L'operazione di solito non è velocissima, armati di un po' di pazienza.
__________________
>> RobboR << Ultima modifica di Robx : 03-01-2011 alle 21:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
il tuo PC "tenta" di avviare qualcosa quando lo accendi. è il BIOS, che una volta controllato tutto il parco di ferraglia che gli hai attaccato, se funziona per il verso giusto, inizia a scandagliare dischi fissi, cd, dvd, chiavette..... per capire se c'è dentro qualcosa che vuole avviarsi. questo "scandagliamento" è gestito appunto da una lista, una lista di boot, una lista d'avvio.... chiamala come ti pare, in inglese in ogni caso è tradotta come "priorità di avvio" (boot priority), di solito. questa lista la trovi, modificabile, all'interno delle opzioni del bios, accessibili con un tasto "non a caso" ma che ti viene esposto nelle primissime schermate. di solito è CANC (DEL), o F2, o F10.... e la lista è presente nella scheda di opzioni principale. mi pare ovvia la cosa, per avviare il pc da CD, dovrai mettere il lettore CD/DVD in priorità più alta rispetto al disco fisso. o ti partirà continuamente l'harddisk, fregandosene del cd. una volta partito il CD, il cd di windows è in grado di offrirti soltanto la sua installazione su un harddisk, o la riparazione di un sistema già installato. te vuoi formattare, no? prendendo per assunto che hai già fatto una bella copia dei tuoi dati da qualche altra parte FUORI DA QUEL PC (se formatti perdi tutto.) basta soltanto seguire le voci a schermo in perfetto italiano. e guide come questa. Sto partizionare... (non Ripartizione, non stai dividendo una eredità). Si usa dividere in due un disco fisso. un pò per il sistema, un pò per i dati. devi sapere te quanti programmi installerai su quel pc, e quindi dimensionare a tono le 2 partizioni. Per me, io ho lasciato Sempre partizione Unica e singola. Quote:
tutto l'hardware del tuo pc NECESSITA di drivers per funzionare correttamente. se non li avesse, non potresti sentire musica, non potresti vedere immagini a schermo decentemente, la stampante non funzionerebbe e molto altro.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 03-01-2011 alle 21:46. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Quote:
Uno dei dubbi miei è proprio questo, cioè:
dopo la copiatura sul disco fisso dei dati di Windows per tornare nella Bios e reimpostare l'ordine di avvio come bisogna procedere? Il procedimento cambia a seconda della scheda madre o è standard? Per quanto riguarda i driver: Ho i CD della scheda madre e scheda video oltre quelli delle unità ottiche, sono già sufficienti? Inoltre: La versione Xp che ho nel CD è la SP2b, ci saranno "problemi" per aggiornarlo alla SP3? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
una volta finita la copiatura dei dati di windows, L'INSTALLAZIONE STESSA ti consiglia di togliere il cd e di riavviare. o comunque, quando riavvia... il cd stesso (se l'hai lasciato dentro) ti dice "premere un qualsiasi tasto per avviare da CD". tu NON PREMI NIENTE e lui avvia dal disco fisso. Quote:
Quote:
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Ok Kronos, grazie mille per i consigli, grazie a tutti, adesso farò il backup dei file che mi interessano e inizerò a pianificare la formattazione...speriamo bene...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Come purtroppo temevo la formattazione è stata un totale fallimento, proprio a causa della scheda madre ostica da configurare e che non mi fa partire la formattazione...mi sa che dovrò rassegnarmi a portare il pc al negozio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Suggerimenti ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
Prima di iniziare una formattazione,devi dire al sistema dove farla,se sei partito con il CD di XP,per formattare,prima devi eliminare la partizione che intendi usare,la devi ricreare e una volta scelta per installare il sistema,sarà automatica la sua formattazione. Questi i passi da seguire: ![]() Non Installare ![]() "D" Elimina partizione ![]() "C" Crea Partizione ![]() Formatta Partizione
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 05-01-2011 alle 14:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Quote:
"Nessuna unità disco rigido installata nel computer. Assicurarsi che i dischi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta. Questo protocollo potrebbe richiedere l'installazione di un programma di installazione o di diagnostica fornita dal produttore. Impossibile continuare. Per uscire dal programma di installazione premere F3." Che posso fare ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
ci sono X guide in rete, anche qui sul forum nella sezione guide. il problema è trovare quello giusto per la tua scheda madre, e poi usare NLite per creare una ISO di Xp (usando il tuo cd originale, + SP3 (visto che ci siamo) + i driver Sata) masterizzabile. userai QUEL cd per installare. semplicemente Xp non sa cosa sia il tuo pc... puoi dirmi in che anno l'hai comprato? ^^
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Ti ha risposto con esattezza Khronos,hai pure una seconda carta senza installare i driver,dovresti andare nel Bios e trovare una voce che emuli l'IDE,di solito è una voce che si oppone a quella del SATA,puoi fare tutte le prove,se non hai la voce giusta,rimetti tutto come era in origine e segui quanto detto da Khronos.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Finalmente sono riuscito a risolvere il problema ieri sera, praticamente ho fatto poprio come mi avete suggerito voi, sono riuscito a recuperare un vecchio floppy che mi aveva dato tempo fa un amico che all'interno contiene i file VIA per Amd 64, dopo aver premuto F8 e riavviato, ho premuto F6 e il sistema ha riconosciuto i file,la formattazione è durata circa 1h 20 minuti, non so se è durata tanto, considerando che lo spazio libero che era rimasto era di soli 30 GB... menomale sono davvero contento...finalmente dopo olte 2 anni ho formattato il pc senza spendere un centesimo e sono riuscito a formattarlo per la prima volta, ci sono solo due "problemi" se così si possono definire:
Durante l'avvio il desktop ci impiega qualche secondo in più rispetto a prima per caricarsi, rimando "bloccato" con la scritta Windows Xp e lo sfondo blu..come posso risolverlo? Oltre ad aver scaricato ed installato Avira Personal, ho installato Immunet Protect, quest'ultimo però, al contrario dell'Avira, mi ha stranamente rilevato due Trojan che adesso si trovano in quarantena, come è possibile che il pc formattato abbia dei trojan e come è possibile che Avira non li abbia rilevati?, come devo procedere adesso? Inoltre, permane un "problema" con il modem telecom Aethra Eb1070: In pratica da alcuni giorni quando accendo il suddetto modem collegato tramite ethernet , quando il Led sta per fermarsi per agganciarsi alla portante Adsl, inizia nuovamente a lampeggiare, non riesco a capire se è un problema del modem, della scheda di rete integrata oppure di Telecom..., In ultimo: ovviamente è rimasto il "fastidioso" rumore delle ventole, per l'eventuale sotituzione, quanto potrebbero chiedermi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
la sessione si SPEGNE solo in presenza di aggiornamenti che richiedono un riavvio, o di applicazioni appena installate/disinstallate. in tutti gli altri casi (vai a dormire, vai a mangiare, vai in vacanza 10 anni in un isola lontana, stacchi la corrente di casa, prendi il cane che lo pisci....) bisogna IBERNARE. problema: XP era ancora idiota in tal senso (da Vista in poi FINALMENTE è diventata operazione standard) e quindi l'ibernazione sotto XP viene chiamata "SOSPENSIONE". nulla di cui preoccuparsi. Quote:
--------------------------------------------------------------------- Quote:
MAI, MAI e POI MAI, 2 antivirus in Coabitazione su uno stesso sistema. si intralciano a vicenda. e poi vorrei capire "cosa sono sti 2 trojan". hanno un nome? hanno un nome file? dove stavano? c'è una descrizione che li descrive? o quell'"antivirus" ti ha detto "OH OH OH OH! buon natale! ci sono 2 trojan!" ? Tieni presente che puoi anche già aver compromesso il tuo bel pc appena installato, con questa genialata. Quote:
Quote:
per farlo, ci sono tanti modi... il modo più economico è buttargli sopra il ghiaccio ^^ no scherzo, il raffreddamento ad aria con le ventole. e le ventole sono meccaniche... fanno entrare o uscire l'aria dalla carcassa del pc, e sono attaccate ad esso... vibrando, se sono sporche o attaccate male, o se il case non è di buona fabbricazione, può vibrare il tutto, e risultare "fastidioso". hai qualche spray di aria compressa (si trovano anche a 3/4 euro)? e un pennellino a setole morbide? . vanno smontate e pulite, sono attaccate con 2 3 o 4 viti, e col loro connettore alla scheda madre. naturalmente a pc spento e staccato dalla corrente. ventole nuove? le trovi nelle grandi catene di distribuzione anche a 5 euro, o nei negozi di pc più piccoli magari fighette coi led o di metallo, anche a 5 10 euro.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 06-01-2011 alle 10:59. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
@Khronos
Mi hai bruciato sul tempo,sto diventando troppo vecchio .... Quote:
Quote:
Quote:
Riguardo i virus trovati,probabilmente avrai usato programmi infetti conservati da qualche parte prima dell'installazione dell'antivirus. Quote:
Quote:
per l'alimentatore,devi sostituirlo,fai prima e fai meglio,se ha qualche anno tanto sarà già un pò cotto,è preferibile cambiarli prima che vadano in corto,in alcuni casi fanno danni.Per la CPU puoi sostituirla tu sono quattro viti,alcuni modelli di ventole non le trovi e in quel caso si sostituisce tutto l'apparato raffreddante.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 06-01-2011 alle 11:04. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.