|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 108
|
audio e riavvio
Ciao,
alcune volte non si sente audio, improvvisamente nulla. Allora, per prova, apro lettore multimediale, lancio audio e il PC si riavvia. OS Win XP HE scheda audio terratec 5.1 Nel registro eventi appare Tipo evento: Informazioni Origine evento: Save Dump Categoria evento: Nessuno ID evento: 1001 Data: 18/10/2010 Ora: 21.41.18 Utente: N/D Computer: ADMIN Descrizione: Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Il controllo errori era: 0x000000c2 (0x00000007, 0x00000cd4, 0x126b0006, 0x893a88a0). È stata salvata un'immagine della memoria in: C:\WINDOWS\Minidump\Mini101810-01.dmp. Cosa accade? Si può sistemare? Ciao, e grazie, |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Prova ad andare in gestione periferiche e vedi se c'è qualche punto esclamativo giallo magari alla voce audio . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 108
|
Quote:
Grazie per l'interessamento. In gestione periferiche tutto OK la scheda audio è riconosciuta perfettamente. L'audio funziona, se si interrompe improvvisamente, e apro un file multimediale, accade il riavvio istantaneo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Hai installato qualche software audio/video ultimamente ? Oppure provare con un Punto di ripristino a prima che si sia verificato l'errore . Ultima modifica di tallines : 19-10-2010 alle 21:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 108
|
Grazie,
Non so come si apre l'immagine in mini_dump. Aperta con il blocco note mi dice poco, fa riferimanto a molte cose. Dalle porte USB alle applicazioni ecc.. E' praticamente illegibile ai miei occhi. Ultimamente ho provato altri driver audio, ma accadeva sia prima e sia dopo. Ho cambiato driver Nvidia video. Qui nasce pulce in orecchio. Il malessere facilmente compare, mi sembra, mentre visualizzo flash con audio. Non so se malessere collegabile a questo fatto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2260155 Ma la cosa non è matematica, il disturbo non appare spesso e sempre. Quando accade è un disastro. Al riavvio win si rallenta sempre di più. Ciao e Grazie,, |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
I mini-dump si aprono con il programma Debugger . Ma siccome è un pò laborioso e tutto il resto proviamo cosi : Vai nel Visualizzatore eventi digitando eventvwr dalla finestra Start/Esegui. Vai alle voci Applicazione e Sistema e guarda negli errori. Con un doppio click sull'errore stesso ti si apre una finestra più dettagliata sull'errore che vai a leggere. Importanti sono l'ID Evento, l'Origine e la Descrizione . La voce Descrizione la vedi proprio se fai doppio click sull'errore stesso. Se hai una marea di errori, cancellali in tutte e due le voci e al riavvio del pc torni a guardare. Devi creare due file .evt uno per Applicazione e uno per Sistema, che verranno letti sempre con il visualizzatore eventi. Quando sei nel Visualizzatore Eventi seleziona la voce Applicazione (stessa procedura per la voce Sistema) vai in Azione/Salva registro con nome, gli dai un nome file nella barra della finestra che ti si apre ("Salva Applicazione con nome" se selezioni Applicazione, "Salva Sistema con nome" se selezioni Sistema), clicchi su Salva (dopo avergli dato il nome che vuoi) e poi lo posti o con Gestisci allegati che trovi nella finestra di risposta del forum o lo uppi su www.wikisend.com Quando salvi la voce devi dire qual’è la voce che fa riferimento ad Applicazione e quale a Sistema. Per esempio se la nomini Applicazione o Appl come vuoi, esce il file Applicazione o Appl .evt (punto evt ossia event), cosi dicasi per la cartella Sistema Questo per permettere a chi la vuole vedere, di sapere come la deve aprire ![]() Cosi vengono creati i file .evt visibili dal visualizzatore eventi, che sono più descrittivi Quote:
Errore 0x000000C2 BAD_POOL_CALLER Kernel-mode processo o problema di driver. Il 0xC2 messaggio di arresto indica che un processo in modalità kernel o un driver non corretto ha tentato di eseguire le operazioni di memoria nei seguenti modi: Assegnando una dimensione del pool di memoria di zero byte Assegnando un pool di memoria che non esiste Nel tentativo di liberare un pool di memoria che è già libero Assegnando o liberando un pool di memoria a un IRQL che era troppo alto . Questo messaggio di arresto è in genere a causa di un software o un driver difettoso . Ultima modifica di tallines : 20-10-2010 alle 19:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 108
|
Grazie per l'interessamento. Ti sei spiegato bene ma forse io ho capito male.
Ecco il link per il file in mini-dump http://wikisend.com/download/457402/Mini101810-01.dmp e per il registro http://wikisend.com/download/520084/sistema.evt http://wikisend.com/download/566438/applicazione.evt Solamente che ho cancellato e riavviato e l'errore in questione è andato perso. Tuttavia è riportato inizio topic. Non si è ancora verificato. Speriamo bene, Ciao e Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Al limite si potrebbe aspettare la nuova schermata blu (bsod), dai file di report dell’event viewer chiaramente non si evince nulla .
Per leggere, se succede, la prossima bsod, meglio e con più calma vai in pannello di controllo>sistema>avanzate>avvio>impostazioni e togli la spunta da riavvia automaticamente. Puoi arrivarci anche da Risorse del computer/tasto dx mouse/Proprietà/Avanzate Ti compare la stessa videata . In questo modo ti rimane la schermata blu più tempo e puoi leggere il messaggio d'errore. Interessante è chi ha causato il crash, di solito viene messo il nome di un driver . Per leggere le schermate blu tramite il file dump si può usare oltre a Debbuger anche Blue Screen View, quest’ultimo è più diretto . Ambedue i programmi analizzano il file dump che viene creato in caso di crash del SO . Magari per vedere se l'errore generato è lo stesso di questo ![]() Il driver di tutti i mali è : ntoskrnl.exe che ha causato l'errore in win32k.sys come si vede da qui : http://img828.imageshack.us/content_...1/filedump.jpg Dai il comando sfc /scannow dalla finestra Start/Esegui che prevede l'inserimento del cd originale del SO nel lettore cd/dvd |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 108
|
Ciao,
Ho letto e seguito con attenzione. Seguito le procedure consigliate. Unica cosa mi è stato chiesto, una sola volta, il cd di XP proff che non credo importante ai fini della procedura. Io ho XP HE. Mi sembra che win si sia un poco sistemato, un poco meno "indeciso" e più fluido. Speriamo non accada più ,,, Ciao, e Grazie, |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
I signori della Microsoft una ne pensano e 100 guai producono......se uno ha Xp Home, dovrebbe il pc, dico dovrebbe (ci sono discussioni in giro per internet su questo problema.......) chiedere il cd di Xp Home, giusto ? No, chiede quello che Xp Pro...... Per risolvere qualcuno si è fatto imprestare il cd originale di Xp Pro, tra l'altro e a portato a termine lo scan. Avendo Xp Home, un trucco può essere questo, ma credo che invece di fermarsi al 10 o 20 % lo scan si fermerà poco dopo o al limite non terminerà senza richiederti il cd di Xp Pro : http://www.swzone.it/dettaglio/tip_i..._parte_seconda Basta dirgli di continuare (anche senza mettere in pratica la modifica di cui parlano nel link) e lo scan andrà a termine. Questo per far controllare i file. Al limite si possono copiare i due file incriminati, se ti tornano a dare problemi anche dal cd o dalla cartella i386 che hai nel pc, in C/Windows . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 108
|
Grazie,
Infatti il cd di win XP prof me lo ha chiesto quasi subito. Con "ignora file" ha terminato la procedura ugualmente con CD Win XP HE. Il problema non si è più verificato. Speriamo bene ,,, Grazie, Ciao, |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Per la prossima volta non cancellare gli eventi di sistema dalla voce Applicazione e dalla voce Sistema nel Visualizzatore eventi . Anche se il file dump postato andava ugualmente bene ![]() ![]() Per il dump prova ad andare in Risorse del computer/tasto del mouse/Proprietà/Avanzate/Avvio e ripristino/Impostazioni/ Scrivi impostazioni di debug guarda che voce delle tre è impostata . Meglio selezionare come voce, Immagine memoria completa ![]() Ultima modifica di tallines : 24-10-2010 alle 14:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 108
|
Grazie di tutto, Ciao,
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 108
|
Ciao,
Eccomi di nuovo. Non sentivo più suoni, ho lanciato mp3 con media player, per provocare malessere. E' apparsa schermata blu indicando problemi a cmaudio.sys ecco il file mini dump http://wikisend.com/download/510700/Mini110610-01.dmp ecco il registro eventi http://wikisend.com/download/641422/sistema.evt in applicazioni non c'era nulla. Ultimo utilizzo scheda audio, è stato Skype. Ora non so, sono tornato qui come promesso. Win è rallentato ancora. Ciao, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Ciao, in teoria....non te lo dico poi vediamo ![]() Partiamo con HijackThis perchè mi sembra strano...comunque Lancia HijackThis e cancella gli ads (malware) che trovi (questo vale solo se il computer che hai è in Ntfs) Nella finestra che ti si apre di HijackThis vai su Config… Scegli l’ultima voce che ti appare sopra, Misc Tools In System Tools clicca su Open Ads Spy… Alla finestra successiva togli il segno di spunta alla voce Quick scan (Windows base folder only) Clicca su Scan. Cancella tutte le voci che ti appaiono Dimmi solo quante e se ne hai trovate Non occorre che posti il file di log degli ads . Rilancia Hijackthis (Scan) e posta il log su www.wikisend.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 108
|
Quote:
Migliaia! ![]() Le devo cancellare? Si Cancellano le foto? ![]() Poi Quote:
Ho fatto analizzare il file log e sono tutte voci pressoche sicure. Forse non ho capito. Intanto, grazie , Ciao, p.s. sarei nel panico. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
stop.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 108
|
Ciao, ho capito, ma non tutte, solo qualche centinaio.
Dunque non sono metadata "normali". Non so che fare, riporto qui sotto una stringa di esempio C:\Percorso dell' immagine\IMG_4239.JPG : Q30lsldxJoudresxAaaqpcawXc (7644 bytes) E' quel Q30lsldxJoudresxAaaqpcawXc Che mi crea sospetto. Che faccio? Che succede? Ciao, Grazie Ultima modifica di Snake_Xenzia : 07-11-2010 alle 14:02. Motivo: Grassetto |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 108
|
Sembrerebbero ADS "normali" ereditati da quando avevo Win 2000
http://support.microsoft.com/default...;EN-US;q319300 http://www.windowsitpro.com/article/...ge-files-.aspx Attenzione, il secondo link lancia popup. a ,,, che dite? Ciao, Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.