Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2011, 10:07   #1
FairyQueen
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 36
Avira e Prevx vs cookies

Innanzitutto mi scuso perchè credo proprio che non sia questa la sede adatta a fare questa domanda (visto che non si tratta di una vera e propria "infezione") ma non sono riuscia ad aprire il topic in alte sezioni.

Volevo sapere se è possibile che Avira e/o Prevx siano responsabili della cancellazione dei cookies (credo si chiamino così) di internet, cioè è possibile che siano loro ad impedirmi di mantenere aperto l'accesso a cose come la posta di Yahoo o ad annullare, più o meno periodicamente, i vari "ricordati di me" di molti siti e forum a cui sono iscritta?! E se si, come imperdirglielo?!
La cosa va avanti da mesi ormai e mi ha decisamente stufato! Avevo chiesto aiuto a Yahoo ma le soluzioni proposte sono state totali buchi nell'acqua.

Sul mio pc ho XP home, IE8 (e una versione portable di Firefox che però non uso mai), Avira, Prevx e il firewall di windows (ma non ricordo nemmeno se è attivo)

Come sempre, ringrazio chiunque vorrà/potrà aiutarmi
FairyQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 10:19   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
per quanto concerne l'impossibilità di aprire nuovi topic probabilmente tu hai provato nella sezione "tutorial/how-to/faq" o nella sezione "guida all'uso dei programmi" che ospitano per loro natura solo thread ufficializzati come guide pertanto solo i moderatori possono inserire in queste nuove discussioni
la sezione generica "AV e sicurezza in generale" è quella più adatta alla tua richiesta non trattandosi di un infezione e nemmeno di una guida o tutorial e meen che meno di una news.

tornando al tuo problema immagino che ti verrà chiesto di reinserire le credenziali solo dopo che il browser era stato completamente chiuso o dopo aver avviato il pc, come è normalissimo che sia ed anzi auspicabile visto che i cookies sono semplici file di testo contenenti le informazioni per accedere a quel determinato sito con il tuo utente pertanto contengono dati sensibili ed essendo semplici file di testo è giusto che questi a fine sessione vengano rimossi.
è più snervante venir scippata dei propri account sui siti internet e vedersi incolpata di azioni commessi da altri con tali account (e magari denunciata per diffamazione o altre attività più pericolose) oppure di inserire nome utente e password all'apertura del browser ?
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 14:05   #3
FairyQueen
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 36
Per quanto riguarda Yahoo ho notato che la richiesta si ripresenta puntuale ogni 24 ore: se mi sono connessa stamattina fino a domattina posso aprire e chiudere il browser, mettere in standby o spegnere e riaccendere tutte le volte che voglio, il mio account sarà sempre lì. Ma domani pomeriggio... nisba!
Se invece mi connetto di pomeriggio sarà aperto fino al pomeriggio successivo. Idem per la sera. E questo è forse la parte più strana della storia.
Per forum e siti invece non sembra esserci una logica. A questo forum mi sono ritrovata connessa dopo mesi di assenza. Altri che frequento quasi quotidianamente per giorni/settimane filano lisci poi di colpo mi richiedono le credenziali ad ogni apertura della pagina, magari anche più volte, per poi tornare a funzionare regolarmente. Alcuni siti poi mi richiedono sempre le credenziali ad ogni visita, nonostante spunti regolarmente la casella "ricordami".
Cmq i siti che frequento non sono così "pericolosi" da poter avere chissà quali conseguenze se anche qualcuno accedesse con il mio account (se così non fosse mi guarderei bene dal lasciare roba aperta), riguardano più che altro i miei hobby e per come si svolge la mia giornata (con pause assolutamente imprevedibili nella frequenza e inquantificabili nella durata) è più una seccatura sprecare tempo e memoria a ricordare e reinserire 2000 volte diversi id e password che essere scippata di una mia identità virtuale (cosa che, tra parentesi, non mi è mai successa... ma ora che l'ho detto... )
FairyQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 14:45   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
ma se in questi siti dei tuoi hobby la tua utenza venisse usata per pubblicare pesanti insulti e diffamazioni potresti rischiare grosso. così come possono prelevare i tuoi dati anagrafici e farti qualche scherzo di dubbio gusto spacciandosi per te, poi ti voglio vedere a dimostrare che non eri stata te e che ti avevano solo rubato l'identità.

i file temporanei vanno eliminati a ogni chiusura del browser! basta che usi la funzione memorizza password e il gioco è fatto e magari usare un browser differente da InternetExplorer.

il problema non è che devi prendere le difese solo dopo che una cosa ti sia capitata ma semmai prevenirla! non credo tu esca di casa ogni mattina lasciando la porta di casa spalancata con la scusa che tanto non ti sono mai entrati in casa per derubarti, anzi credo fermamente che tu la chiuda a chiave e faccia tutti i giri di chiave che ti concede la serratura.
idem se usi un automobile non lasci poi questa con chiavi inserite e porte aperte sul ciglio della strada mentre tu entri in ufficio per fare le tue 8 ore lavorartive credo invece che tu la chiuda e inserisca l'antifurto se questo è presente.
in internet deve essere la stessa cosa perchè quello che succede in internet poi si riflette sulla vita reale quindi è il caso di abbandonare l'idea che internet sia solo un mondo segregato nel monitor e riflettere su quanto internet è di fatto parte integrante della propria vita.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 16:00   #5
FairyQueen
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 36
Va beh, scusa se ho osato chiedere!
Io volevo solo un consiglio tecnico, non un predicozzo su come gestisco la mia vita e il mio computer. Se non condividi certe scelte potevi non rispondere.
Mi terrò le mie seccature.
FairyQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 18:33   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
il pc è come un'automobile nessuno nasce imparato ma per usarla bisogna assolutamente conoscere i rischi e i doveri che comporta l'uso.
i cenni tecnici li hai anche ricevuti insieme alle spiegazioni del perchè, poi il pc è tuo ma la tua libertà finisce dove comincia la libertà altrui pertanto è doveroso prevenire eventuali rischi adottando comportamenti adeguati e questo lo impone anche la legge italiana.

ribadisco non si tratta di condividere il tuo uso del pc ma di conoscere cosa significhi "corretto uso del pc e dei sistemi informatici" e se controlli bene io ti ho dato la spiegazione.

comunque ad una persona comune potrebbero bastare solamente 3 o 4 password se usate oculatamente (io ne uso solamente 6 contando pure quelle per l'ambito lavorativo) sta a te capire come.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v