Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2010, 12:25   #1
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
48? 32? 24? quanti BIT?

Scusate il titolo strambo del thread, ma vorrei capire una cosa...
Mi hanno dato un centinaio di scansioni e quando ho visto il peso in mb sono rimasto così sono più di 7GB.
vanno dai 50 ai 100 MB l'uno e, nonostante siano oggettivamente grandi (da un minimo di 3000x3000 fino a 6000x5000) mi sembra eccessiva la dimensione...
Poi ho notato che la profondità in bit delle immagini è pari a 48 bit, e mi pare di aver capito che, oltre ad essere una risoluzione fin troppo elevata, è quello ad influire maggiormente sul peso, giusto?
Ora mi chiedo...riconvertendo queste immagini a 32 o a 24 bit, noterei delle differenze in termini di qualità?In quali casi?
E soprattutto, con che software le dovrei riconvertire?
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 13:05   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
24 bit va bene a livello generico,48 bit ti permette di avere una gamma cromatica più estesa.
Il formato TIFF a 48 bit è stato sviluppato per archiviare dati RAW con un'ampia gamma dinamica. Gli scanner a 30 o 36 bit possono produrre un output a 48 bit, indipendentemente dall'effettiva gamma dinamica dell'immagine. I comuni software per la scansione salvano le immagini a 24 bit, scartando parte delle informazioni raccolte dallo scanner, informazioni che sarebbero conservate se il file salvato fosse a 48 bit.
E' una questione di informazioni,sono 8 bit in più di info sul colore.
fonte: http://www.graficicreativi.com/consi...-o-48-bit.html

si il peso deriva dal fatto che sono file tiff a 8 o 16bit per canale. se converti tutto in jpeg a 8bit l'archivio si riduce drasticamente nelle dimensioni.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 13:47   #3
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
fonte: http://www.graficicreativi.com/consi...-o-48-bit.html

si il peso deriva dal fatto che sono file tiff a 8 o 16bit per canale. se converti tutto in jpeg a 8bit l'archivio si riduce drasticamente nelle dimensioni.
Grazie, ora è tutto un po' più chiaro
Ho anche letto che sostanzialmente per apprezzare i file tiff a 48 bit c'è bisogno anche di un monitor che lo permetta, quindi riconverto tutto senza farmi troppi problemi.
Sto testando questo programmino, http://caesium.sourceforge.net/index.html , e mi permette di riconvertire tutto in .jpg a 24 bit...
Secondo te ha senso riconvertire tutto a 32 bit oppure vado tranquillo con i 24?
Purtroppo ora come ora ho a disposizione solo il monitor del portatile e non mi permette di notare grosse differenze
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 17:13   #4
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Le fotografie sono a 24 bit con milioni di colori... imho non noti differenze
Non penso i grafici stampino foto e nemmeno cartelloni pubblicitari di mt. di diametro con immagini superiori ai 24 bit: non penso ad occhio nudo si noti differenza.
Potrei aver detto però una castroneria su quest'ultimo punto...
Sentiamo che dicono gli altri
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 20:23   #5
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Le fotografie sono a 24 bit con milioni di colori... imho non noti differenze
Non penso i grafici stampino foto e nemmeno cartelloni pubblicitari di mt. di diametro con immagini superiori ai 24 bit: non penso ad occhio nudo si noti differenza.
Potrei aver detto però una castroneria su quest'ultimo punto...
Sentiamo che dicono gli altri
Penso anche io, vado per la riconversione a 24 bit, ormai è deciso, thanks.
Mi sapete consigliare qualche programma con cui operare?
Io ho trovato solo Caesium e RIOT che praticamente sono identici...
ma magari esiste qualcosa di migliore e non lo so.
Grazie
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 21:01   #6
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da JohnBytes Guarda i messaggi
Scusate il titolo strambo del thread, ma vorrei capire una cosa...
Mi hanno dato un centinaio di scansioni e quando ho visto il peso in mb sono rimasto così sono più di 7GB.
vanno dai 50 ai 100 MB l'uno e, nonostante siano oggettivamente grandi (da un minimo di 3000x3000 fino a 6000x5000) mi sembra eccessiva la dimensione...
Poi ho notato che la profondità in bit delle immagini è pari a 48 bit, e mi pare di aver capito che, oltre ad essere una risoluzione fin troppo elevata, è quello ad influire maggiormente sul peso, giusto?
Ora mi chiedo...riconvertendo queste immagini a 32 o a 24 bit, noterei delle differenze in termini di qualità?In quali casi?
E soprattutto, con che software le dovrei riconvertire?
Un numero di bit maggiore di 24 serve qualora tu voglia elaborare queste immagini. In tal caso gli algoritmi che applichi hanno una maggior quantità di informazioni in ingresso e restituiscono un risultato migliore in uscita.
Se non vuoi modificare le immagini o applicare qualche filtro 48 bit o 32 non ti servono a niente visto che a occhio nudo non puoi notare la differenza.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 10:41   #7
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Un numero di bit maggiore di 24 serve qualora tu voglia elaborare queste immagini. In tal caso gli algoritmi che applichi hanno una maggior quantità di informazioni in ingresso e restituiscono un risultato migliore in uscita.
Se non vuoi modificare le immagini o applicare qualche filtro 48 bit o 32 non ti servono a niente visto che a occhio nudo non puoi notare la differenza.
Grazie anche a te, alla fine ho dovuto utilizzare per forza il software RIOT perché non mi ero accorto che l'altro non supportava i file .TIFF.
Ho processato tutte le immagini lasciando la qualità al massimo valore e nonostante questo le dimensioni dell'intero archivio sono diminuite di più dell'80%
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v